CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2013

Hosting condiviso: cosa fare per migliorare le prestazioni?

Hosting condiviso diventa, forse davvero troppo spesso, un sinonimo di promesse non mantenute, neanche stessimo a parlare di campagna elettorale (in questo periodo ne sappiamo qualcosa): le caratteristiche che troppo spesso hoster improvvisati o reseller dilettanti vengono a magnificare finiscono per cadere in modo indegno, molto spesso, alla prova dei fatti. Uno dei problemi più sentiti, del resto, sembra essere proprio quello del downtime di un sito web, che diventa spesso un'autentica croce per i visitatori di un sito specialmente nel caso in cui ci sia un traffico considerevole verso lo stesso. Cosa fare in questi casi?

Un'idea per migliorare le prestazioni può essere quella di ricorrere ad un servizio di CDN (Content Delivery Network) - da qualche tempo ne esiste uno ottimo anche in Italia - che permette di gestire al meglio un incremento di flusso di traffico, caricando su un network distribuito i file del sito JS, CSS assieme ad immagini di grosse dimensioni. D'altro canto l'effetto dei vari portali "miglior-hosting-punto-qualcosa" ha creato, in questi anni, diffidenza quando non semplice confusione sui vari webmaster, anche su quelli più navigati nel settore che tendono, loro malgrado, a prendere lucciole per lanterne: le casistiche sono davvero tante e le lamentele non mancano. Quello che si può fare per trovare un hosting davvero su misura delle proprie richieste, del resto, è proprio quello di provare a prendere in considerazione sia i siti di opinione (basta cercare "opinioni hosting" oppure "recensioni hosting" su Google, il più delle volte) oppure provare a consultare uno dei tanti comparatori di prezzo (oltre che di prestazioni): da qualche tempo esiste questo portale il quale, oltre a dare spazio ai pareri degli utenti, monitora in tempo reale gli uptime di un grande gruppo di provider web (i più utilizzati nell'hosting ci sono quasi tutti). Questo fornisce un'informazione molto accurata e preziosa per comprendere, almeno in prima istanza, quali servizi possiedano una maggiore qualità.

Come suggerimenti generali, di fatto prima di acquistare un hosting è bene:
  • informarsi con qualche conoscente o amico più esperto;
  • documentarsi su un po' di forum, magazine (anche cartacei) e blog del settore;
  • chiedere direttamente all'hosting facendo attenzione al tono che verrà utilizzato ed alla comprensibilità effettiva delle risposte;
  • chiedere di vedere altri siti ospitati sullo stesso hosting;
  • chiedere una demo dei servizi (ad esempio FTP o PHPMyAdmin).

martedì 11 settembre 2012

A Genova Rittal unisce natura e tecnologia



L’ultimo appuntamento del 2012 con il tour “Rittal – The System. Faster – better – worldwide.” andrà in scena nel suggestivo scenario dell’Acquario di Genova. Si tratta dell’unica occasione ancora a disposizione nel 2012 per incontrare l’azienda  e  scoprire vantaggi e caratteristiche di  Rittal - The System.”, la perfetta sintesi tra prodotti, servizi e strumenti di progettazione per i quadri di comando e la loro climatizzazione, la Power Distribution e le Infrastrutture IT. 

Nella panoramica cornice della sala Nautilus, con le sue viste sul porto antico e sul centro storico della città, verranno illustrati i punti di forza che fanno di “Rittal – The System” la soluzione perfetta per tutte le esigenze, dalle più contenute alle più complesse, adatta all’utilizzo anche negli ambiti applicativi più gravosi o regolamentati da normative ed esigenze tecniche specifiche.

A disposizione degli ospiti vi sarà inoltre un tour guidato al backstage dell’acquario, aperto in esclusiva per quest’evento, e la possibilità di vedere a confronto i massimi risultati dell’evoluzione tecnologica e naturale. Rittal sarà infatti lieta di concludere la giornata offrendo ai partecipanti un aperitivo nella suggestiva cornice della sala degli squali, dove i più raffinati predatori del mare faranno da sfondo ad una esposizione dei più avanzati prodotti Rittal. Tra di essi, saranno presenti anche il nuovissimo TS IT rack, l’armadio standard per ogni applicazione IT basato su di un sistema modulare intelligente costituito da rack e accessori, e la gamma di armadi SE 8, contenitori “stand-alone” basati su piattaforma TS 8 realizzati in monostruttura portante, adatti a diverse applicazioni industriali e all’impiantistica del terziario.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione e fino ad esaurimento posti.
Per informazioni ed iscrizioni www.rittal.it

giovedì 30 agosto 2012

Grandi novità a bordo dello Show Van di Rittal


Torna a settembre l’appuntamento con lo Show Van di Rittal, occasione eccezionale per scoprire in modo semplice ed efficace tutte le importanti novità , a partire dal nuovissimo TS IT rack,  l’armadio standard per ogni applicazione IT basato su di un sistema modulare intelligente costituito da rack e accessori, che permette di risparmiare tempo e costi mediante l’assemblaggio senza attrezzi.
Riflettori puntati anche sulla  recente gamma di armadi SE 8, una serie di contenitori “stand-alone” basati su piattaforma TS 8 e realizzati in monostruttura portante con pareti laterali e tetto integrati, adatti a diverse applicazioni industriali e all’impiantistica del terziario.
A completare una rapida panoramica sulla proposta Rittal vi saranno inoltre i pulpiti TopPult  , i rack TS ISV, i sistemi di gestione del clima e di distribuzione della corrente, gli armadi  TS in acciaio inox e un’ampia gamma di accessori standard per l’efficace allestimento della quadristica.
Lo Show van sarà presente sul territorio secondo il seguente calendario:
- 17 settembre,  presso la sede Rittal di Vignate(MI)
- 17 settembre,  presso la sede Dutto di Tortona (AL)
- 18 settembre,  presso la sede BiEsse di Pedrengo(BG)
- 19 settembre,  presso la sede G. Sacchi di Barzanò(LC)
- 19 settembre,  presso la sede Telmotor di Brescia
- 20 settembre,  presso la sede Elettrica Veronese di Verona
- 21 settembre,  presso la sede Gruppo Giovannini di Trento.
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare una visita è sufficiente contattare direttamente Rittal all’indirizzo mkg@rittal.it o al numero 02 95.93.02.51
 

lunedì 4 aprile 2011

Giunge in Italia lo Show Van Rittal: ad aprile appuntamento con l’innovazione

Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con lo Show Van Rittal, che dal 11 al 14 aprile prossimi attraverserà Lombardia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, offrendo un’occasione unica per aggiornarsi su tutte le più recenti innovazioni tecnologiche e osservare da vicino il programma di soluzioni proposte dall’azienda.
Armadi per quadri di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, sistemi per IT ed engineering-tools: questo e molto altro attende i visitatori a bordo del bus Rittal.

Prodotti ed engineering-too quindi, ma anche service saranno in mostra sul van, per presentare tutti i tre elementi cardine della proposta dell’azienda, caratterizzata da rapidità, eccellenza e capillarità.

Il calendario della manifestazione, disponibile anche su www.rittal.it, prevede le seguenti tappe:
11.04.2011, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede Rittal di Vignate (MI)
12.04.2011, dalle 9.00 alle 12.00, presso la sede Sacchi di Monza (MB)
12.04.2011, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede Comoli Ferrari di Cesano Boscone (MI)
13.04.2011, dalle 8.30 alle 9.30, presso la sede El.Mecc di Lugo di Ravenna(RA)
13.04.2011, dalle 11.00 alle 12.30, presso la sede Santerno di Imola (BO)
13.04.2011, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede General Com di Calderara di Reno (BO)
14.04.2011, dalle 9.00 alle 11.00, presso la sede Danieli di Buttrio (UD)
14.04.2011, dalle 14.00 alle 16.00, presso la sede Atomat di Remanzacco (UD)
15.04.2011, dalle 9.00 alle 12.00, presso la sede Tecnomedia di Tavagnacco (UD)

La visita al Van di Rittal è aperta a tutti gli interessati, previa prenotazione effettuabile via mail all’indirizzo mkg@rittal.it oppure telefonicamente al nr. 02/95930251.

martedì 14 aprile 2009

Nasce la Web Tv di digiTanto.it

Nasce la Web TV di www.digiTANTO.it

dedicata alla tecnologia passata, presente, futura.

Il settimanale online www.digiTANTO.it – fondato e diretto dal Giornalista IT Andrea de Prisco, redattore per quasi vent'anni della storica rivista MCmicrocomputer – lancia a "sorpresa", proprio nel giorno di Pasqua, la propria WebTV ricca di contenuti video dedicati alla tecnologia.

Roma, 14.04.2009 – I lettori del settimanale informatico www.digiTANTO.it, proprio nel giorno di Pasqua, hanno trovato online la sorpresa loro dedicata: una WebTV interamente dedicata alla tecnologia passata, presente e futura.

La formula utilizzata è piuttosto semplice: vengono trasmessi 24h/24 decine e decine di video riguardanti il mondo tecnologico, selezionati tra tutti quelli presenti in Internet.

Al momento sono ben sei le sezioni attive: "Speciale Robot", "digiSTORIA", "Interviste famose", "I confronti", "Hi-tech" e "Speciale ISS" (dedicata alla Stazione Spaziale Internazionale).

Tutte le sezioni presenti, oltre che trasmesse ininterrottamente a rotazione giorno e notte, sono richiamabili singolarmente anche in modalità "ON-DEMAND", agendo sull'omonimo pulsante a disposizione degli utenti.

"Questa iniziativa – ha dichiarato il giornalista IT Andrea de Prisco -, pur essendo ancora in forma sperimentale, arricchisce ulteriormente l'offerta riservata a tutti i visitatori. A tal proposito sarà prezioso il feedback degli utenti, dal momento che solo testando a fondo il sistema (e da più parti) sarà possibile verificare la reale fruibilità del palinsesto TV".

A dare il benvenuto ai telespettatori nella sezione "Speciale Robot" è Asimo, lo straordinario umanoide realizzato da Honda. Qui lo vediamo mentre dirige un'orchestra, anche un po' divertita, di natura prettamente "umana". A seguire, non da meno in quanto ad abilità, il robot di Toyota alle prese con un violino "vero" e tanti altri interventi stupefacenti, come il robot in grado di andare in bicicletta o quello capace di riordinare attraverso i suoi bracci meccanici, in poche decine di secondi, un normalissimo Cubo di Rubik.

Altrettanto ricca e interessante la sezione "digiSTORIA". Lì possiamo ammirare un giovanissimo Steve Jobs mentre annuncia al mondo intero la sua creatura appena nata: il Macintosh del 1984. Lato "Bill Gates", viceversa, assai interessante è un demo di Windows 1.0 e, appresso, del successivo 2.03.

Nella sezione "Hi-tech" possiamo vedere alcuni interessanti video dedicati alle tecnologie emergenti. Spiccano, tra queste, le varie implementazioni "touch" della nostra vita moderna. In primis il fantomatico "Surface" di Microsoft che promette, a quanto pare, meraviglie in tal senso. Non manca, a seguire, un'interessante implementazione "touch" di MacOS.

Il sito è fruibile anche in modalità "mobile" collegandosi al medesimo URL attraverso dispositivi portatili a schermo ridotto (iPhone, Windows Mobile, Symbian, ecc.)

----------------------------------------------------------

Per ulteriori informazioni: www.digiTANTO.it

Progetto editoriale a cura di

ADPware - webdesign

Via G. Rosaccio 107 - 00156 Roma

info(at) adpware.it - tel/fax 06.62276038

sabato 14 febbraio 2009

Il futuro dei giovani? Informatica e turismo


Domenica 15 febbraio il Costa incontra i genitori

Il futuro dei nostri giovani? Nuove tecnologie e turismo

A Lecce c'è la scuola d'eccellenza per entrambe

Gli studi di settore indicano nel meridione due direzioni

per il futuro dei giovani e l'istituto leccese è specializzato in entambi


Gli esperti di orientamento nel lavoro e tutti gli studi di settore indicano nelle nuove tecnologie di comunicazione e nel turismo i settori con la più alta possibilità di occupazione nei prossimi anni per i giovani del mezzogiorno d'Italia.

Il settore delle nuove tecnologie di comunicazione, con internet in testa, esprime la sua forza nella possibilità del lavoro "remoto", ossia permette di operare a distanza, dall'ufficio o addirittura da casa propria. Si può quindi vivere lontano dai grandi centri del business dislocati nel centro-nord del Paese e lavorare on-line con la stessa, se non maggiore, redditività ed efficienza. La "grande rete" ha dato una mano al sud, è riuscita ad eliminare del tutto il problema dei chilometri che ci separano dai centri nevralgici dell'economia. Mentre il settore del turismo è per il Salento, inteso nella sua globalità, la risorsa su cui bisogna puntare con più convinzione ed impegno. Qualcosa, anzi più di qualcosa, è stato già fatto, ma moltissimo è ancora da fare. Una volta avviata con la giusta ottica le macchina del turismo di qualità, tutto il Salento ne trarrà grandi benefici, gli operatori diretti (b&b, hotel, ristoranti, commercianti, ...) in primis e tutto l'indotto di conseguenza. Chi dovrà avviare e gestire tutto questo? I nostri giovani.

Ed è per questo che è importantissimo puntare sulla formazione mirata e di qualità. E c'è chi questa scommessa l'ha già intrapresa da diversi anni, è una scuola superiore, è a Lecce, è l'Istituto Tecnico Commerciale "Costa". In quanto scuola di formazione di giovani verso quelli che potrebbero essere i possibili sbocchi professionali del futuro, l'istittuto Costa sente la responsabilità di contribuire, con il proprio operato, affinchè gli studenti possano acquisire durante il loro periodo di studio, le conoscenze e le capacità necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro con la qualifica più idonea. In poche parole, negli ultimi anni ha mirato dritto verso quelle professionalità che sono più spendibili nel meridione e nel Salento in particolare: l'informatica e le nuove tecnologie di comunicazione (Internet, Web marketing, etc.), e la promozione del turismo.

In termini di Informatica e nuove tecnologie l'Istituto Costa di Lecce nel 1995 è stata la prima scuola in Italia a scommettere sulla rete Internet installando un web server in casa; è per questo motivo che da dieci anni la scuola ha indirizzato l'insegnamento dell'informatica verso tutte le possibili specializzazioni nel mondo del web; ed è sempre per questo motivo che il Costa è ritenuta una delle più prestigiose scuole in Italia sul piano dell'informatica. Prova di ciò sono i numerosissimi concorsi vinti ed i riconoscimenti ottenuti, non ultimo la qualifica di "amministrazione eccellente" da parte del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione.

Per quanto concerne, poi, l'ambito turistico, sarà probabilmente sufficiente menzionare che gli studenti dell'Istituto Costa sono gli artefici del vasto movimento che va sotto il nome di "Repubblica Salentina", che negli ultimi due anni ha realizzato campagne, iniziative e azioni che hanno marcato con forza e innovatività il nostro territorio agli occhi di turisti e curiosi italiani ed esteri. Dopo aver realizzato il sito ufficiale del movimento (www.repubblicasalentina.it), il sito di "Top & Unique" (www.repubblicasalentina.it/topunique) che raccoglie tutte le espressioni di eccellenza e unicità del nostro territorio, ed il primo sito di promozione turistica in lingua inglese "Discover Salento" (www.discoversalento.org), il Costa è oggi la scuola che più di ogni altra ha creato le basi per lo sviluppo del turismo nel Salento.

Per parlare dei passi compiuti e, soprattutto, dei progetti futuri i docenti del Costa aprono la scuola e ricevono studenti, genitori e curiosi Domenica 15 febbraio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
Nella mattinata di domenica 15 febbraio il palazzo dell'Istituto Costa aprirà le sue porte e offrirà al pubblico la possibilità di conoscere da vicino e a fondo le diverse facce dell'offerta formativa di una delle scuole più antiche ma più all'avanguardia. Nel pomeriggio si festeggia con gli alunni: dj-set, musica e allegria.

I.T.C. "Costa"
Piazzetta De Sanctis, 10 - 73100 Lecce
Tel. 0832/306014 - Fax: 0832/303935
www.costa.clio.it - itc.costa@clio.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *