CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta siti web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta siti web. Mostra tutti i post

lunedì 24 febbraio 2020

Un portale sviluppato in Liferay è adatto a tutte le aziende


Lo sviluppo di un applicativo web enterprise attraverso la tecnologia Liferay, può essere utile a tutte le aziende, piccole medie e grandi.
Con la giusta società di consulenza, anche le aziende più piccole possono creare un sistema CMS efficiente e facile da usare, un portale aziendale self-service per i dipendenti (ESS), applicazioni intranet o siti Web aziendali.
Gli strumenti di sviluppo di Liferay, basati su moduli applicativi denominato portlet,  sono flessibili e robusti e possono soddisfare una gamma completa di configurazioni e implementazioni del portale, dai siti CMS più semplici ad architetture enterprise più complesse progettate per implementare sistemi di gestione dei contenuti, gestione dei documenti, applicazioni web o intranet strutturate.

Le funzionalità di Liferay

Le ricche funzionalità di collaborazione di questa tecnologia includono la parte di vera e propria editoria Web, la gestione collaborativa dei contenuti e l’integrazione con i social network e offrono strumenti pratici e funzionali progettati in modo innovativo per soddisfare tutti i requisiti tecnici legati all’usabilità. La suite di strumenti di sviluppo del portale Liferay supporta l'integrazione delle applicazioni aziendali in modo facile e conveniente, così che l'azienda possa integrare dati di sistemi legacy, provenienti dalle risorse umane, dalla contabilità, dal CRM, dall’ERP o informazioni sulle vendite o altre fonti di dati critici. Il framework e la piattaforma incorporano le tecnologie open source di molti set di strumenti, suite e linguaggi diffusi e forniscono un ambiente ricco in cui l'impresa e uno sviluppatore esperto possono lavorare per creare un sito Web fluido, performante, un sistema CMS o un altro sito aziendale.

Quali nuove opportunità permette di raggiugere un portale aziendale?

Società esperte, specializzate nello sviluppo su Liferay, possono sfruttare i temi di Liferay per progettare e sviluppare rapidamente un nuovo sito e supportare il flusso di lavoro, i prodotti, la presenza sul mercato e i canali di vendita. Considera tutti i modi in cui la tua azienda può espandere la sua presenza sul web, migliorare le sue attività di collaborazione e di gruppo e aumentare la presenza sul mercato. Il framework è utile nella progettazione e nello sviluppo di una varietà di siti Web e portali, come per esempio:

     Portali professionali, di comunità, di organizzazione o di associazione
     Siti Web di piccole imprese locali
     Siti aziendali di medie dimensioni per società di consulenza IT, negozi di mobili, catene di ferramenta regionali, concessionarie auto, etc
     Grandi siti aziendali per vendite di prodotti e servizi, vendite di software e licenze, catene di negozi, negozi di alimentari e altro ancora, centri medici
     Siti CMS per la gestione di progetti, contenuti, collaborazioni tra team, calendari, gestione del tempo, fatturazione e inventario
     Notizie, media, eventi, biglietti, viaggi e altri siti
     Portali e-commerce Liferay, carrelli della spesa, gallerie di prodotti, spedizioni e altro

Queste sono solo alcune delle opportunità che la tua azienda può sfruttare con lo sviluppo di un portale Liferay con l'aiuto di una società specializzata. Gli sviluppatori qualificati comprendono gli strumenti e le funzionalità all'interno del framework e possono utilizzare questi strumenti e tecniche per soddisfare le vostre esigenze in termini di accesso mobile, esigenze tecniche e di usabilità e integrazione di applicazioni aziendali per fornire contenuti accurati e aggiornati sia agli utenti che ai clienti. Ciò rende il framework flessibile e utile per le aziende di ogni dimensione, dai proprietari di negozi di grandi e medie a piccole dimensioni alle aziende multinazionali.

Modalsource S.r.l.

Modalsource è una società di consulenza e sviluppo software con sede a Torino, specializzata nella realizzazione di applicativi enterprise su architetture software complesse.
Dal 2008 Modalsource è specializzata nello sviluppo di portali B2B basati sul portal framework Liferay.
Modalsource può supportare la tua azienda nel tuo progetto di digital transformation a partire dall’individuazione degli obiettivi e affiancarti nello sviluppo del software attraverso una pianificazione dei lavori basata sulle ultime metodologie “”agile”, che ti consentono di visionare e sperimentare il software ad ogni rilascio programmato.
Modalsource può analizzare inoltre il tuo intero sistema informativo aziendale, al fine di individuare ogni tipologia di dato che possa essere gestito in modo collaborativo e tramite tecnologie web al fine di far risparmiare tempo e risorse a te e ai tuoi collaboratori.

Per avere un  primo consulto gratuito dai tecnici di Modalsource puoi contattare direttamente l’azienda:
Modalsource S.r.l.
Corso Trapani, 16 - 10139 - Torino (TO)
Tel. 011.19824405
Mail: info@modalsource.com

lunedì 7 luglio 2014

3 consigli utili per la progettazione e realizzazione di siti web



Siamo nell'epoca dell'Internet 2.0 ed oggi più che mai parlare di progettazione e realizzazione di siti web significa addentrarsi in un ambito in continua evoluzione, che si arricchisce di nuove tecniche e tecnologie sempre più intuitive. Partendo da questi presupposti e nonostante questo continuo cambiamento, tuttavia, è possibile evidenziare 3 consigli di carattere generale che possono sempre essere utili qualora si voglia realizzare un sito.

1.      Scegliere un layout intuitivo
Realizzare una pagina web significa creare qualcosa che deve essere “sfogliata” in modo virtuale, entro la quale la navigazione deve essere semplice. Le varie componenti del vostro sito, quindi, devono essere progettate per essere trovate ed consentire all'utente una navigazione intuitiva tra un contenuto e l'altro. Esistono layout sicuramente molto belli e di effetto, ma se l'effetto “stupore” predomina rispetto alla facilità di navigazione, allora forse non sono la scelta adatta. Un sito viene consultato per essere utilizzato, non soltanto per essere guardato!
2.      Optate per leggerezza e velocità
Quante volte siete intenzionati a consultare una pagina web, ma rinunciate poco dopo perché è troppo lenta ad aprirsi? La Rete si basa su velocità ed immediatezza e nessuno vuole perdere più tempo del dovuto quando ha bisogno di un'informazione. Evitate quindi le immagini troppo pesanti ed utilizzate un sistema di caching (quando possibile). Non dimenticate che la velocità è anche un fattore determinante in un ottica SEO.
3.      Offrite informazioni complete e contenuti aggiornati
Se il vostro obiettivo è aumentare la visibilità, allora il sito web farà da tramite tra voi ed il vostro target di riferimento. Presentatevi, offrite tutte le informazioni che potrebbero essere necessarie e fornite i vostri contatti. Non è un consiglio così scontato come possiate immaginare, perché molto spesso un form di contatto nel punto sbagliato potrebbe farvi perdere contatti preziosi. Non dimenticate di aggiornare i contenuti con costanza e frequenza, senza limitarvi a realizzare un mero contenitore di news.

Se volete conoscere altre dritte per la progettazione erealizzazione di siti web, rivolgetevi agli esperti del settore e cominciate da subito a dare una forma alla pagina più adatta a voi ed alla vostra attività.

giovedì 3 ottobre 2013

La siglatura Phoenix Contact sbarca sul web



È finalmente online www.siglaturaecochic.it, uno spazio web interamente dedicato a dare informazioni ed aggiornamenti sul mondo della siglatura industriale targata Phoenix Contact.
Questo nuovo sito rappresenta un utilissimo strumento pensato per tutti coloro che utilizzano o vogliono approfondire le proprie conoscenze di Marking System. Al suo interno è dunque possibile trovare tutte le informazioni utili sul tema, organizzate in modo da rendere agevole ed immediata la navigazione. 
Accanto ad una panoramica completa e dettagliata dei prodotti, una nutrita sezione di videotutorial supporta l’utente nelle fasi di installazione, setup e primo utilizzo dei dispositivi. Ampio spazio è dedicato inoltre alla documentazione tecnica, categorizzata in base al prodotto di riferimento per rendere agevole la consultazione ed il download.
La sezione supporto e assistenza, infine, non si limita a presentare  tutti i riferimenti a cui rivolgersi in caso di difficoltà, come ad esempio il numero verde dedicato 800.942.699, ma comprende anche una serie di F.A.Q. utili per fornire in modo immediato indicazioni circa i principali dubbi che potrebbero sorgere durante l’utilizzo dei sistemi di marcatura.

 

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *