--
www.CorrieredelWeb.it
Upim conferma la sua vocazione popular e crea il primo quotidiano online di un department store basato su Twitter. Il giornale “The Pop World Daily” viene alimentato automaticamente da una selezione di profili Twitter che parlano di temi Pop, e grazie al contributo dei navigatori, potrà aumentare le sue fonti ed essere sempre più ricco di informazioni!
Upim Pop continua il suo processo di rinnovamento e innovazione e lancia il primo giornale Twitter di un department store!
Si tratta di Pop World Daily, nelle due versioni Pop World Daily Italian Edition e Pop World Daily International Edition, che si aggiorna ogni mattina con i tweet più interessanti della rete uniti da un unico tema: il mondo pop.
E’ possibile abbonarsi al quotidiano per ricevere una notifica quando è online ogni nuova edizione cliccando sull’apposito link “Alert Me”, mentre per vedere tutte le news oltre a quelle in copertina è sufficiente cliccare su “See all the articles”.
Il giornale è già pronto per essere letto con una selezione di contenuti ma per farlo crescere Upim chiede aiuto ai navigatori che potranno segnalare i profili twitter più interessanti che parlino di temi pop.
Sarà sufficiente scrivere all’account Twitter @upimpop inserendo il proprio contenuto e riportando l’hashtag #popdaily; lo staff di Upim valuterà le varie proposte e pubblicherà quelle ritenute più interessanti, citandole anche sul proprio profilo Facebook.
Dopo il nuovo logo creato dalla community Zooppa e il contest fotografico Pop Contest ancora una volta Upim conferma la sua vocazione popular, prendendo dalla rete i migliori contenuti e coinvolgendo i navigatori nella selezione per sviluppare il primo esperimento di giornale condiviso creato da una catena di negozi!
(Fonte: Upim Pop NEWS)
Upim Srl
Via Terraglio 17
30174 Mestre (VE)
Tel: +390412398000
www.pop.upim.it
Il gruppo di giovani ‘Digital Ambassador’, costituitosi a Varese lo scorso luglio 2010, con la mission di dare visibilità alle eccellenze della cultura giovanile e creare un ‘link’ tra quest’ultima e il mondo del lavoro sul territorio insubrico, ferve nei preparativi della “48 ore” di comunicazione e innovazione, “VARESE COMUNICA”, dell’1 e 2 ottobre 2010.
In occasione dell’evento “VARESE COMUNICA”, dell’1 e 2 ottobre 2010 verrà presentato ufficialmente il progetto fotografico “6 talenti del territorio”. Il progetto fotografico e di ricerca sociologica su giovani e giovanissimi talenti contattati e fotografati è il punto centrale del lavoro collettivo di sensibilizzazione delle eccellenze giovanili nell’area insubrica. Ecco i nomi: Silvia Barban, chef presso Giancarlo Perbellini (è passata anche dalla cucina del maestro Marchesi), 2 stelle Michelin; Marco Rosato e Guido Colombo, fondatori della Social Web Radio “Radio Cosmopolitan”; Elisa Berger, designer di oggetti per arredamento (una sua lampada è stata scelta per la ‘Venice Design Week 2010’); Carolina Schiavi, neo vincitrice di un concorso per diventare modella professionista; Samuele De Santis, sound designer, DJ e artista “underground”; Alberto Ranzato, laureato in Economia, che ricopre già molteplici ruoli in AR Company, Vemma Brand Partner, consulente di Social Network Marketing.
Il lavoro di ripresa fotografica è stato condotto – con il totale supporto del gruppo - dal giovanissimo Digital Ambassador Alessandro Rosato, neo vincitore del concorso fotografico “Va in bici perché”.
Il progetto verrà presentato presso l’Aula Magna dell'Università dell'Insubria, prima delle ore 9 in conferenza stampa d’apertura e, in seguito, nello spazio dedicato all’intervento dei ‘Digital Ambassador’, dalle ore 11.30, sempre nell’Aula Magna, Via Ravasi 2.
Sito web: http://www.varesecomunica.eu/index.php
Blog: http://varesecomunica.wordpress.com/
Fan Page su FB: http://www.facebook.com/varese.comunica?ref=ts
Mail: info@varesecomunica.eu
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.