CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta adv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adv. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2019

P&G prima azienda italiana pronta a proporre spot TV fruibili da persone con disabilità visive e uditive

Procter&Gamble pronta a proporre spot TV fruibili dpersone con disabilità visive e uditive.
E' la prima azienda in Italia.

L'iniziativa, la prima in Italia di questo tipo, nasce sugli esempi P&G in Spagna e Regno Unito ed è stata condotta in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

In attesa dell'adeguamento tecnologico per la messa in onda di queste pubblicità da parte dei principali network televisivi italiani, P&G ha adattato l'annuncio pubblicitario del marchio Gillette con audiodescrizione delle immagini e sottotitoli.


Roma, 1' luglio 2019  P&G è la prima azienda in Italia ad adattare propri spot pubblicitari per renderli accessibili anche alle persone con disabilità visive e uditive. La multinazionale, in collaborazione con UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), è pronta ad incorporare negli spot televisivi dei suoi principali marchi una narrazione audio del contenuto per descrivere le immagini mostrate e sottotitoli. La prima pubblicità di questo tipo è del marchio Gillette®, leader globale nel campo della rasatura e del grooming.

"P&G crede da sempre nella valorizzazione delle Diversità e nell'Inclusione. Se da un lato la diversità è fondamentale, dall'altro l'inclusione è la chiave di volta per cambiare le regole del giocoafferma Valeria Consorte, Direttore Marketing e Media Procter & Gamble in Italia. Ogni giorno lavoriamo per generare nella società un impatto positivo. Già da dieci anni, in alcuni paesi del mondo P&G ha introdotto i sottotitoli negli spot e dallo scorso anno ha deciso di rendere la sua pubblicità più inclusiva con audiodescrizioni che rendano gli annunci pubblcitari per la TV accessibili anche aimilioni di consumatori affetti da cecità completa o da disabilità visive. In Europa siamo già attivi in Spagna e nel Regno Unito ed ora il nostro desiderio è di iniziare quanto prima anche in Italia con tutti i nostri marchi principali.

Alcuni canali televisivi italiani stanno già trasmettendo parte dei propri contenuti con modalità accessibile alle persone con disabilità visiva e con sottotitoli, ma questo adattamento non è ancora stato realizzato per gli intrattenimenti pubblicitari, richiedendo un investimento alle aziende per la modifica degli spot e ai network televisivi per un adeguamento della tecnologia per la messa in onda. 
"Da circa un annoriprende Valeria Consorte, abbiamo coinvolto l'Unione Nazione Ciechi e Ipovedenti su questa nostra iniziativa di inclusione, registrando un grandeentusiasmo che ci ha spinto ad andare avanti. Per questo abbiamo realizzato uno spot del marchio Gillette fruibile anche dalle persone non vedenti, ipovedenti e con disabilità uditive. Purtroppo, peròquesta pubblicità non p andare in onda in quanto i broadcaster italiani non hanno ancora le tecnologie necessarie per poter offrire questo servizio".
"In P&G assumiamo dipendenti in grado di riflettere la diversità delle persone che acquistano i nostri prodotti. Queste includono anche le persone con disabilità, perchè quanto più saremo in grado di capire i loro bisogni, maggiormente saremo in grado di soddisfarli. Sulla base della mia esperienza, come donna con disabilità visiva, madre, consumatore e dipendente, abbiamo trasformato le mie intuizioni in azioni. Per questo vogliamo raccontare le nostre pubblicità ai non vedenti attraverso un supporto di audio descrizione in modo che possano "vederle", aiutando milioni di persone come me - ha detto Sumaira Latif, Leader delle iniziative di Accessibilità di Procter & Gamble. Il nostro desiderio è che tutte le persone con disabilità visiva e uditiva un giorno potranno interagire con i nostri prodotti iniziando dalla comprensione dei nostri annunci pubblicitari come tutti gli altri. Speriamo quindi – conclude - che le emittenti televisive italiane consentiranno a tutti i non vedenti di fruireappieno di questa forma di intrattenimento implementando la descrizione audio nei loro sistemi pubblicitari consentendo non solo agli annunci P&G ma quelli di molte altre aziende che speriamo seguano il nostro esempio, di essere in grado di creare intrattenimento accessibile anche per le persone con disabilità visive e uditive".

"L'impegno di Procter & Gamble nel voler rendere le sue pubblicità fruibili anche alle persone con disabilità visiva e uditiva è molto importante ed è un passo in avanti verso una società più inclusiva, ha dichiarato Mario Barbuto Presidente dell'Unione Italiana Ciechi e IpovedentiQuesta iniziativa sposa in pieno la filosofia della nostra associazione ed è un segnale chiaro di inclusione e della volontà di rimuovere delle barriere per migliorare la società. Ci auguriamo che i broadcaster televisivi siano sensibili a questi aspetti come lo è stata P&G e vogliano adeguare gli attuali sistemi di messa in onda venendo incontro alle esigenze di quasi due milioni di persone che oggi sono escluse dalla partecipazione a questa forma di intrattenimento".

