CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta CRM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CRM. Mostra tutti i post

lunedì 24 febbraio 2020

Un portale sviluppato in Liferay è adatto a tutte le aziende


Lo sviluppo di un applicativo web enterprise attraverso la tecnologia Liferay, può essere utile a tutte le aziende, piccole medie e grandi.
Con la giusta società di consulenza, anche le aziende più piccole possono creare un sistema CMS efficiente e facile da usare, un portale aziendale self-service per i dipendenti (ESS), applicazioni intranet o siti Web aziendali.
Gli strumenti di sviluppo di Liferay, basati su moduli applicativi denominato portlet,  sono flessibili e robusti e possono soddisfare una gamma completa di configurazioni e implementazioni del portale, dai siti CMS più semplici ad architetture enterprise più complesse progettate per implementare sistemi di gestione dei contenuti, gestione dei documenti, applicazioni web o intranet strutturate.

Le funzionalità di Liferay

Le ricche funzionalità di collaborazione di questa tecnologia includono la parte di vera e propria editoria Web, la gestione collaborativa dei contenuti e l’integrazione con i social network e offrono strumenti pratici e funzionali progettati in modo innovativo per soddisfare tutti i requisiti tecnici legati all’usabilità. La suite di strumenti di sviluppo del portale Liferay supporta l'integrazione delle applicazioni aziendali in modo facile e conveniente, così che l'azienda possa integrare dati di sistemi legacy, provenienti dalle risorse umane, dalla contabilità, dal CRM, dall’ERP o informazioni sulle vendite o altre fonti di dati critici. Il framework e la piattaforma incorporano le tecnologie open source di molti set di strumenti, suite e linguaggi diffusi e forniscono un ambiente ricco in cui l'impresa e uno sviluppatore esperto possono lavorare per creare un sito Web fluido, performante, un sistema CMS o un altro sito aziendale.

Quali nuove opportunità permette di raggiugere un portale aziendale?

Società esperte, specializzate nello sviluppo su Liferay, possono sfruttare i temi di Liferay per progettare e sviluppare rapidamente un nuovo sito e supportare il flusso di lavoro, i prodotti, la presenza sul mercato e i canali di vendita. Considera tutti i modi in cui la tua azienda può espandere la sua presenza sul web, migliorare le sue attività di collaborazione e di gruppo e aumentare la presenza sul mercato. Il framework è utile nella progettazione e nello sviluppo di una varietà di siti Web e portali, come per esempio:

     Portali professionali, di comunità, di organizzazione o di associazione
     Siti Web di piccole imprese locali
     Siti aziendali di medie dimensioni per società di consulenza IT, negozi di mobili, catene di ferramenta regionali, concessionarie auto, etc
     Grandi siti aziendali per vendite di prodotti e servizi, vendite di software e licenze, catene di negozi, negozi di alimentari e altro ancora, centri medici
     Siti CMS per la gestione di progetti, contenuti, collaborazioni tra team, calendari, gestione del tempo, fatturazione e inventario
     Notizie, media, eventi, biglietti, viaggi e altri siti
     Portali e-commerce Liferay, carrelli della spesa, gallerie di prodotti, spedizioni e altro

Queste sono solo alcune delle opportunità che la tua azienda può sfruttare con lo sviluppo di un portale Liferay con l'aiuto di una società specializzata. Gli sviluppatori qualificati comprendono gli strumenti e le funzionalità all'interno del framework e possono utilizzare questi strumenti e tecniche per soddisfare le vostre esigenze in termini di accesso mobile, esigenze tecniche e di usabilità e integrazione di applicazioni aziendali per fornire contenuti accurati e aggiornati sia agli utenti che ai clienti. Ciò rende il framework flessibile e utile per le aziende di ogni dimensione, dai proprietari di negozi di grandi e medie a piccole dimensioni alle aziende multinazionali.

Modalsource S.r.l.

Modalsource è una società di consulenza e sviluppo software con sede a Torino, specializzata nella realizzazione di applicativi enterprise su architetture software complesse.
Dal 2008 Modalsource è specializzata nello sviluppo di portali B2B basati sul portal framework Liferay.
Modalsource può supportare la tua azienda nel tuo progetto di digital transformation a partire dall’individuazione degli obiettivi e affiancarti nello sviluppo del software attraverso una pianificazione dei lavori basata sulle ultime metodologie “”agile”, che ti consentono di visionare e sperimentare il software ad ogni rilascio programmato.
Modalsource può analizzare inoltre il tuo intero sistema informativo aziendale, al fine di individuare ogni tipologia di dato che possa essere gestito in modo collaborativo e tramite tecnologie web al fine di far risparmiare tempo e risorse a te e ai tuoi collaboratori.

Per avere un  primo consulto gratuito dai tecnici di Modalsource puoi contattare direttamente l’azienda:
Modalsource S.r.l.
Corso Trapani, 16 - 10139 - Torino (TO)
Tel. 011.19824405
Mail: info@modalsource.com

venerdì 9 giugno 2017

Customer Day, l’unico evento dedicato al marketing digitale di tutte le industry, è ai blocchi di partenza

L’appuntamento annuale firmato IKN Italy dedicato ai professionisti del marketing che vogliono avere un’occasione di networking e approfondimento su Fidelizzazione, Reputazione e Brand Awarness per conoscere le strategie digitali per la gestione del cliente


9 Giugno 2017 – Customer Day è l’evento di successo firmato IKN Italy che si propone per il terzo anno consecutivo come il punto di incontro dedicato ai professionisti del Marketing: un’occasione per condividere strategie, idee e suggestioni al fine di conoscere le esigenze del consumatore.

Digital Transformation Flash Forward”: questo il tema trainante dell’evento, un vero momento di networking che si pone l’obiettivo di fare chiarezza sulle modalità per stare al passo con la Digital Transformation, per consolidare e misurare gli investimenti nel digitale e per potenziare l’interazione con i clienti. Sarà proprio questo il tema trattato in occasione dell’Inspirational Speech che darà il via ai lavori grazie al contributo del giornalista e multimedia storyteller Roberto Bonzio.

Al momento introduttivo, seguirà una delle novità in programma nella nuova edizione dell’evento, la Sessione Plenaria, che coinvolgerà CEO e General Manager sul tema: Omnichannel, what’s next? Cosa ci si può aspettare per i prossimi tre anni?

Confermata la partecipazione di:
Ø  Alessandro Lazzaroni, CEO Domino’s Pizza
Ø  Fabrizio Ascoli, AD Nashi Argan
Ø  Eugenio Cecchin, AD Ideal Standard
Ø  Matteo Sarzana, General Manager Italy Deliveroo
Ø  Barbara Covili, General Manager MyTaxi
Ø  Stefania Lorusso, Giornalista Distribuzione Moderna

La giornata di lavori continuerà con 4 Sessioni Tematiche, che rappresentano un focus sui più attuali argomenti:

Ø  Digital Marketing & Omnichannel Strategy;
Ø  Business Data Analytics per una digital customer experience;
Ø  L’IoT per la customer satisfaction nel settore banking & insurance, tlc & utilities;
Ø  Clienteling e digital identity nel settore GDO, consumer e turismo.
“How to become digital: come accelerare il percorso organizzativo e di business aziendale indirizzandolo verso una digital and social transformation” è l’argomento che sarà trattato nella Sessione Plenaria che chiuderà la giornata e che vedrà la partecipazione di Tomaso Uliana, Strategic Partner Manager Google, e di Morad Gicomelli, Responsabile Marketing Enegan.

Customer Day 2017 propone una serie di novità tra cui una Interactive Table Session, che rappresenta un vero momento di networking dinamico creato per favorire il confronto tra i partecipanti su come migliorare le campagne di marketing multicanale in ottica customer journey channel; 4 Tavole Rotonde settoriali in cui vengono coinvolti Retail e Consumer Goods, Energy e TLC, Banking e Insurance, Trasporti e Turismo.

L’evento rappresenta una opportunità di approfondimento e di networking per i responsabili delle seguenti aree aziendali: Marketing, CRM, Customer Care, Contact Center, Multicanalità, Digital Marketing, Ecommerce,  Mobile, Omnichannel, Pagamenti, Loyalty, Business Intelligence, Insight & Analytics, Social Media, Sales.

La terza edizione di Customer Day è stata realizzata grazie al contributo dell’Advisory Board che coinvolge Manager delle seguenti aziende: MSC Crociere, Banca Widiba, BlaBlaCar, Axpo Italia, Intesa Sanpaolo, Enegan, Hera Comm, Domino’s Pizza, Piaggio, Bob Martin – Pet care.

L’appuntamento è a Milano il prossimo 15 giugno.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma: www.customerday.it




Company Profile

Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l’innovazione.

