Cerca nel blog
mercoledì 14 gennaio 2015
Ancora pochi giorni per partecipare all’iniziativa di Phoenix Contact a sostegno di Amref
martedì 16 dicembre 2014
‘Che personaggio di Natale sei?’: decima iniziativa Phoenix Contact a supporto di Amref
lunedì 17 novembre 2014
mcT Petrolchimico: appuntamento con la comunicazione wireless di Phoenix Contact
giovedì 9 gennaio 2014
Ancora pochi giorni per sostenere AMREF insieme a Phoenix Contact
mercoledì 11 dicembre 2013
‘Scatta il Natale’ Phoenix Contact per AMREF

Tra il 2 dicembre ed il 10 gennaio prossimi, basterà visitare la pagina Facebook di Phoenix Contact Italy e caricare una foto a tema natalizio per partecipare al progetto. Ogni immagine raccolta diventerà il tassello di un fotomosaico che verrà reso pubblico, sempre tramite Facebook, a partire dal 15 gennaio.
L’importo della donazione aumenterà al crescere del numero di immagini caricate: Phoenix Contact destinerà infatti 1 Euro ad AMREF per ogni persona che parteciperà all’iniziativa.
Per partecipare tramite Facebook cliccare qui .
Chi vuole partecipare senza utilizzare Facebook può far riferimento a questo link.
martedì 19 novembre 2013
La manutenzione predittiva Phoenix Contact protagonista a mcT Petrolchimico
Il concetto di manutenzione predittiva ha acquisito sempre più importanza nella gestione degli impianti, in quanto ne garantisce l’efficienza, favorendo elevati standard produttivi e qualitativi. Questo concetto può essere applicato anche nei circuiti di protezione contro le sovratensioni, in virtù della loro fondamentale importanza nel proteggere gli impianti da danni e conseguenti fermi impianto non pianificati.
In occasione di mcT Petrolchimico, Phoenix Contact illustrerà dunque caratteristiche e vantaggi di Plugtrab PT-IQ, la prima gamma di protezioni contro le sovratensioni intelligenti, studiate e sviluppate allo scopo di offrire un monitoraggio funzionale proattivo dei PSD e dotate di tutte le caratteristiche tecnico-normative necessarie all’impiego nel settore del processo. La famiglia di prodotto PT-IQ è infatti dotata di certificazione per l’utilizzo in sistemi a sicurezza intrinseca e idoneità all’impiego fino a SIL 3 secondo la norma IEC 61508.
Una logica semaforica permette all’utente una immediata identificazione dello stato della protezione contro le sovratensioni; la possibilità di trasferire tale indicazione ad un sistema di controllo remoto semplifica ulteriormente la gestione della manutenzione in modo preventivo.
giovedì 3 ottobre 2013
La siglatura Phoenix Contact sbarca sul web
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.