Un auspicio accolto anche dal Presidente dell'UPA Lorenzo Sassoli de Bianchi che afferma: "Procter & Gamble ha deciso che anche in Italia la sua pubblicità avrà sfondo sociale ed i suoi spot saranno fruibili per persone non vedenti, ipovedenti  e con disabilità uditive: con un nuovo linguaggio sarà possibile anche per loro godere della bellezza della pubblicità. Auspichiamo che altre aziende seguano questo esempio e che i broadcasters si dotino della tecnologianecessaria per mandare in onda queste pubblicità".


Procter & Gamble
I prodotti P&G sono utlizzati da quasi 5 miliardi di persone al mondo. La Procter & Gamble possiede uno dei piu' importanti portafogli di marchi di qualita' tra i quali: Dash®, Lenor®, Mastro Lindo®, Swiffer®, Viakal®, AZ®, Kukident®, Oral B®, Olaz®, Pantene®, Head&Shoulders®, Gillette®, Venus®, Braun®. P&G opera in 70 paesi nel mondo ed in Italia è presente dal 1956. 


--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 15 ottobre 2017

Passaparola trnd per la prima volta in TV con lo spot Nuvenia

spot Nuvenia
I risultati di una campagna trnd per la prima volta in TV con lo spot Nuvenia. 

E al via una nuova campagna.

Utilizzati per lo spot di Nuvenia Rolla Pressa e Via™, in onda tra maggio e luglio, i risultati della campagna trnd sono stati anche applicati sulla confezione del prodotto attraverso uno speciale bollino. 

Ora, Nuvenia rinnova la fiducia a trnd con una nuova campagna per Nuvenia Sottilissimo.

Uno studio* dimostra come la comunicazione cross-mediale aumenti in modo esponenziale l'awareness del marchio e l'intenzione all'acquisto:
  • Una consapevolezza del marchio si raddoppia rispetto ad un approccio puramente classico
  • La disponibilità all'acquisto aumenta di quasi il 200 per cento.

Milano, 15 ottobre 2017 – Provato e raccomandato da 9 donne su 10**. È questo che Nuvenia ha deciso di comunicare sulle confezioni dei propri assorbenti Nuvenia Rolla Pressa e Via™ e in uno spot pubblicitario andato in onda tra maggio e luglio 2017 sia in TV, sui principali canali italiani, che online con oltre 9,9 milioni di visualizzazioni complete e ottimi risultati in termini di reach e click generati che hanno superato le aspettative. 

Il dato arriva direttamente da una campagna svolta insieme a trnd nel 2015, i cui risultati sono stati talmente positivi da essere trasformati in una comunicazione efficace e d'impatto. Proprio come vuole la tv. 

È la prima volta che i dati di una campagna di trnd approdano in televisione, un debutto che dimostra il successo dell'integrazione delle campagne trnd nel marketing mix delle aziende e che rafforza la comunicazione del prodotto arricchendola di un dato sempre più fondamentale nel marketing: l'approvazione dei consumatori.

La campagna, svoltasi nell'ottobre 2015, prevedeva il coinvolgimento di 4.000 donne in un progetto di Word-Of-Mouth e di test degli assorbenti Nuvenia Rolla Pressa e Via™. 

Il risultato? Partecipanti entusiaste della qualità degli assorbenti e pronte a raccomandarli alle amiche.  Un vero e proprio successo: 9 donne su 10 raccomandano Nuvenia Rolla Pressa e Via™*. E il risultato viene trasformato in claim pubblicitario.

Oggi, Nuvenia rinnova la fiducia a trnd con una seconda campagna questa volta dedicata al nuovo proteggi slip Nuvenia Sottilissimo, ancora più sottile e confortevole, realizzato con materiale traspirante e caratterizzato da ProSkin Formula con delicato acido lattico, noto per mantenere bilanciato il pH intimo. 

Il team delle partecipanti, composto da 1.600 donne iscritte alla community trnd accuratamente selezionate secondo il target stabilito dall'azienda, è stato annunciato il 21 settembre e si trova ora alle prese con la missione del progetto: provare questa novità di Nuvenia attraverso uno starter kit (contenente una confezione del prodotto, 30 buoni sconto e 20 mini-kit da distribuire), parlarne con le amiche e riportare le loro opinioni e le loro proposte di miglioramento. 

Ma non solo: grazie a una Guida del Progetto ricca di informazioni utili, potranno divertirsi con le amiche a sfatare alcuni falsi miti sui proteggi slip e far conoscere loro la nuova app "Agenda di Nuvenia", una soluzione facile e "smart" per non farsi cogliere impreparate dall'arrivo del ciclo.
Nuvenia decide così di continuare a collaborare con i consumatori affidandosi all'esperienza di trnd: "Siamo rimasti talmente soddisfatti dei risultati raggiunti da trnd che abbiamo deciso di inserirli nella nostra comunicazione pubblicitaria. L'opinione dei consumatori per noi è importantissima: vogliamo ascoltarli e capire cosa pensano del nostro prodotto. Il fatto che Nuvenia Rolla Pressa e Via™ abbia suscitato grande entusiasmo ci ha spinti a comunicarlo attraverso la tv e attraverso appositi bollini applicati sulle confezioni. E ora si riparte con una nuova campagna con Nuvenia Sottilissimo, certi che replicheremo il successo grazie a trnd, dichiara Silvia Schirinzi, Brand Manager di Nuvenia.

Di certo, la scelta di Nuvenia di integrare i risultati della campagna trnd alla propria comunicazione ATL è stata strategica. Secondo uno studio* effettuato da trnd in collaborazione con la European University Viadrina di Francoforte sull'Oder e con ifwom – the Institute for Marketing and Word-Of-Mouth Research, la comunicazione cross-mediale aumenta in modo esponenziale l'awareness del marchio e l'intenzione all'acquisto. 

Lo studio ha dimostrato che nei consumatori raggiunti sia attraverso i canali media classici sia attraverso una campagna WOM (Word-Of-Mouth), si riscontra una consapevolezza del marchio più che raddoppiata rispetto ad un approccio puramente classico. La disponibilità all'acquisto è aumentata anche di quasi il 200 per cento.

Così si è espressa Milvia Bonvicino, Managing Director di trnd: "Il fatto che Nuvenia abbia utilizzato i dati della nostra campagna in uno spot pubblicitario non può che renderci orgogliosi. In Italia, si tratta della prima volta che i risultati di una campagna di trnd arrivano in televisione: per noi è la dimostrazione che le nostre campagne siano il migliore degli strumenti possibili per rafforzare la comunicazione di marca. Del resto, chi meglio del consumatore stesso può dire se un prodotto è valido o meno? Per noi, non c'è nulla di più convincente dell'opinione sincera e diretta dei consumatori. Fa piacere vedere che sempre più aziende la pensano come noi."

--
www.CorrieredelWeb.it

venerdì 29 settembre 2017

Advertising. Al via la campagna stampa Falconeri Fall Winter 2017/18



 
CAMPAGNA STAMPA FALL WINTER 2017/18



ADV: la campagna stampa Falconeri Fall Winter 2017/18 sottolinea ancora una volta il legame inscindibile dello storico brand al mondo della Natura.


Questa volta sono le Cascate di Venere a Casaletto Spartano nel Parco Nazionale del Cilento a ricreare uno scenario magico, incontaminato, quasi mitologico.

Un luogo incantato di evasione e libertà, uno spazio intimo e rassicurante, in cui domina la bellezza assoluta, sensuale e maestosa della natura.

La purezza di questo scenario ci riporta a un quadro autentico e incontaminato dalle cui acque sembra emergere la bellezza eterea e senza tempo di Venere.

I capi Falconeri trovano in questo contesto il loro habitat naturale e si fondono con ciò che li circonda. 

Linee morbide, texture materiche e una palette di colori che spazia dal fango al talco rosa, passando per i grigi e il gesso: una collezione che si intreccia e si fonde con le nuance della Natura incontaminata e potente.

Ed è proprio la Natura, da sempre fonte e ispirazione del brand, ad affascinarci e a conquistarci, creando un legame armonioso tra i capi e lo scenario incontaminato.



Credits

Model: Lana Zakocela
Photographer: Alvaro Beamud Cortes

sabato 16 settembre 2017

Energas in viaggio con Lino Banfi per il nuovo spot

Il grande attore protagonista del sequel della campagna dello scorso autunno.

Focus sul GPL per autotrazione che assicura vantaggi in termini di risparmio e sostenibilità.

La programmazione on air dal 17 settembre sulle reti Mediaset, Sky e Gruppo Norba.


Napoli, 16 settembre 2017 Energas Spa, società leader nel settore della distribuzione e vendita di GPL per uso civile e industriale, sarà on air il prossimo 17 settembre con un nuovo spot dedicato al GPL per autotrazione, che rappresenta un sequel della campagna dello scorso autunno. 

Si conferma infatti il sodalizio con il grande attore pugliese, Lino Banfi, che con la sua carica di simpatia anima lo spot da gran mattatore qual è.

È infatti un Lino Banfi "arrabbieto" (come direbbe lui) quello che troviamo, assieme al suo nipotino, in un'auto stracolma di bagagli, pronto a partire per le vacanze. 

Furioso con la moglie per aver caricato la macchina con mille cianfrusaglie, si ferma al distributore Energas per un pieno e - fra battute ed equivoci - ricorda come il GPL sia un'energia a basso prezzo e amica dell'ambiente, riproponendo il felice claim: 'Ecocompatibilmente'.

"Energas continua il suo investimento per la valorizzazione del brand presso il grande pubblico, in continuità con il percorso intrapreso lo scorso autunno", spiega Felice Piccolo, Direttore Marketing Energas. "La campagna - aggiunge - è infatti un proseguo di quella dello scorso anno ma, anziché rivolgersi all'utenza domestica, guarda agli automobilisti che, sempre più numerosi, scelgono il GPL come combustibile per i propri veicoli. Una scelta conveniente ed ecocompatibile, da cui deriva il leitmotiv della campagna 'Ecocompatibilmente', che Energas sostiene grazie alla propria rete di distributori che conta oltre 300 impianti in tutto il territorio nazionale".

Il piano di comunicazione si incardina su una programmazione totale di 2.335 spot dal 17 settembre al 18 novembre, in tutte le fasce orarie, sulle reti Mediaset, Sky e Gruppo Norba. 
La campagna vede la collaborazione di OGI Advertising e la produzione è di Dinamo Film-produzioni fuori serie, per la regia di Antonio Palumbo.



Energas opera da più di ottant'anni nel settore della distribuzione e vendita di Gpl per uso civile e industriale. Società partner di Q8 Italia, rappresenta una delle maggiori aziende del settore per dimensione, struttura e quota di mercato con 16 centri di distribuzione in tutta Italia, oltre 400 risorse umane impegnate, più di 150 automezzi destinati al trasporto del prodotto e alle attività di assistenza al cliente che, ad oggi, raggiungono quota 140.000. 
Attualmente l'azienda copre il 6% della quota mercato nazionale del Gpl per uso residenziale. 

Energas può offrire un prodotto di assoluta qualità a prezzi assolutamente concorrenziali, poiché cura direttamente tutte le fasi della filiera: seleziona, importa e distribuisce direttamente il prodotto presso i propri clienti. Energas inoltre opera nella distribuzione al dettaglio dei carburanti tradizionali (benzina e gasolio oltre che del gpl auto) con oltre 200 stazioni di servizio sul territorio, numero in continua espansione. 

Per informazioni: www.energasq8.it

martedì 16 maggio 2017

Si rafforza la collaborazione tra Melismelis e Unes

Dopo adv, retail e social media, l’agenzia di comunicazione integrata si aggiudica anche le Media Relations del gruppo italiano della GDO.

Milano, 16 maggio 2017 – Si rafforza sempre di più la collaborazione tra Melismelis e Unes. 

L’agenzia indipendente specializzata in progetti di comunicazione integrata si aggiudica anche la gestione delle Media Relations del gruppo italiano della GDO presente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna con oltre 170 punti vendita.

Melismelis collabora con Unes già dal 2008, curando diversi aspetti della comunicazione del gruppo, dall’advertising tradizionale alle attività below. 

In particolare l’agenzia milanese si occupa delle campagne adv, della gestione dei social media e dei progetti speciali per l’insegna U2 Supermercato, nonché di tutta la comunicazione all’interno dei punti vendita per Unes e U2 Supermercato.

L’obiettivo principale dell’attività di Media Relations è il rafforzamento della brand awareness delle insegne con cui Unes opera sul mercato italiano - U! Come tu mi vuoi, U2 Supermercato e il Viaggiator Goloso – nonché posizionare Unes come azienda innovativa e leader nella GDO.

“Siamo davvero felici di intraprendere questa nuova avventura al fianco di Unes - afferma Federico Broggi, Account Director di Melismelis –. Con il suo approccio innovativo e controcorrente, il gruppo Unes rappresenta uno dei player più interessanti nel panorama della grande distribuzione italiana”.


Melismelis è l'agenzia di comunicazione che semplifica la vita alle aziende. 
È indipendente, di medie dimensioni e specializzata in progetti di comunicazione media neutral: dall'advertising al retail marketing, dalle media relations ai social media, dagli eventi al web. 
Tra i principali clienti: Sky, Samsung, U2 Supermercato, Intesa Sanpaolo, Nexity, Volotea, Hays, Gabetti, e-Price e Norwegian. www.melismelis.it


Unes, nata a Milano nel 1967 da un gruppo di piccoli imprenditori, è stata acquisita dal Gruppo Finiper nel 2002. 
Oggi è presente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna con oltre 170 punti vendita tra diretti e franchising. 
Sul mercato italiano opera con diverse insegne alle quali corrispondono formule commerciali differenti: U! Come tu mi vuoi - Supermercati all’insegna del servizio e dei prodotti 

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *