Informazioni su ZTE
Cerca nel blog
giovedì 15 marzo 2018
ZTE: sale a 108,82 miliardi di RMB il fatturato annuale 2017
Informazioni su ZTE
lunedì 12 febbraio 2018
HUAWEI TITLE SPONSOR DELLA ROMAOSTIA
--
www.CorrieredelWeb.it
sabato 30 dicembre 2017
Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

lunedì 18 dicembre 2017
Telefonia, stop alle fatturazioni ogni 28 giorni?
Firenze, 18 Dicembre 2017. Le compagnie telefoniche hanno tempo fino al 5 Aprile 2018 per adeguare i propri contratti alla nuova disposizione di legge che impone loro di fatturare su base mensile o di multipli del mese (1).
La disposizione riguarda tutti i contratti di “comunicazione elettronica” disciplinati dal relativo codice (d.lgs.259/2003), ovvero contratti di telefonia, servizi internet e pay-TV, con esclusione di quelli promozionali e temporanei che abbiano già di per sè durata inferiore ad un mese e che non siano rinnovabili.
In caso di violazione, effettuata dopo il 5 aprile 2018, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) può sanzionare la compagnia e ordinarle la cessazione della propria condotta con rimborso delle somme indebitamente percepite entro 30 giorni.
Inoltre l’AGCOM può intimare anche il pagamento di un indennizzo forfettario di 50 euro a utente (più un euro per ogni giorno di ritardo rispetto alla scadenza del termine assegnato dall'Autorita') nel caso in cui la compagnia modifichi in un momento successivo le condizioni contrattuali relative al periodo mensile di fatturazione, considerato che questo diventa uno standard minimo da riportare anche sulla
carta dei servizi, invariabile.
La questione della periodicità di fatturazione è stata molto dibattuta negli ultimi mesi. Sul punto ci eravamo già espressi (2) anche noi mostrando perplessità non solo e non tanto sulla validità di un intervento normativo che disciplini la periodicità di fatturazione di società private, ma anche ipotizzando l’inutilità di una disposizione di fronte alla quale le compagnie potrebbero facilmente “difendersi” aumentando i costi degli abbonamenti e dei servizi, mossa del tutto lecita se fatta nel rispetto delle regole di variazione delle condizioni contrattuali.
Nel futuro quindi tutti noi utenti telefonici potremmo avere sorprese di sapore agrodolce, piacevoli e meno piacevoli, con esiti economici in termini di risparmio o di recupero di quanto “perso” a causa delle fatturazioni a 28 giorni molto dubbi.
Se quindi compagnie telefoniche (sia per le utenze fisse che per quelle mobili) e pay tv dal 5 aprile 2018 dovranno tornare alla fatturazione mensile, che ne sarà di quanto i consumatori hanno pagato finora con la fatturazione ogni 4 settimane, e cioè una intera mensilità all’anno?
L’AGCOM infatti, con delibera n. 121/17/CONS del 15 marzo 2017 ha ordinato ai gestori di telefonia fissa di tornare alla fatturazione mensile entro il 24 giugno 2017. Ma le compagnie telefoniche hanno impugnato la delibera davanti al TAR Lazio, che si pronuncerà a febbraio 2018.
Ed è altamente probabile che, se il Tar dovesse dare ragione all’Agcom, le compagnie impugneranno la sentenza davanti al Consiglio di Stato.
Insomma, i tempi previsti sono decisamente lunghi.
Premesso tutto ciò, due cose sono da dire:
- se la compagnia, già da oggi oppure dal 5 Aprile 2018, comunicasse la lieta notizia del ritorno alla fatturazione mensile abbinando, prima o dopo, un aumento delle tariffe, ricordiamoci che si può cambiare operatore senza costi né penali rispondendo di non accettare la variazione delle condizioni economiche, entro 30 giorni da quando arriva la comunicazione;
- a prescindere da quanto sopra, se l'idea fosse quella di contestare la fatturazione a 28 giorni già da oggi sulla base della pronuncia dell’AGCOM, chiedendo su tale base un rimborso in prima istanza al CORECOM con una conciliazione -obbligatoria prima dell’eventuale causa- é bene tener presente che la compagnia potrebbe sospendere tutto semplicemente richiamando il pendente ricorso al TAR.
(1) Dl 148/2017 convertito nella legge 172/2017 art. 19-quinquiesdecies.
(2) https://www.aduc.it/comunicato/tlc+bollette+28+giorni+legislatore+sia+piu+incisivo_26995.php
Rita Sabelli, responsabile Aduc aggiornamento normativo
Emmanuela Bertucci, legale, consulente Aduc
mercoledì 18 marzo 2009
Nokia Developer Summit: principali novita' nel campo dello sviluppo di applicazioni mobile e della distribuzione attraverso Ovi Store
Il Nokia Developer Summit presenta le principali novità nel campo dello sviluppo di applicazioni mobile e della distribuzione attraverso Ovi Store
Il summit di due giorni verterà sulla distribuzione globale dell'applicazione attraverso i canali Nokia, il web runtime e l'ottimizzazione del browser, oltre che sullo sviluppo cross-platform tramite le ultime tecnologie Nokia
Espoo, Finlandia - Nokia ha comunicato oggi che il Nokia Developer Summit 2009 si terrà il 28 e il 29 aprile prossimi a Monte-Carlo, nel Principato di Monaco. Rivolgendosi ai principali sviluppatori di software, agli operatori di rete e ai partner fornitori di contenuti, nel discorso di apertura Tero Ojanperä, Executive Vice President di Nokia Services, parlerà delle opportunità commerciali e di sviluppo offerte da Nokia.
È possibile iscriversi sul sito www.developersummit2009.com. I partecipanti di tutto il mondo potranno imparare, condividere ed esplorare le ultime novità nel campo dello sviluppo delle applicazioni e dei contenuti, nonché le opportunità di integrazione e di distribuzione per i dispositivi e i servizi Nokia.
In quella occasione il Dott. Ojanperä parlerà dello "Sviluppo per l'era della Social Location", sottolineando l'esistenza di entusiasmanti opportunità per gli sviluppatori di software interessati alla convergenza del social networking, all'identificazione della posizione fisica e alla mobilità, attraverso le piattaforme Nokia.
Interverranno in qualità di oratori anche Lee Williams, Executive Director della Symbian Foundation, che parlerà dell'"Evoluzione delle piattaforme mobile open" e Michael Halbherr, Vice President di Nokia Location Based Services, con un discorso dal titolo "Un'ondata di innovazione a livello mondiale con Maps."
Il programma del Nokia Developer Summit, disponibile su www.developersummit2009.com/agenda, prevede la partecipazione di esperti del mondo della tecnologia mobile.
I partecipanti riceveranno gli ultimi aggiornamenti su come pubblicare i contenuti su Ovi Store, tramite www.publish.ovi.com, uno strumento self-service di pubblicazione che consente agli sviluppatori di distribuire e monetizzare in modo semplice le proprie applicazioni e contenuti, raggiungendo milioni di utenti dei dispositivi Nokia.
"Il Nokia Developer Summit 2009 raggrupperà sviluppatori di tutto il mondo, che potranno così conoscere le ultime tecnologie e le opportunità commerciali che solo Nokia può offrire" ha affermato Rob Taylor, Responsabile del Forum Nokia. "Il Summit raccoglierà sviluppatori, operatori di rete globali, partner commerciali ed esperti Nokia in un ambiente formativo assolutamente collaborativo che si propone di analizzare i modi in cui Nokia può aiutare gli sviluppatori a migliorare i propri risultati commerciali e a cogliere crescenti opportunità di sviluppo offerte dalle applicazioni mobile di tutto il mondo."
Inoltre agli sviluppatori di software che parteciperanno al Nokia Developer Summit 2009 saranno fornite informazioni su:
- tecniche avanzate sulle tecnologie e sulle piattaforme di sviluppo Nokia, tra cui Ovi, Flash Lite, Web Runtime, Qt, maemo e le interfacce touch-screen Nokia;
- opportunità di collaborazione con Nokia e opportunità di finanziamento per gli sviluppatori tramite la divisione di venture capital Nokia Growth Partners;
- opportunità di marketing e di promozione attraverso il Forum Nokia, oltre al revenue sharing e alle strategie di prezzo previste dall'Ovi Store.
Gli sviluppatori che parteciperanno all'evento potranno anche incontrare personalmente gli esperti tecnologici e commerciali Nokia, che risponderanno alle loro domande. Inoltre sarà possibile partecipare attivamente a speciali sessioni di esercitazioni pratiche relative alle più recenti tecnologie e piattaforme mobile che si prevede amplieranno considerevolmente lo sviluppo dei software e gli orizzonti commerciali degli sviluppatori che parteciperanno all'evento.
Durante il secondo giorno del Summit i partecipanti potranno osservare un gruppo di sviluppatori scelti dal Forum Nokia sfidarsi in un hackathon della durata di 24 ore per compilare i widget di Web Runtime per l'home screen del nuovo Nokia N97. Le idee per l'hackathon si baseranno sulle migliori idee per widget, selezionate tra gli oltre 1.000 concept presentati dagli utenti di tutto il mondo nell'ambito del Widget Design Competition Nokia N97. I widget che vinceranno l'hackathon saranno distribuiti tramite l'Ovi Store. Ulteriori dettagli sul concorso sono disponibili su http://2009.nseries.com.
Per maggiori informazioni e per le preiscrizioni al Nokia Developer Summit 2009, visitare: www.developersummit2009.com.
Forum Nokia
Forum Nokia è un programma di sviluppo globale Nokia che consente agli utenti di connettersi agli strumenti, alle informazioni tecniche, ai supporti e ai canali di distribuzione, al fine di creare e commercializzare le proprie applicazioni in tutto il mondo. Dalle proprie sedi dislocate negli Stati Uniti, Europa, Giappone, Cina, India e Singapore, il Forum Nokia fornisce agli sviluppatori e agli operatori un supporto per lo sviluppo tecnologico e commerciale, assistendoli nel lancio delle applicazioni e dei servizi rivolti ai consumatori e alle imprese. Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.forum.nokia.com.
Nokia
Nokia è leader mondiale nella mobilità, e guida la trasformazione e la crescita dei settori convergenti di internet e delle comunicazioni. Nokia offre un'ampia gamma di device mobili che soddisfa le esigenze di tutti i consumatori con servizi internet che permettono di provare l'esperienza in mobilità della musica, della navigazione, del messaging e del gioco. Inoltre, Nokia fornisce esaurienti informazioni di navigazione digitale attraverso NAVTEQ e applicazioni, soluzioni e servizi per le reti di comunicazione attraverso Nokia Siemens Networks.
www.nokia.com
www.nokia.it
venerdì 20 febbraio 2009
Consuntivo e strategia 2009 per SEACOM, il Master Distributor per l'Italia
“I numeri e le prospettive di mercato sono eloquenti: - prosegue Pampaloni - in poco più di due anni SEACOM ha progettato e seguito la migrazione tecnologica di oltre 100 realtà aziendali e pubbliche che hanno adottato ZIMBRA come piattaforma tecnologica per la gestione avanzata di email e degli strumenti di condivisione: calendari, documenti, rubriche e applicazioni integrate. Le parole chiave sono: codice open source multi piattaforma, integrazione con asset tecnologici esistenti e dispositivi mobili, assistenza ed evoluzione continua.”
SEACOM e ZIMBRA seguono ad oggi realtà aziendali come Infocamere, OKI Systems, Selex, e-GEOS (Gruppo Finmeccanica), Industrie Saleri, Newton Management Innovation (Gruppo Sole 24 Ore). Nel segmento P.A. e Onlus/Ong Zimbra è già operativo presso Università Bocconi, Censis, Emergency, Policlinico San Marco, CNR di Genova, A.R.T.E.A., ASL n. 1 Torino, USSL n. 5 Vicenza, Comune di Trento. Nel mercato ISP ZIMBRA è stato adottata, con il supporto di SEACOM, da Provider come Innovazione Digitale, Big TLC, i2 (Gruppo I.Net - British Telecom), Arkebit e Agescom.
L'anno 2009 è iniziato sotto i migliori auspici nonostante la sfavorevole congiuntura economica generale. “Segno questo - commenta Pampaloni - che la necessità di ottimizzare i costi generali spinge comunque aziende ed enti pubblici ad investire per migliorare gli asset tecnologici e ridurre gli sforzi di gestione e gli sprechi di soldi, tempo ed energie.”
Per favorire la diffusione di ZIMBRA, SEACOM annuncia l'avvio dell'attività di formazione per l'installazione e gestione di una piattaforma ZIMBRA.
E' la prima realtà italiana ad intraprendere l'iniziativa nonché la seconda a livello europeo.
ZCS TRAINING è rivolto agli IT Manager ed agli Amministratori di Sistema ed è articolato, secondo le specifiche ufficiali di Zimbra Inc., su due livelli: BASE e AVANZATO, divisi rispettivamente in due giornate e un giorno. Nel primo ed il secondo giorno si svolge il corso di Amministrazione di Base, mentre il terzo è un giorno supplementare (opzionale) per l'Amministrazione Avanzata della piattaforma e l'interazione con terze parti incluso la configurazione di una struttura multi-nodo.
Per approfondire le opportunità offerte da ZIMBRA e da SEACOM:
http://www.seacom.it/ – info@seacom.it
Seacom è Master Distributor per l’Italia di Zimbra Inc. dal 2006.
Realtà dinamica nel panorama ICT italiano, è specializzata nella consulenza, progettazione e installazione di Zimbra per clienti di tipo business, Enti Pubblici, Università e Internet Service Provider (ISP). L’azienda ha sede a Milano, in via Mauro Macchi 30, e a Pisa in via Giuntini n. 23 presso il Polo Scientifico di Navacchio.
Donato Iozzelli (335 1535965)
Fabrizio Beria (338 2770790)
IN-Consult - Divisione Orenji new media
Ufficio Stampa Seacom S.r.l.
info@orenji.it - ufficiostampa@in-consult.it
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.