CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta twitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta twitter. Mostra tutti i post

venerdì 2 marzo 2018

Elezioni. COME E COSA COMUNICANO I POLITICI SUI SOCIAL? Analisi di Reputation Manager

Reputation Manager: analisi dei profili Facebook e Twitter dei principali esponenti politici in campagna elettorale
(Periodo di riferimento: gennaio 2018)

ELEZIONI 4 MARZO: COME E COSA COMUNICANO I POLITICI SUI SOCIAL

Reputation Manager ha analizzato post e tweet dei principali politici durante la campagna elettorale per identificare la loro "personalità social"

·         Silvio Berlusconi, "Il poliedrico", preferisce Twitter e parla di tutto, Italia e tasse in testa
·         Luigi Di Maio, "L'antagonista", è l'unico che punta metà della comunicazione sull'attacco agli avversari
·         Matteo Renzi, "Il concreto", parla alla platea social (la più ampia) di risultati e di avversari
·         Matteo Salvini, "Il bulimico", comunica ad altissima intensità e frequenza, dal programma politico alla vita privata
·         Pietro Grasso, "L'istituzionale", parla di programma politico e ha un alto tasso di engagement
·         Giorgia Meloni, "La pasionaria", dà ampio spazio ad antagonismo e ai valori di partito

Milano, marzo 2017 -  Idee programmatiche (39%) e antagonismo (35%): sono queste le modalità di comunicazione social più utilizzate dai politici in campagna elettorale; non si parla mai di leadership, poco di valori legati al partito/coalizione (9%).

Sono questi alcuni dei dati principali che emergono dall'analisi condotta da Reputation Manager, principale istituto italiano nell'analisi e misurazione della reputazione online di brand e figure di rilievo pubblico, che ha analizzato la comunicazione (Twitter e Facebook, nel mese di gennaio) dei principali politici in vista delle elezioni del 4 marzo, al fine di capire come e cosa comunicano i canditati e indentificare la loro "personalità social". 

Le modalità comunicative dei leader sono identificate in 6 macrocategorie: idee programmatiche, antagonismo, valori, slogan, risultati e sfera personale. Ogni esponente politico è stato identificato secondo il suo carattere comunicativo saliente.

Silvio Berlusconi, "Il poliedrico" - Il leader di Forza Italia sui social parla soprattutto di programma politico (il 44,4%): il cavallo di battaglia è la riduzione delle «tasse», seconda parola da lui più utilizzata dopo «Italia». Nel 28,9% di post e tweet Berlusconi attacca gli avversari, bersagli preferiti Di Maio e Renzi: l'uno giudicato incompetente, l'altro una promessa mancata. I suoi valori di riferimento sono veicolati dal 7% dei suoi messaggi: ottimismo, autodeterminazione e famiglia. La sua comunicazione social punta principalmente su Twitter (318 tweet), ma i suoi fan però sono molto più attivi su Facebook dove a fronte dei suoi 54 post, si sono registrate in totale 443.588 interazioni tra post, commenti e like, un numero 7 volte superiore alle interazioni su Twitter.

Luigi Di Maio, "L'antagonista" - Il suo programma elettorale sui social si sviluppa principalmente sull'antagonismo (50%) rispetto alle altre forze politiche in campo. I suoi contenuti sono quindi costruiti «contro»: il PDL e i professionisti della politica; i privilegi della casta; i dinosauri della politica come Berlusconi, tutte le idee programmatiche degli oppositori Berlusconi e Renzi. Per quanto riguarda invece le idee programmatiche riferite al suo movimento, Di Maio parla di scuola, Italia, qualità della vita, e dell'abolizione di leggi ritenute inutili. Tutto gira intorno al concetto di «cittadini», assente nel linguaggio degli avversari. Spesso fa ricorso a slogan (13,33%), ad esempio «Partecipa, scegli, cambia», «Nessuno deve rimanere indietro!», #Rally invece è l'hashtag utilizzato nel 17% dei contenuti per promuovere la campagna elettorale itinerante per il Paese.

Matteo Renzi, "Il concreto" – Parla attraverso i suoi social a una platea di oltre 4,5 milioni di seguaci (la più ampia tra quelli monitorati), il 75% dei suoi contenuti si concentrano su Twitter. Fa spesso riferimento a idee programmatiche (30,43%), in particolare parla di tasse, di vaccini, lavoro e ricerca. Tra i politici analizzati è quello che dedica più spazio ai risultati, forte dell'esperienza di governo del PD appena conclusa. Tra le parole che utilizza di più c'è appunto «fatto». Anche lui come altri leader punta sull'antagonismo (28,26%), i suoi bersagli preferiti sono Di Maio e il M5S e Silvio Berlusconi. Il 15% dei suoi messaggi si basa sui valori legati alla propria coalizione, in questo caso le parole d'ordine sono concretezza, cultura e Italia.
Renzi è anche il leader che dà maggiore visibilità sui social alla sua sfera personale. Gli aggiornamenti sulla sua vita privata occupano quasi il 9% dei contenuti: il post sul suo compleanno è certamente quello che ha avuto maggior successo di pubblico, guadagnando oltre 72mila like tra Facebook e Twitter.

Matteo Salvini, "Il bulimico" - Ha un approccio "sistematico" alla comunicazione social: scrive con la stessa intensità su Twitter e Facebook, qui in particolare gli utenti sono molto attivi infatti a gennaio la sua Fan Page ha registrato ben 1.869.578 interazioni.  I social sono per lui senz'altro un mezzo per affermare la propria leadership e comunicare in modo autoreferenziale (indicativo il fatto che la parola da lui più usata sia proprio #Salvini). Parla soprattutto del suo programma politico (42%). Una fetta considerevole dei suoi messaggi è impregnata di antagonismo: il nemico numero uno è Renzi. Il 7% dei messaggi è fatto di slogan (uno su tutti l'hashtag #4marzovotolega), mentre il 6% è dedicato alla sua vita privata: spesso condivide momenti con la sua famiglia, in particolare con la figlia Mirta.

Giorgia Meloni, "La pasionaria" - Sui social dà un colpo al cerchio e uno alla botte: il 38% delle volte attacca (principalmente chiunque faccia iniziative o proposte a favore degli immigrati); il 36% parla del suo programma, cavalcando il suo slogan di battaglia «Prima gli Italiani». Il livello di audience su Facebook e Twitter è simile, ma il suo mezzo di comunicazione preferito è la sua Fan Page, dove a gennaio ha postato 152 messaggi a fronte di 21 tweet. Considerevole il discorso sui valori (11,3%), in cui mette costantemente al centro l'italianità e la sua difesa, non solo attraverso le sue proposte politiche, ma anche attraverso il commento dell'attualità e di ricorrenze storiche.

Pietro Grasso, "L'istituzionale" - È certamente il politico che ha la comunicazione più istituzionale, basata sulle idee programmatiche (56,25%), sui valori (28,13%) e sugli slogan (12,50%), con un tono pacato, che dà grande risalto alla forza costruttiva e non distruttiva della politica e al ruolo delle Istituzioni. È lui stesso a definirsi infatti «Uomo delle istituzioni». Parla di legalità ed è l'unico che usa la parola «giovani», focalizzando il discorso sulle loro problematiche e su possibili soluzioni, sul valore dell'istruzione, del lavoro, della squadra e della responsabilità. Tra tutti è quello che ha il più alto tasso di engagement con la propria audience, che si concentra maggiormente su Twitter (599.190), il mezzo preferito dal leader anche per comunicare. L'antagonismo verso gli avversari politici gioca un ruolo marginale nella sua comunicazione social (3,13%). Quando lo fa, non colpisce un avversario specifico, ma il diverso modo di fare campagna elettorale delle altre forze politiche. 


--
www.CorrieredelWeb.it

martedì 23 gennaio 2018

Adglow: la campagna su Facebook per la BMW X6 centra il bersaglio

Adglow: la campagna su Facebook per la BMW X6 centra il bersaglio

La campagna di Lead Generation realizzata da Adglow, il network specializzato nello sviluppo di tecnologie e strategie di social adv, ha ottenuto ottimi risultati in termini di test drive, vendite e incremento del database del cliente.


Il comparto Automotive si sta rivelando determinante per l'innovazione nel digital advertising: secondo le ultime rilevazioni Nielsen questo settore è secondo solo a quello alimentare per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari, con una crescita dell'11% anno su anno. 

Ma non solo: si tratta di uno degli ambiti maggiormente coinvolti dalla rivoluzione digitale. 

In particolare le inserzioni per acquisizione contatti su Facebook stanno generando numeri importanti, riducendo al contempo i costi di acquisizione fino al 50% rispetto alle piattaforme pubblicitarie online.

Una case history di successo che va in questa direzione è la recente campagna di Lead Generation su Facebook curata da Adglow per un prodotto di alta gamma come il Suv-coupé X6 di BMW che presenta un target alto spendente abituato a fruire di un trattamento premium. 

La campagna ha generato "Ottimi risultati – spiega Alessandra Stefanizzi, Business Development Manager di Adglow - oltre 360 test drive effettuati e 2 macchine vendute nel giro di due settimane e un incremento importante dei contatti del database del cliente, da poter utilizzare per nuove campagne di marketing".

BMW, aveva l'obiettivo di promuovere la nuova X6, un'auto che racchiude sia le caratteristiche di una coupé sia quelle di un Suv. 

Per offrire un servizio che fosse all'altezza e andasse incontro alle aspettative di un'audience esigente, BMW ha sfruttato le potenzialità e le soluzioni offerte da Facebook.

"L'obiettivo della campagna era quello di indurre i consumatori ad effettuare un test drive – continua Alessandra Stefanizzi - quindi la sfida era raccogliere le Lead, per poi qualificarle e infine gestirle. Passaggi superati brillantemente grazie all'utilizzo del formato Lead Ads assieme alla tecnologia di Adglow che si è rivelata efficace nella trasmissione dei contatti raccolti al database aziendale in modo automatico. Il potenziale cliente già nella stessa giornata ha potuto essere contattato dal call center per prenotare un test drive".

Non è la prima volta che Adglow realizza questo tipo di attività sui canali social: "Siamo diventati un partner importante – conclude Alessandra Stefanizzi – perché grazie al nostro servizio e alla tecnologia proprietaria permettiamo ai nostri partner di utilizzare al meglio le potenzialità dei social in base ai loro obiettivi di marketing".  


ADGLOW
Adglow è uno dei principali Marketing Partner di Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e Snapchat presente in 15 paesi tra Europa, USA, LATAM, Asia e Africa. 
Adglow è leader a livello globale nello sviluppo di soluzioni evolute dedicate a massimizzare il ROI delle attività di social advertising. 
Grazie alla DSP proprietaria ADAM e la consulenza di un team di centinaia di professionisti, offre ai brand e alle agenzie una risposta efficace alle esigenze di marketing sui social media.

ADGLOW ITALIA
Via Alberico Albricci 8
20139 Milano



mercoledì 17 gennaio 2018

I Brands di Haircare più performanti sui social

L'indagine Top Brands di Blogmeter, realizzata con il nuovo tool di Social Analytics, incorona al primo posto del rating l'Oréal Italia, seguito da Biopoint e Testanera


Torna il tradizionale appuntamento mensile con la Top Brands di Blogmeter che in questa occasione ha messo sotto la propria lente di ingrandimento il settore Haircare. 

In particolare la Top Brands ha analizzato le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter, Instagram e YouTube dei brand di Haircare che si rivolgono esclusivamente al mercato italiano, escludendo prodotti per saloni professionali e brand beauty il cui focus principale non sono i prodotti per capelli. 

Va segnalato che la classifica dei migliori brand sui social media è stata effettuata utilizzando il nuovo tool di Social Analytics che sarà disponibile dal prossimo mese di  febbraio

In questo modo Blogmeter ha potuto analizzare le social performance complessive dei brand presi in esame, potendo così verificare in che percentuale i diversi social sono stati significativi rispetto all'engagement totale.

L'Oréal Italia conquista il primo gradino del podio puntando soprattutto su Facebook

Al primo posto del rating si posiziona L'Oréal Italia, il marchio francese leader mondiale della bellezza con un'attività di comunicazione che, per la lingua italiana, si concentra su Facebook e YouTube, sebbene quest'ultimo canale occupi un ruolo secondario: su un totale di 13.100 interazioni, ben il 93,7% derivano infatti da Facebook. 

L'attività maggiore del profilo è segnalata in data 29 dicembre, quando l'engagement tocca il picco di 8.200 interazioni grazie soprattutto al post dedicato ai Washout Colorista, che risulta essere il contenuto più engaging tra quelli di tutti i brand analizzati. Secondo posto per Biopoint con 11.000 interazioni nei 31 giorni del mese, provenienti per l'83,3% da Facebook, ma con un buon 16,7% da Instagram. 

La strategia di comunicazione del brand prevede una pubblicazione pressoché parallela sui due social, così che giorni di alto engagement si alternano ad altri in cui l'engagement è pari a zero. Anche in questo caso, il post più coinvolgente è stato pubblicato su Facebook il giorno 29 dicembre (i giorni tra Natale e Capodanno sembrano essere terreno fertile per le interazioni) e presenta dei prodotti della linea Super Nutriente per un engagement totale di 1.200.

Testanera, Pantene e Bioscalin

Testanera si attesta invece in terza posizione con un engagement totale di 8.800 interazioni, il 100% delle quali dal social di Zuckerberg: su tutti gli altri social, infatti, non sono stati pubblicati contenuti nel mese di dicembre. Comune è l'uso da parte del brand di affiancare prodotti ad influencer, come Sonia Grispo o Martina Pinto, sicuramente una mossa azzeccata dal momento che questi ultimi risultano essere tra i post più engaging. 

Pantene arriva invece quarta con 7.700 total engagement, con Instagram a trainare fortemente il risultato: da questo canale, infatti, derivano ben il 72,4% delle interazioni, mentre Facebook pesa per il 22,8% e YouTube per 4,8%. È innegabile che il numero di interazioni sia estremamente legato alla figura di Chiara Ferragni, brand ambassador dal 2016: quest'ultima compare in tutti i post più engaging. 

La foto che ha ricevuto più like è infatti un repost del contenuto di Chiara Ferragni che mostra orgogliosa l'articolo che la vede in copertina non in veste di fashion blogger ma di vera imprenditrice. 

L'ultimo posto della classifica redatta da Blogmeter è invece occupato da Bioscalin, leader nel mercato anticaduta che nel mese di dicembre ha comunicato unicamente attraverso Facebook, ottenendo 1.600 interazioni dai 18 post pubblicati su questa piattaforma. I post risultati più engaging sono quelli a tema natalizio, in cui i prodotti del brand vengono proposti come ottime idee regalo per le feste.


Blogmeter, fondata nel 2007, è azienda leader nella social media intelligence, specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics ad agenzie e aziende. 

Blogmeter offre un'ampia gamma di strumenti per monitorare e analizzare le conversazioni e le interazioni sui social media: Social Listening: per scoprire cosa viene detto online su brand, prodotti, servizi e personaggi pubblici; Social Analytics: per misurare le performance dei profili aziendali su Facebook e Twitter, scoprire influencer e identificare i post più engaging; SocialTVmeter: per misurare le conversazioni su show televisivi e relativi episodi, ospiti e conduttori, su Facebook e Twitter. 
Social Bullguard: per gestire e misurare il social customer care e la comunicazione su Twitter e Facebook.


--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 11 dicembre 2016

SaldiPrivati & Adglow Italia centrano l’obiettivo con le campagne di Mobile App Install

Le campagne always on su Facebook hanno generato risultati superiori alle aspettative a partire dalla riduzione significativa del cost per download

Una case history di successo che ha utilizzato uno degli strumenti tecnologicamente più evoluti per promuovere prodotti e servizi via mobile, un’operazione che ha prodotto risultati superiori alle aspettative grazie a un attento lavoro di pianificazione, definizione del target desiderato, creatività nelle inserzioni, e soprattutto, A/B testing sui target e sulle creatività con attività di ottimizzazione quotidiana. 


Le campagne di App Install su Facebook realizzate da uno dei leader delle Flash Sales mobile in Italia come Saldi Privati in collaborazione con Adglow Italia - tra i principali Marketing Partner internazionali di FB, Instagram e Twitter, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative di social advertising a livello globale - avevano l’obiettivo di ridurre in modo significativo il cost per download delle App, aumentando al contempo il numero di iOS e Android mobile App installati attraverso la promozione delle vendite flash giornaliere. 

Un obiettivo centrato perché il cost per download è stato ridotto fino al 50%, con un incremento di App scaricate del 60% realizzando al contempo centinaia di migliaia di nuove app installate.

La collaborazione tra Adglow Italia e il leader delle Flash Sales mobile che all’interno di un mercato così importante per la moda e a forte sviluppo per l’eCommerce come quello italiano vanta un forte presidio, nasce un anno e mezzo fa. 


“Il core target di questa azienda è assai ampio, si rivolge a uomini e donne di un età compresa tra i 18 e i 55 anni con forti interessi nei segmenti dell’abbigliamento, accessori, arredamento ed elettronica di consumo – spiega Maurizio Boneschi, Sales Director di Adglow Italia - la prima campagna è stata lanciata a maggio del 2015, dopodiché grazie alle soluzioni tecnologiche evolute della nostra piattaforma ADAM, e alla strategia di pianificazione congiunta ad una metodologia di ottimizzazione consolidata, abbiamo potuto realizzare risultati sempre in linea con il ROI del cliente”.

Un risultato non scontato perché l’utilizzo di questo tipo di soluzione pubblicitaria - anche se non è certo una novità per il mercato dell’advertising - genera ancora qualche remora tra le aziende in quanto non sempre queste ultime dispongono di App efficaci e user friendly, condizioni indispensabili specie se si tratti di promuovere azioni di engagement per stimolare le conversioni di acquisto. 


Gli App Store sono infatti pieni di mobile App, ma risultano essere poche quelle davvero utilizzate. 

“Adglow è in grado di mettere sul piatto un know how specifico sul mondo delle mobile App grazie a molteplici esperienze internazionali – continua Boneschi – con SaldiPrivati stiamo già lavorando per sfruttare su Facebook tutte le potenzialità della customer base di App già installate attraverso campagne con obiettivo App engagement che prevedono tramite la soluzione dei Dynamic Ads di massimizzare le conversioni di acquisto delle flash sales proposte”.

 
Adglow è uno dei principali Marketing Partner di Facebook, Instagram e Twitter presente in 13 paesi tra Europa, USA, LATAM, Asia e Africa. 

Adglow è leader a livello globale nello sviluppo di soluzioni evolute dedicate a massimizzare il ROI delle attività di social advertising. 

Grazie alla DSP proprietaria ADAM e la consulenza di un team di centinaia di professionisti, offre a brand ed agenzie una risposta efficace alle esigenze di marketing sui social media.

venerdì 22 novembre 2013

EXCLUSION DORADO: UN AIUTO PER LA SARDEGNA


Le immagini e le notizie della catastrofe che ha colpito la Sardegna hanno invaso e commosso i social network. Il primo istinto è chiedersi come aiutare. Ma soprattutto chi.
La mobilitazione di questi ultimi giorni comprende sostegno alle persone ma anche agli animali. Ognuno cerca di offrire il proprio contributo. Nascono gruppi, la solidarietà supera ogni barriera. Abbiamo vissuto la tragedia, grazie a Twitter, praticamente in tempo reale. Ma è il popolo di Facebook ad attivarsi in massa. Il destino vuole che sia stata invitata in una pagina, “Emergenza Sardegna – Animali gli invisibili”: Viviana Amorino e Roberta Cavalieri vogliono aiutare gli amici a 4 zampe che si trovano, anche loro, in estrema difficoltà.
Il primo pensiero è coinvolgere la DORADO EXCLUSION, azienda veneziana produttrice di pet food: la risposta è di quelle che allargano il cuore. La disponibilità è immediata, proprio in queste ore sta partendo una fornitura di cibo per i rifugi più colpiti in Sardegna. La notizia è meravigliosa, colma tutti di gioia, anzi, vista la velocità mediatica del social, molti si interessano affinché, mediante la Dorado Exclusion, si possano effettuare donazioni per aumentare gli aiuti in cibo per i cani e i gatti più sfortunati. In un momento così difficile, la condivisione diventa importante: quanto meraviglioso sarebbe se molte altre aziende italiane ed estere seguissero l’esempio di questi imprenditori illuminati e sensibili, si potrebbero aiutare essere umani e non. Vorrei vedere le pagine dei social network colme di notizie di donazioni!
Essere imprenditori non è solo fare business ma anche avere un cuore grande, che va al di là degli interessi economici, anche e soprattutto con la crisi attuale. La famiglia Rossi della Dorado Exclusion ne è l’esempio più tangibile. Un esempio da seguire.
Per chi volesse fare donazioni tramite Paypal: infoservice@exclusion.it


Novella Donelli – Ufficio Stampa JIT
0456171550
novella@justintimesrl.it
http://justintimesrl.wordpress.com

martedì 1 ottobre 2013

E’ ONLINE IL NUOVO SITO DI MELEGATTI

Buoni che addenteresti il monitor!



Viaggiano in internet, nella nuova veste grafica, i prodotti della Melegatti. Nuovo il sito web www.melegatti.it (creato da Arteon) che presenta la tradizione dolciaria veronese voluta dal capostipite Domenico fin dal 1894, ma sempre antiche sono le ricette. Classico il colore di fondo, quell’inconfondibile sfumatura di azzurro verso il blu che identifica la storica confezione del Pandoro e che accompagna anche le prelibatezze per ogni giorno. Con i croissant e le torte Melegatti non è festa solo a Natale e Pasqua ma ogni momento è giusto per un sorriso all’insegna della dolcezza. E per segnare il passo, ponendo attenzione alle esigenze di ogni goloso, l’antica azienda veronese introduce Facebook, Twitter e Instagram. Tra una ricetta, le news dell’azienda e una sbirciata ai prodotti, il cuore dei maestri dolciari è sempre con voi, anche da tablet e smartphone, in italiano, inglese e spagnolo!
L’iscrizione alla newsletter permette inoltre di rimanere sempre aggiornati, non solo sulle ghiotte creazioni, quanto anche, e soprattutto, su ogni evento e promozione aziendale.
I dolci Melegatti, ricchi di passione e genuinità, ora si trovano, tutti da gustare, anche alla portata del più moderno “click”.

Novella Donelli – Ufficio Stampa Jit
0456171550
novella@justintimesrl.it
http://justintimesrl.wordpress.com

giovedì 1 agosto 2013

Cantine Riondo e l’uso dei social network

Internet è sempre più presente nella vita di ogni giorno. La diffusione è estesa ormai a quasi tutte le categorie di persone ed è certamente sempre più uno strumento di largo uso e consumo. Anche il mondo del vino sta incrementando la propria presenza sulla rete, soprattutto grazie a dispositivi mobili come gli smartphone e i tablet.
Per questo motivo Cantine Riondo vuole che i propri clienti possano dialogare direttamente con l’azienda: l’obiettivo è quello di far conoscere una realtà sempre attenta alle esigenze e ai bisogni dei propri consumatori. Per parlare direttamente con il suo pubblico Cantine Riondo ha creato varie pagine Facebook: www.facebook.com/Cantineriondo, www.facebook.com/iSpritz e www.facebook.com/RiondoPinkLimitedEdition dove postare immagini e notizie in tempo reale, oltre ad un account Twitter (twitter.com/CantineRiondo) per essere in contatto con il mondo, proporre le novità della cantina e rispondere alle curiosità di clienti ed appassionati di vino.
Anche sul sito Internet (www.cantineriondo.com), Riondo fa navigare l’utente per far conoscere al meglio la cantina e i suoi prodotti.
Dal mese di luglio sarà online una simpatica novità, ovvero la rubrica-intervista Il Socio del mese, per far conoscere agli amanti del vino le persone che hanno dedicato la loro vita alla coltivazione della vigna. Un appuntamento divertente, davvero da non perdere!

Novella Donelli - Ufficio stampa Jit
0456711550
novella@justintimesrl.it
http://justintimesrl.wordpress.com

mercoledì 20 ottobre 2010

The Pop World Daily: Upim Pop presenta il suo primo giornale Twitter! Vuoi aiutarci a costruirlo?

Upim conferma la sua vocazione popular e crea il primo quotidiano online di un department store basato su Twitter. Il giornale “The Pop World Daily” viene alimentato automaticamente da una selezione di profili Twitter che parlano di temi Pop, e grazie al contributo dei navigatori, potrà aumentare le sue fonti ed essere sempre più ricco di informazioni!

The Pop World Daily

Upim Pop continua il suo processo di rinnovamento e innovazione e lancia il primo giornale Twitter di un department store!
Si tratta di Pop World Daily, nelle due versioni Pop World Daily Italian Edition e Pop World Daily International Edition, che si aggiorna ogni mattina con i tweet più interessanti della rete uniti da un unico tema: il mondo pop.

E’ possibile abbonarsi al quotidiano per ricevere una notifica quando è online ogni nuova edizione cliccando sull’apposito link “Alert Me”, mentre per vedere tutte le news oltre a quelle in copertina è sufficiente cliccare su “See all the articles”.

Il giornale è già pronto per essere letto con una selezione di contenuti ma per farlo crescere Upim chiede aiuto ai navigatori che potranno segnalare i profili twitter più interessanti che parlino di temi pop.
Sarà sufficiente scrivere all’account Twitter @upimpop inserendo il proprio contenuto e riportando l’hashtag #popdaily; lo staff di Upim valuterà le varie proposte e pubblicherà quelle ritenute più interessanti, citandole anche sul proprio profilo Facebook.

Dopo il nuovo logo creato dalla community Zooppa e il contest fotografico Pop Contest ancora una volta Upim conferma la sua vocazione popular, prendendo dalla rete i migliori contenuti e coinvolgendo i navigatori nella selezione per sviluppare il primo esperimento di giornale condiviso creato da una catena di negozi!

(Fonte: Upim Pop NEWS)

Upim Srl
Via Terraglio 17
30174 Mestre (VE)
Tel: +390412398000
www.pop.upim.it

mercoledì 29 settembre 2010

Un progetto fotografico dei ‘Digital Ambassador’: la storia e le immagini di 6 talenti del territorio in occasione dell’evento “VARESE COMUNICA”

Il gruppo di giovani ‘Digital Ambassador’, costituitosi a Varese lo scorso luglio 2010, con la mission di dare visibilità alle eccellenze della cultura giovanile e creare un ‘link’ tra quest’ultima e il mondo del lavoro sul territorio insubrico, ferve nei preparativi della “48 ore” di comunicazione e innovazione, “VARESE COMUNICA”, dell’1 e 2 ottobre 2010.

In occasione dell’evento “VARESE COMUNICA”, dell’1 e 2 ottobre 2010 verrà presentato ufficialmente il progetto fotografico “6 talenti del territorio”. Il progetto fotografico e di ricerca sociologica su giovani e giovanissimi talenti contattati e fotografati è il punto centrale del lavoro collettivo di sensibilizzazione delle eccellenze giovanili nell’area insubrica. Ecco i nomi: Silvia Barban, chef presso Giancarlo Perbellini (è passata anche dalla cucina del maestro Marchesi), 2 stelle Michelin; Marco Rosato e Guido Colombo, fondatori della Social Web Radio “Radio Cosmopolitan”; Elisa Berger, designer di oggetti per arredamento (una sua lampada è stata scelta per la ‘Venice Design Week 2010’); Carolina Schiavi, neo vincitrice di un concorso per diventare modella professionista; Samuele De Santis, sound designer, DJ e artista “underground”; Alberto Ranzato, laureato in Economia, che ricopre già molteplici ruoli in AR Company, Vemma Brand Partner, consulente di Social Network Marketing.
Il lavoro di ripresa fotografica è stato condotto – con il totale supporto del gruppo - dal giovanissimo Digital Ambassador Alessandro Rosato, neo vincitore del concorso fotografico “Va in bici perché”.
Il progetto verrà presentato presso l’Aula Magna dell'Università dell'Insubria, prima delle ore 9 in conferenza stampa d’apertura e, in seguito, nello spazio dedicato all’intervento dei ‘Digital Ambassador’, dalle ore 11.30, sempre nell’Aula Magna, Via Ravasi 2.
Sito web: http://www.varesecomunica.eu/index.php
Blog: http://varesecomunica.wordpress.com/
Fan Page su FB: http://www.facebook.com/varese.comunica?ref=ts
Mail: info@varesecomunica.eu

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *