CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lazio. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2016

E' la settimana del derby romano, è la settimana degli sfotto'



E' iniziata la settimana del derby tra i giallorossi e i bianco-qualcosa-di sbiadito. 
Per quanto mi riguarda, nemici mai, ma sfottervi sempre sì, cari cuginetti pigiamati.

Del resto di voi bianco-qualcosa-di-sbiadito, non mi sono mai dato particolare conto.
Tanto meno di quelli che hanno il disco incantato sul sul 26 maggio.

Mi bruciano ben altre sconfitte rispetto a quella finale di Coppa Italia, cui tenevo solo perché sarebbe stata la decima e noi saremmo stati i primi a raggiungere la doppia cifra.


Per me, che ho vissuto la Roma degli anni '80 (tra l'altro quando la Lazio era solo una squadretta da mezza classifica di serie B) i rivali di sempre sono solo gli juventini, verso cui nutro la mia più totale antipatia sportiva (e lì finisce)..


I laziali, pòrelli, ma che gli vuoi dire?

So' nati prima e si so' chiamati Lazio. Hanno preso i colori della Grecia e l'aquila dei legionari (che non erano, certo i “cives” romani).

Potevano prendere il nome della città più nota al mondo, i suoi colori nonché la Lupa capitolina, simbolo universale dell'Urbe eterna. Nella loro fondazione c'è la loro perenne condanna.


E poi, come vai all'estero, appena dici a qualcuno che sei di Roma, la prima cosa che ti rispondono è "Roma? Wow, Francesco Totti, the legend!"

Noi ci chiamiamo Roma, loro no.


Manco capisco chi gli storpia il nome, li chiama laziesi. So’ laziali.  Che altro je voi di’?


"Il mio nome è simbolo della tua eterna 
sconfitta". recitava uno striscione della Curva Sud nel derby 22/09/2013.



E ora una playlist romanista: 



martedì 4 gennaio 2011

Nuova campagna donazione sangue ADVPS ONLUS

   
Che sia un anno…
pieno di solidarietà
Primo appuntamento 
Mercoledì 5 gennaio 2011
Polo Investigativo Anagnina
Via Torre di Mezzavia, 9 Roma 
(Zona Ikea)
Nuovo anno all'insegna della donazione del sangue con una la nuova campagna di donazione sangue ADVPS ONLUS per far fronte alla cronica carenza di sangueChe sia un anno pieno di solidarietà” Questo è l'augurio che fa per il 2011 dell'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS in occasione del lancio della prima campagna di donazione sangue. Ecco le date e i luoghi di donazione dove si potrà donare dalle ore 8,00 alle 10,30 circa: Mercoledì 5 gennaio 2011 Polo Investigativo Anagnina - Via Torre di Mezzavia, 9 (Zona Ikea);
Mercoledì 12 gennaio 2011 Compendio “Ferdinando di Savoia” - Via del Castro Pretorio, 5 Roma;
Venerdì 14 gennaio 2011 Uffici Polizia di Frontiera Aerea in Via F.lli Wright, 40 Fiumicino;
Venerdì 21 gennaio 2011 1° Reparto Volo - Via Pratica di Mare, 45 Pomezia (RM);
Giovedì 27 gennaio Caserma “Forte Ostiense” - Salita di Forte Ostiense  - Via del Forte Ostiense, 15 (RM).
L'invito a donare, come sempre, è rivolto a tutti i cittadini in buona salute, dai 18 ai 65 che abbiano un peso corporeo non inferiore ai 50 Kg, che non abbiano ingerito farmaci nella settimana precedente. Si ricorda che per donare sangue è necessario essere a digiuno, è possibile solo bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi. Sul sangue donato saranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva. Si ricorda che chi dona il sangue usufruisce dell'astensione dal lavoro per l'intera giornata (art. 8 legge 219 del 21/10/2005 e successive modifiche).
Info:info@advps.it o roma@advps.com tel.339.113.60.30/331.37.55.113/3313731070

mercoledì 21 aprile 2010

Nasce Turistaonline.net

Turistaonline.net

Vorresti organizzare con facilità una vacanza in una delle più belle regioni italiane?

Visita il sito turistaonline.net e scopri quali sono le località più incantevoli delle nostra penisola.

Consulta le varie sezioni, scegli la città che vorresti visitare e scopri le offerte più convenienti a te riservate!

Ti affascina il Lazio, terra di cultura e di popoli antichi, la culla della civiltà italiana?

Scegli l'hotel Lazio o l'agriturismo Lazio che fa al caso tuo tra le mille proposte che troverai nel sito!

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *