CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Phoenix Contact. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Phoenix Contact. Mostra tutti i post

mercoledì 14 gennaio 2015

Ancora pochi giorni per partecipare all’iniziativa di Phoenix Contact a sostegno di Amref



Anche quest’anno l’iniziativa natalizia di Phoenix Contact a favore dell’associazione AMREF sta per giungere al termine. Per poter contribuire in maniera simbolica a questa grande opera bisogna affrettarsi: infatti è possibile partecipare solo fino a venerdì 16 gennaio 2015. 

“Che personaggio di Natale sei?” è l’iniziativa lanciata a Natale 2014 da Phoenix Contact nell’ambito di un progetto che ormai da un decennio vede l’azienda contribuire alla costruzione di pozzi in Africa Orientale.

Si tratta di un piccolo test composto da poche semplici domande che permetterà a tutti, dipendenti, partner e non solo, di prendere parte a questa raccolta fondi restando in linea con lo spirito natalizio e in maniera divertente. In pratica, per ogni test completato Phoenix Contact incrementerà di un euro l’importo della sua donazione a favore di AMREF.

Per partecipare basta collegarsi al sito www.phoenixcontact.it o al profilo facebook di Phoenix Contact Italy, seguire le istruzioni e completare il breve questionario. Ricordando che tanti più test verranno completati tanto più la donazione a favore del progetto idrico sarà grande. 

Grazie al costante impegno ed alla buona collaborazione sono stati raggiunti importanti obiettivi, ma ancora molto rimane da fare, per questo Phoenix Contact chiede di donare un paio di minuti del proprio tempo a chi ne ha bisogno partecipando a questa iniziativa.

martedì 16 dicembre 2014

‘Che personaggio di Natale sei?’: decima iniziativa Phoenix Contact a supporto di Amref



http://www.primaklasse.biz/amref-2014
Compie 10 anni l’impegno di Phoenix Contact a supporto del progetto idrico di Amref. Un traguardo importante, completamento di un decennio che ha visto l’azienda proporre ogni Natale nuove attività destinate a contribuire alla costruzione di nuovi pozzi in Africa Orientale. Grazie al costante impegno ed alla buona collaborazione sono stati raggiunti importanti obiettivi, ma ancora molto rimane da fare. Per questo, anche a Natale 2014 Phoenix Contact sarà fedelmente in prima linea nel sostenere l’associazione.
Come da tradizione, anche la nuova iniziativa punta a coinvolgere tutti –dipendenti, partner e non solo- in un momento di divertimento, aggregazione e solidarietà, in accordo con lo spirito natalizio. Per prendere parte in modo simbolico a questa raccolta fondi sarà sufficiente donare un paio di minuti del proprio tempo a chi ne ha bisogno e partecipare a “Che personaggio di Natale sei?”.
Attraverso poche semplici domande, il test permetterà a ciascun partecipante di scoprire il personaggio natalizio che più gli somiglia. Come negli scorsi anni, per ogni partecipante Phoenix Contact incrementerà di un Euro l’importo della sua donazione a favore di Amref.
Per prendere parte all'iniziativa sarà sufficiente collegarsi al sito Internet www.phoenixcontact.it o al profilo Facebook di Phoenix Contact Italy entro il 16 gennaio prossimo e completare il breve questionario. Condividere il proprio risultato con i propri amici aiuterà poi ad far crescere ulteriormente la donazione.

lunedì 17 novembre 2014

mcT Petrolchimico: appuntamento con la comunicazione wireless di Phoenix Contact



Phoenix Contact prenderà parte alla prossima edizione di mcT Petrolchimico, in programma il 27 novembre al Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese. Al centro dell’attenzione vi sarà quest’anno la sicurezza nella trasmissione dei dati all’interno degli impianti di processo.
In particolare, durante l’intervento di Phoenix Contact verrà approfondita l’importanza dell’affidabilità della comunicazione e i vantaggi ottenibili dall’impiego di tecnologie innovative, capaci di garantire robustezza di trasmissione e riservatezza dei dati. Tecnologie altamente performanti ed al contempo in grado di ridurre al minimo la complessità di utilizzo.
Verranno quindi illustrati i vantaggi ottenibili da soluzioni innovative come Radioline, il sistema di trasmissione wireless adatto all’impiego in zona 2 ATEX, creato espressamente per l’adozione in impianti e reti estesi, anche laddove possono crearsi atmosfere esplosive, come in raffinerie, aree di stoccaggio, centrali elettriche, impianti di depurazione o portuari. Grazie ad un sistema di mappatura I/O basato su di un selettore manuale, questo dispositivo permette di svolgere facilmente l’attività di indirizzamento del sistema radio: anche reti mesh a riparazione automatica con un massimo di 250 utenze possono così essere realizzate senza ricorrere a complesse programmazioni.
Presso l’area espositiva, gli esperti aziendali saranno inoltre a disposizione di tutti i partecipanti per ulteriori approfondimenti sull’ampia proposta di soluzioni Phoenix Contact per l’industria dell’oil & gas.

giovedì 9 gennaio 2014

Ancora pochi giorni per sostenere AMREF insieme a Phoenix Contact



Si concluderà venerdì 10 gennaio l’iniziativa natalizia promossa anche quest’anno da Phoenix Contact a supporto dei progetti idrici di AMREF in Africa Orientale. Un’occasione da non perdere per contribuire in modo divertente ad una grande opera. 
Come gli scorsi anni, anche in quest’edizione Phoenix Contact ha deciso di adottare un meccanismo di donazione che coinvolge in modo simbolico il pubblico, per diffondere l’attenzione su un tema fondamentale quale quello delle risorse idriche. Pertanto Phoenix Contact ha deciso di donare 1 euro ad AMREF per ogni persona che aderirà all’iniziativa. 
Partecipare è semplicissimo e non costa nulla: basta accedere alla pagina Facebook di Phoenix Contact Italy - https://www.facebook.com/PhoenixContactIT - ed inviare una immagine a tema natalizio. Ogni fotografia ricevuta verrà utilizzata dall’azienda per creare uno speciale fotomosaico benefico e contribuirà a  far incrementare l’importo della donazione effettuata da Phoenix Contact. Chi non dispone di Facebook potrà comunque inviare la propria immagine dal modulo all’indirizzo http://www.primaklasse.biz/amref-2013/.
Grazie al folto numero di partecipanti alle precedenti iniziative sono stati già realizzati  pozzi in Kenya, Nord Uganda e Tanzania, migliorando la vita di interi villaggi. Non perdete l’occasione di contribuire anche voi.

 

mercoledì 11 dicembre 2013

‘Scatta il Natale’ Phoenix Contact per AMREF


Torna puntuale come ogni Natale l’appuntamento con l’iniziativa a sfondo benefico che Phoenix Contact promuove per supportare AMREF nella costruzione di nuovi pozzi idrici in Africa Orientale. L’iniziativa di quest’anno, chiamata ‘Scatta il Natale’, si caratterizza per un primato: è infatti la prima della serie a sbarcare nel mondo dei social network.
Tra il 2 dicembre ed il 10 gennaio prossimi, basterà visitare la pagina Facebook di Phoenix Contact Italy e caricare una foto a tema natalizio per partecipare al progetto. Ogni immagine raccolta diventerà il tassello di un fotomosaico che verrà reso pubblico, sempre tramite Facebook, a partire dal 15 gennaio.
L’importo della donazione aumenterà al crescere del numero di immagini caricate: Phoenix Contact destinerà infatti 1 Euro ad AMREF per ogni persona che parteciperà all’iniziativa.


Per partecipare tramite Facebook cliccare qui .
Chi vuole partecipare senza utilizzare Facebook può far riferimento a questo link.

martedì 19 novembre 2013

La manutenzione predittiva Phoenix Contact protagonista a mcT Petrolchimico


La diagnostica predittiva nelle protezioni contro le sovratensioni per l’industria di processo sarà il tema protagonista della partecipazione di Phoenix Contact a mcT Petrolchimico 2013, in programma il 28 novembre 2013 a San Donato Milanese.
Il concetto di manutenzione predittiva ha acquisito sempre più importanza nella gestione degli impianti, in quanto ne garantisce l’efficienza, favorendo elevati standard produttivi e qualitativi. Questo concetto può essere applicato anche nei circuiti di protezione contro le sovratensioni, in virtù della loro fondamentale importanza nel proteggere gli impianti da danni e conseguenti fermi impianto non pianificati.
In occasione di mcT Petrolchimico, Phoenix Contact illustrerà dunque caratteristiche e vantaggi di Plugtrab PT-IQ, la prima gamma di protezioni contro le sovratensioni intelligenti,  studiate e sviluppate allo scopo di offrire un monitoraggio funzionale proattivo dei PSD e  dotate di tutte le caratteristiche tecnico-normative necessarie all’impiego nel settore del processo. La famiglia di prodotto PT-IQ è infatti dotata di certificazione per l’utilizzo in sistemi a sicurezza intrinseca e idoneità all’impiego fino a SIL 3 secondo la norma IEC 61508.
Una logica semaforica permette all’utente una immediata identificazione dello stato della protezione contro le sovratensioni; la possibilità di trasferire tale indicazione ad un sistema di controllo remoto semplifica ulteriormente la gestione della manutenzione in modo preventivo.

giovedì 3 ottobre 2013

La siglatura Phoenix Contact sbarca sul web



È finalmente online www.siglaturaecochic.it, uno spazio web interamente dedicato a dare informazioni ed aggiornamenti sul mondo della siglatura industriale targata Phoenix Contact.
Questo nuovo sito rappresenta un utilissimo strumento pensato per tutti coloro che utilizzano o vogliono approfondire le proprie conoscenze di Marking System. Al suo interno è dunque possibile trovare tutte le informazioni utili sul tema, organizzate in modo da rendere agevole ed immediata la navigazione. 
Accanto ad una panoramica completa e dettagliata dei prodotti, una nutrita sezione di videotutorial supporta l’utente nelle fasi di installazione, setup e primo utilizzo dei dispositivi. Ampio spazio è dedicato inoltre alla documentazione tecnica, categorizzata in base al prodotto di riferimento per rendere agevole la consultazione ed il download.
La sezione supporto e assistenza, infine, non si limita a presentare  tutti i riferimenti a cui rivolgersi in caso di difficoltà, come ad esempio il numero verde dedicato 800.942.699, ma comprende anche una serie di F.A.Q. utili per fornire in modo immediato indicazioni circa i principali dubbi che potrebbero sorgere durante l’utilizzo dei sistemi di marcatura.

 

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *