Cerca nel blog
martedì 9 giugno 2015
Vacanze a tutta vela per la Grecia
Imbarcarsi per una crociera a vela in Grecia, navigando tra le bellissime Isole Sporadi Settentrionali a bordo di un veliero attrezzato di tutto punto (anche per le attraversate più impegnative) è un modo entusiasmante per trascorrere una vacanza indimenticabile e da poter sfruttare nel migliore dei modi.
La vacanza in Grecia in barca a vela permette di vivere emozioni che non si potrebbero sperimentare con una vacanza tradizionale: ammirare il paesaggio costiero delle bellissime isole greche da una posizione privilegiata, navigare sospinti dal vento al largo di calette poco accessibili via terra, degustare una deliziosa cena immersi in un romantico tramonto durante gli ancoraggi in baia, oppure scendere per una piacevole escursione tra paesaggi incantevoli e le peculiari tradizioni della popolazione locale.
Crociere Favero propone vacanze per coppie, per gruppi e anche per singoli, con la possibilità di stringere nuove amicizie con altre persone interessanti che amano il mare e la vela. Senza dimenticare la possibilità di imparare tutti i segreti della navigazione in barca vela in compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca.
martedì 17 febbraio 2015
Vacanze in barca a vela nella Grecia Ionica
Il fascino straordinario della Grecia da scoprire in un modo privilegiato: è questa la proposta che Crociere a Vela Favero offre a tutti coloro che desiderano vivere delle emozionanti vacanze in barca a vela nella Grecia Ionica, navigando su acque cristalline e lungo coste caratterizzate da paesaggi di incantevole bellezza e intramontabile tradizione.
Sospinti dal maestrale si fa rotta verso alcune fra le più affascinanti isole greche, fra i tesori di Corfù, Paxoi, Antipaxoi, Lefkas, Cefalonia, Itaca, Zante, veleggiando sulle rotte che furono di Ulisse e di popoli di straordinari navigatori.
Si salpa con imbarchi settimanali in compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca, veleggiando a bordo della Penelope I, un'imbarcazione a vela modello Sun Odissey lunga 16 metri e dotata di tutti i comfort, in grado di garantire a tutto l'equipaggio la possibilità di trascorrere in modo piacevole e sereno ogni momento della vacanza. Le giornate di navigazione procedono tra acque che cambiano colore passando la trasparente al turchese fino al blu intenso, fino a incontrare spiagge di sabbia bianca, lagune da sogno e rocce scoscese che tolgono il fiato, con una serie infinita di emozioni che rendono indimenticabile la vacanza in barca a vela tra le isole ioniche della Grecia.
Una volta gettata l'ancora non mancherà l'occasione di trascorrere momenti di totale relax bagnandosi nelle calde acque di questa porzione di Mediterraneo, oppure di inoltrarsi fra le caratteristiche stradine alla scoperta dei centri storici, lasciandosi avvolgere dai colori accesi e dalle atmosfere tipiche della Grecia ionica.
mercoledì 5 novembre 2014
Crociere in barca a vela nella Grecia Ionica
Isole baciate dal sole per oltre 300 giorni all'anno, spiagge luminose e un mare caldo dai colori vividi, paesaggi da cartolina che promettono di stupire gli occhi e di conquistare il cuore: è la Grecia Ionica, una destinazione magica per una crociera da sogno in barca a vela.
Crociere Vela Favero organizza entusiasmanti crociere in barca a vela nella Grecia Ionica, con imbarchi settimanali che portano alla scoperta di vere e proprie perle come Corfù, Murtos, Paxoi, Antipaxoi, Lefkas, Skorpion, Itaca, Cefalonia.
A bordo della Penelope I, barca a vela di 16 metri modello Sun Odissey, gli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca accompagnano i propri ospiti in un'avventura emozionante lungo le rotte che furono di Ulisse e del suo mitico viaggio verso casa. Tra il mare azzurro e i paesaggi coloratissimi, veleggiando sospinti dal Maestrale che in queste zone è il padrone di casa, è possibile vivere giorno dopo giorno il fascino e il senso di libertà che solo la barca a vela sa offrire. Non mancheranno gli scali a terra, con l'occasione di conoscere la straordinaria cultura di queste isole e di lasciarsi avvolgere dalla calda ospitalità della gente del luogo. La crociera nella Grecia Ionica è anche sinonimo di un viaggio senza tempo, tra le rovine e i siti archeologici della Grecia Antica e della sua eredità di oltre 7000 anni di storia.
Dai momenti di navigazione agli ancoraggi in baia, ogni istante viene vissuto tra divertimento e totale relax, un'esperienza unica per immergersi tra i colori, i sapori e le tradizioni di questo angolo di Mediterraneo.
Per maggiori informazioni sugli itinerari di questa e delle altre crociere in barca a vela visita il sito all'indirizzo www.crocierevelafavero.it.
mercoledì 1 ottobre 2014
Turismo a Bibione: un mare di attività
Bibione è la meta perfetta per tutto quello che un turista possa desiderare durante una vacanza al mare: una località per famiglie, per amanti dello sport, un paradiso naturale, un centro strategico per visitare le più belle città d'arte del Veneto.
La città offre molte opportunità a chi desidera trovare un piacevole relax, concedersi un caldo bagno termale, vivere l'emozione di una passeggiata in riva al mare o nella verde pineta oppure approfittare per una bella escursione in bicicletta lungo i percorsi ciclabili tra litorale ed entroterra.
Il centro inoltre mette a disposizione un'infinità di negozi per lo shopping e di locali dove trovare divertimento allo stato puro, tra musica, balli e i sapori più più caratteristici del territorio.
Gli sportivi possono contare su impianti attrezzatissimi situati proprio sulla spiaggia, a pochi passi dal mare: Bibione ha ormai fama internazionale per i suoi eventi legati al mondo del fitness, ai corsi di zumba e aerobica, ai tornei di beach volley, beach rugby, calcio a cinque e beach tennis. Il mare offre inoltre l'opportunià di praticare numerosi sport acquatici, di iscriversi a corsi di windsurf e vela.
Sono in molti a cercare un hotel per famiglie a Bibione perché questa località offre soluzioni in grado di soddisfare le esigenze delle persone di tutte le età, offrendo un'ampia gamma di soluzioni ricettive e ricreative, fra soluzioni all inclusive e proposte su misura, fra divertimento allo stato puro e momenti di totale benessere, sia che si viaggi da soli o in compagnia dei propri cari.
Bibione, la spiaggia di chi ama lo sport
Bibione è la destinazione ideale per chi ama lo sport. Il lungo litorale di Bibione infatti non è solo sinonimo di relax e divertimento ma è anche in grado di proporre numerose attività sportive da poter praticare quasi ovunque: nella spiaggia, in mare, negli impianti sportivi all'aperto, nelle palestre e lungo i percorsi ciclabili che dalla costa si dirigono verso l'entroterra.
La spiaggia è una delle meglio attrezzate dell'Adriatico: si estende per ben 8 chilometri in lunghezza, con l'arenile che in alcuni tratti raggiunge addirittura i 400 metri di ampiezza. Qui si trovano le strutture ideali per praticare svariati sport e migliorare la forma fisica. Già a partire dalla primavera e durante tutto il periodo estivo, Bibione diventa il paradiso per gli amanti del fitness, con manifestazioni e corsi di spinning, zumba, aerobica e step che arrivano a roccogliere anche centinaia di persone, muovendosi all'unisono a ritmo di musica sotto la guida dei migliori istruttori. Sono inoltre diventati di fama internazionale anche i tornei di beach volley, beach rugby e calcio a 5 che richiamano atleti provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa.
Sport da praticare e senza dubbio anche da vedere, grazie al ricco calendario di appuntamenti sportivi di prestigio che si susseguono lungo il litorale.
Non mancano inoltre zone dedicate ai giochi e alle animazioni dei più piccoli, con strutture e attività appositamente pensate per avvicinarsi allo sport fin dalla tenera età.
Regalarsi questo sogno è molto facile, grazie alle numerose offerte e last minute a Bibione per prenotare un soggiorno indimenticabile anche sotto il profilo della convenienza.
martedì 30 settembre 2014
Bibione: mille scenari possibili per una vacanza da sogno
Una vacanza a Bibione offre l'opportunità di scoprire le meraviglie di un luogo unico, una località eccellente tanto dal punto di vista ambientale quanto per la ricezione turistica.
Mare, spiaggia, natura, terme con acque ricche di proprietà terapeutiche, accoglienti strutture alberghiere, attività sportive, numerosi ristoranti e locali per una ricchissima offerta enogastronomica, e un calendario di eventi che anima la città non solo nei mesi estivi ma anche durante tutto l'anno: questo fa di Bibione una meta turistica ideale per tutte le età, per tutte le stagioni e per tutte le esigenze.
Scegliere di soggiornare in un hotel a Bibione significa regalarsi una vacanza da sogno in una meta capace di proporre relax, divertimento, sport, benessere. Qui è possibile dedicarsi a numerose escursioni e attività all'aria aperta: in spiaggia, nella pineta, nella laguna o nel caratteristico entroterra. Si possono inoltre scoprire i sapori della ricchissima tradizione culinaria e vinicola del territorio, sapori di mare e di terra che incantano il palato.
E per chi desidera qualcosa in più della classica vacanza al mare tutta spiaggia, natura e relax? Grazie alla posizione strategica e all'efficiente reti di trasporti locali è facile raggiungere in breve tempo incantevoli centri ricchi di storia come Caorle e Portogruaro, oppure spingersi verso le meravigliose città d'arte come Venezia, Treviso e Padova, per una vacanza ricca di emozioni e ricordi indimenticabili sotto ogni punto di vista.
L'estate a Bibione è per tutta la famiglia
Quando arriva l'estate a Bibione è tempo di vacanze, con relax e divertimento assicurati per tutta, ma proprio tutta, la famiglia. È quindi il momento perfetto per prenotare un rigenerante soggiorno in un hotel per famiglie a Bibione. Qui infatti gli adulti come i ragazzi, i nonni come i bambini, trovano spazi e attività ideali per vivere momenti di spensierata allegria immersi in un clima di pace e serenità.
Con i suoi otto chilometri di spiaggia attrezzatissima con tutte le comodità per i bagnanti e con il mare pulito premiato anche quest'anno con la prestigiosa Bandiera Blu, Bibione offre ai propri ospiti tutto il necessario per una vacanza indimenticabile. In spiaggia, mamma e papà possono rilassarsi tranquillamente sotto l'ombrellone mentre bambini e ragazzi possono partecipare alle tante attività sportive (pallavolo, nuoto, pallacanestro) e di animazione (con i Mini Club che organizzano ogni giorno entusiasmanti giochi di società e laboratori ambientali).
Durante il giorno per grandi e piccoli sono programmate inoltre varie attività come corsi di canoa, windsurf e vela in mare, oppure nordic walking in spiaggia o nella verde e profumata pineta. Il divertimento continua poi alla sera con spettacoli all'aperto e tante manifestazioni ad animare le vie del centro cittadino.
Da non dimenticare infine le terme, sempre frequentatissime per le note proprietà delle acque termali di Bibione, efficaci per risolvere problemi di riniti e otiti oltre che di grande aiuto nelle cure riabilitative, osteoarticolari e dermatologiche per persone di tutte le età.
sabato 31 maggio 2014
Jesolo: offerte vacanze per la stagione 2014
Tantissime le offerte vacanze a Jesolo per la stagione 2014. La località dell'Adriatico è conosciuta per la sua dinamicità e la per la vita spensierata e all'insegna del divertimento. Anche quest'anno, saranno assicurate numerose attività ricreative, sportive e culturali, per accontentare grandi e piccini.
Sicuramente le vacanze per famiglia a Jesolo sono una scelta vincente: la cittadina offre ai propri visitatori una spiaggia ampia e dotata di tutti i servizi necessari, un mare pulito e bellissimo, una lunga isola pedonale in cui fare rilassanti passeggiate oltre a una vasta gamma di locali e negozi di ogni tipo.
Jesolo è ormai da decenni considerata la capitale del divertimento, specie notturno, della vita sociale e dello shopping. Ma non solo: anche le vacanze con i bambini saranno una piacevole sorpresa, grazie alle attività ricreative e sportive che l'animazione propone.
Quali sono i migliori alloggi per le famiglie a Jesolo? Anche per la stagione 2014, le possibilità non mancano. Splendido, ad esempio, il complesso abitativo Apollo, situato proprio di fronte al mare. Gli appartamenti offrono il meglio del relax e un panorama suggestivo. Il condominio mette inoltre a disposizione l'ascensore, un custode, una grande piscina, posto auto sotterraneo e Tv in ogni stanza.
Altri alloggi per famiglie particolarmente interessanti sono Villa Elisa e il Residence Aquileia. Villa Elisa, a soli 30 metri dal mare, comprende 6 unità abitative ampie e moderne. Al piano terra è possibile prenotare un appartamento con gazebo, mentre all'ultimo piano un alloggio con splendida terrazza panoramica. Ogni locale è comprensivo di Tv, lavatrice e posto auto riservato. Ottimo anche il Residence Aquileia, che sorge nella zona residenziale tra Piazza Brescia e Piazza Mazzini. I suoi appartamenti, ideali per le famiglie ma anche per le coppie, sono modernissimi e dotati di molti comfort, tra cui l'aria condizionata. La stagione 2014 si rivela quindi ricchissima di offerte imperdibili per vacanze a Jesolo indimenticabili anche sul piano della convenienza.
7 buoni motivi per scegliere una vacanza a Bibione
Sei indeciso sulla destinazione della tua prossima vacanza? Ecco una serie di buoni motivi per scegliere Bibione.
Il mare
Una grande distesa blu con le acque più limpide dell'Alto Adriatico, con bassi fondali ideali per i bambini e i loro giochi in tutta sicurezza.
La spiaggia
Lunga e attrezzatissima, premiata per ben 21 anni con la prestigiosa Bandiera Blu per la qualità dei servizi di balneazione. Non mancano lettini e ombrelloni per rilassarsi piacevolmente e prendere la tintarella, il sistema WiFi per collegarsi a internet, animazioni e divertimenti a non finire, senza dimenticare la Spiaggia di Pluto dedicata a chi va in vacanza con i propri amici a quattro zampe.
La pineta
Un'estesa foresta di pini marittimi che regala tanta aria buona da respirare a pieni polmoni, con numerosi sentieri ben tracciati e ricchi di silenzio dove scoprire una dimensione di profondo relax a passeggio o in bicicletta.
Le terme
Uno stabilimento termale all'avanguardia in Europa, con acque terapeutiche certificate dal Ministero della Salute, piscine al coperto e piscina all'aperto immersa nel verde, un centro spa in grado di offrire una lunga serie di trattamenti per il benessere del corpo e della mente.
Lo sport
Numerosissimi sono gli sport a cui è possibile dedicarsi durante una vacanza a Bibione: fitness, calcetto, tennis, basket, beach volley, golf, equitazione, cicloturismo, canoa, vela, windsurf e molti altri. Particolarmente nutrito è inoltre il programma di eventi sportivi di altissimo livello che richiamano atleti da tutto il mondo.
La cucina
La cucina bibionese offre l'identità e la genuinità dei sapori della tradizione locale, senza dimenticare i più gustosi ed elaborati menu internazionali. Una particolare attenzione è rivolta inoltre a celiaci, vegetariani e vegani.
L'accoglienza
Gli hotel di Bibione sono i depositari di una lunga tradizione di ospitalità, strutture moderne e accoglienti in grado prendersi cura al meglio dei propri ospiti e di tutte le loro esigenze.
Crociere Vela Favero: traversata atlantica di rientro in Mediterraneo
Nel mese di maggio Crociere Vela Favero propone un interessantissimo itinerario: la traversata atlantica in barca a vela di rientro in Mediterraneo. Dopo la lunga traversata Ovest-Est nel mese di aprile, che dai Caraibi ha portato alle Azzorre, gli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca vi invitano a bordo della propria imbarcazione Penelope I per compiere la tratta finale di traversata che in circa 10 giorni di navigazione porta da Sao Miguel (Azzorre) a Benalmádena (Spagna), passando attraverso lo stretto di Gibilterra.
Si tratta di un'esperienza magica capace di regalare emozioni indimenticabili, mettendosi alla prova con le condizioni di navigazione che caratterizzano questo itinerario, in special modo per la possibilità di incontrare perturbazioni atlantiche anche intense con l'approssimarsi al continente europeo. Non bisogna pensare però che si tratti di una crociera adatta solo ai più temerari: la Penelope I, barca a vela di 16 metri modello Sun Odissey, è completamente attrezzata per le lunghe navigazioni e in grado di affrontare ogni condizione meteo. A ciò si aggiunge la lunga esperienza e la solida preparazione velica di Eugenio e Paola, capaci di destreggiarsi al meglio in ogni situazione e di coinvolgere l'equipaggio per rendere speciale ogni singolo giorno di navigazione.
Chi lo desidera ha inoltre la possibilità di abbinare alla propria vacanza anche un corso di vela: una soluzione ideale sia per i neofiti, che potranno imparare alcune manovre di navigazione velica e svolgere prove pratiche, sia per amanti della vela più "navigati", i quali potranno approfondire le proprie conoscenze e vivere un'esperienza al tempo stesso divertente e formativa.
Per maggiori informazioni sugli itinerari delle crociere e sui corsi di vela visita il sito all'indirizzo www.crocierevelafavero.it.
venerdì 23 maggio 2014
Bibione: il mix perfetto per la tua vacanza al mare
Perché scegliere una vacanza a Bibione? Perché ogni anno milioni di turisti da tutta Europa scelgono di trascorrere qui le proprie vacanze? Perché a Bibione si trova un mix perfetto di divertimento e benessere, relax e natura, cultura e buona cucina. È una località balneare che sa come prendersi cura dei propri ospiti, una destinazione in grado di far felici proprio tutti: grandi e piccini, giovani coppie e famiglie con bambini, grandi comitive e anche chi viaggia da solo, perché a Bibione non mancano né le buone compagnie né gli spazi per godersi piacevoli momenti in pace con sé stessi.
Il mare e la spiaggia di Bibione, premiati ininterrottamente da oltre 20 anni con la prestigiosa Bandiera Blu, offrono infinite occasioni per un divertimento che non conosce età: tra giochi in acqua e sulla sabbia, sport, animazioni e musica. Gli stabilimenti balneari sono attrezzatissimi: lettini, ombrelloni e una lunga serie di servizi per il relax e la sicurezza di ogni bagnante.
La pineta, la laguna e l'entroterra di Bibione mettono a disposizione innumerevoli spunti per gli amanti della natura e del relax: tra passeggiate nel verde, scampagnate in bicicletta e piacevoli gite in barca lungo i canali costeggiati dai celebri "Casoni". E proprio in una delle caratteristiche abitazioni utilizzate dai pescatori è possibile fare tappa per assaporare la straordinaria genuinità e semplicità della cucina tradizionale bibionese.
Prenotare un soggiorno in hotel a Bibione è solo il primo passo di un viaggio straordinario che promette un mare di opportunità, il biglietto di ingresso in un mondo di meraviglie dove ognuno può trovare la propria dimensione di vacanza e benessere.
Mar Adriatico: i migliori annunci d'affitto per l'estate 2014
Riapre la stagione turistica 2014 anche nella riviera adriatica. Molte le proposte offerte da Bibione, una cittadina balneare apprezzata da famiglie, bambini e giovani. Per quanto riguarda gli annunci casa affitto a Bibione, segnaliamo la Villetta Chiurlo, immersa nel verde del Bosco Canoro di Bibione Lido del Sole. L'unità abitativa è la meta ideale per chi è alla ricerca della totale tranquillità e della comodità di essere vicini al mare. La villetta comprende confortevoli appartamenti trilocali. Moderni e giovani gli appartamenti della costruzione fronte mare Corso, che dista appena 100 metri dal mare.
Altra località conosciuta per la sua dinamicità e vitalità è Jesolo. Numerosissimi i servizi offerti, che spaziano dall'animazione per i bambini alle iniziative culturali gratuite promosse dai consorzi locali. Jesolo offre ai turisti un mare pulito, una spiaggia con sabbia fine e una natura incontaminata. Tra gli annunci casa affitto a Jesolo, molto interessante è Casa Lea, situata direttamente sul corso principale della cittadina. È composta da 4 grandi appartamenti completi di terrazzo, Tv, aria condizionata e posto auto. A soli 20 metri dal mare sorge Villa Nicoletta, comprendente due appartamenti al piano terra con giardino e altri due al primo piano, impreziositi da terrazza panoramica. Tutti i locali hanno Tv, aria condizionata e lavatrice compresi nel prezzo.
Vera e propria perla dell'Adriatico, Caorle è una località balneare italiana invidiata da tutto il mondo per la bellezza del mare, della spiaggia e del piccolo borgo dall'architettura incantevole. Quali i migliori annunci casa affitto a Caorle? Da provare è senza ombra di dubbio Villa Giuliana, situata nel grande Villaggio dell'Orologio. La villa è l'ideale per rilassarsi in totale privacy, senza rinunciare al divertimento del villaggio. Ancora all'interno del Villaggio dell'Orologio vi è Villa Romor, a circa 400 metri dalla spiaggia, impreziosita da un grazioso giardinetto d'angolo recintato e dalla verdeggiante natura circostante.
Crociere Vela Favero: la traversata atlantica Ovest-Est
Una crociera in barca a vela attraverso l'Atlantico ha innegabilmente un fascino più che speciale, si potrebbe quasi dire epico. Ripercorrere le rotte dei grandi navigatori del passato che hanno fatto vela verso le Americhe per poi ritornare in Europa è decisamente un'esperienza magica, capace di trasmettere forti emozioni e al tempo stesso un senso di pace e di libertà.
Una traversata atlantica in barca a vela non è così impegnativa come si potrebbe immaginare. Naturalmente è necessario avere l'imbarcazione adatta e le giuste competenze veliche: prerogative che non mancano certo agli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca, i quali a bordo della Penelope I compiono traversate atlantiche da ormai molti anni, con lo stesso entusiasmo della prima volta.
Il periodo ideale per navigare l'Atlantico in barca a vela verso est va da aprile a maggio, al termine della stagione secca nei Caraibi. In questo periodo la forza degli alisei diminuisce di intensità e i venti, dopo aver soffiato per tutta la stagione invernale provenendo da NE, cominciano a girare verso ESE, rendendo più agevole la navigazione.
La traversata atlantica Ovest-Est proposta da Crociere Vela Favero parte dall'isola di St. Martin, una delle Isole di Sopravento nelle Piccole Antille. Si lascia il Mar dei Caraibi facendo rotta verso nord, verso il Mar dei Sargassi. Qui si incontrano le depressioni che da ovest spingono verso est, in direzione del Mediterraneo. La prima parte della traversata atlantica si conclude una volta giunti all'arcipelago delle Azzorre, mentre la seconda parte prevede il rientro in Mediterraneo passando attraverso lo stretto di Gibilterra.
Per maggiori informazioni sugli itinerari delle crociere visitate il sito all'indirizzo www.crocierevelafavero.it.
lunedì 19 maggio 2014
Vacanze 2014 a Bibione per tutta la famiglia: le offerte
Ottime le offerte vacanze a Bibione per la stagione 2014. La località turistica dell'Adriatico offre un mare e una spiaggia eccellenti, un ambiente naturale in cui rilassarsi, divertimento assicurato e molte strutture pronte a offrire il massimo dell'accoglienza e del comfort.
Le vacanze per famiglia a Bibione possono essere un'ottima occasione anche per ritrovare il benessere psicofisico, grazie alla presenza delle modernissime Terme. Molto interessanti anche le numerose attività sportive disponibili e il ricco calendario degli eventi estivi e degli appuntamenti culturali. Sicuramente tutti motivi validi per trascorrere piacevoli vacanze a Bibione anche con i bambini.
La località balneare propone infatti ogni anno un carnet sempre nuovo e coinvolgente per famiglie, bimbi e ragazzi. Anche per la stagione 2014, sono state programmate numerose iniziative sportive, culturali e d'animazione, completamente gratuite da parte dei consorzi, proprio per assicurare fantastiche vacanze a Bibione per famiglia, una delle località più frequentate e affascinanti dell'Adriatico.
Bibione è rinomata anche per l'ampia offerta di residence, resort, villette singole e hotel. Estremamente accoglienti gli appartamenti del complesso Lido del Sole, perfetti per chi cerca una vacanza all'insegna della quiete e della tranquillità, con suggestiva vista panoramica sul mare. Per chi volesse passare delle vacanze a Bibione con bambini, eccezionale il Villaggio del Sole, immerso nel verde del grande parco e dotato di una grande piscina e di un divertentissimo parco giochi. Il villaggio è la soluzione ideale anche per tutta la famiglia, dal momento che mette a disposizione ampi appartamenti su due piani compresi di giardino privato, completi di comfort quali tv satellitare, aria condizionata e cassaforte. Su richiesta, è possibile prenotare un comodo posto auto.
I prezzi per il soggiorno sono assolutamente accessibili, altro motivo per cui scegliere di passare le vacanze a Bibione con i bambini e la propria famiglia.
mercoledì 27 aprile 2011
Le vacanze in Toscana in Agriturismo Toscana
Montecastelli Pisano in Regione (Toscana)
CAP: 56040.Telefono: 0039-0588-20428
sitoweb:http://www.agriturismocentopino.it/
mercoledì 7 luglio 2010
Condividi le impressioni delle tue vacanze in tempo reale con AVM!
AVM FRITZ!Box la tua centrale per le comunicazioni, anche in vacanza
- Niente compromessi per i professionisti in viaggio: accesso remoto protetto alla rete, inoltro flessibile delle chiamate e servizio push per la trasmissione istantanea di messaggi vocali o fax
- Condividi le tue foto in tempo reale con famiglia e amici
- Ascolta i tuoi MP3 preferiti con la radio in giardino
Berlino - "Quando si è in ferie non è necessario essere fuori dal mondo, a meno che non lo si desideri esplicitamente" così Gianni Garita, Sales Manager di AVM per l’Italia, commenta le vacanze ormai alle porte. "Durante il meritato periodo di riposo tutti desiderano 'staccare', ma, specie per i professionisti, è sempre più difficile alienarsi totalmente dalle proprie attività. Quindi, perché non gestirle in tutta comodità da qualsivoglia luogo di soggiorno?"
Per risparmiare tempo e denaro, evitando di ascoltare la segreteria telefonica dall’altra parte dell’oceano, i dispositivi della gamma FRITZ!Box inoltrano tutti i messaggi vocali o fax in tempo reale all’account di posta elettronica, rispettivamente in formato audio (WAV) o come documento PDF. Attraverso il servizio push, che include anche un elenco giornaliero delle “chiamate perse”, si viene informati tempestivamente di quanto succede, pur trovandosi a bordo piscina. Il sofisticato centralino telefonico integrato nei dispositivi FRITZ! consente altresì di trasferire le chiamate a qualsiasi numero di rete fissa o mobile durante l’assenza, o di effettuare una deviazione di chiamata selettiva in base al numero chiamante. Con il servizio notturno è possibile inoltre definire gli orari della propria reperibilità telefonica oltre ad impostare la comoda “sveglia”.
Accesso remoto protetto al tuo NAS di casa
Scegliere e condividere le foto più belle delle vacanze con famiglia e amici non è più un compito tedioso post-vacanze: la funzionalità VPN integrata nei FRITZ!Box consente di collegarsi alla rete di casa o dell’ufficio da un internet cafe e di accedere i modo sicuro ai propri dati, oppure caricare le foto da condividere in tempo reale con gli amici attraverso la funzione di server FTP, facilmente configurabile con servizi di DNS dinamico tipo dyndns.org. Usato in combinazione con l’impianto multimediale di casa, il FRITZ!Box Fon WLAN 7270 consente ad esempio di caricare sul NAS le foto delle ferie con lo smartphone; la famiglia a casa potrà guardare le foto sulla tv attraverso la funzione di streaming integrata nel 7270.
Risparmio sui consumi elettrici e riduzione delle emissioni radio
I FRITZ!Box riuniscono più dispositivi in un’unica soluzione, riducendo drasticamente il consumo elettrico altrimenti generato, pur lasciandoli accesi durante la propria assenza. Quale ulteriore contributo al “green IT”, l’intera gamma FRITZ!Box di AVM è dotata della funzione di spegnimento automatico del segnale wireless, sia per minimizzare il consumo elettrico sia per evitare l’emissione di onde radio, non necessaria mentre si è via.
Una grigliata a casa propria
Per chi trascorre parte delle ferie a casa, il FRITZ!Box offre servizi di streaming audio e video con Universal Plug & Play (UPnP), che consentono di accedere ai propri contenuti multimediali da qualsiasi posizione nell’edificio. In combinazione con il FRITZ!WLAN Repeater N/G annunciato di recente, gli utenti possono ascoltare i propri file MP3 preferiti inviandoli alla radio sulla terrazza o in giardino, mentre si godono ad esempio una bella grigliata con gli amici. Allo stesso tempo, l’estensione del segnale di rete wireless generata dal Repeater stesso, consente all’utente di navigare in internet mentre prende il sole in giardino o persino di ricevere le telefonate della linea fissa sul proprio smartphone, dato che – collegandosi alla rete tramite il ripetitore – sarà possibile beneficiare di tutte le funzioni di telefonia avanzata integrate nel FRITZ!Box.
Per ulteriori informazioni sui prodotti FRITZ!Box pregasi consultare www.fritzbox.eu.
domenica 30 maggio 2010
Sicilia mare e storia vacanze incredibili

E’l’isola più grande del Mediterraneo, splendida e ricca di fascino: stiamo parlando della Sicilia, regione italiana tra le più rinomate per diversi aspetti, dal paesaggio al mare, dall’arte alla gastronomia.
Meta annualmente di migliaia di turisti, la Sicilia offre ai suoi vacanzieri davvero molto: l’industria del turismo è un'attività sempre in crescita, favorita dalla presenza sull’isola di numerosi siti archeologici come Morgantina, Segesta, Selinunte, la Valle dei Templi e Villa del Casale e molte altre bellezze naturali che suscitano l'interesse dei visitatori.
Negli ultimi anni inoltre si è investito sulla capacità ricettiva di molte strutture alberghiere, creando diverse possibilità di soggiorni in Sicilia, come i bed & breakfast ma anche l’incremento di alberghi ed hotel .
Tra le mete turistiche più amate c’è solo l’imbarazzo della scelta: dalla meravigliosa Taormina alle Isole Eolie, da Erice alle Isole Egadi, ma anche Cefalù, Monreale, Palermo, San Vito Lo Capo, Noto, Siracusa Non solo mare dunque: l'entroterra siciliano è infatti ricco di storia, di tradizioni, ma soprattutto di arte, cultura, ed architettura come le fortezze, i teatri, le chiese, i palazzi, i castelli, le necropoli; anche la natura è un punto forte con i suoi boschi e i bacini naturalistici.
La Sicilia poi è, dopo la Toscana, la regione italiana con il maggior numero di patrimoni dell'umanità dell'UNESCO tra cui troviamo: la villa del Casale di Piazza Armerina, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, le isole Eolie e ben otto comuni della Val di Noto (Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Ragusa, Modica, Noto, Palazzolo Acreide e Scicli), il centro storico di Siracusa e la necropoli di Pantalica.
Le aree archeologiche sono numerosissime, tanto che è possibile trascorrere una vacanza rigenerante ma anche ricca dal punto di vista culturale magari soggiornando in uno dei tanti agriturismi della Sicilia vicini alle zone di vostre interesse come nella zona di Agrigento per vedere da vicino alla Valle dei Templi, punto strategico per i siti archeologici della zona ma anche per il mare, dove poter passare giornate nelle spiagge della costa bassa e sabbiosa; oppure utilizzando come punto di partenza Catania per vedere la Collina vulcanica di Paternò.
Anche la zona del capoluogo si trova in un ottima posizione strategica: si trovano infatti nella provincia di Palermo la Grotta dell'Addaura e le Grotte della Gurfa.
Una menzione a parte la merita la tradizione enogastronomica, dove in questa regione è più una ‘cultura’ culinaria: complessa ed articolata, mostra tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia nel corso del tempo dall’influenza della Grecia alle prelibatezze dei "Monsù" delle grandi cucine nobiliari, passando dai dolci arabi e dalle frattaglie alla maniera ebraica.
Anche i prodotti tipici di questa terra sono numerosissimi ed estremamente variabili provincia per provincia. Tra i più rinomati e conosciuti troviamo la granita, il latte di mandorla e tutti i dolci a base di mandorla, gli arancini e in generale tutti i prodotti da forno conosciuti come rustici, ma anche il pesce, presente in molte varietà, è un alimento importante della cucina siciliana, così come le melanzane, il cuscus e i dolci della tradizione come i cannoli, la cassata e la torta Fedora.
martedì 11 maggio 2010
Hotel a Pula: vacanze in Sardegna 2010
Da nord a sud il mare della Sardegna ha una vasta scelta di destinazioni e possibilità di vivere esperienze di viaggio. La località di Pula, in provincia di Cagliari, non è ancora molto pubblicizzata come altre mete costiere del nord Sardegna, ed è in assoluto l'ideale per chi desidera scoprire le coste sud occidentali dell'isola. Una vacanza Pula sardegna soddisfa non solo la voglia di mare, ma offre attrattive culturali, divertimenti, buona cucina e un'organizzazione turistica di qualità.
L'offerta di alberghi Pula è variegata. Si trovano strutture a tre, quattro stelle e persino a cinque stelle categoria lusso, come lo splendido Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula, riconosciuto migliore resort del mondo. Inoltre, chi cerca soluzioni ricettive diverse, trova le case vacanze, i bed and breakfast e i residence Pula.
Raggiungere Pula da Cagliari, che dista solo 33 km, è il modo più semplice per chi viene da fuori Sardegna. Il porto di Cagliari è collegato con Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trapani - Tunisi e l'aeroporto con diverse città italiane ed europee. Chi arriva al nord Sardegna può raggiungere questa zona in un massimo di 4 ore. È consigliabile usare l'auto, propria o a noleggio, perché è bene spostarsi da Pula per vedere tutta la costa sino a Capo Teulada.
Pula è situata sulla costa a ovest del Golfo su cui è affacciata Cagliari, protetta alle spalle dal massiccio dei monti del Sulcis. Dal punto di vista urbanistico e architettonico presenta le caratteristiche dei paesi "campidanesi" (della pianura del Campidano) con strade strette e case basse, spesso con ampi cortili interni.
Il centro storico è piccolo ma molto accogliente, recentemente "tirato a nuovo". Nel corso Vittorio Emanuele si il museo archeologico "Patroni", dove si conservano i reperti della vicina Nora. Nella graziosa piazza Giovanni XXIII di trova la chiesa patronale dedicata a San Giovanni Battista (XIX secolo) con dei bei sarcofaghi marmorei. Sulla strada per Nora è presente l'aristocratica Villa Santa Maria, progettata nella prima metà dell'Ottocento da Gaetano Cima. Poco distante si trova la Piazza del Popolo, la piazza principale, cuore della vita pulese. D'estate è piena di gente che passeggia e siede ai tavolini degli eleganti bar. Esiste anche uno spazio per gli spettacoli estivi.
La via Nora conduce alla spiaggia e all'area archeologica di Nora. La città di origine fenicio-punica e successivamente romana, si estende proprio davanti al mare, ai piedi del Capo di Pula. Prima di arrivare agli scavi non si può far a meno di notare la chiesetta di Sant'Efisio, sulla spiaggia di Nora, consacrata nel 1102: qui i primi di maggio si svolgono i festeggiamenti per Sant'Efisio, il Santo più caro alla Sardegna, che venne martirizzato proprio qui.
Spiagge. Si può cominciare dalle spiagge più vicine, quelle di Nora. Sono tre ma contigue, intervallate da scogli. Una si chiama spiaggia di Nora, con una laguna preziosa alle spalle. La seconda è chiamata Su Guventeddu e la terza i Fichi. Percorrendo la SS 195 in direzione Teulada, si incontra il lunghissimo litorale di Santa Margherita di Pula, con le sue numerose discese verso la spiaggia (alcune private), e più avanti la spiaggia del Pinus Village.
Imperdibili sono le spiagge di Chia, nel Comune di Domus de Maria. Basta seguire la deviazione per questa località e poi le indicazioni per le spiagge. La strada prosegue a strapiombo sul mare sino a Capo Teulada regalando panorami mozzafiato. Il mare è spettacolare ovunque, a tratti azzurro a tratti smeraldino e poco profondo.
martedì 4 maggio 2010
Hotel Centrale, per godersi Roma in primavera
La “città eterna” offre innumerevoli spazi in cui poter trascorrere le belle giornate; oltre agli storici monumenti, le piazze animate, le tipiche trattorie, le soste nei tavolini all’aperto, i musei, le mostre e gli eventi in programma in questo periodo completano il quadro di una splendida vacanza.
Per godersi il meglio di Roma e poterlo avere a portata di mano la scelta più conveniente è quella di soggiornare all’Hotel Centrale, l’albergo tre stelle di Via Laurina 34. Completamente ristrutturato nel 2007, è un albergo unico nel panorama capitolino per il fascino dell’edificio, un palazzo settecentesco e la posizione. Situato in zona centralissima, a circa 200 metri da Piazza di Spagna, via Condotti e Piazza del Popolo, permette di raggiungere le mete turistiche più interessanti in pochi minuti e a costi favorevoli. Si trova inoltre in una zona pedonale estremamente tranquilla ma ha a pochi metri il grande parcheggio di Villa Borghese.
Per queste (lunghe o brevi) vacanze primaverili romane vale la pena seguire un itinerario che comprenda una visita ai celeberrimi monumenti capitolini, un salto ad alcune delle mostre e degli eventi in programma in questi giorni e un passaggio nei quartieri più frequentati.
Un percorso movimentato e un susseguirsi senza sosta di cose da vedere non può che stancare; l’Hotel Centrale offre ai turisti desiderosi di riposo un’accoglienza confortevole, cordiale e ricca di servizi. Tutte le camere dell’albergo hanno la prima colazione continentale inclusa e dispongono di bagno, asciugacapelli, frigobar, aria condizionata con regolazione individuale dalla stanza, mobili in stile ‘800, cassaforte personale, TV lcd satellitare e telefono digitale (VOIP). La portineria è aperta 24 ore su 24 e a disposizione c’è il servizio bar, la sala lettura e una postazione internet a banda larga.
Le 21 camere dell’albergo comprendono singole, doppie standard, doppie superior e triple; alcune camere possono diventare quadruple. La Junior Suite ha il terrazzo privato e altre due camere condividono un terrazzo arredato con mobili e piante a loro uso esclusivo.
Roma vi aspetta: verrete accolti dalla bellezza di questa città unica e dalla perfetta ospitalità dell’Hotel Centrale.
http://www.hotelcentraleroma.it/
http://vicinialcentro.wordpress.com/
mercoledì 21 aprile 2010
Turismo con Lamiaumbria.it
Lamiaumbria.it
Grazie al portale lamiaumbria.it bastano pochi minuti e qualche click per organizzare una vacanza indimenticabile nella splendida Umbria, una delle regioni più apprezzate d'Italia, meta ogni anno di migliaia di turisti italiani e stranieri alla ricerca di relax e divertimento.
Nel sito troverai la descrizione delle località più belle: scegli quella che preferisci e trova l'agriturismo, il bed and breakfast o l'hotel Umbria che più ti piace.
E non dimenticare di consultare la sezione "Offerte last minute", non lasciarti sfuggire le migliori occasioni!
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.