IKN Italy è l’acronimo di:

-          Institute: realtà riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business: Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail & GDO, Bancario, Logistico, Food, Sviliuppo e Amministrazione del personale, Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite , Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all’Azienda di creare le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti esclusivi condivisi da figure dello stesso settore.
-          Knowledge: punto di raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l’Azienda da la possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e innovazioni.         
-          Networking: teatro esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di communities specializzate consente di  costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con partner, colleghi e protagonisti di spicco. L’azienda studia e sviluppa continuamente nuovi formati per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti creando e implementando numerose occasioni di business.


L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici

mercoledì 19 aprile 2017

Torna Customer Day, l’evento IKN Italy dedicato ai professionisti del marketing

La nuova edizione, in programma a Milano il 15 giugno, si focalizzerà sul consolidamento degli investimenti digitali e sul potenziamento dell’interazione con i clienti


19 aprile 2017 – IKN Italy annuncia Customer Day 2017, l’evento di successo che si propone per il terzo anno consecutivo come il punto di incontro dedicato ai professionisti del Marketing: un’occasione per condividere strategie, idee e suggestioni al fine di conoscere le esigenze del consumatore.

Digital Transformation Flash Forward”: questo il tema trainante dell’evento, un vero momento di networking che si pone l’obiettivo di fare chiarezza sulle modalità per stare al passo con la Digital Transformation, per consolidare e misurare gli investimenti nel digitale e per potenziare l’interazione con i clienti. 

Sarà proprio questo il tema trattato in occasione dell’Inspirational Speech che darà il via ai lavori grazie al contributo del giornalista e multimedia storyteller Roberto Bonzio.

Al momento introduttivo, seguirà una delle novità in programma nella nuova edizione dell’evento, la Sessione Plenaria, che coinvolgerà CEO e General Manager sul tema: "Omnichannel, what’s next? Cosa ci si può aspettare per i prossimi tre anni?"

Confermata la partecipazione di:
Ø  Alessandro Lazzaroni, CEO Domino’s Pizza
Ø  Fabrizio Ascoli, AD Nashi Argan
Ø  Eugenio Cecchin, AD Ideal Standard
Ø  Matteo Sarzana, General Manager Italy Deliveroo
Ø  Barbara Covili, General Manager MyTaxi

La giornata di lavori continuerà con 4 Sessioni Tematiche, che rappresentano un focus sui più attuali argomenti:
Ø  Digital Marketing & Omnichannel Strategy;
Ø  Business Data Analytics per una digital customer experience;
Ø  L’IoT per la customer satisfaction nel settore banking & insurance, tlc & utilities;
Ø  Clienteling e digital identity nel settore GDO, consumer e turismo.
Customer Day 2017 propone una serie di novità tra cui una Interactive Table Session, che rappresenta un vero momento di networking dinamico creato per favorire il confronto tra i partecipanti su come migliorare le campagne di marketing multicanale in ottica customer journey channel; una Invitation Only Session, l’approfondimento riservato ai Top Manager per discutere su come creare una mentalità digital e cross canale nel personale organizzativo; 4 Tavole Rotonde settoriali in cui vengono coinvolti Retail e Consumer Goods, Energy e TLC, Banking e Insurance, Trasporti e Turismo.


L’evento rappresenta una opportunità di approfondimento e di networking per i responsabili delle seguenti aree aziendali: Marketing, CRM, Customer Care, Contact Center, Multicanalità, Digital Marketing, Ecommerce,  Mobile, Omnichannel, Pagamenti, Loyalty, Business Intelligence, Insight & Analytics, Social Media, Sales.

La terza edizione di Customer Day è stata realizzata grazie al contributo dell’Advisory Board che coinvolge Manager delle seguenti aziende: MSC Crociere, Banca Widiba, BlaBlaCar, Axpo Italia, Intesa Sanpaolo, Enegan, Hera Comm, Domino’s Pizza, Piaggio, Bob Martin – Pet care.

L’appuntamento è a Milano il prossimo 15 giugno.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma: www.customerday.it





Company Profile

Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l’innovazione.

IKN Italy è l’acronimo di:

-          Institute: realtà riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business: Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail & GDO, Bancario, Logistico, Food, Sviliuppo e Amministrazione del personale, Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite , Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all’Azienda di creare le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti esclusivi condivisi da figure dello stesso settore.
-          Knowledge: punto di raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l’Azienda da la possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e innovazioni.         
-          Networking: teatro esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di communities specializzate consente di  costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con partner, colleghi e protagonisti di spicco. L’azienda studia e sviluppa continuamente nuovi
-           

formati per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti creando e implementando numerose occasioni di business.


L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *