CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta as roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta as roma. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2018

Roma-Liverpool. Linkem ti fa vivere il sogno giallorosso

Continua a vivere il sogno giallorosso con Linkem, 15 coppie di biglietti in palio per seguire la partita più attesa della stagione

Linkem S.p.A, già da due stagioni Partner of the Future dell'AS Roma, consentirà a 30 tifosi di aggiudicarsi un biglietto in Monte Mario per assistere al match clou dell'anno, in programma il 2 maggio allo stadio Olimpico di Roma.

Roma, 17 aprile 2018
 Linkem SpA, che fornisce connettività internet a banda larga e ultralarga senza fili - presente a Roma con la più estesa rete radio europea per l'accesso a servizi internet per famiglie e imprese, accompagnerà l'AS Roma nella partita che si preannuncia come l'evento sportivo dell'anno, regalando a 30 tifosi il sogno di sostenere la propria squadra del cuore allo stadio Olimpico il 2 maggio.

Sono infatti 15 le coppie di biglietti che dal 14 al 22 aprile saranno messe in palio grazie al concorso organizzato da Linkem. Per partecipare e continuare a vivere il sogno insieme alla squadra giallorossa nel match clou dell'anno, basterà compilare il form di partecipazione sul sito www.vincilamagicaconlinkem.com ed incrociare le dita per rientrare tra i fortunati 15 vincitori. E per le persone che non si aggiudicheranno i biglietti, altri premi in palio targati AS Roma: 10 special pack con sciarpa e cappello e 1 pallone autografato dai campioni della squadra.

Un'opportunità unica e un'esperienza irripetibile che Linkem ha deciso di rivolgere a tutti i tifosi romanisti con un'attenzione particolare a tutti i clienti Linkem, che avranno il doppio delle possibilità di essere estratti per vincere i premi in palio. Anche in questa occasione Linkem si riconferma vicina sia ai sostenitori del Club che a tutti i suoi clienti. Dall'annuncio della partnership infatti, 15 mesi fa, Linkem ha portato allo stadio oltre 3000 clienti per farli assistere a una delle avvincenti partite del Campionato di serie A, tra cui l'emozionante match di addio del "Capitano" la scorsa stagione. Sono state invece un centinaio le persone che hanno potuto vivere da vicino esperienze uniche con i campioni giallorossi, come un giorno a Trigoria, storica sede della squadra, con momenti esclusivi con un giocatore AS Roma oltre alla visione dell'allenamento dei propri beniamini, o un tour dello stadio Olimpico con momenti di incontro dedicati prima e dopo la partita con la squadra giallorossa.

Questa iniziativa, che accompagna l'AS Roma verso la gara più attesa dell'anno, è solo l'ultima in ordine di tempo tra le attività che fanno parte di una più ampia collaborazione tra le due società partita lo scorso anno.

Dal gennaio 2017 infatti Linkem è "Partner of the Future" dell'AS Roma e accompagna e sostiene i giovani campioni del futuro: il marchio Linkem è presente sin dal principio della partnership sulle maglie di tutte le squadre giovanili, dalla Primavera fino alle scuole calcio. Oltre a una presenza fissa dei colori e del marchio Linkem allo stadio, il Club giallorosso, attraverso quattro giocatori della Prima Squadra, è diventato testimonial delle campagne di comunicazione Linkem insieme a Le Iene.

La collaborazione strategica con l'AS Roma si basa su tre temi principali: collegare, passione e futuro. E questo a partire dal nome stesso dell'azienda partner: Linkem, da "link", che vuol dire collegare e unire. E questo fa Linkem: collega persone e storie attraverso la rete. E nulla, come la passione per il calcio, è ponte tra persone, epoche e cultura.

*** 
Linkem, provider Internet di banda larga e ultra larga per le famiglie e le imprese italiane, è oggi l'operatore di telecomunicazioni leader in Italia nell'ambito del Fixed Wireless Access con il 47,3% di market share del comparto. Fondata nel 2001, Linkem, possiede una rete di accesso di tipo 4,5 G-Advanced interamente di proprietà con cui copre oltre il 65% della popolazione e con cui si propone di portare il servizio di connessione Internet senza fili e senza linea fissa in tutte le aree del Paese. 

