CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mobile. Mostra tutti i post

sabato 30 dicembre 2017

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

 

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

La Top Brands, forte del nuovo tool di Social Analytics, ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore Telco sui social. 

Al primo posto troviamo Wind, seguito da Tim, Vodafone, Fastweb e Tre Italia.


Top Brands, la classifica dei migliori brand sui social media realizzata da Blogmeter, torna con un'importante novità: per la prima volta l'analisi è stata effettuata utilizzando il nuovo tool di Social Analytics che sarà disponibile dal 2018. 

Un tool totalmente cambiato sia nell'interfaccia grafica che nelle funzionalità, che ha permesso di inserire anche il canale YouTube dei profili presi in esame. 

Facendo leva su questo nuovo tool, Blogmeter ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore telecomunicazioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, un'analisi multicanale che garantisce una visione olistica dei social presi in esame. 

Entrando nel dettaglio la Top Brands ha misurato tutte le pagine ufficiali dei brand di telecomunicazioni che si rivolgono esclusivamente al mercato italiano, escludendo le pagine dedicate a servizi o offerte specifiche e ai profili dedicati al customer care. La classifica ha preso in considerazione la metrica del total engagement relativa al mese di novembre.

Wind domina con il maggior numero di interazioni, soprattutto grazie a Facebook

Vediamo dunque che al primo posto del rating si trova Wind con un engagement totale pari a 27.700. A trainare questo risultato è Facebook che si aggiudica il 97,8% delle interazioni totali, seguono Twitter con l'1,5% e YouTube con lo 0,8%. 

Instagram è invece il grande assente e questo significa che Wind è l'unico tra i primi cinque brand in classifica a non utilizzare questo canale. 

Dal canto suo Wind porta a casa il post che in assoluto raccoglie più reaction grazie ad un contenuto call to action che invita gli utenti a votare, tramite le reaction, l'assistente virtuale preferito. 

In classifica seguono Tim e Vodafone

Tim si posiziona al secondo posto raggiungendo 18.000 interazioni complessive. Anche per Tim è Facebook il canale più ingaggiante che ottiene l'83,5% di interazioni totali. Instagram ottiene invece  l'8,2% di interazioni grazie ad un piano editoriale dedicato anche al #TimDucati ad #Eicma. 

Anche se YouTube sembra essere in termini di interazioni il fanalino di coda, il video dedicato all'offerta per Internet Fibra+, probabilmente supportato da forme di sponsorizzazione, ottiene 1,1 milioni di visualizzazioni conquistando il podio come contenuto più visualizzato su YouTube.  

Vodafone si attesta invece in terza posizione toccando 16.400 interazioni totali tra i quattro canali social. Anche in questo caso Facebook domina con il 72,9% mentre Twitter il 16,5% conquistandosi la quota più alta nel panel in analisi. 

Tra i contenuti più ingaggianti ritroviamo dei post dedicati all'iniziativa Happy Friday. Facebook è invece il canale di punta per quanto riguarda il quarto brand classificato, Fastweb, garantendo il 90,5% del total engagement. 

Seguono  Twitter con il 5,6% e Instagram con il 4% per un totale di 15.600 interazioni complessive nel mese di novembre.  A conquistare sono i contenuti dedicati alla nuova campagna #Nientecomeprima.  

Infine al quinto ed ultimo posto della classifica troviamo Tre Italia, che nei quattro canali social genera un totale di 10.500 interazioni, di cui più della metà derivanti da Facebook. 

Segue Instagram che contribuisce all'engagement totale con ben il 33,5% delle interazioni. 

All'interno del panel analizzato, Fastweb risulta il Brand che ha investito maggiormente nel canale fotografico pubblicando diversi contenuti generati dagli utenti con tag #Ambassador3.


Blogmeter, fondata nel 2007, è azienda leader nella social media intelligence, specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics ad agenzie e aziende. 

Blogmeter offre un'ampia gamma di strumenti per monitorare e analizzare le conversazioni e le interazioni sui social media: Social Listening: per scoprire cosa viene detto online su brand, prodotti, servizi e personaggi pubblici; Social Analytics: per misurare le performance dei profili aziendali su Facebook e Twitter, scoprire influencer e identificare i post più engaging; SocialTVmeter: per misurare le conversazioni su show televisivi e relativi episodi, ospiti e conduttori, su Facebook e Twitter. 
Social Bullguard: per gestire e misurare il social customer care e la comunicazione su Twitter e Facebook.



giovedì 16 novembre 2017

SMXL Milano: quali saranno i trend 2018 del digital marketing?


Risultati immagini per digital marketing
A SMXL Milan i digital marketing trend del 2018.
Parole d'ordine "Automation", "Content", "Conversion": tra realtà aumentata e intelligenza artificiale

Milano, 16 ottobre - Si è conclusa ieri la 2° edizione di SMXL Milan (Search & Social Media Conference & Expo), l'evento di formazione dedicato a imprese e professionisti che per 3 giorni ha trasformato Milano nella capitale mondiale del digital marketing. 

Oltre 1.000 partecipanti sono giunti al MiCo per una full immersion in compagnia di 100 speaker selezionati tra i massimi esperti al mondo di Social Media, Web Analytics, Search Engine Marketing, Storytelling, Mobile, Advertising, e-Commerce, User Experience, Conversion Marketing. 

Ben 5 sessioni parallele di formazione a cui si sono aggiunte keynote session, talk, workshop, masterclass, roundtable e tanti momenti di networking come nella tradizione e nel format internazionale dell'evento. Un'edizione dai grandi numeri anche sui social, con 30.000 tweet e 6 Mil di impression.


Si è discusso molto in questi giorni di SMXL su quali saranno i trend del digital marketing del 2018 che le aziende italiane dovranno seguire con molta attenzione. La risposta a questa domanda non è risultata quasi mai univoca, ma il tema dell'Automation ha unito la maggioranza degli speaker intervistati. Sembra infatti che automazione sarà la parola d'ordine del 2018, a partire dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Sempre più macchine verranno automatizzate, "tutto quello che può essere automatizzato sarà automatizzato" dice Giuseppe Mayer, amministratore delegato di Testa Digital HUB, ma non solo questo: con il continuo sviluppo delle tecnologie anche l'Internet of Things potrebbe avere un incredibile balzo in avanti e così "un link sempre più forte sarà costruito tra mondo reale e mondo virtuale". Il futuro ci spinge dunque verso intelligenza artificiale e realtà aumentata, a confermarlo anche Vincenzo Cosenza, strategist e responsabile della sede romana di BlogMeter, società leader in Italia nell'analisi delle conversazioni in rete e delle interazioni sui social media. "Aumenteranno i device che supporteranno la realtà aumentata e le persone ne andranno matte, per questo le aziende devono prepararsi ad avere delle applicazioni che la supportino".
Un altro trend che è emerso è quello dell'attenzione ai Contenuti. Non un vero e proprio trend a dire il vero, più un monito per tutti ad essere attenti ai contenuti che il mondo digitale ci propone quotidianamente. Insomma, un invito condiviso ad una maggiore consapevolezza di ciò che vediamo, leggiamo e ascoltiamo ogni giorno nel grande contenitore che è il mondo Digital e anche "un lavoro sempre più condiviso di tutti i professionisti del settore", spiega Karl Gilis, co-founder di AGConsut, "per rendere internet un posto migliore".

Business International – Fiera Milano Media
Business International dal 1987 è protagonista in Italia nell'ambito della informazione, formazione e consulenza per le aziende. Dal 2011 è una divisione di Fiera Milano Media, la media company del Gruppo Fiera Milano, il maggiore operatore fieristico italiano e uno tra i maggiori al mondo. Fiera Milano Media ha l'obiettivo di sviluppare sistemi di relazioni di business, utilizzando soluzioni informative, formative, di comunicazione, analisi di mercato e servizi di marketing, mediante un sistema multimediale che integra i mezzi tradizionali con i nuovi media. Grazie all'esperienza consolidata nell'ideazione e realizzazione di eventi istituzionali e di management, Business International propone ogni anno oltre 150 tra Conferenze, executive meeting, seminari, workshop e percorsi di formazione rivolti a manager di imprese italiane e multinazionali ed offre un ventaglio di soluzioni di networking per consolidare ed aggiornare il proprio sistema di relazioni professionali. Sempre in ambito Digital Marketing & New Media, oltre agli Annual internazionali come SMXL e IES, Business International è l'organizzatrice in esclusiva della Social Media Week di Roma e Milano che si svolge ogni anno in 5 continenti.


Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *