Comunika: un corso di  Public Speaking  per scoprire i segreti e  le tecniche dell'Arte Oratoria 
La forza della paura, la  dignità del rispetto  
http://comunika.org/leggi_corsi.aspx?ref=8 
 
 
 Parlare in pubblico:   secondo uno studio effettuato in Inghilterra la prima tra le fobie tra  le fobie più ricorrenti, precedendo addirittura la paura legata alle  calamità naturali e alle malattie. Il timore, l'ansia, il tremolio  della voce che precedono una performance davanti ad una platea, più  o meno vasta, limitano senz'altro le capacità comunicative. È vero  però che i migliori oratori sono quelli che, inizialmente, dimostrano   di avere timore nell'affrontare l'uditorio. 
Una sana paura e il rispetto nei confronti del pubblico che ci ascolta sono le basi per essere dei buoni oratori. Il corso di formazione in Public Speaking promosso da Comunika si pone l'obiettivo di trasformare la paura in una variabile vincente, nonché di fornire le tecniche, gli strumenti e le metodologie del perfetto oratore.
Quante volte  ci è capitato di ascoltare un discorso durante il quale l'oratore  ribadiva, a più riprese, di essere prossimo alla conclusione? Questo  è soltanto uno dei tanti esempi che potrebbero essere fatti in  situazioni  di interventi plateali che mettono a disagio un pubblico costretto ad  ascoltare ed assistere.  
Perché un corso di formazione sul Public Speaking?
- Perché avere paura è più che ragionevole. Affrontare un compito difficile, come quello di parlare in pubblico, senza la preparazione adeguata genera timori ed inadeguatezza, anche conoscendo bene l'argomento da trattare. Il corso avrà l'obiettivo di trasformare una paura legittima in una forza vincente.
Perché apprendere le tecniche corrette, acquisire gli strumenti ideali, conoscere le chiavi di lettura del pubblico ed essere in grado di gestire una platea?
- Perché rinunciare all'esperienza di gestire un meeting, di erogare un corso di formazione, di tenere una riunione con i propri collaboratori è corretto se non si è in grado di farlo. Rispettare le persone che intendono dedicare parte della loro giornata ad ascoltare un discorso, una presentazione, una comunicazione è fondamentale.
In questo corso   le tecniche più evolute della PNL, integrate da innovative  metodologie,  verranno messe a disposizione dell'arte del Public Speaking, per  sviluppare  le competenze relazionali avanzate che consentono di comunicare con  successo di fronte a un pubblico, di qualsiasi tipo. 
  
OBIETTIVI DEL CORSO  
 
- Fornire le metodologie per costruire interventi mirati ed efficaci rispetto agli obiettivi prefissati
- Insegnare le tecniche più evolute per fare presentazioni in pubblico sempre più professionali, creando al contempo "spazi protetti" per fare palestra oratoria vera e propria
- Rendere i concetti della PNL applicabili all'arte del parlare in pubblico
- Padroneggiare le componenti emotive che inevitabilmente impattano sulle performance
- Gestire qualsiasi tipo di uditorio per qualsiasi tipo di obiettivo
PROGRAMMA 
 
- La creazione della scaletta  "vincente" 
 - I patti d'aula e regole di Leadership 
 - Il feedback degli interlocutori: come valutarlo ed utilizzarlo con  gli strumenti evoluti della PNL 
 - Controllare le obiezioni del pubblico e gestire le risposte in modo  assertivo 
 - La reazione a provocazioni e sfide impreviste 
 - Il ricalco e la guida nel public speaking 
 - La scelta dei mezzi audiovisivi: come utilizzarli in modo efficace
 - La consapevolezza di  sé e degli altri nella relazione con il pubblico 
 - Self Management: la gestione dei propri stati emotivi 
 - La magia del linguaggio metaforico 
 - Oltre l'arte Socratica: le risposte superano le domande 
 - La tecnica dell'Anchoring 
 - Il linguaggio ipnotico 
 - L'approccio Non Verbale nella gestione dell'uditorio 
 - Il timing dell'intervento ideale 
 - Tecniche efficaci di apertura e conclusione del discorso 
 Test finale 
  
DURATA – DATE - INVESTIMENTO
Il seminario è articolato  in due giornate full-immersion. Lo svolgimento avviene nelle  giornate di sabato e domenica. 
  
 Orari: dalle 10.00 alle 13.00 - dalle 14.30 alle 18.00 
  
 Date di svolgimento: 17-18 Aprile 2010 
  
La sede  verrà comunicata all'atto dell'iscrizione. 
  
Investimento previsto:  € 850 + IVA comprendente: 
  
 - Frequentazione del corso 
 - Materiale didattico caricato su pen-drive 
 - Attestato di partecipazione 
 
http://comunika.org/leggi_corsi.aspx?ref=8 
 
 
 Per poter effettuare l'iscrizione  è necessario inviare il proprio curriculum vitae corredato di  lettera  motivazionale all'indirizzo: master@comunika.org  indicando  il RIF: "Corso di Public Speaking" 
 Per qualsiasi ulteriore informazione contattare la segreteria  organizzativa 
Via Nomentana 233, 00161 Roma
Tel: 06.44291240
Fax: 06.44249234
 
 
 

 
 Post
Post
 
 


 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento