CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta social media. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta social media. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2018

La comunicazione nell'era dell'ascolto globale

70 anni di Grande Fratello: reputazione e cronaca nell'era dell'ascolto globale

Al via la collaborazione tra L'Eco della Stampa e Ferpi con un evento che vuole fare luce sui cambiamenti nel mondo della comunicazione

15 ottobre, ore 17.00, Terrazza Martini (MI) - In occasione della ricorrenza della stesura da parte di George Orwell del romanzo "1984" lunedì 15 ottobre, alle ore 17.00, si terrà il primo incontro figlio della collaborazione tra L'Eco della Stampaazienda leader in Italia e punto di riferimento internazionale della Media Intelligence- e Ferpi Federazione Relazioni Pubbliche Italiana

1984 di Orwell è ambientato in uno dei periodi di massima rivoluzione per la comunicazione: quando radio e televisione entrarono per la prima volta nelle case delle persone. 

Sul finire del secolo, però, siamo stati protagonisti di una nuova rivoluzione del mondo della comunicazione: l'avvento di internet - e poi dei social network - ha sconvolto le carte in tavola amplificando la possibilità di trasmettere contenuti liberi da costrizioni e abbattendo di fatto l'asimmetricità che ancora caratterizzava mezzi (seppur di massa) come radio e tv. 

Infatti, grazie ai nuovi mezzi, ogni individuo ha avuto la possibilità di diventare un piccolo giornalista e un piccolo editore. E così la comunicazione, nell'arco degli ultimi anni, si è trasformata in una conversazione multipolare.

Come si è adattato il mondo dei professionisti della comunicazione a questa rivoluzione? E, soprattutto, è riuscito a comprendere e cogliere il cambiamento in tutti i suoi aspetti?

Nel corso dell'incontro si cercherà di dare una risposta a queste domande guardando ad altri campi della conoscenza e dell'agire umano. Saranno infatti protagonisti alcuni non-professionistidella comunicazione. Persone che fanno lavori per i quali dover raccontare e interpretare il mondo ha valore tanto quanto ne ha per chi lavora nella comunicazione, ma in una prospettiva completamente diversa. 

InterverrannoRuben Oddenino, chirurgo plastico;Silvio Bulgariscultore;Elisa Bryner, fotografa;Gabriele Mamotti, violoncellista;Giuseppe Calabreseimprenditore della sicurezza. 
È infine giuntala conferma della partecipazionediLivia Pomodoroex presidente del Tribunale di Milano epresidente dell'Accademia di Brera.

Questi professionisti parleranno di tecniche e loci tipici delle professioni della comunicazione: crisis management, scelta di un messaggio caratterizzante e distintivo, gestione delle personalità degli executive, orchestrazione di tutte le risorse dell'organizzazione, interne ed esterne, per dare voce al messaggio; presentandole sotto una luce nuova e inedita.

Per registrarsi all'evento: 
www.eventbrite.it/e/biglietti-70-anni-di-grande-fratello-reputazione-e-cronaca-nellera-dellascolto-globale-50533135970

sabato 30 dicembre 2017

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

 

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

La Top Brands, forte del nuovo tool di Social Analytics, ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore Telco sui social. 

Al primo posto troviamo Wind, seguito da Tim, Vodafone, Fastweb e Tre Italia.


Top Brands, la classifica dei migliori brand sui social media realizzata da Blogmeter, torna con un'importante novità: per la prima volta l'analisi è stata effettuata utilizzando il nuovo tool di Social Analytics che sarà disponibile dal 2018. 

Un tool totalmente cambiato sia nell'interfaccia grafica che nelle funzionalità, che ha permesso di inserire anche il canale YouTube dei profili presi in esame. 

Facendo leva su questo nuovo tool, Blogmeter ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore telecomunicazioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, un'analisi multicanale che garantisce una visione olistica dei social presi in esame. 

Entrando nel dettaglio la Top Brands ha misurato tutte le pagine ufficiali dei brand di telecomunicazioni che si rivolgono esclusivamente al mercato italiano, escludendo le pagine dedicate a servizi o offerte specifiche e ai profili dedicati al customer care. La classifica ha preso in considerazione la metrica del total engagement relativa al mese di novembre.

Wind domina con il maggior numero di interazioni, soprattutto grazie a Facebook

Vediamo dunque che al primo posto del rating si trova Wind con un engagement totale pari a 27.700. A trainare questo risultato è Facebook che si aggiudica il 97,8% delle interazioni totali, seguono Twitter con l'1,5% e YouTube con lo 0,8%. 

Instagram è invece il grande assente e questo significa che Wind è l'unico tra i primi cinque brand in classifica a non utilizzare questo canale. 

Dal canto suo Wind porta a casa il post che in assoluto raccoglie più reaction grazie ad un contenuto call to action che invita gli utenti a votare, tramite le reaction, l'assistente virtuale preferito. 

In classifica seguono Tim e Vodafone

Tim si posiziona al secondo posto raggiungendo 18.000 interazioni complessive. Anche per Tim è Facebook il canale più ingaggiante che ottiene l'83,5% di interazioni totali. Instagram ottiene invece  l'8,2% di interazioni grazie ad un piano editoriale dedicato anche al #TimDucati ad #Eicma. 

Anche se YouTube sembra essere in termini di interazioni il fanalino di coda, il video dedicato all'offerta per Internet Fibra+, probabilmente supportato da forme di sponsorizzazione, ottiene 1,1 milioni di visualizzazioni conquistando il podio come contenuto più visualizzato su YouTube.  

Vodafone si attesta invece in terza posizione toccando 16.400 interazioni totali tra i quattro canali social. Anche in questo caso Facebook domina con il 72,9% mentre Twitter il 16,5% conquistandosi la quota più alta nel panel in analisi. 

Tra i contenuti più ingaggianti ritroviamo dei post dedicati all'iniziativa Happy Friday. Facebook è invece il canale di punta per quanto riguarda il quarto brand classificato, Fastweb, garantendo il 90,5% del total engagement. 

Seguono  Twitter con il 5,6% e Instagram con il 4% per un totale di 15.600 interazioni complessive nel mese di novembre.  A conquistare sono i contenuti dedicati alla nuova campagna #Nientecomeprima.  

Infine al quinto ed ultimo posto della classifica troviamo Tre Italia, che nei quattro canali social genera un totale di 10.500 interazioni, di cui più della metà derivanti da Facebook. 

Segue Instagram che contribuisce all'engagement totale con ben il 33,5% delle interazioni. 

All'interno del panel analizzato, Fastweb risulta il Brand che ha investito maggiormente nel canale fotografico pubblicando diversi contenuti generati dagli utenti con tag #Ambassador3.


Blogmeter, fondata nel 2007, è azienda leader nella social media intelligence, specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics ad agenzie e aziende. 

Blogmeter offre un'ampia gamma di strumenti per monitorare e analizzare le conversazioni e le interazioni sui social media: Social Listening: per scoprire cosa viene detto online su brand, prodotti, servizi e personaggi pubblici; Social Analytics: per misurare le performance dei profili aziendali su Facebook e Twitter, scoprire influencer e identificare i post più engaging; SocialTVmeter: per misurare le conversazioni su show televisivi e relativi episodi, ospiti e conduttori, su Facebook e Twitter. 
Social Bullguard: per gestire e misurare il social customer care e la comunicazione su Twitter e Facebook.



venerdì 1 dicembre 2017

CHANTELLE LINGERIE AFFIDA IL PIANO MEDIA A MELISMELIS

CHANTELLE LINGERIE AFFIDA A MELISMELIS IL PIANO MEDIA
PER L'APERTURA DEL PRIMO MONOMARCA AL MONDO


All'agenzia milanese la responsabilità della strategia media, 
oltre al posizionamento all'acquisto degli spazi pubblicitari.


Milano, 01 dicembre 2017  Chantelle Lingerie ha scelto Melismelis come media agency in occasione del lancio del primo monomarca al mondo, che ha aperto al pubblico ieri a Milano, all'interno di CityLife Shopping District, il più grande distretto commerciale urbano d'Italia.
L'agenziaguidata da Massimo Melissi è occupata dellastrategia mediapianificando gli spazi pubblicitari della campagna di lancioFino al 26 dicembre girerà per la città un tram Sirietto che, insieme a un maxipannello retroilluminato di 15X6 metri in Largo Domodossola e a 20Digitotem 72" (circuito Clear Channel) ubicati in alcuni dei punti di maggiore visibilità della città di Milanogarantirà al brand francese un forte impatto visivo. 
"È bello aver collaborato con il Gruppo Chantelle, che dal 1876 è sinonimo di lingerie in Francia e nel resto del mondo – afferma Massimo Melis, Managing Director di Melismelis -.Siamo stati selezionati da Chantelle Italia per lavorare a una media strategy all'interno della città di Milano, con precisi e importanti obiettivi. La nostra direzione è stata quella di emergere in alcuni selezionati media, anche in un contesto affollato dal pre-Natale e dalla comunicazione di lancio dell'intero Shopping District. Posso aggiungere che l'approccio media ha sicuramente tratto beneficio anche dalla nostra esperienza nella comunicazione retail".
"Siamo felici che sia Milano il palcoscenico per il lancio del nostro primo concept storeche si distingue per una shopping experience innovativa ed emozionale dichiara Fabio Ponzano, Country General Manager Italia e Svizzera del Gruppo Chantelle –. La collaborazione con Melismelis, snella ed efficace, è stata di grande aiuto per il lancio della nostra boutique".
È previsto infine, per i primi mesi del 2018, un ulteriore stepdi comunicazione: Chantelle Lingerie e Melismelis stanno collaborando alla realizzazione di un'attività di marketing territoriale sempre con un focus particolare sulla città di Milano. 
Credits
Project Supervisor: Massimo Melis
Account Executive: Giulia Guzzetti 
Melismelis è l'agenzia di comunicazione che semplifica la vita alle aziende. È indipendente, di medie dimensioni e specializzata in progetti di comunicazione media neutral: dall'advertising al retail marketing, dalle media relations ai social media, dagli eventi al web. Tra i principali clienti: Sky, Sky Deutschland, Allianz, Wiko, Samsung, U2 Supermercato, Intesa Sanpaolo, Nexity, Volotea, Hays, Gabetti, ePRICE e Norwegian


--
www.CorrieredelWeb.it

martedì 7 novembre 2017

Convegno Feicom “La comunicazione multimediale tra web e social media: innovazione, rischi e nuove professioni” alla Camera dei Deputati 10 novembre 2017



La Federazione Italiana Comunicatori e Operatori Multimediali, con il patrocinio di: Ministero della Giustizia, RAI – Radiotelevisione Italiana e MSN (piattaforma di contenuti di Microsoft), organizza un panel dal tema "La comunicazione multimediale tra web e social media: innovazione, rischi e nuove professioni" che si svolgerà venerdì 10 novembre 2017 alle ore 16:00 presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati (Palazzo Montecitorio).

L'era della comunicazione digitale, i social media, le piattaforme di content management system, hanno dato vita a nuove figure professionali che quotidianamente si confrontano con le modalità di comunicazione proprie dei new media.

La facile accessibilità alle nuove tecnologie ha però anche un rovescio della medaglia: i rapporti e le emozioni sono mediate dalla rete che attraverso i social network è diventata anche un moltiplicatore esponenziale di atteggiamenti violenti. 

Il criminale, il bullo, lo stalker si nascondono dietro un apparente anonimato che li fa sentire ancor più forti, per combattere questi fenomeni è necessaria un'accurata prevenzione, una corretta informazione ed una maggiore comunicazione nel rapporto genitori-figli e docenti-allievi ed una convergenza tra famiglie e scuola che miri all'educazione digitale delle nuove generazioni.

In questo contesto si inserisce il progetto di tutela digitale dei minori fortemente voluto dal Presidente della Federazione Davide Antonio Bellalba e dalla Coordinatrice dell'Osservatorio Multimedialità e Minori di Feicom, Simona Durante. 

Tra le azioni chiave previste la guida "Media Digitali e Scuola" patrocinata dal Ministero della Giustizia e il Premio "le buone pratiche di tutela digitale", con un unico comune denominatore che mira a contribuire a creare o rafforzare un'opinione consapevole sui rischi del web.

Al panel interverranno: Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia, Marco Ghigliani, Amministratore Delegato de LA 7 e Vice Presidente Confindustria Radio-TV, Paolo Andreotti, Regional Director nella Divisione Microsoft Online, Enrico Menduni, Professore Ordinario di Media Digitali all'Università Roma Tre Antonella Di Lazzaro, Vice Direttore Rai Digital, Maurizio Mensi, docente di Diritto dell'informazione e della comunicazione e membro del Servizio giuridico della Commissione Europea, Philip Willan, presidente dell'Associazione della Stampa Estera in Italia e corrispondente per The TimesSunday Herald, Ernesto Assante, giornalista de La Repubblica, Davide Antonio Bellalba, Giornalista e Presidente Feicom.

La moderazione dell'evento è affidata alla giornalista Myrta Merlino.


giornalisti interessati a partecipare all'evento devono accreditarsi invia un'e-mail a: accrediti@feicom.it



--
www.CorrieredelWeb.it

mercoledì 1 novembre 2017

Convegno Feicom "La comunicazione multimediale tra web e social media: innovazione, rischi e nuove professioni”_ Camera dei Deputati 10 novembre 2017

La Federazione Italiana Comunicatori e Operatori Multimediali, con il patrocinio di: Ministero della Giustizia, RAI – Radiotelevisione Italiana e MSN (piattaforma di contenuti di Microsoft), organizza un panel dal tema "La comunicazione multimediale tra web e social media: innovazione, rischi e nuove professioni" che si svolgerà venerdì 10 novembre 2017 alle ore 16:00 presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati (Palazzo Montecitorio, Piazza del Parlamento, n° 24).

L'era della comunicazione digitale, i social media, le piattaforme di content management system, hanno dato vita a nuove figure professionali che quotidianamente si confrontano con le modalità di comunicazione proprie dei new media

La facile accessibilità alle nuove tecnologie ha però anche un rovescio della medaglia: i rapporti e le emozioni sono mediate dalla rete che attraverso i social network è diventata anche un moltiplicatore esponenziale di atteggiamenti violenti. 

Il criminale, il bullo, lo stalker si nascondono dietro un apparente anonimato che li fa sentire ancor più forti, per combattere questi fenomeni è necessaria un'accurata prevenzione, una corretta informazione ed una maggiore comunicazione nel rapporto genitori-figli e docenti-allievi ed una convergenza tra famiglie e scuola che miri all'educazione digitale delle nuove generazioni.

In questo contesto si inserisce il progetto di tutela digitale dei minori fortemente voluto dal Presidente della Federazione Davide Antonio Bellalba e dalla Coordinatrice dell'Osservatorio Multimedialità e Minori di Feicom, Simona Durante. 

Tra le azioni chiave previste la guida "Media Digitali e Scuola" patrocinata dal Ministero della Giustizia e il Premio "le buone pratiche di tutela digitale", con un unico comune denominatore che mira a contribuire a creare o rafforzare un'opinione consapevole sui rischi del web.

Al panel interverranno: Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia, Marco Ghigliani, Amministratore Delegato de LA 7 e Vice Presidente Confindustria Radio-TV, Paolo AndreottiRegional Director nella Divisione Microsoft Online, Enrico Menduni, Professore Ordinario di Media Digitali all'Università Roma Tre Antonella Di LazzaroVice Direttore Rai Digital, Maurizio Mensidocente di Diritto dell'informazione e della comunicazione e membro del Servizio giuridico della Commissione EuropeaPhilip Willan, presidente dell'Associazione della Stampa Estera in Italia e corrispondente per The Times e Sunday Herald, Ernesto Assante, giornalista de La Repubblica, Davide Antonio Bellalba, Giornalista e Presidente Feicom

La moderazione dell'evento è affidata alla giornalista Myrta Merlino.



--

martedì 17 ottobre 2017

Al via Snack News, il videogiornale per la generazione Z


PARTE DOMANI UNA NUOVA INIZIATIVA DI DIVULGAZIONE DI BOCCONI E CORRIERE DELLA SERA. 
PER ANDARE OLTRE L'ECONOMIA E COMPRENDERE L'ATTUALITA'. 
NELLE PRIME TRE PUNTATE: STARTUP, YOUTUBER E CALCIATORI

17/10/2017 - Università Bocconi e Corriere della Sera presentano Snack News, una serie di pillole video rivolte ai giovani delle scuole superiori nate con il proposito di spiegare in modo semplice e chiaro gli avvenimenti del momento in campo economico, tecnologico e di innovazione.

Con questo format Bocconi e Corriere della Sera sperimentano un nuovo modo di comunicare pensato e creato per un pubblico giovane, esposto come mai prima d'ora al flusso continuo delle notizie e proprio per questo bisognoso di un'informazione che sia seria ma non seriosa, autorevole e allo stesso tempo accessibile.

In ogni puntata di due minuti ciascuna si affronta un tema all'ordine del giorno analizzandolo sotto vari aspetti, per far capire come l'economia sia una scienza che riguarda moltissimi ambiti della vita di tutti i giorni. 

Il linguaggio diretto cattura lo spettatore, anche grazie all'inserimento di immagini, gif animate e parole chiave.

Alla conduzione ci sono tre giovani giornalisti, Paolo De Cristina, Diana Cavalcoli e Michela Rovelli, coordinati dal vicedirettore Daniele Manca e dal caporedattore Marco Castelnuovo. 

In ogni puntata interviene un professore della Bocconi sempre diverso a seconda del tema trattato. 

Le prime tre, su come costruire una start up, i calciatori come brand e la professione di youtuber, saranno online da mercoledì 18 ottobre sul sito e sui social del Corriere della Sera e dell'Università Bocconi e al link snacknews.it; le successive verranno pubblicate ogni lunedì, mercoledì e venerdì.

Mercoledì 18 ottobre il progetto verrà presentato dal vicedirettore del Corriere della Sera Daniele Manca agli studenti dei principali licei milanesi. 

Dopo i saluti del direttore Luciano Fontana e del Rettore dell'Università Bocconi Gianmario Verona s i succederanno tre tavole rotonde: la prima "Educazione e cultura, il management dello sport", con Marco Castelnuovo, Dino Ruta, professore di economia dello sport all'Università Bocconi e Javier Zanetti, vicepresidente dell'Inter; la seconda "I social media e gli influencer", con la youtuber Tia Taylor, Gaia Rubera, professoressa di social media marketing dell'Università Bocconi e Diana Cavalcoli; la terza "Il bello delle start up" con Alberto Dalmasso, amministratore delegato di Satispay, Alfonso Gambardella, professore di Economia e gestione delle imprese dell'Università Bocconi, Marco Castelnuovo e Michela Rovelli. 

Saluti conclusivi del presidente e amministratore delegato di RCS MediaGroup Urbano Cairo.



--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 19 giugno 2017

La Nazionale Social Stars debutta il 30 giugno 2017

IL 30 GIUGNO IL DEBUTTO DELLA NAZIONALE SOCIAL STAR

L’Evento sarà condotto da Enrico Papi e Janet De Nardis

Il 30 Giugno alle ore 17:30, presso lo stadio Tre Fontane di Roma in via delle Tre Fontane 5, si terrà il debutto ufficiale della Nazionale Social Stars e il primo di una lunghissima serie di appuntamenti. 

L’evento organizzato in collaborazione con Greater Fool Media sarà condotto da Enrico Papi in coppia con Janet De Nardis fondatrice e direttrice artistica del Roma Web Fest.

Si cimenteranno in un triangolare all’insegna della beneficenza, la Nazionale Social Stars, la Nazionale Attori e la Rappresentativa Terremotati allenata dal Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. 

Il ricavato verrà devoluto alle vittime del terremoto del Centro Italia attraverso il progetto di ricostruzione del comune di Amatrice “Adotta un’opera”, tra cui figurano diverse scuole Elementari.

Sono più di 60 le web stars, con un seguito di oltre 20 milioni di followers, che scenderanno in campo per l’Italia che ne ha più bisogno.

La Nazionale Social Stars unisce le grandissime potenzialità di comunicazione dei social network al gioco del calcio creando un connubio perfetto di visibilità e richiamo di persone sul territorio. Dal web al campo, ogni incontro, ogni evento, per uno scopo benefico. Calcio ma non solo!   
        
Infatti, sono tantissimi i progetti già in sviluppo tra i quali iniziative contro il cyberbullismo, la violenza sulle donne, il consumo di alcolici, droghe e stupefacenti, a sostegno delle fasce di povertà, della diversità culturale, della ricerca, dell’occupazione giovanile, e molte altre ancora.

La rosa ufficiale della Nazionale Social Stars sarà composta da: Edoardo Mecca (capitano), Che Fatica la Vita da Bomber, Calciatori Brutti, Commenti Memorabili, il Pancio, Gli Autogol, Federico Clapis, Casa Surace, Sebastian Gazzarrini, Il Vostro Caro Dexter, Just Rohn, GODZ Dread, Gabbo, Johnny Creek, Frax, Saluta Andonio, Homyatol, Shade, Hermes e Titina, Geppo, Minimad, La Coppia che Scoppia, Mr. Flame, Mr. Hide, Lele Sarallo, Antoine, Tossicodipendenti coi Parastinchi, Tyler Strikes, YouTube fa Cagare, Le Immagini, GNS Lukè, David Rubino, Simone Cutri, Stile Libero, Bouchra Dibe, Mia Cellini, Chiara Paradisi, Fidanzata Psicopatica, Angelica Massera, Alice De Rosa.

Trasformare il “Like” virtuale in un contributo concreto a favore di una giusta causa: questa la missione della nuovissima Nazionale Social Stars, nata dall’esigenza di trasmettere alle nuove generazioni, in particolare ai giovanissimi, una nuova immagine del Web fin troppo spesso associato ad intrattenimento spiccio, volgarità e disinformazione. 

La volontà è quella di comunicare quanto i social network siano, soprattutto, una rete sociale, reale e tangibile, fatta di persone, di giovani ragazzi e ragazze che vogliono fare del bene mettendosi in gioco non solo dietro uno schermo, ma anche in prima linea, così da poter dare il giusto esempio e canalizzare l’attenzione sulle problematiche attuali, sensibilizzando e responsabilizzando le nuove generazioni. 

Riuniti dagli stessi intenti benefici e con indosso l’uniforme della Nazionale Social Stars, il team porterà il suo contributo come una vera e propria squadra di supereroi.

venerdì 9 giugno 2017

Customer Day, l’unico evento dedicato al marketing digitale di tutte le industry, è ai blocchi di partenza

L’appuntamento annuale firmato IKN Italy dedicato ai professionisti del marketing che vogliono avere un’occasione di networking e approfondimento su Fidelizzazione, Reputazione e Brand Awarness per conoscere le strategie digitali per la gestione del cliente


9 Giugno 2017 – Customer Day è l’evento di successo firmato IKN Italy che si propone per il terzo anno consecutivo come il punto di incontro dedicato ai professionisti del Marketing: un’occasione per condividere strategie, idee e suggestioni al fine di conoscere le esigenze del consumatore.

Digital Transformation Flash Forward”: questo il tema trainante dell’evento, un vero momento di networking che si pone l’obiettivo di fare chiarezza sulle modalità per stare al passo con la Digital Transformation, per consolidare e misurare gli investimenti nel digitale e per potenziare l’interazione con i clienti. Sarà proprio questo il tema trattato in occasione dell’Inspirational Speech che darà il via ai lavori grazie al contributo del giornalista e multimedia storyteller Roberto Bonzio.

Al momento introduttivo, seguirà una delle novità in programma nella nuova edizione dell’evento, la Sessione Plenaria, che coinvolgerà CEO e General Manager sul tema: Omnichannel, what’s next? Cosa ci si può aspettare per i prossimi tre anni?

Confermata la partecipazione di:
Ø  Alessandro Lazzaroni, CEO Domino’s Pizza
Ø  Fabrizio Ascoli, AD Nashi Argan
Ø  Eugenio Cecchin, AD Ideal Standard
Ø  Matteo Sarzana, General Manager Italy Deliveroo
Ø  Barbara Covili, General Manager MyTaxi
Ø  Stefania Lorusso, Giornalista Distribuzione Moderna

La giornata di lavori continuerà con 4 Sessioni Tematiche, che rappresentano un focus sui più attuali argomenti:

Ø  Digital Marketing & Omnichannel Strategy;
Ø  Business Data Analytics per una digital customer experience;
Ø  L’IoT per la customer satisfaction nel settore banking & insurance, tlc & utilities;
Ø  Clienteling e digital identity nel settore GDO, consumer e turismo.
“How to become digital: come accelerare il percorso organizzativo e di business aziendale indirizzandolo verso una digital and social transformation” è l’argomento che sarà trattato nella Sessione Plenaria che chiuderà la giornata e che vedrà la partecipazione di Tomaso Uliana, Strategic Partner Manager Google, e di Morad Gicomelli, Responsabile Marketing Enegan.

Customer Day 2017 propone una serie di novità tra cui una Interactive Table Session, che rappresenta un vero momento di networking dinamico creato per favorire il confronto tra i partecipanti su come migliorare le campagne di marketing multicanale in ottica customer journey channel; 4 Tavole Rotonde settoriali in cui vengono coinvolti Retail e Consumer Goods, Energy e TLC, Banking e Insurance, Trasporti e Turismo.

L’evento rappresenta una opportunità di approfondimento e di networking per i responsabili delle seguenti aree aziendali: Marketing, CRM, Customer Care, Contact Center, Multicanalità, Digital Marketing, Ecommerce,  Mobile, Omnichannel, Pagamenti, Loyalty, Business Intelligence, Insight & Analytics, Social Media, Sales.

La terza edizione di Customer Day è stata realizzata grazie al contributo dell’Advisory Board che coinvolge Manager delle seguenti aziende: MSC Crociere, Banca Widiba, BlaBlaCar, Axpo Italia, Intesa Sanpaolo, Enegan, Hera Comm, Domino’s Pizza, Piaggio, Bob Martin – Pet care.

L’appuntamento è a Milano il prossimo 15 giugno.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma: www.customerday.it




Company Profile

Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l’innovazione.

IKN Italy è l’acronimo di:

-          Institute: realtà riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business: Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail & GDO, Bancario, Logistico, Food, Sviliuppo e Amministrazione del personale, Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite , Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all’Azienda di creare le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti esclusivi condivisi da figure dello stesso settore.
-          Knowledge: punto di raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l’Azienda da la possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e innovazioni.         
-          Networking: teatro esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di communities specializzate consente di  costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con partner, colleghi e protagonisti di spicco. L’azienda studia e sviluppa continuamente nuovi formati per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti creando e implementando numerose occasioni di business.


L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *