CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta advertising. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta advertising. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2018

Adglow lancia un programma di Social Advertising Audit per le aziende

Adglow lancia un programma di Social Advertising Audit per le aziende

Il network Adglow, marketing partner a livello globale delle principali piattaforme social, ha inaugurato il progetto "Social Advertising Audit" per supportare le aziende che investono nell'ADV su Facebook e Instagram. Il progetto ha l'obiettivo di migliorare il tracciamento puntuale degli eventi, rendere più efficace il remarketing e aumentare significativamente le possibilità di conversione finale.
L'Audit consiste in una valutazione dei canali social per ottenere una fotografia precisa e puntuale delle attività svolte, e prevede tre fasi: in primo luogo, il Media Audit esamina le campagne dell'ultimo anno, dalla strategia e struttura alle creatività, per analizzare i risultati ed individuare possibili aree di miglioramento; secondo, il Tech Audit prende in esame Pixel, SDK e Product Feed per accertare che i tracciamenti siano implementati in maniera corretta su tutti i touch point, mobile e non, infine vengono riviste le integrazioni di terze parti, che consentono per esempio l'automazione dei contenuti nei Video Catalogue, il remarketing automatico con Dynamic Ads  o il cross-reporting attraverso strumenti di analytics.
Il progetto nasce in risposta a una precisa esigenza di mercato: tracciare in modo accurato l'intero customer journey per restringere le audience e ri-targetizzare i profili che hanno attivamente dimostrato interesse. Per colmare questa necessità, Adglow mette a disposizione delle aziende la propria esperienza nel media planning e il know-how tecnico che solo un Marketing Partner di Facebook e Instagram è in grado di offrire.
"Il Social Advertising Audit rappresenta un nuovo importante tassello che si aggiunge ai servizi di consulenza forniti da Adglow", ha commentato Maddalena Marino, Account Director di Adglow Italia. "Grazie al lavoro e alla relazione coi nostri clienti, ci siamo resi conto che spesso la sola pianificazione strategica non è più sufficiente per gestire con successo campagne di social ADV. In particolare, l'ottimizzazione dei tracciamenti risulta centrale nelle attività a performance, dove costituisce un elemento fondamentale per massimizzare il ROI."


Adglow è uno dei principali Marketing Partner di Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Snapchat e Amazon, presente in più di 15 paesi tra Europa, USA, LATAM, Asia e Africa. Con più di 1500 campagne gestite in Italia nel 2017, Adglow è leader nello sviluppo di soluzioni evolute dedicate a massimizzare il ROI delle attività di social advertising. Grazie alla DSP proprietaria ADAM e la consulenza di un team di centinaia di professionisti, offre ai brand e alle agenzie una risposta efficace alle esigenze di marketing sui social media.
ADGLOW ITALIA
Via Alberico Albricci 8
20139 Milano

martedì 10 aprile 2018

Le Monde e Ligatus: collaborazione in esclusiva per il Native Adv di alta qualità e brand safe


Le Monde collabora con Ligatus in esclusiva per fornire

Native Advertising di alta qualità e brand safe


Parigi/Milano aprile 2018 - Gruppo Le Monde ha siglato una partnership globale con Ligatus, il principale fornitore di soluzioni di Native advertising, per offrire un servizio di contenuti sponsorizzati più trasparente ai propri utenti su una varietà di piattaforme.

A seguito del continuo consolidamento delle esigenze pubblicitarie, Gruppo Le Monde utilizzerà i formati pubblicitari nativi di Ligatus sui propri premium media, tra cui Le Monde, L'Obs, Huff Post (solo in Francia), Télérama, Courrier International e La Vie.

Con una previsione di spesa in native di 13 miliardi di euro in tutta l'Europa occidentale entro il 2020, l'Editore premium Le Monde ha selezionato il fornitore leader di soluzioni di Native advertising Ligatus per la sua offerta di qualità. 

Grazie a formati pubblicitari innovativi e non intrusivi e a un'attenta loro collocazione, Ligatus offre pubblicità su misura e contestuale ai contenuti degli Editori, garantendo al contempo la brand safety

Ligatus ha inoltre costruito un network di Editori di fascia alta grazie all'efficienza della sua tecnologia innovativa e all'integrità del suo portfolio pubblicitario, che da tempo vieta le fake news e forme di clickbait advertising.

Con l'aumentato focus sull'offrire un'esperienza utente trasparente e coinvolgente, Ligatus e Le Monde sono concordi nell'impegnarsi reciprocamente nella chiara identificazione della pubblicità.

Julien Laroche Joubert, Direttore Digital di Gruppo Le Monde spiega: "Siamo lieti di lavorare con Ligatus, che è un partner eccellente e condivide i nostri valori quale Editore premium. Unendoci a un fornitore impegnato nell'offrire pubblicità di alta qualità, il Decodex – uno strumento sviluppato dal team editoriale di Le Monde – sarà agevolato nell'allinearsi con i player che sostengono i più alti standard".

"In aggiunta, il servizio offerto da Ligatus si distinguerà dagli altri contenuti che Le Monde consiglia in posizioni in-feed e a fondo articolo, con un brand a sè e con una chiara etichetta di "contenuto sponsorizzato" e "pubblicità". Siamo soddisfatti di questo accordo, che ci sembra equilibrato e rispettoso dei valori del Gruppo Le Monde".  

Véronique Pican, Direttore Generale di Ligatus Francia commenta: "Ligatus lavora da tempo per uno sviluppo pubblicitario sostenibile. Siamo lieti di essere associati al più grande gruppo francese di news media fornendogli con le nostre tecnologie proprietarie un network premium, trasparente e selezionato".

"Insieme, rispettiamo l'importanza di elevare gli standard del settore attraverso iniziative come la Coalition for Better Ads. Collegando contenuti editoriali premium e una migliore user-experience, in particolare su dispositivi mobili, creeremo un rapporto migliorato tra brand e consumatore. I brand non devono più scegliere tra il potere rivendicato dalle piattaforme social e un contesto di qualità. Con questa partnership, Ligatus ha ribadito ancora una volta la sua posizione di protagonista dell'advertising online". 

--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 25 febbraio 2018

Hic Mobile integra la comunicazione offline di Deichmann con il display advertising su mobile in un circuito di stazioni ferroviarie

Hic Mobile integra la comunicazione offline di Deichmann con il display advertising su mobile in un circuito di stazioni ferroviarie


Milano, 25 febbraio 2018 - Per la recente campagna pubblicitaria Deichmann, la "Party Collection" by Maddalena Corvaglia Hic Mobile ha attuato  in un selezionato numero di stazioni ferroviarie  una perfetta integrazione del mobile con i media pubblicitari outdoor.

La campagna Deichmann incentrata su una nuova collezione di calzature per i momenti di festa selezionata da Maddalena Corvaglia – che è stata la testimonial del brandper questa capsule collection – e declinata su affissioni e monitor, grazie alle tecnologie e alle soluzioni innovative diHic Mobile ha potuto raggiungere i viaggiatori anche all'interno delle stazioni coinvolte e sui binari, mentre attendevano il treno, guardando il proprio smartphone

Banner con diversi soggetti rimandavano alla landing page dell'e-commerce dove era possibile effettuare direttamente l'acquisto.

Grazie al retargeting geo-referenziato, Hic Mobile è infatti in grado di mappare con precisione l'area di ogni stazione e raggiungere così gli utenti in transito via mobile con annunci display via app

Riuscendo a profilare gli utenti  per lingua, per fascia di età e addirittura distinguendo tra viaggiatori che si trovano sui binari o nelle zone adiacenti  Hic Mobile ha potuto intercettare il target di interessedonne dai 18 ai 45 anni, interessate a fashion, shopping e lifestyle

Tre flight di annunci mobile pianificati solo dalle 14 alle 19 hanno centrato l'obiettivo di portare nuove consumatrici al sito di e-commerceDeichmann

Lo smartphone si è rivelato il media vincenteperché i tempi di attesa nelle stazioni sono sempre lunghi e in queste pause pendolari amano utilizzare le loro app preferite. 

L'annuncio display arriva, dunque, in unmomento di svago in cui sono più propensi a recepirlo.

"Per Deichmann abbiamo realizzato un geo-fencing molto accurato solo all'interno di un circuito di stazioni selezionateassicurando un'integrazione perfetta tra mezzi tradizionali e mezzi online", commenta Max Willinger, Co-Founder di Hic Mobile
"In questo modo DEICHMANN ha potuto amplificare notevolmente la resa della campagna, raggiungendo anche un target di persone che, pur trovandosi all'interno di una stazione, non guardano le affissioni e i monitor ma sono più concentratesul loro smartphone. Gli ottimi risultati ottenutcon valori di CTR (Click-through-Rate) ben al di sopra della media di mercato – sono stati la logica conseguenza del fatto che il target era stato perfettamente delineato".

A proposito di Hic Mobile.
Fondata nel 2013 da Max Willinger ed Enrico MajerHic Mobile si posiziona ai massimi livelli di specializzazione nel mercato dell'advertising digitale. 

Forte di un'expertise impareggiabile in materia di geo-localizzazione e profilazione degli utentiHic Mobile mette a disposizione del mercato il più grande network geolocalizzato d'Italia

Grazie alle partnership con una ventina dei più importanti player tecnologici, tra Ad Network, Ad Exchange, DSP e piattaforme di RTB nazionali e internazionali, la società aggrega oggi il miglior traffico mobile disponibile, raggiungendo una portata di oltre 300 milioni di click e 45 miliardi di impression al mese.

Puntando su innovazione, affidabilità e forte propensione a gestire le sfide più complesseHic Mobile - con una crescita composita del 70% annuo - è oggi uno dei più autorevoli interlocutori italiani per grandi aziende, network pubblicitari e centri media.

--
www.CorrieredelWeb.it

venerdì 1 dicembre 2017

CHANTELLE LINGERIE AFFIDA IL PIANO MEDIA A MELISMELIS

CHANTELLE LINGERIE AFFIDA A MELISMELIS IL PIANO MEDIA
PER L'APERTURA DEL PRIMO MONOMARCA AL MONDO


All'agenzia milanese la responsabilità della strategia media, 
oltre al posizionamento all'acquisto degli spazi pubblicitari.


Milano, 01 dicembre 2017  Chantelle Lingerie ha scelto Melismelis come media agency in occasione del lancio del primo monomarca al mondo, che ha aperto al pubblico ieri a Milano, all'interno di CityLife Shopping District, il più grande distretto commerciale urbano d'Italia.
L'agenziaguidata da Massimo Melissi è occupata dellastrategia mediapianificando gli spazi pubblicitari della campagna di lancioFino al 26 dicembre girerà per la città un tram Sirietto che, insieme a un maxipannello retroilluminato di 15X6 metri in Largo Domodossola e a 20Digitotem 72" (circuito Clear Channel) ubicati in alcuni dei punti di maggiore visibilità della città di Milanogarantirà al brand francese un forte impatto visivo. 
"È bello aver collaborato con il Gruppo Chantelle, che dal 1876 è sinonimo di lingerie in Francia e nel resto del mondo – afferma Massimo Melis, Managing Director di Melismelis -.Siamo stati selezionati da Chantelle Italia per lavorare a una media strategy all'interno della città di Milano, con precisi e importanti obiettivi. La nostra direzione è stata quella di emergere in alcuni selezionati media, anche in un contesto affollato dal pre-Natale e dalla comunicazione di lancio dell'intero Shopping District. Posso aggiungere che l'approccio media ha sicuramente tratto beneficio anche dalla nostra esperienza nella comunicazione retail".
"Siamo felici che sia Milano il palcoscenico per il lancio del nostro primo concept storeche si distingue per una shopping experience innovativa ed emozionale dichiara Fabio Ponzano, Country General Manager Italia e Svizzera del Gruppo Chantelle –. La collaborazione con Melismelis, snella ed efficace, è stata di grande aiuto per il lancio della nostra boutique".
È previsto infine, per i primi mesi del 2018, un ulteriore stepdi comunicazione: Chantelle Lingerie e Melismelis stanno collaborando alla realizzazione di un'attività di marketing territoriale sempre con un focus particolare sulla città di Milano. 
Credits
Project Supervisor: Massimo Melis
Account Executive: Giulia Guzzetti 
Melismelis è l'agenzia di comunicazione che semplifica la vita alle aziende. È indipendente, di medie dimensioni e specializzata in progetti di comunicazione media neutral: dall'advertising al retail marketing, dalle media relations ai social media, dagli eventi al web. Tra i principali clienti: Sky, Sky Deutschland, Allianz, Wiko, Samsung, U2 Supermercato, Intesa Sanpaolo, Nexity, Volotea, Hays, Gabetti, ePRICE e Norwegian


--
www.CorrieredelWeb.it

giovedì 16 novembre 2017

SMXL Milano: quali saranno i trend 2018 del digital marketing?


Risultati immagini per digital marketing
A SMXL Milan i digital marketing trend del 2018.
Parole d'ordine "Automation", "Content", "Conversion": tra realtà aumentata e intelligenza artificiale

Milano, 16 ottobre - Si è conclusa ieri la 2° edizione di SMXL Milan (Search & Social Media Conference & Expo), l'evento di formazione dedicato a imprese e professionisti che per 3 giorni ha trasformato Milano nella capitale mondiale del digital marketing. 

Oltre 1.000 partecipanti sono giunti al MiCo per una full immersion in compagnia di 100 speaker selezionati tra i massimi esperti al mondo di Social Media, Web Analytics, Search Engine Marketing, Storytelling, Mobile, Advertising, e-Commerce, User Experience, Conversion Marketing. 

Ben 5 sessioni parallele di formazione a cui si sono aggiunte keynote session, talk, workshop, masterclass, roundtable e tanti momenti di networking come nella tradizione e nel format internazionale dell'evento. Un'edizione dai grandi numeri anche sui social, con 30.000 tweet e 6 Mil di impression.


Si è discusso molto in questi giorni di SMXL su quali saranno i trend del digital marketing del 2018 che le aziende italiane dovranno seguire con molta attenzione. La risposta a questa domanda non è risultata quasi mai univoca, ma il tema dell'Automation ha unito la maggioranza degli speaker intervistati. Sembra infatti che automazione sarà la parola d'ordine del 2018, a partire dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Sempre più macchine verranno automatizzate, "tutto quello che può essere automatizzato sarà automatizzato" dice Giuseppe Mayer, amministratore delegato di Testa Digital HUB, ma non solo questo: con il continuo sviluppo delle tecnologie anche l'Internet of Things potrebbe avere un incredibile balzo in avanti e così "un link sempre più forte sarà costruito tra mondo reale e mondo virtuale". Il futuro ci spinge dunque verso intelligenza artificiale e realtà aumentata, a confermarlo anche Vincenzo Cosenza, strategist e responsabile della sede romana di BlogMeter, società leader in Italia nell'analisi delle conversazioni in rete e delle interazioni sui social media. "Aumenteranno i device che supporteranno la realtà aumentata e le persone ne andranno matte, per questo le aziende devono prepararsi ad avere delle applicazioni che la supportino".
Un altro trend che è emerso è quello dell'attenzione ai Contenuti. Non un vero e proprio trend a dire il vero, più un monito per tutti ad essere attenti ai contenuti che il mondo digitale ci propone quotidianamente. Insomma, un invito condiviso ad una maggiore consapevolezza di ciò che vediamo, leggiamo e ascoltiamo ogni giorno nel grande contenitore che è il mondo Digital e anche "un lavoro sempre più condiviso di tutti i professionisti del settore", spiega Karl Gilis, co-founder di AGConsut, "per rendere internet un posto migliore".

Business International – Fiera Milano Media
Business International dal 1987 è protagonista in Italia nell'ambito della informazione, formazione e consulenza per le aziende. Dal 2011 è una divisione di Fiera Milano Media, la media company del Gruppo Fiera Milano, il maggiore operatore fieristico italiano e uno tra i maggiori al mondo. Fiera Milano Media ha l'obiettivo di sviluppare sistemi di relazioni di business, utilizzando soluzioni informative, formative, di comunicazione, analisi di mercato e servizi di marketing, mediante un sistema multimediale che integra i mezzi tradizionali con i nuovi media. Grazie all'esperienza consolidata nell'ideazione e realizzazione di eventi istituzionali e di management, Business International propone ogni anno oltre 150 tra Conferenze, executive meeting, seminari, workshop e percorsi di formazione rivolti a manager di imprese italiane e multinazionali ed offre un ventaglio di soluzioni di networking per consolidare ed aggiornare il proprio sistema di relazioni professionali. Sempre in ambito Digital Marketing & New Media, oltre agli Annual internazionali come SMXL e IES, Business International è l'organizzatrice in esclusiva della Social Media Week di Roma e Milano che si svolge ogni anno in 5 continenti.


Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *