Cerca nel blog
mercoledì 16 ottobre 2013
Progetto Professionalità 2013/2014: è tempo di candidarsi al successo grazie al bando che premia i giovani lombardi più meritevoli
martedì 7 aprile 2009
Outdoor design: concorso internazionale per giovani talenti - da SUN
consegna entro 22 maggio 2009
SUN, il Salone internazionale dell'Esterno, presenta SUN.LAB FOR A CREATIVE OUTDOOR, concorso internazionale riservato ai giovani designer, un trampolino di lancio dedicato ai talenti della progettazione. SUN.LAB è un libero spazio di ricerca e sperimentazione che SUN organizza perché emergano sempre fresche proposte, progettualità innovative e nuovi modi di concepire la vita all'aperto.
SUN.LAB accoglierà le migliori proposte di designer italiani e stranieri under 35 (alla scadenza del bando) e degli studenti delle principali università europee che saranno in grado di creare scenari sperimentali, concetti inediti, progettazioni di altissimo livello non ancora in produzione.
TEMA
Il tema di questa edizione è il giardino domestico, inteso come spazio nel quale godere momenti di relax, concentrarsi sul proprio benessere, organizzare occasioni di condivisione, coltivare un hobby. Uno spazio che non si identifica esclusivamente in un luogo privato e delimitato, ma che si traspone anche nella rivalutazione del nostro vivere en plein air nella realtà urbana, in un'ottica di riappropriazione degli spazi pubblici, urbani e non urbani.
Il giardino domestico è un tema che deve quindi stimolare una progettualità originale, una sperimentazione inedita di forme e materiali per la creazione di prodotti strettamente legati al rapporto con la natura e alla qualità del tempo trascorso in contatto con essa, sia outdoor che indoor, secondo le tendenze più attuali della fusione tra interno ed esterno.
Saranno quindi selezionati progetti di design pensati principalmente per luoghi privati (balconi, mansarde, terrazzi, giardini, dehors, serre domestiche), spazi dedicati all'accoglienza, luoghi pubblici.
TERMINE DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Tutte le proposte progettuali dovranno pervenire entro le 12:00 di venerdì 22 maggio 2009 presso il seguente indirizzo mail: sunlab@fierecom.it
Entro il 12 Giugno sarà disponibile sul sito www.sungiosun.it la graduatoria ufficiale dei progetti selezionati.
Per maggiori informazioni
· Bando di concorso e domande di adesione: www.sungiosun.it/eventi/sunlab_09.htm
· Immagini SUN.LAB 2008: www.sungiosun.it/photos/sunlab_2008/sunlab.htm
· Immagini eventi in SUN 2008: www.sungiosun.it/photo_eventi.html
Ferdinando Crespi
Press Office Manager
Foreign Press Office
------------------------------------
Fiere e Comunicazioni srl
Via San Vittore 14
20123 Milano_Italy
ph +39.02.86451078 - mob 339.1602461
fax +39.02.86453506
e-mail fcrespi [chiocciola] fierecom.it
sabato 14 febbraio 2009
Il futuro dei giovani? Informatica e turismo
Domenica 15 febbraio il Costa incontra i genitori
Il futuro dei nostri giovani? Nuove tecnologie e turismoA Lecce c'è la scuola d'eccellenza per entrambe
Gli studi di settore indicano nel meridione due direzioni
per il futuro dei giovani e l'istituto leccese è specializzato in entambi
Il settore delle nuove tecnologie di comunicazione, con internet in testa, esprime la sua forza nella possibilità del lavoro "remoto", ossia permette di operare a distanza, dall'ufficio o addirittura da casa propria. Si può quindi vivere lontano dai grandi centri del business dislocati nel centro-nord del Paese e lavorare on-line con la stessa, se non maggiore, redditività ed efficienza. La "grande rete" ha dato una mano al sud, è riuscita ad eliminare del tutto il problema dei chilometri che ci separano dai centri nevralgici dell'economia. Mentre il settore del turismo è per il Salento, inteso nella sua globalità, la risorsa su cui bisogna puntare con più convinzione ed impegno. Qualcosa, anzi più di qualcosa, è stato già fatto, ma moltissimo è ancora da fare. Una volta avviata con la giusta ottica le macchina del turismo di qualità, tutto il Salento ne trarrà grandi benefici, gli operatori diretti (b&b, hotel, ristoranti, commercianti, ...) in primis e tutto l'indotto di conseguenza. Chi dovrà avviare e gestire tutto questo? I nostri giovani.
Ed è per questo che è importantissimo puntare sulla formazione mirata e di qualità. E c'è chi questa scommessa l'ha già intrapresa da diversi anni, è una scuola superiore, è a Lecce, è l'Istituto Tecnico Commerciale "Costa". In quanto scuola di formazione di giovani verso quelli che potrebbero essere i possibili sbocchi professionali del futuro, l'istittuto Costa sente la responsabilità di contribuire, con il proprio operato, affinchè gli studenti possano acquisire durante il loro periodo di studio, le conoscenze e le capacità necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro con la qualifica più idonea. In poche parole, negli ultimi anni ha mirato dritto verso quelle professionalità che sono più spendibili nel meridione e nel Salento in particolare: l'informatica e le nuove tecnologie di comunicazione (Internet, Web marketing, etc.), e la promozione del turismo.
In termini di Informatica e nuove tecnologie l'Istituto Costa di Lecce nel 1995 è stata la prima scuola in Italia a scommettere sulla rete Internet installando un web server in casa; è per questo motivo che da dieci anni la scuola ha indirizzato l'insegnamento dell'informatica verso tutte le possibili specializzazioni nel mondo del web; ed è sempre per questo motivo che il Costa è ritenuta una delle più prestigiose scuole in Italia sul piano dell'informatica. Prova di ciò sono i numerosissimi concorsi vinti ed i riconoscimenti ottenuti, non ultimo la qualifica di "amministrazione eccellente" da parte del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione.
Per quanto concerne, poi, l'ambito turistico, sarà probabilmente sufficiente menzionare che gli studenti dell'Istituto Costa sono gli artefici del vasto movimento che va sotto il nome di "Repubblica Salentina", che negli ultimi due anni ha realizzato campagne, iniziative e azioni che hanno marcato con forza e innovatività il nostro territorio agli occhi di turisti e curiosi italiani ed esteri. Dopo aver realizzato il sito ufficiale del movimento (www.repubblicasalentina.it), il sito di "Top & Unique" (www.repubblicasalentina.it/topunique) che raccoglie tutte le espressioni di eccellenza e unicità del nostro territorio, ed il primo sito di promozione turistica in lingua inglese "Discover Salento" (www.discoversalento.org), il Costa è oggi la scuola che più di ogni altra ha creato le basi per lo sviluppo del turismo nel Salento.
Per parlare dei passi compiuti e, soprattutto, dei progetti futuri i docenti del Costa aprono la scuola e ricevono studenti, genitori e curiosi Domenica 15 febbraio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
Nella mattinata di domenica 15 febbraio il palazzo dell'Istituto Costa aprirà le sue porte e offrirà al pubblico la possibilità di conoscere da vicino e a fondo le diverse facce dell'offerta formativa di una delle scuole più antiche ma più all'avanguardia. Nel pomeriggio si festeggia con gli alunni: dj-set, musica e allegria.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.