Già presente in 19 delle 20 città metropolitane, ha raggiunto nel 2016 anche la città di Roma dove ha realizzato la più estesa rete radio a 3,5 GHz d'Europa. Linkem detiene frequenze licenziate all'interno dello spettro considerato ad oggi, a livello internazionale, banda pioniera per lo sviluppo di applicazioni 5G.


--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 15 gennaio 2017

Udinese-Roma 0-1. Come l'ho vista io


Risultati immagini per udinese roma
Come l'ho vista io.
Da appassionato e tifoso della Roma, ovviamente.
Quindi è solo la mia opinione e ben vengano opinioni diverse dalla mia.
Ricordandoci che siamo tutti romanisti.
Perciò se riusciamo a confrontarci senza insulti e offese varie... stiamo facendo solo il nostro.

Allora: Radja, Kevin, Fazio grandissima partita

Molto bene pure Paredes e E.Palmieri.
JJ non ha fatto cazzate e la prossima la salta (e io sto più tranquillo!).
El Shaarawyha fatto il suo e non è andato male.
Il rigore l'aveva procurato lui.
Ma al 60' Spalletti l'ha cambiato con Totti.
E quando entra Totti è incredibile il cambio di passo e le emozioni che ci procura.
Nello specifico  ha fatto due/tre tocchi suoi ma ha pure perso una palla nella nostra area che per fortuna tra rimpalli e Szczęsny (o come si scrive...) è stata neutralizzata.
Il polacco ha fatto 2/3 parate decisive. 
Avere tre portieri propri e giocare con un terzo in prestito resta una cosa che non capirò mai.
Ma il polacco sta dando grande sicurezza e sembra comandare meglio la difesa.
Perez come al solito, non mi entusiasma e mi sembra nè carne nè pesce.
Ad maiora, in attesa di poter vedere su quella fascia il terzetto Rudiger-Florenzi-Salah.
Manolas sufficiente con la sua solita puntuale concretezza.
Dzeko involuto in modo preoccupante sotto rete, meglio quando gioca come seconda punta.
Come prima punta non riesco ad entusiasmarmene. Manco ad inizio campionato quando segnava con regolarità (ma ricevendo una gran mole di palle gol).
Ma ne ammiro la sua umiltà e costanza che lo hanno reso importante per il gioco di tutta la squadra.
Se non sbagliasse così tanti gol facili...

Ma più di tutti mi ha colpito Strootman.
Sto iniziando a riconoscere il Kevin di tre anni fa.

In conclusione 3 punti molto importanti.
Va bene così.
Anche se le partite della Roma che amo non sono quelle in cui non vedo l'ora che arrivi il fischio finale.

A voi..

martedì 29 novembre 2016

E' la settimana del derby romano, è la settimana degli sfotto'



E' iniziata la settimana del derby tra i giallorossi e i bianco-qualcosa-di sbiadito. 
Per quanto mi riguarda, nemici mai, ma sfottervi sempre sì, cari cuginetti pigiamati.

Del resto di voi bianco-qualcosa-di-sbiadito, non mi sono mai dato particolare conto.
Tanto meno di quelli che hanno il disco incantato sul sul 26 maggio.

Mi bruciano ben altre sconfitte rispetto a quella finale di Coppa Italia, cui tenevo solo perché sarebbe stata la decima e noi saremmo stati i primi a raggiungere la doppia cifra.


Per me, che ho vissuto la Roma degli anni '80 (tra l'altro quando la Lazio era solo una squadretta da mezza classifica di serie B) i rivali di sempre sono solo gli juventini, verso cui nutro la mia più totale antipatia sportiva (e lì finisce)..


I laziali, pòrelli, ma che gli vuoi dire?

So' nati prima e si so' chiamati Lazio. Hanno preso i colori della Grecia e l'aquila dei legionari (che non erano, certo i “cives” romani).

Potevano prendere il nome della città più nota al mondo, i suoi colori nonché la Lupa capitolina, simbolo universale dell'Urbe eterna. Nella loro fondazione c'è la loro perenne condanna.


E poi, come vai all'estero, appena dici a qualcuno che sei di Roma, la prima cosa che ti rispondono è "Roma? Wow, Francesco Totti, the legend!"

Noi ci chiamiamo Roma, loro no.


Manco capisco chi gli storpia il nome, li chiama laziesi. So’ laziali.  Che altro je voi di’?


"Il mio nome è simbolo della tua eterna 
sconfitta". recitava uno striscione della Curva Sud nel derby 22/09/2013.



E ora una playlist romanista: 



lunedì 21 novembre 2016

La Roma e i suoi tifosi a Bergamo steccano l'ennesima prova per fare un salto di qualità sportivo e civico


Risultati immagini per fumogeno in campo  atalanta roma de rossi
Io non c'ero a Bergamo, ho soltanto visto il "bombone fumogeno" allo stadio. I Media riportano che alcuni ultras romanisti non sarebbero stati ineccepibili nei loro comportamenti.

Purtroppo, ormai sono un po' prevenuto (lo ammetto subito, per onestà intellettuale), temo che si sia persa un'altra importante occasione per dimostrare un senso civico ed una maturità condivisi da tutti noi romanisti.

E così restiamo etichettati come canaglie e prestiamo il fianco contro quello che a tutti appare come un iniquo accanimento istituzionale.

Come la nostra amata Roma, così alcuni suoi tifosi, non riescono mai a fare un salto di qualità. E sono molto amareggiato.

Per questo, ancora una volta esprimo il mio sincero auspicio, che ad alcuni potrà sembrare buonista e retorico, ma per me è solo un pensiero di buon senso.

Se tutti gli ultras della Roma di distinguessero solo per i loro canti e cori per la Roma, nessun disordine, nessun insulto, al massimo sfottò ironici che fanno sorridere tutti, a tutto il popolo romanista tornerebbe l'orgoglio di tifare per la stessa squadra di tifosi tanto caldi e appassionati.

Non ne posso più di cori contro le "guardie" (ragazzi e uomini come noi che fanno un lavoro anche pericoloso e per un tozzo di pane, che andrebbero impiegati per combattere i malviventi, non i tifosi di calcio (se non fosse che tra di noi, nel mucchio, c'è ancora gente che nel calcio cerca solo un pretesto per sfogare la propria rabbia verso il mondo). 

Non ne posso più di cori e insulti feroci contro gli altri tifosi, che non sono nemici ma semplici avversari in una sfida sportiva e culturale (ragazzi e uomini come noi e, tolte le sciarpe, non c'è proprio nessuna differenza). 

Basta odio, basta violenza. Non ci si può menare per una partita di calcio, non si può morire per il pallone. 

Basta! Basta! Basta! 

Non mi importa per quale squadra tifavano Giuseppe Plaitano, Alfredo Della Corte, Vincenzo Paparelli, Stefano Furlan, Marco Fonghessi, Nazzareno Filippini, Antonio De Falchi, Ivan Dall'Oglio, Salvatore Moschella, Celestino Colombi, Vincenzo Spagnolo, Fabio Di Maio, Antonino Curró, Vincenzo Lioni, Ciro Alfieri, Simone Vitale, Giuseppe Diodato, Sergio Escolano, Ermanno Licursi, Filippo Raciti, Gabriele Sandri, Matteo Bagnaresi, Ciro Esposito. 

Una strage infinita senza alcun senso. 
Morti ammazzati, perché? Perché? Agonie, famiglie distrutte, gente impazzita per il dolore. 

Cazzo! Nel XXI secolo, dove ogni giorno siamo testimoni in diretta delle più drammatiche tragedie umane, dalle calamità naturali alle guerre, al terrorismo... spiegatemi che senso ha l'odio tra tifoserie rivali. 

Siamo tutti appassionati di calcio, amiamo le nostre squadre e a fine partita, felici o scontenti, esaltati o abbattuti, torniamo tutti dalle nostre famiglie, dai nostri cari. 
Il giorno dopo ci alziamo, chi per studiare chi per lavorare. 

Non ne posso più di sentire che i tifosi di calcio sono un problema sociale.

Risultati immagini per fumogeno disordini romanisti atalanta roma

venerdì 16 settembre 2016

Viktoria Plzen - AS Roma: 1-1. Già terminato il secondo ciclo di Luciano Spalletti?

Risultati immagini per Viktoria Plzen - AS Roma
Dopo la partita di ieri sera d'esordio in Europa League, la cosa che mi preoccupa prima di tutto è proprio il mister Spalletti. 

Ho paura che già sia terminato il suo effetto positivo. 

Dall'inizio di stagione ha schierato formazioni che mi hanno lasciato molto perplesso. 
E, tra le tante, non ho capito perchè si sia interstardito per avere due portieri titolari (che, come era semplice immaginare non traggono serenità da questa rivalità), quando la squadra poteva essere meglio rinforzata.

Domenica dopo la partita recuperata contro la Samp ha affermato che la nostra quadra manca del tutto di personalità e stasera cosa fa? Butta in campo tutti insieme Gerson, Paredes, Iturbe, ElSha, Fazio, J. Jesus.

Mettere dall'inizio almeno qualcuno tra Florenzi, Strootman, Totti, Dzeco, Salah era una mossa tanto difficile? 

In un gioco di squadra, come è il calcio, che senso ha stravolgere la formazione ad ogni partita come se i giocatori fossero figurine? 

Garcia, da separato in casa, sembrava che lo facesse apposta a gettare in campo i giocatori alla disperata, come se volesse dimostrare che non era colpa sua se non aveva calciatori all'altezza. 

Ma Spalletti cosa vuole dimostrare? 

Già è terminato il suo secondo ciclo? Eppure non mi sembra che chiedere un po' di gioco con questi giocatori sia un'impresa impossibile. In ben 5 partite siamo partiti in vantaggio grazie ai rigori, ciò nonostante abbiamo vanificato tutto malamente. 
Che delusione! 

E dire che la grinta e il gioco del secondo tempo contro la Samp mi avevano esaltato come non succedeva da parecchio. A me che si vinca o si perda importa fino ad un certo punto. Quello che davvero conta per me è il come si raggiungono certi risultati. Così non va.
 
Risultati immagini per Viktoria Plzen - AS RomaConcludo ricordando che a me che, che la Roma perda, pareggi o vinca importa reltivamente poco. Quello checonta per me è solo dopo il "come" è stato raggiunto quel risultato. 

Se ieri sera avessimo vinto grazie all'ennesima botta di fortuna di un rigore ricevuto nei primissimi minuti sarei rimasto insoddisfatto ugualmente. 

Al pari, dopo il secondo tempo contro la Samp giocato domenica scorsa, con tutto quell'ardore, il cervello e tanta e grinta, sarei stato contento pure se non avessimo raggiungiunto manco un pareggio. 

Qui non si tratta di fare la retorica del "mai schiavi del risultato".
Qui si tratta del fatto che noi romanisti siamo perlopiù degli inguaribili romantici. 

Prima di ogni altra cosa ci importa del gioco, della prestazione, della Maglia sudata e onorata.

E quando arrivano vittorie non pienamente meritate, siamo contenti giusto del risultato, ma non della partita. 

Se per noi l'unica cosa che conta fosse stato vincere... non avremmo abbracciato i colori giallorossi.


Ad maiora e daje Roma!


ap 

martedì 23 agosto 2016

Roma-Porto: 0-3 ed è disfatta. Chi tifa Roma non perde mai. Ma ha sempre il mal di fegato.

Come io ho visto la partita. 
Male. Molto male. 


Commento "tecnico" di un tifoso qualsiasi e a caldo. 

L'avevo detto all'andata e l'ho ripetuto dopo l'Udinese. Una squadra molle, senza nè gioco nè personalità. 

Sembra del tutto svanito il carattere che sembrava aver preso l'anno scorso con Spalletti. 

Non è ammissibile far buttare fuori due giocatori nella stessa partita e in quel modo. 

Il primo, campione del mondo, che ha l'esperienza... del maggior numero di rossi in carriera in tutte le partite che contano. De Rossi, nomen omen.

Il secondo (Emerson Palmieri, manco bóno per fare superiorità numerica...) che in due anni con Garcia non ha toccato una palla manco una volta e mo' per Spalletti è diventato un fenomeno... 
Ma a fare che??? 
In due partite è riuscito a prendere la palla con le mani in area di rigore due volte e si fa espellere al primo contrasto di gioco. 

Sempre Spalletti che ancora si incaponisce con Dzeco che è un giocatore assolutamente finito a meno che non vada a in qualche viaggio della speranza a farsi miracolare. 

Sempre Spalletti che non sapendo più chi mettere in campo butta la pippa ar sugo più pagata nella storia della Roma: Iturbe. 

Sempre Spalletti che non gli andava bene un portiere di proprietà pagato pure parecchio come Allison, e invece di chiedere un terzino in più, vuole due portieri che partono titolari. E si incaponisce col rivolere il polacco che è famoso per i suoi svarioni ed amnesie. Palle svirgolate, grandi dormite e uscite fuori dai palli che neanche a calcetto con i portieri volanti...

Ho paura che l'effetto Spalletti sia già terminato. 
La società ancora una volta ha speso tanto e male. 

E, se il calcio è un gioco di squadra, mi dire che squadra costruisci se ogni anno rivoluzioni la rosa e ad ogni partita cambi 5 giocatori?!?

E non mi dite che stasera abbiamo perso perché eravamo in 9. 

Perché la partita l'abbiamo persa quando eravamo 11 contro 11, abbiamo preso un gol da dilettanti e non abbiamo impegnato il portiere avversario solo un paio di volte. 

Unica consolazione: stasera abbiamo regalato un po' di felicità (che altrimenti non avrebbero) ai cuginetti pigiamati. 

Chi tifa Roma non perde mai. Ma ha sempre il mal di fegato. 




domenica 21 agosto 2016

Roma-Udinese 4-0, come l'ho vista io. (Commenti da tifoso qualsiasi)

Nonostante il rotondo risultato, la Roma di ieri non mi ha convinto.

Primo tempo confuso e senza idee di gioco.

Dzeco è sempre il solito sprecone e mi ha sorpreso quando non è riuscito a buttare fuori l'ennesima palla a rete vuota. 

Elsha dopo le prime partite dell'anno scorso è tornato evanescente, si eclissa troppo spesso e infatti non ha trovato spazio in nazionale nemmeno per un minuto. 
Ieri il Pelato si è incavolato e ha azzeccato la mossa risolutiva cambiandolo con Perotti. 

L'argentino da quando si è fatto coprire con una sputazza nera il tatuaggio col bacio sul collo è diventato ancora più cinico. 
Mi è piaciuto molto: ha idee, piedi e corsa. E bella la freddezza nel battere i rigori di precisione. 

Continua con le sue altalene tra presunzione, buone parate e papere clamorose, il portiere polacco che Spalletti ha tanto rivoluto (ma quei soldi per un altro terzino sinistro, quando cmq già abbiamo comprato Allison? 
Non era meglio tenersi un altro anno Morgan che garantiva il suo e gli faceva da chioccia?) Si crede Neuer ma con i piedi Torosidis allora è Maradona. 

Kevin, l'Olandese incazzato, è ancora più incazzato che bravo. Ma spero tanto che torni la lavatrice della sua prima mezza stagione in giallorosso. 

Manolas difende bene, fa il mastino ma come lo toccano piange come una verginella. 

Emerson Palmieri fa superiorità numerica, per il resto io ancora non ci vedo quello che spero il Pelato ci veda sul serio. 

Giudizio sospeso per JJ e " Vermouth"...

Per ora mi sono piaciuti di più Bruno Perez e Fazio (che ancora non ho capito se è italiano o no). 

Mi è piaciuto molto anche Paredes per personalità, piedi e idee di gioco. Spero che rimanga.

Salah mi è simpatico, corre sente molto con grande generosità, ma per ora per me resta un Gervinho meno tarantolato, più tecnico ma più prevedibile. E poi già temo la coppa d'Africa..

Commenti a caldo di un tifoso qualunque.






sabato 16 gennaio 2016

Spalletti: "Curva Sud io ci sono, e voi?"

"Mi spiace molto, ferisce il cuore vedere questa parte di stadio vuota.
Per le grandi risalite servono anche i tifosi, una curva che ruggisce e che canti 'Grazie Roma'.
E' una spinta importantissima, mi hanno sempre mandato messaggi d'affetto in questi anni e ora devono sostenermi. Per me col Verona la Sud sarà piena".


Così oggi Luciano Spalletti nella conferenza stampa prepartita di domani rispondendo a chi gli domandava in merito alla probabile mancanza della curva Sud allo stadio Olimpico domani per Roma-Verona.


Non succederà, ma a nostro avviso, sarebbe una dimostrazione di forza, oltre che di amore per la Maggica, se la Sud domani tornasse, almeno per una domenica, a dare prova e sfoggio del tifo e sostegno che solo lei sa esprimere.

Comunque la si voglia vedere, questo modo di protestare contro un iniquo accanimento istituzionale – è bene sottolinearlo - è ormai un'impuntatura d'orgoglio che non ha ottenuto né otterrà nulla dal Prefetto Gabrielli. 

Gli unici risultati sono una cesura e un’incomprensione sempre più grande tra gli stessi tifosi romanisti e a tutto danno della squadra che, ora più che mai, sembra aver bisogno soprattutto di un colpo di frusta mentale per riprendersi in campionato. 

Gli ultras lamentano che gli venga richiesto di uniformarsi alla compostezza propria degli spettatori di uno spettacolo teatrale, ma in realtà l'obiettivo delle istituzioni è di isolare chi vive nel sottobosco del tifo calcistico come mezzo per sfogare comportamenti border line odiosi e violenti.

Le barriere, ma anche altri ostracismi come gli assurdi Daspo per chi cambia posto, si potranno eliminare se la curva giallorossa riuscirà a dimostrare maturità, attraverso la migliore espressione del tifo innamorato, gioioso e pacifico, e non per questo meno chiassoso ed entusiasta.

Il tifo come amore per i propri colori, i simboli di Roma e del romanismo.
Il tifo come continuo incitamento, esaltazione, sfottò goliardici e allegri. A favore, non contro.

Anche perché “gli altri”, i tifosi delle squadre avversarie, non sono nemici da combattere in uno scontro di civiltà, ma semplici rivali da sfottere con goliardica allegria in una competizione sportiva e culturale.

Da sfottere, sottolineiamo, non odiare. Come si fa ancora ad accettare il semplice parlare di “odio calcistico” in un mondo sempre più flagellato dagli orrori di guerre e terrorismo?
Le parole hanno il loro peso. Anche nei cori e striscioni da stadio.

Il sogno di chi scrive è che un giorno si possa andare allo stadio senza alcun timore di indossare la sciarpa sbagliata nel momento o posto sbagliato, anche vicino al tifoso avversario. Senza bisogno di un impegno delle forze d’ordine oltre il normale servizio per manifestazioni pubbliche come i concerti.

Perché andare a guardare la partita è uno spettacolo, una festa, non una battaglia.

ap

venerdì 2 ottobre 2015

AS Roma: calendario della Champions League, tutti i risultati, gironi, qualificazioni e sorteggi sino alla finale

 

UEFA Champions League 2015-2016 
Calendario e Risultati di Tutte le Partite Clicca qui
Fase a Gironi

Mer. 16 set. 2015 H.20:45
Romaitalia 1-1 spagnaBarcellona


31'Florenzi
21'Suarez


Mar. 29 set. 2015 H.20:45
BATE Borisovbielorussia 3-2 italiaRoma


8'Stasevich
12'Mladenović
30'Mladenović

66'Gervinho
82'Torosidis


Mar. 20 ott. 2015 H.20:45
Bayer Leverkusengermania - italiaRoma





Mer. 04 nov. 2015 H.20:45
Romaitalia - germaniaBayer Leverkusen





Mar. 24 nov. 2015 H.20:45
Barcellonaspagna - italiaRoma





Mer. 09 dic. 2015 H.20:45
Romaitalia - bielorussiaBATE Borisov





GIRONI
Gruppo A
(2) 06SpagnaReal Madrid
(2) 06FranciaPSG
(2) 00UcrainaShakthar Donetsk
(2) 00SveziaMalmo
  
Gruppo B
(2) 03OlandaPSV Eindhoven
(2) 03InghilterraManchester Unted
(2) 03RussiaCSKA Mosca
(2) 03GermaniaWolfsburg
Gruppo C
(2) 06PortogalloBenfica
(2) 03SpagnaAtlético Madrid
(2) 01TurchiaGalatasaray
(2) 01KazakistanAstana
  
Gruppo D
(2) 06ItaliaJuventus
(2) 03SpagnaSiviglia
(2) 03InghilterraManchester City
(2) 00GermaniaBorussia Monchen.
Gruppo E
(2) 04SpagnaBarcellona
(2) 03GermaniaBayer Leverkusen
(2) 03BielorussiaBATE Borisov
(2) 01ItaliaRoma
  
Gruppo F
(2) 06GermaniaBayer Monaco
(2) 03GreciaOlympiacos
(2) 03CroaziaDinamo Zagabria
(2) 00InghilterraArsenal
Gruppo G
(2) 04UcrainaDynamo Kyiv
(2) 04PortogalloPorto
(2) 03InghilterraChelsea
(2) 00IsraeleMaccabi Tel Aviv
  
Gruppo H
(2) 06RussiaZenit
(2) 03SpagnaValencia
(2) 01BelgioGent
(2) 01FranciaLione
(Giocate) 
Lista Champions AS Roma
Portieri: De Sanctis, Szczesny, Crisanto*;
Difensori: Capradossi*, Castan, Digne, Maicon, Manolas, Marchizza*, Rudiger, Torosidis;
Centrocampisti: De Rossi, Di Livio*, D'Urso*, Florenzi, Keita, Nainggolan, Pjanic, Ucan, Vainqueur;
Attaccanti: Dzeko, Gervinho, Iago Falque, Iturbe, Salah, Soleri*, Totti, Tumminello*.

Fuori lista: Emerson, Gyomber, Lobont, Ponce, Strootman.

*: Giocatore lista B
Squadre Qualificate alla Fase a Gironi
1ª FASCIA
SpagnaBarcellona        CC: 164.999  (Detentrice)
GermaniaBayer Monaco      CC: 154.883  (1° Campionato)
InghilterraChelsea           CC: 142.078  (1° Campionato)
PortogalloBenfica           CC: 118.276  (1° Campionato)
FranciaPSG               CC: 100.483  (1° Campionato)
ItaliaJuventus          CC:  95.102  (1° Campionato)
RussiaZenit             CC:  90.099  (1° Campionato)
OlandaPSV Eindhoven     CC:  58.195  (1° Campionato)
2ª FASCIA
SpagnaReal Madrid       CC: 171.999
SpagnaAtlético Madrid   CC: 120.999
PortogalloPorto             CC: 111.276
InghilterraArsenal           CC: 110.078
InghilterraManchester Unted  CC: 103.078
SpagnaValencia          CC:  99.999
GermaniaBayer Leverkusen  CC:  87.883
InghilterraManchester City   CC:  87.078
3ª FASCIA
UcrainaShakthar Donetsk  CC:  86.033
SpagnaSiviglia          CC:  80.499
FranciaLione             CC:  72.983
UcrainaDynamo Kyiv       CC:  65.033
GreciaOlympiacos        CC:  62.380
RussiaCSKA Mosca        CC:  55.599
TurchiaGalatasaray       CC:  50.020
ItaliaRoma              CC:  43.602
4ª FASCIA
BielorussiaBATE Borisov      CC:  35.150
GermaniaBorussia Monchen. CC:  33.883
GermaniaWolfsburg         CC:  31.883
CroaziaDinamo Zagabria   CC:  24.700
IsraeleMaccabi Tel Aviv  CC:  18.200
BelgioGent              CC:  13.440
SveziaMalmo             CC:  12.545
KazakistanAstana            CC:   3.825
Squadre Qualificate ai Play-off
Piazzate
Teste di Serie
InghilterraManchester Unted CC: 103.078
SpagnaValencia         CC:  99.999
GermaniaBayer Leverkusen CC:  87.883
UcrainaShakthar Donetsk CC:  86.033
PortogalloSporting         CC:  56.276
No Teste di Serie
RussiaCSKA Mosca       CC:  55.599
ItaliaLazio            CC:  49.102
BelgioClub Brugge      CC:  41.440
FranciaMonaco           CC:  31.483
AustriaRapid Vienna     CC:  15.635
Campioni
Teste di Serie
SvizzeraBasilea          CC:  84.875
ScoziaCeltic           CC:  39.080
CiproAPOEL            CC:  35.460
BielorussiaBATE Borisov     CC:  35.150
CroaziaDinamo Zagabria  CC:  24.700
No Teste di Serie
IsraeleMaccabi Tel Aviv CC:  18.200
SerbiaPartizan         CC:  14.775
SveziaMalmo            CC:  12.545
AlbaniaSkënderbeu       CC:   5.575
KazakistanAstana           CC:   3.825
CC= club coefficient
Calendario di gara
Fase Data
Primo turno di qualificazione, andata 30 giu. - 01 lug. 2015
Primo turno di qualificazione, ritorno 07-08 lug. 2015
Secondo turno di qualificazione, andata 14-15 lug. 2015
Secondo turno di qualificazione, ritorno 21-22 lug. 2015
Terzo turno di qualificazione, andata 28-29 lug. 2015
Terzo turno di qualificazione, ritorno 04-05 ago. 2015
Play-off, andata 18-19 ago. 2015
Play-off, ritorno 25-26 ago. 2015
Fase a gironi, prima giornata 15-16 set. 2015
Fase a gironi, seconda giornata 29-30 set. 2015
Fase a gironi, terza giornata 20-21 ott. 2015
Fase a gironi, quarta giornata 03-04 nov. 2015
Fase a gironi, quinta giornata 24-25 nov. 2015
Fase a gironi, sesta giornata 08-09 dic. 2015
Ottavi di finale, andata 16–17 e 23–24 feb. 2016
Ottavi di finale, ritorno 08–09 e 15–16 mar. 2016
Quarti di finale, andata 05-06 apr. 2016
Quarti di finale, ritorno 12-13 apr. 2016
Semifinali, andata 26-27 apr. 2016
Semifinali, ritorno 03-04 mag. 2016
Finale (San Siro, Milano) 28 mag. 2016
Calendario sorteggi
Fase Luogo Data
Primo e secondo turno di qualificazione Nyon 22 giu. 2015
Terzo turno di qualificazione Nyon 17 lug. 2015
Play-off Nyon 07 ago. 2015
Fase a gironi Montecarlo 27 ago. 2015
ore 17.45 CET
Ottavi di finale Nyon 14 dic. 2015
ore 12.00 CET
Quarti di finale Nyon 18 mar. 2016
ore 12.00 CET
Semifinali e finale Nyon 15 apr. 2016
ore 12.00 CET
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2015 H.20:50  CET


fonte: RomaForever.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *