CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Automazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Automazione. Mostra tutti i post

martedì 10 aprile 2018

IKN ITALY annuncia la II edizione di RPA: OLTRE LA ROBOTIC PROCESS AUTOMATION, VERSO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE


IKN ITALY annuncia la II edizione di RPA: 
OLTRE LA ROBOTIC PROCESS AUTOMATION, VERSO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Milano, 24 maggio 2018

IKN Italy presenta la seconda edizione di RPA, l'unico evento italiano con casi reali di applicazione dell'RPA & AI cross industry. Il focus dell'appuntamento sarà: RPA, Data Analytics e Machine Learning per semplificare i processi e adattarsi ai cambiamenti.

Il programma della giornata, che si svolgerà al Novotel Ca Granda di Milano il prossimo 24 maggio, prevede oltre 25 Case Study cross-funzionali dai quali carpire le Best Practise, 2 Business Table invitation-only tra c-Level, 3 Case History stranieri di applicazione concreta di IA e 5 Tavole Rotonde interattive in cui mettersi in gioco.

La giornata prenderà il via con il networking breakfast, un brainstorming informale davanti a un caffè con alcuni dei relatori che prenderanno parte ai lavori. Il convegno come primo argomento tratterà "Il potere dell'automazione: RPA e AI in cifre" un'occasione per conoscere dei dati e avere un'overview del settore. 

A seguire l'Inspirational Speech "Embrace AI: what's going on in the Silicon Valley?" in cui si apprenderà quanto il Polo di innovazione più veloce al mondo sta investendo in AI, oltre ai megatrend di mercato e alle previsioni da qui al prossimo futuro. 

L'evento vuole poi fornire dei suggerimenti, grazie al confronto tra i relatori, sui 2 step per ripensare un processo in ottica digitale e arrivare a un controllo sui processi del 100%. 

Inoltre, grazie alla tavola rotonda in programma durante la mattinata, i partecipanti riceveranno utili consigli in relazione a come risparmiare sui Costi Fornitori: quali sono i 4 driver che portano a scegliere i giusti partner.

La giornata continuerà con due Inspirational Speech: il primo tratterà di "RegTech: when AI meets compliance", il secondo di "Cognitive Automation: verso una quarta Rivoluzione Industriale".

In occasione degli interventi in programma al pomeriggio si valuteranno i cambiamenti dal punto di vista dell'organizzazione: quali sono le nuove competenze necessarie, come riqualificare le risorse esistenti, quale formazione deve essere fatta e chi è il responsabile della formazione dei robot.

La giornata si concluderà con attività di networking grazie ai 5 Tavoli interattivi, che tratteranno di:

➢ Non solo costi: quanto a guidare i processi di automazione è l'esperienza;
➢ Dall'acquisizione al billing, standardizzare i processi per ridurre il cost-to-serve;
➢ Change management;
➢ Partnership e start-up;
➢ Make AI accessible: il Toolkit per applicare l'Intelligenza Artificiale nella propria azienda.

RPA si rivolge alle seguenti figure aziendali: Chief Operating Officer, Chief Information Officer / Resp. IT, Chief Technology Officer, Head of Innovation, Chief Financial Officer, Resp. Processi e Controlli Operativi, Responsabile Back Office, Resp. Digital Transformation, Resp. Organizzazione, Resp. Legal, Resp. Compliance e Resp. HR Le aree di riferimento sonoBanking & Finance, Insurance, TLC, Utilities, Consumer Goods, Manifatturiero, Pharma.

RPA è nato grazie al contributo dell'Advisory Board composto da Top Manager delle principali aziende di riferimento.

Per informazioni:


Company Profile

IKN Italy è l'acronimo di:

"I" come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all'esperienza maturata in 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che conclamano IKN leader indiscusso nel suo settore.

"K" come KNOWLEDGE: la società lavora in settori strategici. Ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN la messa a punto di una formazione non standardizzata, costituita invece da contenuti unici, esclusivi e non "googlabili". 
I settori sui quali si concentra la società sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite, Project Management.

"N" come NETWORKINGIKN Italy opera all'interno di una rete che le permette di organizzare eventi e iniziative che diventano occasioni di incontro per condividere  esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto, attraverso incontri B2B qualificati.

L'Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici


--
www.CorrieredelWeb.it

martedì 23 settembre 2014

A Milano il seminario sui Social Network come asset di successo nel B2B


Anche nel mondo B2B il passaparola generato sui Social Network ha un peso ormai determinante, sia nel costruire la reputazione di un brand che nell’indirizzare le scelte di acquisto di beni e servizi. Per approfondire potenzialità e dinamiche di tali media, be2get  invita i professionisti del marketing, della comunicazione ed i manager d'azienda al seminario “Perchè il B2B ha bisogno dei Social Media?”, in programma il 30 settembre alle ore 17.00 presso il Mercedes-Benz Center  di  Milano.



Nella situazione attuale, il dilemma che si pone agli operatori non riguarda più tanto l’opportunità – ormai divenuta necessità –di essere presenti sui Social Network, quanto le modalità di gestione della propria presenza su tali canali. L’incontro prenderà in esame quindi  le principali problematiche che gli operatori del mondo B2B possono incontrare nella realizzazione di strategie di Social Media Marketing, analizzando concretamente le esperienze sviluppate da aziende attive nei settori dell'automazione industriale e dell'installazione elettrica.
A guidare il pubblico nella scoperta delle potenzialità dei social media per il B2B sarà un team di esperti professionisti del settore, protagonisti di iniziative social di successo in diversi ambiti, dal mondo customer a quello industriale, senza trascurare la PA.
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti, previa registrazione sul sito http://www.be2get.it/invito-al-seminario/.
 

lunedì 22 settembre 2014

Nuovi eventi Rittal next level: l’innovazione in collaborazione con i distributori partner



Dopo il grande successo ottenuto nei primi mesi dell’anno dagli eventi “Rittal next level”, questo autunno Rittal promuove una nuova serie di incontri con gli operatori di settore, questa volta realizzati in collaborazione con alcuni dei propri partner distributivi.

Questi appuntamenti saranno una preziosa occasione per approfondire la conoscenza del Gruppo Rittal e scoprire i vantaggi ottenibili da sistemi integrati di produzione come Next level for industry, la catena a valore aggiunto perfezionata dal Friedhelm Loh Group per rendere semplici ed economiche le attività di sviluppo ed allestimento dei sistemi Rittal.
Ampio spazio sarà inoltre dedicato ad  Industry 4.0, per delineare aspetti e potenzialità del nuovo paradigma industriale frutto della convergenza tra industria e tecnologie IT.
Una carrellata sulle ultime soluzioni presentate in occasione di Hannover Messe e l’esperienza diretta di due utilizzatori permetteranno infine di approfondire in modo diretto i vantaggi ottenibili dall’impiego della piattaforma di prodotti Rittal, da sempre contraddistinta da standardizzazione, modularità e alto livello di innovazione tecnologica.
Attualmente gli impegni in calendario per il mese di ottobre sono due: mercoledì 8 ottobre Rittal next level sarà a Civitanova Marche in collaborazione con il distributore partner Comet- RemaTarlazzi, mentre giovedì 16 sarà la volta di Udine con Comet-SimeVignuda.
Per maggiori informazioni e per iscriversi agli eventi è possibile visitare il sito www.rittal.it.
 

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *