CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta telefonia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telefonia. Mostra tutti i post

sabato 30 dicembre 2017

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

 

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

La Top Brands, forte del nuovo tool di Social Analytics, ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore Telco sui social. 

Al primo posto troviamo Wind, seguito da Tim, Vodafone, Fastweb e Tre Italia.


Top Brands, la classifica dei migliori brand sui social media realizzata da Blogmeter, torna con un'importante novità: per la prima volta l'analisi è stata effettuata utilizzando il nuovo tool di Social Analytics che sarà disponibile dal 2018. 

Un tool totalmente cambiato sia nell'interfaccia grafica che nelle funzionalità, che ha permesso di inserire anche il canale YouTube dei profili presi in esame. 

Facendo leva su questo nuovo tool, Blogmeter ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore telecomunicazioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, un'analisi multicanale che garantisce una visione olistica dei social presi in esame. 

Entrando nel dettaglio la Top Brands ha misurato tutte le pagine ufficiali dei brand di telecomunicazioni che si rivolgono esclusivamente al mercato italiano, escludendo le pagine dedicate a servizi o offerte specifiche e ai profili dedicati al customer care. La classifica ha preso in considerazione la metrica del total engagement relativa al mese di novembre.

Wind domina con il maggior numero di interazioni, soprattutto grazie a Facebook

Vediamo dunque che al primo posto del rating si trova Wind con un engagement totale pari a 27.700. A trainare questo risultato è Facebook che si aggiudica il 97,8% delle interazioni totali, seguono Twitter con l'1,5% e YouTube con lo 0,8%. 

Instagram è invece il grande assente e questo significa che Wind è l'unico tra i primi cinque brand in classifica a non utilizzare questo canale. 

Dal canto suo Wind porta a casa il post che in assoluto raccoglie più reaction grazie ad un contenuto call to action che invita gli utenti a votare, tramite le reaction, l'assistente virtuale preferito. 

In classifica seguono Tim e Vodafone

Tim si posiziona al secondo posto raggiungendo 18.000 interazioni complessive. Anche per Tim è Facebook il canale più ingaggiante che ottiene l'83,5% di interazioni totali. Instagram ottiene invece  l'8,2% di interazioni grazie ad un piano editoriale dedicato anche al #TimDucati ad #Eicma. 

Anche se YouTube sembra essere in termini di interazioni il fanalino di coda, il video dedicato all'offerta per Internet Fibra+, probabilmente supportato da forme di sponsorizzazione, ottiene 1,1 milioni di visualizzazioni conquistando il podio come contenuto più visualizzato su YouTube.  

Vodafone si attesta invece in terza posizione toccando 16.400 interazioni totali tra i quattro canali social. Anche in questo caso Facebook domina con il 72,9% mentre Twitter il 16,5% conquistandosi la quota più alta nel panel in analisi. 

Tra i contenuti più ingaggianti ritroviamo dei post dedicati all'iniziativa Happy Friday. Facebook è invece il canale di punta per quanto riguarda il quarto brand classificato, Fastweb, garantendo il 90,5% del total engagement. 

Seguono  Twitter con il 5,6% e Instagram con il 4% per un totale di 15.600 interazioni complessive nel mese di novembre.  A conquistare sono i contenuti dedicati alla nuova campagna #Nientecomeprima.  

Infine al quinto ed ultimo posto della classifica troviamo Tre Italia, che nei quattro canali social genera un totale di 10.500 interazioni, di cui più della metà derivanti da Facebook. 

Segue Instagram che contribuisce all'engagement totale con ben il 33,5% delle interazioni. 

All'interno del panel analizzato, Fastweb risulta il Brand che ha investito maggiormente nel canale fotografico pubblicando diversi contenuti generati dagli utenti con tag #Ambassador3.


Blogmeter, fondata nel 2007, è azienda leader nella social media intelligence, specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics ad agenzie e aziende. 

Blogmeter offre un'ampia gamma di strumenti per monitorare e analizzare le conversazioni e le interazioni sui social media: Social Listening: per scoprire cosa viene detto online su brand, prodotti, servizi e personaggi pubblici; Social Analytics: per misurare le performance dei profili aziendali su Facebook e Twitter, scoprire influencer e identificare i post più engaging; SocialTVmeter: per misurare le conversazioni su show televisivi e relativi episodi, ospiti e conduttori, su Facebook e Twitter. 
Social Bullguard: per gestire e misurare il social customer care e la comunicazione su Twitter e Facebook.



lunedì 18 dicembre 2017

Telefonia, stop alle fatturazioni ogni 28 giorni?

Risultati immagini per Telefonia, stop alle fatturazioni ogni 28 giorni?


Telefonia, addio alle fatturazioni ogni 28 giorni? Uno sguardo al futuro

Firenze, 18 Dicembre 2017. Le compagnie telefoniche hanno tempo fino al 5 Aprile 2018 per adeguare i propri contratti alla nuova disposizione di legge che impone loro di fatturare su base mensile o di multipli del mese (1). 

La disposizione riguarda tutti i contratti di “comunicazione elettronica” disciplinati dal relativo codice (d.lgs.259/2003), ovvero contratti di telefonia, servizi internet e pay-TV, con esclusione di quelli promozionali e temporanei che abbiano già di per sè durata inferiore ad un mese e che non siano rinnovabili. 


In caso di violazione, effettuata dopo il 5 aprile 2018, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) può sanzionare la compagnia e ordinarle la cessazione della propria condotta con rimborso delle somme indebitamente percepite entro 30 giorni. 

Inoltre l’AGCOM può intimare anche il pagamento di un indennizzo forfettario di 50 euro a utente (più un euro per ogni giorno di ritardo rispetto alla scadenza del termine assegnato dall'Autorita') nel caso in cui la compagnia modifichi in un momento successivo le condizioni contrattuali relative al periodo mensile di fatturazione, considerato che questo diventa uno standard minimo da riportare anche sulla
carta dei servizi, invariabile. 

La questione della periodicità di fatturazione è stata molto dibattuta negli ultimi mesi. Sul punto ci eravamo già espressi  (2) anche noi mostrando perplessità non solo e non tanto sulla validità di un intervento normativo che disciplini la periodicità di fatturazione di società private, ma anche ipotizzando l’inutilità di una disposizione di fronte alla quale le compagnie potrebbero facilmente “difendersi” aumentando i costi degli abbonamenti e dei servizi, mossa del tutto lecita se fatta nel rispetto delle regole di variazione delle condizioni contrattuali. 

Nel futuro quindi tutti noi utenti telefonici potremmo avere sorprese di sapore agrodolce, piacevoli e meno piacevoli, con esiti economici in termini di risparmio o di recupero di quanto “perso” a causa delle fatturazioni a 28 giorni molto dubbi. 

Se quindi compagnie telefoniche (sia per le utenze fisse che per quelle mobili) e pay tv dal 5 aprile 2018 dovranno tornare alla fatturazione mensile, che ne sarà di quanto i consumatori hanno pagato finora con la fatturazione ogni 4 settimane, e cioè una intera mensilità all’anno? 

L’AGCOM infatti, con delibera n. 121/17/CONS del 15 marzo 2017 ha ordinato ai gestori di telefonia fissa di tornare alla fatturazione mensile entro il 24 giugno 2017. Ma le compagnie telefoniche hanno impugnato la delibera davanti al TAR Lazio, che si pronuncerà a febbraio 2018. 


Ed è altamente probabile che, se il Tar dovesse dare ragione all’Agcom, le compagnie impugneranno la sentenza davanti al Consiglio di Stato. 
Insomma, i tempi previsti sono decisamente lunghi. 

Premesso tutto ciò, due cose sono da dire: 


se la compagnia, già da oggi oppure dal 5 Aprile 2018, comunicasse la lieta notizia del ritorno alla fatturazione mensile abbinando, prima o dopo, un aumento delle tariffe, ricordiamoci che si può cambiare operatore senza costi né penali rispondendo di non accettare la variazione delle condizioni economiche, entro 30 giorni da quando arriva la comunicazione; 
- a prescindere da quanto sopra, se l'idea fosse quella di contestare la fatturazione a 28 giorni già da oggi sulla base della pronuncia dell’AGCOM, chiedendo su tale base un rimborso in prima istanza al CORECOM con una conciliazione -obbligatoria prima dell’eventuale causa- é bene tener presente che la compagnia potrebbe sospendere tutto semplicemente richiamando il pendente ricorso al TAR. 
(1) Dl 148/2017 convertito nella legge 172/2017 art. 19-quinquiesdecies.
(2) https://www.aduc.it/comunicato/tlc+bollette+28+giorni+legislatore+sia+piu+incisivo_26995.php

Rita Sabelli, responsabile Aduc aggiornamento normativo
Emmanuela Bertucci, legale, consulente Aduc


martedì 8 giugno 2010

snom technology convince Vodafone e mobilkom austria

Logo snom technology AG

Con contratti dalla validità mondiale e immediata i due carrier inseriscono i telefoni SIP-based del produttore berlinese nei rispettivi portafogli di apparecchi per le linee telefoniche fisse.

Berlino – snom technology AG, produttore di telefoni VoIP ideali per aziende e professionisti, annuncia oggi che Vodafone e mobilkom austria hanno incluso ufficialmente i telefoni snom SIP-based nelle rispettive offerte di apparecchi per la linea fissa. Entrambi i carrier hanno confermato l’interoperabilità dei telefoni VoIP del produttore berlinese dopo una serie di test particolarmente severi. snom technology è addirittura l’unico produttore di telefoni Voice-over-IP contemplato nel portafoglio prodotti di mobilkom austria.

Con soluzioni convergenti per telefonia mobile, fissa / VoIP, i carrier come mobilkom austria e Vodafone si rivolgono primariamente ad una clientela aziendale. L’ampia gamma di telefoni snom soddisfa qualsiasi esigenza in ambito professionale: dall’apparecchio di base per impianti telefonici con più interni al telefono da conferenza, al cordless DECT SIP-based fino ai telefoni high-end, dotati di display touch-screeen.

“Abbiamo accolto snom tra i nostri partner sia per l’eccezionale interoperabilità tra i telefoni IP di snom e la nostra piattaforma VoIP basata su IMS, sia per la disponibilità e flessibilità del vendor ad ampliare il software dei propri telefoni per corrispondere appieno alle nostre necessità”, così Bernd Bösendorfer, Manager Product Marketing di mobilkom austria, commenta la decisione presa a favore di snom.

Con prodotti quali “OfficeNet” (Vodafone) o „A1 Network Professional“ (mobilkom austria) i grandi carrier telefonici puntano ad incrementare la propria presenza sul mercato B2B attraverso un’offerta completa. Le soluzioni proposte seguono un principio specifico: garantire la massima convergenza tra telefonia mobile e fissa. Ove prima erano necessari due recapiti telefonici per cellulare aziendale e ufficio, ora si dispone di un solo numero, con un singolo piano tariffario, applicato ad entrambe le reti – una notevole semplificazione per l’utente.

Il Dr. Michael Knieling, VP Sales & Marketing di snom technology AG, sottolinea: „l’elevata compatibilità e la pletora di funzioni offerte dai nostri apparecchi nell’ambito delle Unified Communications sono stati decisivi per la nostra qualificazione presso mobilkom austria ed il Gruppo Vodafone. Siamo molto lieti che i telefoni snom vengano offerti anche attraverso questo canale.“

snom technology AG

snom technology AG, fondata nel 1996 a Berlino, é uno dei pionieri del mercato VoIP. L’azienda sviluppa e produce hardware e software VoIP basati sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto. Con la propria rete di partner snom é presente in oltre 20 Paesi al mondo. I prodotti snom sono particolarmente indicati per un impiego professionale, presso aziende, ISP, Carrier o presso clienti OEM. I telefoni VoIP di snom garantiscono un elevatissimo grado di sicurezza delle comunicazioni e sono dotati di numerose funzioni che semplificano notevolmente la gestione delle chiamate.

Che si tratti di collegamenti VPN (Virtual Private Network), soluzioni CTI (Computer Telephony Integration) o della prima integrazione a livello mondiale con il Microsoft Office Communication Server 2007 attraverso l’edizione snom OCS - le funzionalità dei telefoni snom soddisfano tutte le esigenze della moderna comunicazione. Con i telefoni VoIP di snom, i primi al mondo a supportare lo standard TR-069 / TR-111, le aziende e gli uffici pubblici possono distribuire gli interni senza difficoltà e configurare in modo standardizzato tutti gli apparecchi telefonici contemporaneamente. I clienti snom beneficiano dell’interoperabilità e flessibilità offerta dai telefoni snom, tra cui l’integrazione plug and play e la compatibilità universale con qualsiasi piattaforma SIP-based.

Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet http://www.snom.com/.

mobilkom austria

Con oltre 4,8 milioni di clienti ed una quota di mercato del 42,6% mobilkom austria è il maggior carrier di telefonia mobile austriaco. Fondata nel 1996, l’azienda offre con i marchi A1, bob e Red Bull MOBILE soluzioni mobili complete, dalla telefonia classica a servizi dati fino a soluzioni di mobile business e POS. mobilkom austria fa parte del Gruppo Telekom Austria e conta in Austria oltre 2.100 impiegati. Il Dr. Hannes Ametsreiter è l’Amministratore Delegato e nel contempo anche Direttore Generale di Telekom Austria e Membro del CdA dell’Associazione GSM (GSMA) – l’associazione internazionale delle aziende di telefonia mobile. Nel 2009 mobilkom austria ha registrato un fatturato di EUR 1,574 Miliardi con un EBITDA di EUR 585,7 Milioni e profitti per EUR 354,9 Milioni. mobilkom austria e Telekom Austria pongono insieme le basi per un programma di modernizzazione delle infrastrutture: nei prossimi quattro anni investiranno EUR 1,5 Miliardi, di cui EUR 500 Milioni nella rete mobile, per garantire anche in futuro la migliore qualità, tecnologie all’avanguardia e i servizi più innovativi.

Vodafone Deutschland

Con i suoi 13.000 impiegati ed un fatturato di circa 9 miliardi di Euro, Vodafone Deutschland è uno dei carrier telefonici più grandi e moderni in Europa. Con sede centrale a Düsseldorf, Vodafone Deutschland eroga servizi innovativi basati su tecnologie integrate e fa propria la comunicazione a rete unica offrendo telefonia mobile e fissa e servizi di connettività internet a banda larga per utenti privati ed aziendali. Il costante sviluppo, i numerosi brevetti, i continui investimenti in nuovi prodotti e servizi, l’infrastruttura moderna hanno reso Vodafone uno dei leader dell’innovazione in Germania. Nel 2009 Vodafone ha ricevuto nuovamente dalla rivista specializzata “connect” il riconoscimento per la miglior rete voce / dati in Germania. Vodafone prende a cuore anche la propria responsabilità sociale. La fondazione Vodafone Deutschland genera e supporta numerosi progetti nel campo dell’istruzione, integrazione, mobilità sociale, arte/cultura e salute. L’azienda fa parte del Gruppo Vodafone Plc.

Per ulteriori informazioni pregasi consultare http://www.vodafone-deutschland.de/.

mercoledì 25 febbraio 2009

ERG PETROLI-VODAFONE: NUOVO OPERATORE MOBILE VIRTUALE


ERG PETROLI LANCIA CON VODAFONE ITALIA IL NUOVO OPERATORE MOBILE VIRTUALE

NASCE ERG MOBILE

Roma, 25 febbraio 2009 - ERG Petroli (Gruppo ERG), dal prossimo aprile, sarà un operatore di telefonia mobile virtuale, grazie ad un accordo siglato con Vodafone Italia, e commercializzerà la propria offerta attraverso la Rete di distribuzione carburante costituita da ben 2000 punti vendita. ERG Petroli e' la prima compagnia petrolifera ad entrare in questo mercato con una SIM dedicata e personalizzata e con un nuovo brand: ERG Mobile.

Con ERG Mobile i clienti beneficeranno di vantaggi immediati ogni volta che faranno rifornimento carburante e ricaricheranno la loro SIM, l'offerta sarà così estremamente concorrenziale. Inoltre avranno accesso ad una serie di servizi e promozioni dedicati agli automobilisti, grazie all'integrazione del nuovo prodotto di telefonia mobile con l'attuale programma di fidelizzazione "ERG più".

ERG Petroli gestirà in piena autonomia il rapporto con i clienti, tutte le attività commerciali e di customer care e sceglierà i servizi e le tariffe da offrire con decisioni e processi completamente indipendenti. ERG Mobile prevede un piano ricaricabile con tariffe semplici e competitive per tutte le chiamate, nazionali ed internazionali, gli sms e la connettività dati.

Vodafone Italia garantirà a ERG Petroli l'accesso ad una gamma completa di servizi, dalla voce all'sms, dal roaming al traffico dati. Inoltre Vodafone ha realizzato la piattaforma che consentirà l'integrazione tra i sistemi delle due aziende.

Con questa intesa Vodafone si conferma leader nell'apertura del mercato della telefonia mobile agli operatori virtuali. L'entrata nel mercato italiano degli operatori mobili virtuali, programmata per il 2011 al momento dell'asta delle frequenze UMTS, si e' realizzata con largo anticipo. Ad oggi sono sei gli operatori mobili virtuali che utilizzano la rete e l'innovativa piattaforma tecnologica messa a disposizione da Vodafone Italia, il primo dei quali e' stato annunciato ad aprile 2007.

L'Intesa raggiunta con un'importante azienda italiana come ERG testimonia l'impegno di Vodafone negli anni per una sempre maggiore competitività nel mercato della telefonia mobile, contribuendo ad ampliare servizi offerti e possibilità di scelta per i consumatori italiani.

Per ERG Petroli l'operazione rappresenta un'ulteriore opportunità per consolidare il rapporto di fiducia con i clienti e si inserisce nella strategia di valorizzazione e sviluppo commerciale della Rete che ha visto nell'ultimo anno il restyling dei punti vendita e il lancio del programma di fidelizzazione "ERG più". Oggi grazie alla telefonia mobile ERG Petroli conferma la volontà di continuare ad investire sulla propria Rete di distribuzione per offrire servizi sempre innovativi e di qualità.

Contatti: Ufficio Stampa Gruppo ERG Alessandra Mariotti tel. 06 50092328 cell. 335 8053395 stampa@erg.it

Ufficio Stampa Vodafone: Karen Cohen tel. 02-41433771 ufficio.stampa@mail.vodafone.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *