Perché  gli italiani non hanno famiglie numerose? 
  Uno dei motivi è l'impegno gravoso della gestione dei figli 
  Sempre  impegnati, i genitori sentono il peso delle problematiche legate 
  alla gestione dei figli, tanto da rinunciare ad averne altri.
 Cinisello  Balsamo, 18  novembre 2017 - La gestione dei  figli influisce direttamente sul  rapporto di coppia per il 64% dei genitori: è quanto emerge da una  recente ricerca  condotta da Coleman Parkes su un campione di 1.000 genitori italiani  con ragazzi  di età inferiore a 18 anni.
Cinisello  Balsamo, 18  novembre 2017 - La gestione dei  figli influisce direttamente sul  rapporto di coppia per il 64% dei genitori: è quanto emerge da una  recente ricerca  condotta da Coleman Parkes su un campione di 1.000 genitori italiani  con ragazzi  di età inferiore a 18 anni.  
Avere  dei figli è un'esperienza unica, che comporta però impegno e sacrifici  in  relazione alla loro gestione, che si tratti della scuola, delle  eventuali  attività extrascolastiche o della necessità di curarli e assisterli  quando sono  ammalati. Secondo lo studio, che è stato condotto su 5.000 genitori  europei e viene  pubblicato da Epson per promuovere la nuova gamma di stampanti EcoTank (www.epson.it/for-home/ecotank), gli italiani  dedicano in media 10,5 ore alla settimana (546 ore all'anno) per la  gestione  dei propri figli. 
Le  difficoltà a essa legate generano spesso incomprensioni in famiglia,  tant'è che  un terzo dei genitori italiani (34%) le considera uno dei principali  motivi che  li ha portati a scegliere di non avere altri figli. 
Il perché è chiaro:  più  della metà (51%) degli intervistati afferma che la loro gestione è uno  dei  principali motivi di discussione con il partner, mentre il 64% (pari a  3/5 del  campione) ritiene che influisca negativamente sul proprio rapporto di  coppia.  Sempre in base ai dati raccolti, il problema sembra nascere da una  suddivisione  non equa dei compiti: il 71% dei genitori italiani intervistati,  infatti,  ritiene di fare di più nella gestione dei figli rispetto al partner.
 Un  altro motivo di frustrazione è dato dal carico di lavoro in sé: il 41%  si  dichiara disorientato in relazione ai compiti scolastici dei figli,  attività  che occupa circa la metà del tempo.
Un  altro motivo di frustrazione è dato dal carico di lavoro in sé: il 41%  si  dichiara disorientato in relazione ai compiti scolastici dei figli,  attività  che occupa circa la metà del tempo.  
A tale proposito, il 64% degli  intervistati  afferma di dedicare più tempo alla gestione dei ragazzi che ai momenti  di svago  con loro.
"Tra  attività sportive, visite mediche e compiti, le famiglie italiane  dedicano  molto tempo alla gestione dei figli e non c'è quindi da sorprendersi  che questo  sia un motivo di discussione tra i genitori. Il fatto che si passi più  tempo a  gestire tutte le attività legate ai ragazzi anziché divertirsi con loro  è  davvero paradossale", ha dichiarato Renato Salvò, Business Manager  Consumer Products di Epson Italia. "A volte anche la necessità di  stampare  compiti o ricerche è uno dei compiti compresi in questa gestione. Qui  Epson può  dare un aiuto con le stampanti Epson EcoTank, le quali non utilizzano  cartucce  e facilitano così il lavoro dei genitori, per un'esperienza davvero  agevole e  senza stress. Le stampanti EcoTank vengono fornite con un quantitativo  di  inchiostro sufficiente per tre anni. È così possibile stampare senza  preoccuparsi dei costi o di rimanere senza uno o più colori. Dal  momento che i  serbatoi ricaricabili hanno preso il posto delle cartucce, non si perde  più  tempo per sostituirle. Quando l'inchiostro si esaurisce, basta riempire  il  serbatoio corrispondente con un nuovo flacone, che costa meno di 10  euro e  assicura altre migliaia di copie."
Gruppo  Epson
  Epson  è leader mondiale nell'innovazione con soluzioni pensate per  connettere persone, cose e informazioni con tecnologie proprietarie che  garantiscono efficienza, affidabilità e precisione. Con una gamma di  prodotti  che comprende stampanti inkjet, sistemi di stampa digitale,  videoproiettori  3LCD, così come robot industriali, visori e sensori, Epson ha come  obiettivo  primario promuovere l'innovazione e superare le aspettative dei clienti  in  settori, quali stampa inkjet, comunicazione visiva, tecnologia  indossabile e  robotica.
Con  capogruppo Seiko Epson Corporation che ha sede in  Giappone, il Gruppo Epson conta oltre 80.000 dipendenti in 86 società  nel mondo  ed è orgoglioso di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente naturale  globale  e di sostenere le comunità locali nelle quali opera.
Epson Europe 
Epson  Europe B.V., con sede ad Amsterdam, è il quartier  generale regionale del Gruppo per Europa, Medio Oriente, Russia e  Africa. Con  una forza lavoro di 1.750 dipendenti, le vendite di Epson Europa, per  l'anno  fiscale 2016, hanno raggiunto i 1.668 milioni di euro. 
Epson  Italia
  Epson Italia - Epson Italia, sales company nazionale, per l'anno  fiscale 2016  ha registrato un fatturato di oltre 221 milioni di Euro e impiega circa  190  persone. 
 
Nessun commento:
Posta un commento