CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta voip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta voip. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2010

snom technology convince Vodafone e mobilkom austria

Logo snom technology AG

Con contratti dalla validità mondiale e immediata i due carrier inseriscono i telefoni SIP-based del produttore berlinese nei rispettivi portafogli di apparecchi per le linee telefoniche fisse.

Berlino – snom technology AG, produttore di telefoni VoIP ideali per aziende e professionisti, annuncia oggi che Vodafone e mobilkom austria hanno incluso ufficialmente i telefoni snom SIP-based nelle rispettive offerte di apparecchi per la linea fissa. Entrambi i carrier hanno confermato l’interoperabilità dei telefoni VoIP del produttore berlinese dopo una serie di test particolarmente severi. snom technology è addirittura l’unico produttore di telefoni Voice-over-IP contemplato nel portafoglio prodotti di mobilkom austria.

Con soluzioni convergenti per telefonia mobile, fissa / VoIP, i carrier come mobilkom austria e Vodafone si rivolgono primariamente ad una clientela aziendale. L’ampia gamma di telefoni snom soddisfa qualsiasi esigenza in ambito professionale: dall’apparecchio di base per impianti telefonici con più interni al telefono da conferenza, al cordless DECT SIP-based fino ai telefoni high-end, dotati di display touch-screeen.

“Abbiamo accolto snom tra i nostri partner sia per l’eccezionale interoperabilità tra i telefoni IP di snom e la nostra piattaforma VoIP basata su IMS, sia per la disponibilità e flessibilità del vendor ad ampliare il software dei propri telefoni per corrispondere appieno alle nostre necessità”, così Bernd Bösendorfer, Manager Product Marketing di mobilkom austria, commenta la decisione presa a favore di snom.

Con prodotti quali “OfficeNet” (Vodafone) o „A1 Network Professional“ (mobilkom austria) i grandi carrier telefonici puntano ad incrementare la propria presenza sul mercato B2B attraverso un’offerta completa. Le soluzioni proposte seguono un principio specifico: garantire la massima convergenza tra telefonia mobile e fissa. Ove prima erano necessari due recapiti telefonici per cellulare aziendale e ufficio, ora si dispone di un solo numero, con un singolo piano tariffario, applicato ad entrambe le reti – una notevole semplificazione per l’utente.

Il Dr. Michael Knieling, VP Sales & Marketing di snom technology AG, sottolinea: „l’elevata compatibilità e la pletora di funzioni offerte dai nostri apparecchi nell’ambito delle Unified Communications sono stati decisivi per la nostra qualificazione presso mobilkom austria ed il Gruppo Vodafone. Siamo molto lieti che i telefoni snom vengano offerti anche attraverso questo canale.“

snom technology AG

snom technology AG, fondata nel 1996 a Berlino, é uno dei pionieri del mercato VoIP. L’azienda sviluppa e produce hardware e software VoIP basati sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto. Con la propria rete di partner snom é presente in oltre 20 Paesi al mondo. I prodotti snom sono particolarmente indicati per un impiego professionale, presso aziende, ISP, Carrier o presso clienti OEM. I telefoni VoIP di snom garantiscono un elevatissimo grado di sicurezza delle comunicazioni e sono dotati di numerose funzioni che semplificano notevolmente la gestione delle chiamate.

Che si tratti di collegamenti VPN (Virtual Private Network), soluzioni CTI (Computer Telephony Integration) o della prima integrazione a livello mondiale con il Microsoft Office Communication Server 2007 attraverso l’edizione snom OCS - le funzionalità dei telefoni snom soddisfano tutte le esigenze della moderna comunicazione. Con i telefoni VoIP di snom, i primi al mondo a supportare lo standard TR-069 / TR-111, le aziende e gli uffici pubblici possono distribuire gli interni senza difficoltà e configurare in modo standardizzato tutti gli apparecchi telefonici contemporaneamente. I clienti snom beneficiano dell’interoperabilità e flessibilità offerta dai telefoni snom, tra cui l’integrazione plug and play e la compatibilità universale con qualsiasi piattaforma SIP-based.

Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet http://www.snom.com/.

mobilkom austria

Con oltre 4,8 milioni di clienti ed una quota di mercato del 42,6% mobilkom austria è il maggior carrier di telefonia mobile austriaco. Fondata nel 1996, l’azienda offre con i marchi A1, bob e Red Bull MOBILE soluzioni mobili complete, dalla telefonia classica a servizi dati fino a soluzioni di mobile business e POS. mobilkom austria fa parte del Gruppo Telekom Austria e conta in Austria oltre 2.100 impiegati. Il Dr. Hannes Ametsreiter è l’Amministratore Delegato e nel contempo anche Direttore Generale di Telekom Austria e Membro del CdA dell’Associazione GSM (GSMA) – l’associazione internazionale delle aziende di telefonia mobile. Nel 2009 mobilkom austria ha registrato un fatturato di EUR 1,574 Miliardi con un EBITDA di EUR 585,7 Milioni e profitti per EUR 354,9 Milioni. mobilkom austria e Telekom Austria pongono insieme le basi per un programma di modernizzazione delle infrastrutture: nei prossimi quattro anni investiranno EUR 1,5 Miliardi, di cui EUR 500 Milioni nella rete mobile, per garantire anche in futuro la migliore qualità, tecnologie all’avanguardia e i servizi più innovativi.

Vodafone Deutschland

Con i suoi 13.000 impiegati ed un fatturato di circa 9 miliardi di Euro, Vodafone Deutschland è uno dei carrier telefonici più grandi e moderni in Europa. Con sede centrale a Düsseldorf, Vodafone Deutschland eroga servizi innovativi basati su tecnologie integrate e fa propria la comunicazione a rete unica offrendo telefonia mobile e fissa e servizi di connettività internet a banda larga per utenti privati ed aziendali. Il costante sviluppo, i numerosi brevetti, i continui investimenti in nuovi prodotti e servizi, l’infrastruttura moderna hanno reso Vodafone uno dei leader dell’innovazione in Germania. Nel 2009 Vodafone ha ricevuto nuovamente dalla rivista specializzata “connect” il riconoscimento per la miglior rete voce / dati in Germania. Vodafone prende a cuore anche la propria responsabilità sociale. La fondazione Vodafone Deutschland genera e supporta numerosi progetti nel campo dell’istruzione, integrazione, mobilità sociale, arte/cultura e salute. L’azienda fa parte del Gruppo Vodafone Plc.

Per ulteriori informazioni pregasi consultare http://www.vodafone-deutschland.de/.

giovedì 6 maggio 2010

snom technology inaugura la nuova generazione del VoIP DECT

A tre anni dal lancio dello snom m3, snom technology completa la sua gamma di prodotti VoIP DECT con il nuovo snom m9. Grazie alla compatibilità con Microsoft™ Office Communications Server 2007 ed il supporto del protocollo IPv6, questo telefono cordless SIP di nuova generazione è uno strumento imprescindibile della moderna comunicazione professionale.

Snom technology AG, produttore di telefoni VoIP per l’uso professionale, annuncia oggi un telefono VoIP DECT di nuovissima generazione, che sarà disponibile in Europa a partire dall’estate 2010: lo snom m9.

Abbinando le funzioni per la comunicazione professionale all’intuitività tipica dei prodotti di largo consumo, il telefono VoIP DECT snom m9 è indicato sia per grandi aziende, sia per singoli professionisti. La base dello snom m9 supporta la registrazione di 9 cordless e permette di effettuare fino a 4 telefonate contemporaneamente.

L’interoperabilità con Microsoft™ Office Communications Server 2007, il supporto del protocollo IPv6, una qualità audio cristallina assicurata dall’utilizzo di una banda DECT dedicata e la presenza di funzioni tipiche dei telefoni cellulari (sveglia, calendario, applicazioni web), rendono lo snom m9 un connubio fra mobilità, efficienza e semplicità d’impiego unico sul mercato. L’interfaccia grafica dello snom m9 è particolarmente intuitiva ed i cinque tasti navigazione consentono di accedere velocemente alla maggior parte delle funzioni del telefono.

Per garantire la massima fruibilità della tecnologia VoIP DECT, snom technology ha dotato lo snom m9 di numerose funzioni, tra cui DND, deviazione, parcheggio e inoltro della chiamata, interfono, musica di cortesia, indicatore di messaggi in attesa (con PBX), rubrica con 170 voci, ad ognuna delle quali è possibile abbinare un immagine che verrà visualizzata sul display TFT a 65.536 colori durante la chiamata in entrata, registro chiamate, vivavoce, oltre 100 ore di operatività in stand-by ed installazione plug-&-play tramite i profili PBX pre-configurati, gestione remota (TR-69 / 111), aggiornamento automatico del firmware e supporto della cifratura della voce con certificato X.509 preinstallato.

“Con lo snom m3 abbiamo compiuto il primo passo verso l’integrazione tra i vantaggi della tecnologia VoIP ed i benefici del mondo DECT. Forti del successo del nostro cordless VoIP di prima generazione abbiamo dotato il nuovo snom m9 di una marcia in più in termini di mobilità e comfort” commenta il Dr. Michael Knieling, VP Sales & Marketing di snom technology AG.

snom technology AG

snom technology AG, fondata nel 1996 a Berlino, é uno dei pionieri del mercato VoIP. L’azienda sviluppa e produce hardware e software VoIP basati sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto. I telefoni VoIP di snom garantiscono un elevatissimo grado di sicurezza delle comunicazioni e sono dotati di numerose funzioni che semplificano notevolmente la gestione delle chiamate.
I prodotti snom sono particolarmente adatti ad un impiego professionale, presso aziende, ISP, Carrier o presso clienti OEM. Con la propria rete di partner snom é presente in oltre 20 Paesi al mondo. Che si tratti di collegamenti VPN (Virtual Private Network), soluzioni CTI (Computer Telephony Integration) o della prima integrazione a livello mondiale con il Microsoft Office Communication Server 2007 attraverso l’edizione snom OCS - le funzionalità dei telefoni corrispondono in toto alle esigenze della moderna comunicazione. I clienti snom beneficiano dell’interoperabilità e flessibilità offerta dai telefoni snom, tra cui l’integrazione plug and play e la compatibilità universale con qualsiasi piattaforma SIP-based.
Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet www.snom.com.

CONTATTI PER LA STAMPA

SAB Communications
Ufficio stampa di snom technology AG
Silvia Amelia Bianchi
Tel: +39 031 4490610
Fax: +39 031 4490147
Internet: www.sab-mcs.com
e-Mail: snom@sab-mcs.com

venerdì 26 febbraio 2010

snom technology premia l’eccellenza dei suoi distributori


Allnet.Italia ed EDSlan ottengono rispettivamente il titolo di Partner Platinum e Gold.

Berlino – snom technology AG, produttore di telefoni VoIP per l’uso professionale, stila annualmente una classifica mondiale dei VAD secondo criteri specifici ed inerenti sia i volumi di vendita, sia l’eccellenza dei servizi erogati ai rivenditori. Tra i partner qualificatisi quest’anno spiccano Allnet.Italia ed EDSlan sul territorio nazionale. I due distributori potranno fregiarsi rispettivamente del titolo di Partner Platinum e Gold.

“Siamo molto orgogliosi del successo riscosso da snom in Italia. Ad un anno dall’apertura della nostra sede a Milano, Allnet.Italia è passata dalla partnership Gold alla Platinum ed EDSlan, con cui abbiamo siglato un accordo di distribuzione ad inizio febbraio 2009, si è qualificata Gold” ci illustra l’Ing. Federico Musto, Country Manager di snom Italia, ed aggiunge “il fatto che tale onorificenza venga conferita a ben due distributori italiani testimonia l’efficacia della strategia commerciale indiretta adottata da snom e le enormi potenzialità del mercato del VoIP italiano, nonostante le sue dimensioni, relativamente limitate rispetto ai mercati internazionali”.

Oltre ad Allnet.Italia, i distributori internazionali qualificatisi per il titolo di partner Platinum per gli eccellenti risultati conseguiti nel 2009 sono Allnet Germania, VOIPANGO, (Germania), ABP International Inc. (USA) Novus, LLC (USA) e Enabled Networks Limited (Cina).
Tra i distributori internazionali che hanno conseguito il titolo di partner Gold nel 2010 segnaliamo NT Plus GmbH (Germania), Tiptel b.v. (Olanda), Talk Telecom AB (Svezia), Even Flow Trade (Sudafrica), Suministros Tecnologicos E.I.R.L. (Perù).

“snom technology distribuisce i propri telefoni VoIP esclusivamente attraverso il canale. Per questo motivo, riteniamo che la competenza acquisita dai nostri distributori e trasmessa ai rivenditori con i corsi di formazione ed servizi di assistenza tecnica sia una garanzia del nostro comune successo sul mercato.” afferma il Dottor Michael Knieling, VP Sales & Marketing e membro del CDA di snom technology.

giovedì 26 febbraio 2009

Lo specialista del VoIP snom punta sulla gestione dell’ampiezza di banda di SmartShare Systems


La collaborazione tra snom e SmartShare Systems garantisce la massima qualità del traffico VoIP.

snom technology AG, produttore di telefoni VoIP per l’uso professionale e SmartShare Systems, produttore di applicazioni per l’ottimizzazione delle connessioni WAN e la gestione dell’ampiezza di banda con sede in Danimarca, annunciano la loro cooperazione con effetto immediato. Tale collaborazione ha come obiettivo di ottimizzare la qualità della telefonia basata sul protocollo IP percepita dagli utenti (QoE, Quality of Experience).

La partnership tra snom e SmartShare Systems si esprimerà in modo concreto già al CeBIT, dove lo specialista del VoIP berlinese implementerà come base dell’infrastruttura di rete del proprio stand (C42, padiglione 13) lo SmartShare StraightShaper. Con questa soluzione combinata di hardware e software per la gestione intelligente dell’ampiezza di banda snom garantisce una telefonia VoIP qualitativamente eccellente anche in caso di connessioni internet sovraccariche.

La telefonia é uno strumento imprescindibile per la maggior parte delle aziende, rappresenta quindi un elemento critico per la produttività. Il fatto che molte aziende impieghino ancora impianti telefonici convenzionali e non passino alla telefonia VoIP (Voice over Internet Protocol) nonostante l’ormai noto risparmio sui costi, è chiaramente da ascrivere a dubbi sulla qualità della trasmissione. Unendo i vantaggi economici della telefonia IP alla usuale qualità delle linee telefoniche tradizionali, la combinazione delle soluzioni di snom e SmartShare Systems dissipa tali preoccupazioni.

Jesper Knudsen, Vice President Marketing di SmartShare Systems, sottolinea: „Siamo convinti che la combinazione dei telefoni snom, tecnicamente ineccepibili e dall’alto valore aggiunto, con i sistemi per la gestione dell’ampiezza di banda di SmartShare Systems rappresenti una soluzione ideale sia per PMI che per grandi aziende, poiché consente loro di realizzare una migrazione alla telefonia VoIP senza alcuna difficoltà.“

Commentando la nuova collaborazione, il Dottor Michael Knieling, VP Sales & Marketing e membro del CDA di snom technology aggiunge: „Siamo lieti di poter illustrare i vantaggi della soluzione di SmartShare Systems già al nostro stand del CeBIT. Riteniamo difatti che i prodotti di SmartShare Systems corrispondano alle esigenze di moltissime aziende, grazie alla loro funzionalità intuitiva affidabile ed all’avanguardia. La cooperazione con SmartShare Systems ci consente di appianare ulteriormente la strada della migrazione alla telefonia VoIP per la nostra clientela.“

---------------------------------------------------
snom technology AG

snom technology AG, fondata nel 1996 a Berlino, é uno dei pionieri del mercato VoIP. L’azienda sviluppa e produce hardware e software VoIP basati sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto . I telefoni VoIP di snom garantiscono un elevatissimo grado di sicurezza delle comunicazioni e sono dotati di numerose funzioni che semplificano notevolmente la gestione delle chiamate. I prodotti snom sono particolarmente adatti ad un impiego professionale, presso aziende, ISP, Carrier o presso clienti OEM. Con la propria rete di partner snom é presente in oltre 20 Paesi al mondo. Che si tratti di collegamenti VPN (Virtual Private Network), soluzioni CTI (Computer Telephony Integration) o della prima integrazione a livello mondiale con il Microsoft Office Communication Server 2007 attraverso l’edizione snom OCS - le funzionalità dei telefoni corrispondono in toto alle esigenze della moderna comunicazione. I clienti snom beneficiano dell’interoperabilità e flessibilità offerta dai telefoni snom, tra cui l’integrazione plug and play e la compatibilità universale con qualsiasi piattaforma SIP-based.

Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet www.snom.com.

SmartShare Systems

SmartShare Systems é un produttore leader di applicazioni innovative per reti geograficamente estese (WAN, Wide Area Network) con sede in Danimarca e partner commerciali in tutto il mondo. Le soluzioni di SmartShare Systems garantiscono una gestione intelligente dell’ampiezza di banda, consentendo una distribuzione ottimale della stessa tra gli utenti della rete e minimizzando nel contempo i ritardi nel traffico IP. Con questo sistema si migliora ad esempio la qualità della telefonia VoIP percepita dagli utenti (QoE) come anche dell’impiego di Thin Clients e tutte le applicazioni web-based. Tutti i prodotti SmartShare si basano sulla tecnologia brevettata SmartShare, che include la QoS (Quality of Service) dinamica e il Load Balancing per utente. SmartShare Systems ha dato inizio alle attività di sviluppo della propria tecnologia nel 2004 ed è un’azienda privata con investitori internazionali.

Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet www.smartsharesystems.com.

martedì 27 gennaio 2009

Soluzioni call center

Centri servizi, call center, contact center, pubblica utilità e molti altri sono i campi dove la Necsy va a puntare con le proprie soluzioni IT & TLC. Sistemi utilizzabili via IP o VOIP per molteplici utilizzi, questo e altro ancora fanno il successo della Necsy, azienda leader nel settore con sede in provincia di Venezia, a Mirano poco distante da Mestre.

NECSY
Mirano - Venezia
www.necsy.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *