CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta IKN Italy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IKN Italy. Mostra tutti i post

martedì 10 aprile 2018

IKN ITALY annuncia la II edizione di RPA: OLTRE LA ROBOTIC PROCESS AUTOMATION, VERSO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE


IKN ITALY annuncia la II edizione di RPA: 
OLTRE LA ROBOTIC PROCESS AUTOMATION, VERSO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Milano, 24 maggio 2018

IKN Italy presenta la seconda edizione di RPA, l'unico evento italiano con casi reali di applicazione dell'RPA & AI cross industry. Il focus dell'appuntamento sarà: RPA, Data Analytics e Machine Learning per semplificare i processi e adattarsi ai cambiamenti.

Il programma della giornata, che si svolgerà al Novotel Ca Granda di Milano il prossimo 24 maggio, prevede oltre 25 Case Study cross-funzionali dai quali carpire le Best Practise, 2 Business Table invitation-only tra c-Level, 3 Case History stranieri di applicazione concreta di IA e 5 Tavole Rotonde interattive in cui mettersi in gioco.

La giornata prenderà il via con il networking breakfast, un brainstorming informale davanti a un caffè con alcuni dei relatori che prenderanno parte ai lavori. Il convegno come primo argomento tratterà "Il potere dell'automazione: RPA e AI in cifre" un'occasione per conoscere dei dati e avere un'overview del settore. 

A seguire l'Inspirational Speech "Embrace AI: what's going on in the Silicon Valley?" in cui si apprenderà quanto il Polo di innovazione più veloce al mondo sta investendo in AI, oltre ai megatrend di mercato e alle previsioni da qui al prossimo futuro. 

L'evento vuole poi fornire dei suggerimenti, grazie al confronto tra i relatori, sui 2 step per ripensare un processo in ottica digitale e arrivare a un controllo sui processi del 100%. 

Inoltre, grazie alla tavola rotonda in programma durante la mattinata, i partecipanti riceveranno utili consigli in relazione a come risparmiare sui Costi Fornitori: quali sono i 4 driver che portano a scegliere i giusti partner.

La giornata continuerà con due Inspirational Speech: il primo tratterà di "RegTech: when AI meets compliance", il secondo di "Cognitive Automation: verso una quarta Rivoluzione Industriale".

In occasione degli interventi in programma al pomeriggio si valuteranno i cambiamenti dal punto di vista dell'organizzazione: quali sono le nuove competenze necessarie, come riqualificare le risorse esistenti, quale formazione deve essere fatta e chi è il responsabile della formazione dei robot.

La giornata si concluderà con attività di networking grazie ai 5 Tavoli interattivi, che tratteranno di:

➢ Non solo costi: quanto a guidare i processi di automazione è l'esperienza;
➢ Dall'acquisizione al billing, standardizzare i processi per ridurre il cost-to-serve;
➢ Change management;
➢ Partnership e start-up;
➢ Make AI accessible: il Toolkit per applicare l'Intelligenza Artificiale nella propria azienda.

RPA si rivolge alle seguenti figure aziendali: Chief Operating Officer, Chief Information Officer / Resp. IT, Chief Technology Officer, Head of Innovation, Chief Financial Officer, Resp. Processi e Controlli Operativi, Responsabile Back Office, Resp. Digital Transformation, Resp. Organizzazione, Resp. Legal, Resp. Compliance e Resp. HR Le aree di riferimento sonoBanking & Finance, Insurance, TLC, Utilities, Consumer Goods, Manifatturiero, Pharma.

RPA è nato grazie al contributo dell'Advisory Board composto da Top Manager delle principali aziende di riferimento.

Per informazioni:


Company Profile

IKN Italy è l'acronimo di:

"I" come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all'esperienza maturata in 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che conclamano IKN leader indiscusso nel suo settore.

"K" come KNOWLEDGE: la società lavora in settori strategici. Ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN la messa a punto di una formazione non standardizzata, costituita invece da contenuti unici, esclusivi e non "googlabili". 
I settori sui quali si concentra la società sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite, Project Management.

"N" come NETWORKINGIKN Italy opera all'interno di una rete che le permette di organizzare eventi e iniziative che diventano occasioni di incontro per condividere  esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto, attraverso incontri B2B qualificati.

L'Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici


--
www.CorrieredelWeb.it

venerdì 8 dicembre 2017

IKN GRANDI NUMERI AL FORUM RETAIL

SUCCESSO per la DICIASSETTESIMA EDIZIONE di FORUM RETAIL e la NOTTE del RETAIL AWARDS

Milano, 8 dicembre 2017 – Successo per la diciassettesima edizione di Forum Retail, l'evento di riferimento del settore ideato e organizzato da IKN Italy.

Più di 900 partecipanti - di cui oltre 150 relatori e 25 Amministratori Delegati Retailer - si sono incontrati nelle due giornate d'evento e si sono confrontati su come connettere il consumatore digitale nel settore Retail.

"Le aziende  si devono adoperare per fornire un servizio rapido ed efficiente nell'e-commerce e un'esperienza unica nel PdV" afferma Francesca Cattoglio, socio unico di IKN Italy – "e soprattutto devono essere in grado di mettere subito in pratica l'idea, migliorandola successivamente e prendendo qualche rischio."

Grazie alle testimonianze dei brand più influenti dei settore Retail si è indagato l'andamento dei beni nel mercato, le logiche dell'e-commerce e dei sistemi di vendita e la gestione dei comportamenti del consumatore nel punto vendita tradizionale.

Dalle ricerche di Altroconsumo e Osservatorio QVC realizzate e presentate in esclusiva per Forum Retail, emerge che il canale più utilizzato per lo shopping è ancora il retail fisico con una quota dell'80,9%; il web è utilizzato dal 55,2% del campione e nella maggioranza dei casi si sovrappone agli altri canali; la Tv rappresenta il 5,5%. In particolare, la popolazione online italiana ha una leggera prevalenza maschile (54%), è composta per oltre la metà da individui sotto i 45 anni d'età che utilizzano soprattutto il Pc, seguito da Smartphone e Tablet.

La tecnologia utilizzata a favore della customer experience digitale viene utilizzata nel 32% dei casi ed è maggiormente apprezzata se presente un ausilio di assistenza: casse self check out (72%) totem (59%) APP (32%) le tecnologie maggiormente presenti nei negozi odierni.

Durante i due giorni, nel Future Lab sono emersi alcuni spunti per vincere la sfida dell'innovazione partendo da una "Road to Technology" fino alla definizione un Action Plan ed Ecosistemi, grazie al contributo di Speaker del calibro di Ernesto Ciorra (Enel), Lucia Chierchia (Electrolux) e Daniele Pes (Altromercato).

Alcuni relatori hanno poi lasciato il segno: Ruben Jais, Direttore D'Orchestra de laVerdi, ci ha insegnato ad aumentare la sensibilità della comprensione per catturare e mantenere l'attenzione del pubblico (e lo stesso vale per il cliente), Andrea Lorini, CEO di Chiara Ferragni Collection, ha evidenziato l'importanza strategica delle partnership con altri brand per dare un'identità ancora più forte al proprio, le plenarie, che vedevano rappresentate aziende del calibro di Amazon, Alibaba e Unes, hanno posto al centro il nuovo volto dell'e-commerce, tra Black Friday (per la prima volta, in Italia, l'e-commerce ha sorpassato le vendite dei Punti Vendita) e Singles Day. Secondo Giuseppe Grandinetti di Vibram i dati sono il nuovo petrolio e il digital dovrebbe essere un aggregante, un settore orizzontale che dovrebbe toccare tutte le divisioni aziendali.

Grande successo anche per la serata di Gala dei Retail Awards, che ha visto la premiazione di 11 eccellenze del Retail e rafforzato sempre più la nostra presenza nel settore.

Concludendo, possiamo affermare che Forum Retail ci ha regalato: contenuti, emozioni e tante nuove relazioni!
Forum Retail dà appuntamento al 29-30 novembre 2018 !

Maggiori informazioni: www.forumretail.com   Hashtag ufficiale: #forumretail


Company Profile

Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l'innovazione.

IKN Italy è l'acronimo di:

"I" come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all'esperienza maturata in 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che conclamano IKN leader indiscusso nel suo settore.

"K" come KNOWLEDGE: la società lavora in settori strategici. Ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN la messa a punto di una formazione non standardizzata, costituita invece da contenuti unici, esclusivi e non "googlabili". 
I settori sui quali si concentra la società sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite, Project Management.

"N" come NETWORKING:  IKN Italy opera all'interno di una rete che le permette di organizzare eventi e iniziative che diventano occasioni di incontro per condividere  esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto, attraverso incontri B2B qualificati.

L'Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici



--
www.CorrieredelWeb.it

sabato 18 novembre 2017

Mancano pochi giorni al 17^ FORUM RETAIL

 
Milano, 30 novembre e 1 dicembre

LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI FORUM RETAIL E' AI BLOCCHI DI PARTENZA
Innovazione – Interazione  Ispirazione


Milano, novembre 2017  Mancano meno di 15 giorni alla diciassettesima edizione di Forum Retail, la manifestazione ideata e organizzata da IKN Italy che è diventata l'evento di riferimento del settore, in virtù della completezza e dell'approfondimento dei contenuti, dell'alto livello degli Speaker e dei visitatori. Le passate edizioni hanno registrato numeri da record: oltre 900 Speakerhanno lasciato la loro prestigiosa testimonianza, 580 Sponsor hanno creduto nell'evento e più di 12.000partecipanti hanno preso parte alla manifestazione.
Forum Retail è l'occasione per condividere i trend, le innovazioni tecnologiche e i nuovi servizi che consentono alle Aziende Retail di crescere e di espandere il proprio business. La conoscenza del mercato di riferimento non è sufficiente all'evoluzione dell'azienda: è, infatti, necessario per tutte le realtà uscire dagli schemi e creare nuove tipologie di business model per vincere le sfide dei mercati.

L'edizione 2017, che totalizzerà 130 Relatori e circa 500 Retailer partecipanti, si focalizzerà su tre temi fondamentali: innovazione, interazione e ispirazione. L'appuntamento sarà strategico per indirizzare e supportare l'evoluzione del settore Retail, affiancando le aziende nel cambiamento; comprendere in quali settori l'innovazione ha maggior bisogno di impulso e di soluzioni concrete e affidabili per affrontarla; investire dove c'è una reale e documentata domanda di settore (Retail, Gdo & Fashion); capire come instaurare, mantenere e sviluppare relazioni proficue con C-Level e decision maker aziendali.

Numerosi i Top Speaker che si confronteranno davanti alla platea:

Marco BordoliAD Crai Secom
Mauro Carbonetti, AD Magazzini Gabrielli
Nicola CattarossiManaging Director Southern Europe Groupon
Salvatore Cobuzio, CEO & Founder Martha's Cottage
Gianluca Cocco, CEO Foodora Italia
Paola Corna Pellegrini, CEO Allianz Worldwide Partners
Isabella De Felice, Art Director & CEO IF Bags
Marco Della Piana, Country General Manager Tally Weijl
Paolo Denti, AD Thun
Vincenzo Ferrieri, CEO CioccolatIaliani
Mario Gasbarrino, AD Unes
Olga IarussiAD Sud Europa Triumph International
Filippo La Mantia, Chef Oste e Cuoco
Alessandro Lazzaroni, CEO Domino's Pizza
Andrea Lorini, CEO ChiaraFerragni.com e Chiara Ferragni Collection
Filippo Maffioli, AD Promos
Marco MagnocavalloCEO and co-Founder Tannico
Eugenio Morselli, CEO Vicini-Giuseppe Zanotti
Emna NeifarCountry General Manager Bio C'Bon
Alfredo OrobioFounder & CEO Awaytomars
Fabio PampaniCEO Leading Luxury Group (Limoni e La Gardenia)
Antonio Perini, CEO Milkman
Luca PeiranoCEO Elite-Borsa Italiana
Massimo Petrella, Presidente e CEO Tailoradio
Michele Pittureri, General Manager Europe South Alpargatas (Havaianas)
Piero Poccianti, Vice Presidente Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
Marco Porcaro, CEO Cortilia
Matteo Sarzana, General Manager Italy Deliveroo
Jacopo Sebastio, co-Founder & CEO Velasca
Massimo Temporelli, Presidente TheFabLab
Roberto ValvoAD Tiger Italy 2


Inoltre, in occasione di Forum Retail 2017 i partecipantipotranno scoprire i risultati dell'indagine esclusiva a cura di Altroconsumo e Osservatorio QVC di QVC Italia sul tema "La parola ai consumatori: come le nuove tecnologie e gli acquisti a distanza stanno cambiando la customer experience". L'indagine ha preso in considerazione i punti di vista dei Clienti e dei Retailer e ha dato risposte a domane d'attualità come:
➢ Quali canali condizionano la scelta d'acquisto: recensioni online o passaparola, abitudini di consumo o testimonial mediatico?
➢ Quali caratteristiche deve avere il customer journeyper soddisfare il "consumatore liquido moderno?"
➢ Sconto o servizio personalizzato: a cosa il cliente non è disposto a rinunciare?

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale dell'evento: www.forumretail.com   #forumretail
Company Profile

Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l'innovazione.

IKN Italy è l'acronimo di:

Institute: realtà riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business: Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail & GDO, Bancario, Logistico, FoodSviliuppo e Amministrazione del personale, Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite , Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all'Azienda di creare le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti esclusivi condivisi da figure dello stesso settore. 
Knowledge: punto di raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l'Azienda da la possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e innovazioni.          
Networking: teatro esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di communitiesspecializzate consente di  costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con partner, colleghi e protagonisti di spicco. L'azienda studia e sviluppa continuamente nuovi formati per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti creando e implementando numerose occasioni di business.




L'Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici



--

mercoledì 1 novembre 2017

Industria 4.0 - INDUSTRIAL PRODUCTION FORUM

IKN ITALY ANNUNCIA la PRIMA EDIZIONE di INDUSTRIAL PRODUCTION FORUM,
un FOCUS sull'INDUSTRIA 4.0 INTERCONNESSA, SISTEMICA, DIGITALIZZATA

Milano, 7 febbraio 2018

Novembre 2018 – IKN Italy presenta la prima edizione di Industrial Production Forum, che si svolgerà a Milano il prossimo 7 febbraio: un'unica giornata interattiva per approfondire le tematiche inerenti l'Industria 4.0.
Connected Factory: integrare le funzioni per integrare la fabbrica è la tematica trainante della giornata di lavori.

Tra le presenze in qualità di Speaker:
Amedeo Cesta – Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale e CNR
Emilio Paolucci – Competence Center Politecnico di Torino
Domenico Appendino – SIRI Associazione Italiana di Robotica e Automazione
Franco Santini – AIMAN Associazione Italiana Manutenzione
Alberto Servida – ANIPLA Associazione Nazionale Italiana per l'Automazione
Nino di Franco – ENEA

Sarà inoltre presente Ralf Hagen, Engineering Manager MES/E&A Nestlè, che presenterà l'International Case Study di Nestlé Germany "Un confronto con i modelli più avanzati di Smart Factory: riconvertire e rinnovare una fabbrica secondo gli Standard 4.0".

L'evento sarà focalizzato su: 
➢ le innovazioni dei Centri di Ricerca
➢ gli standard dei Modelli Industriali dalla Germania
➢ l'intermediazione dei Competence Center
➢ le soluzioni dei Partner tecnologici
➢ l'esperienza del Best Cases nazionali e internazionali
La mattinata prenderà il via con una Sessione Plenaria in cui prestigiosi relatori si confronteranno sul tema "I4.0: from Vision to Application" con approfondimenti su diversi argomenti correlati:
➢ il mondo della ricerca è in costante sviluppo di innovazioni tecnologiche e informatiche, ma quali sono le necessità dell'industria?
➢ the German Model 
➢ Smart Factory 2018: come cambia il modo di gestire una fabbrica? 
➢ IT for Connected Factory: dalla raccolta all'integrazione delle informazioni 
➢ Data Science nel Manufacturing: processi industriali guidati dai dati. Intervista doppia.
Il programma del pomeriggio si articolerà con l'approfondimento su:
➢ Prototipazione rapida digtale,
➢ Automazione in produzione e supply chain
➢ efficienza energetica
A conclusione della giornata si svolgerà l'Intervista Doppia tra CIO e Production Manager.
Per informazioni e approfondimenti sul programma: www.ipfweb.it
Company Profile

Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l'innovazione.

IKN Italy è l'acronimo di:

Institute: realtà riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business: Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail & GDO, Bancario, Logistico, FoodSviliuppo e Amministrazione del personale, Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite , Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all'Azienda di creare le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti esclusivi condivisi da figure dello stesso settore. 
Knowledge: punto di raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l'Azienda da la possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e innovazioni.          
Networking: teatro esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di communitiesspecializzate consente di  costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con partner, colleghi e protagonisti di spicco. L'azienda studia e sviluppa continuamente nuovi 
formati per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti creando e implementando numerose occasioni di business.

L'Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione


--
www.CorrieredelWeb.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *