CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta pozzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pozzi. Mostra tutti i post

giovedì 9 gennaio 2014

Ancora pochi giorni per sostenere AMREF insieme a Phoenix Contact



Si concluderà venerdì 10 gennaio l’iniziativa natalizia promossa anche quest’anno da Phoenix Contact a supporto dei progetti idrici di AMREF in Africa Orientale. Un’occasione da non perdere per contribuire in modo divertente ad una grande opera. 
Come gli scorsi anni, anche in quest’edizione Phoenix Contact ha deciso di adottare un meccanismo di donazione che coinvolge in modo simbolico il pubblico, per diffondere l’attenzione su un tema fondamentale quale quello delle risorse idriche. Pertanto Phoenix Contact ha deciso di donare 1 euro ad AMREF per ogni persona che aderirà all’iniziativa. 
Partecipare è semplicissimo e non costa nulla: basta accedere alla pagina Facebook di Phoenix Contact Italy - https://www.facebook.com/PhoenixContactIT - ed inviare una immagine a tema natalizio. Ogni fotografia ricevuta verrà utilizzata dall’azienda per creare uno speciale fotomosaico benefico e contribuirà a  far incrementare l’importo della donazione effettuata da Phoenix Contact. Chi non dispone di Facebook potrà comunque inviare la propria immagine dal modulo all’indirizzo http://www.primaklasse.biz/amref-2013/.
Grazie al folto numero di partecipanti alle precedenti iniziative sono stati già realizzati  pozzi in Kenya, Nord Uganda e Tanzania, migliorando la vita di interi villaggi. Non perdete l’occasione di contribuire anche voi.

 

martedì 14 dicembre 2010

A Natale sostenere AMREF è un gioco, con Phoenix Contact.


Per il sesto anno consecutivo, Phoenix Contact ha scelto di augurare Buone Feste rinnovando il suo impegno a sostegno del progetto idrico di AMREF, destinato a portare acqua pulita e educazione igienico-sanitaria in Africa Orientale.

Ancora una volta, protagonisti di questa importante operazione sono i clienti, i partner e i collaboratori dell’azienda, ma anche tutti coloro che vorranno semplicemente dedicare pochi minuti ad una divertente iniziativa.

Dare il proprio contributo al progetto è infatti semplicissimo: fino al 15 gennaio prossimo sarà sufficiente connettersi al sito www.phoenixcontact.it e giocare “Alla ricerca dell’acqua buona”. Phoenix Contact devolverà ad AMREF un euro ogni volta che il gioco verrà completato, ovvero quando saranno individuati tutti gli oggetti necessari per la costruzione del pozzo, entro il tempo massimo prestabilito.

Grazie al folto numero di partecipanti, le 5 precedenti iniziative hanno già permesso di realizzare pozzi in Kenya, Nord Uganda e Tanzania, migliorando così la vita di interi villaggi.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *