CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta AVM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AVM. Mostra tutti i post

venerdì 26 novembre 2010

Case Study: L’utente residenziale si scopre “geek” con i FRITZ!Box di AVM

Logo AVM

AVM FRITZ!Box, la centrale per internet e telefonia dell’utenza residenziale

Le famiglie italiane con figli in età scolare o adolescenti affrontano sempre più spesso un duplice problema: tenere sotto controllo i costi della telefonia da un lato e districarsi nella giungla di offerte dei provider di servizi internet dall’altro. In un mercato altamente competitivo come quello italiano, dove una promozione “no canone telecom” e “telefonate e internet senza limiti” insegue l’altra, l’utenza residenziale è particolarmente sensibile alla semplicità/comodità, trasparenza e convenienza dei servizi di cui desidera fruire.

Telefonate a costo zero verso numeri urbani e interurbani e ADSL flat accumunano ormai tutte le proposte di provider e carrier, la reale differenza risiede nella tecnologia impiegata per l’erogazione dei servizi, e nella semplicità con cui l’utente può fruirne, ossia proprio il punto meno trasparente dell’offerta stessa. L’esperienza di Teleunit, operatore di telefonia tradizionale, VoIP e servizi internet, che impiega le piattaforme di comunicazione all-in-one FRITZ!Box di AVM come gateway, conferma che l’utente residenziale non è desideroso di sviscerare dettagli tecnici. Per favorire l’avvicinamento della clientela residenziale alla tecnologia è sufficiente dimostrare quali benefici pratici ne derivano.

Ed ecco che, senza dover configurare alcunché (il FRITZ!Box viene fornito in modalità “zero touch”), l’utente che prima si “limitava” a telefonare e a connettersi ad internet via cavo da un singolo computer, scopre la comodità della rete wireless domestica “verde” (in assenza di client registrati il segnale wireless non viene più emesso), la facile gestione di più numeri di telefono, la possibilità di condividere immagini e filmati delle vacanze o delle feste in famiglia, ed un mondo di utili funzionalità, tra cui i servizi email e l’agenda.

Giovanni Cristi

Proprio quegli utenti che si avvicinano timidamente ad Internet, sono oggi i primi ad utilizzare il WEB per effettuare diverse operazioni, quali: spedire SMS, visionare in qualsiasi momento il report delle chiamate, gestire il trasferimento di chiamata con l’opzione “giorno/notte”, ed accedere ai propri documenti e contenuti anche da remoto, attraverso l’indirizzo IP statico incluso nel servizio Teleunit Family.

“Prendere confidenza con la tecnologia e personalizzare i servizi avanzati è molto semplice: l’interfaccia di gestione del FRITZ!Box è in italiano e talmente intuitiva, che consente anche ai meno esperti di avvicinarsi e comprendere con immediatezza tutte le funzionalità. Tale flessibilità è il risultato di una scelta chiara: quella di consentire all’utente di interagire attivamente con il suo FRITZ!Box ed il suo operatore; una scelta diversa rispetto ai tipici "closed - box" offerti da numerosi provider, che non danno al cliente alcuna possibilità di personalizzazione” commenta Giovanni Cristi, Project Manager di AVM.

“E’ in errore, chi pensa che l’utente residenziale non possa trasformarsi in un “geek”, vediamo questa evoluzione quotidianamente tra i nostri clienti”, conferma Massimo Cassioli, responsabile del Network Service Support di Teleunit S.p.A.

--- Per ulteriori informazioni consultare: http://www.fritzbox.eu/it

mercoledì 7 luglio 2010

Condividi le impressioni delle tue vacanze in tempo reale con AVM!

Logo AVM
AVM FRITZ!Box la tua centrale per le comunicazioni, anche in vacanza

  • Niente compromessi per i professionisti in viaggio: accesso remoto protetto alla rete, inoltro flessibile delle chiamate e servizio push per la trasmissione istantanea di messaggi vocali o fax

  • Condividi le tue foto in tempo reale con famiglia e amici

  • Ascolta i tuoi MP3 preferiti con la radio in giardino


Berlino - "Quando si è in ferie non è necessario essere fuori dal mondo, a meno che non lo si desideri esplicitamente" così Gianni Garita, Sales Manager di AVM per l’Italia, commenta le vacanze ormai alle porte. "Durante il meritato periodo di riposo tutti desiderano 'staccare', ma, specie per i professionisti, è sempre più difficile alienarsi totalmente dalle proprie attività. Quindi, perché non gestirle in tutta comodità da qualsivoglia luogo di soggiorno?"

Massima serenità, al momento giusto, con le versatili funzioni di telefonia
Per risparmiare tempo e denaro, evitando di ascoltare la segreteria telefonica dall’altra parte dell’oceano, i dispositivi della gamma FRITZ!Box inoltrano tutti i messaggi vocali o fax in tempo reale all’account di posta elettronica, rispettivamente in formato audio (WAV) o come documento PDF. Attraverso il servizio push, che include anche un elenco giornaliero delle “chiamate perse”, si viene informati tempestivamente di quanto succede, pur trovandosi a bordo piscina. Il sofisticato centralino telefonico integrato nei dispositivi FRITZ! consente altresì di trasferire le chiamate a qualsiasi numero di rete fissa o mobile durante l’assenza, o di effettuare una deviazione di chiamata selettiva in base al numero chiamante. Con il servizio notturno è possibile inoltre definire gli orari della propria reperibilità telefonica oltre ad impostare la comoda “sveglia”.

Accesso remoto protetto al tuo NAS di casa
Scegliere e condividere le foto più belle delle vacanze con famiglia e amici non è più un compito tedioso post-vacanze: la funzionalità VPN integrata nei FRITZ!Box consente di collegarsi alla rete di casa o dell’ufficio da un internet cafe e di accedere i modo sicuro ai propri dati, oppure caricare le foto da condividere in tempo reale con gli amici attraverso la funzione di server FTP, facilmente configurabile con servizi di DNS dinamico tipo dyndns.org. Usato in combinazione con l’impianto multimediale di casa, il FRITZ!Box Fon WLAN 7270 consente ad esempio di caricare sul NAS le foto delle ferie con lo smartphone; la famiglia a casa potrà guardare le foto sulla tv attraverso la funzione di streaming integrata nel 7270.

Risparmio sui consumi elettrici e riduzione delle emissioni radio
I FRITZ!Box riuniscono più dispositivi in un’unica soluzione, riducendo drasticamente il consumo elettrico altrimenti generato, pur lasciandoli accesi durante la propria assenza. Quale ulteriore contributo al “green IT”, l’intera gamma FRITZ!Box di AVM è dotata della funzione di spegnimento automatico del segnale wireless, sia per minimizzare il consumo elettrico sia per evitare l’emissione di onde radio, non necessaria mentre si è via.

Una grigliata a casa propria
Per chi trascorre parte delle ferie a casa, il FRITZ!Box offre servizi di streaming audio e video con Universal Plug & Play (UPnP), che consentono di accedere ai propri contenuti multimediali da qualsiasi posizione nell’edificio. In combinazione con il FRITZ!WLAN Repeater N/G annunciato di recente, gli utenti possono ascoltare i propri file MP3 preferiti inviandoli alla radio sulla terrazza o in giardino, mentre si godono ad esempio una bella grigliata con gli amici. Allo stesso tempo, l’estensione del segnale di rete wireless generata dal Repeater stesso, consente all’utente di navigare in internet mentre prende il sole in giardino o persino di ricevere le telefonate della linea fissa sul proprio smartphone, dato che – collegandosi alla rete tramite il ripetitore – sarà possibile beneficiare di tutte le funzioni di telefonia avanzata integrate nel FRITZ!Box.

Per ulteriori informazioni sui prodotti FRITZ!Box pregasi consultare www.fritzbox.eu.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *