CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta green it. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta green it. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2011

Giunge in Italia lo Show Van Rittal: ad aprile appuntamento con l’innovazione

Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con lo Show Van Rittal, che dal 11 al 14 aprile prossimi attraverserà Lombardia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, offrendo un’occasione unica per aggiornarsi su tutte le più recenti innovazioni tecnologiche e osservare da vicino il programma di soluzioni proposte dall’azienda.
Armadi per quadri di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, sistemi per IT ed engineering-tools: questo e molto altro attende i visitatori a bordo del bus Rittal.

Prodotti ed engineering-too quindi, ma anche service saranno in mostra sul van, per presentare tutti i tre elementi cardine della proposta dell’azienda, caratterizzata da rapidità, eccellenza e capillarità.

Il calendario della manifestazione, disponibile anche su www.rittal.it, prevede le seguenti tappe:
11.04.2011, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede Rittal di Vignate (MI)
12.04.2011, dalle 9.00 alle 12.00, presso la sede Sacchi di Monza (MB)
12.04.2011, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede Comoli Ferrari di Cesano Boscone (MI)
13.04.2011, dalle 8.30 alle 9.30, presso la sede El.Mecc di Lugo di Ravenna(RA)
13.04.2011, dalle 11.00 alle 12.30, presso la sede Santerno di Imola (BO)
13.04.2011, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede General Com di Calderara di Reno (BO)
14.04.2011, dalle 9.00 alle 11.00, presso la sede Danieli di Buttrio (UD)
14.04.2011, dalle 14.00 alle 16.00, presso la sede Atomat di Remanzacco (UD)
15.04.2011, dalle 9.00 alle 12.00, presso la sede Tecnomedia di Tavagnacco (UD)

La visita al Van di Rittal è aperta a tutti gli interessati, previa prenotazione effettuabile via mail all’indirizzo mkg@rittal.it oppure telefonicamente al nr. 02/95930251.

giovedì 24 febbraio 2011

Rittal sale in cattedra, con l’Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Roma.

Grazie alla sua competenza nel campo del Green IT, Rittal è stata scelta dall'Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Roma come speaker per il seminario formativo “Ottimizzazione delle risorse IT e risparmio energetico per la Business Continuity”, svoltosi lo scorso 9 Febbraio a Roma.

Il seminario, organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Commissione Informatica e Telecomunicazioni, Rittal e E4 Computer Engineering, ha permesso agli ingegneri iscritti all’ordine di approfondire le tematiche del controllo dei Data Center e del miglioramento dell’efficienza tramite un controllo costante ed una gestione mirata dell’energia.

Gli interventi di RITTAL, protagonista di tutta la seconda parte della giornata, hanno trattato a 360 gradi il tema dell’ottimizzazione e del risparmio energetico, a partire dai più innovativi sistemi di distribuzione dell’energia, dal Power Center all’UPS, al quadro modulare di distribuzione dell’alimentazione nel CED fino alle canaline di alimentazione modulari nel rack server.

Ampia parte della spiegazione è stata dedicata al raffreddamento, tipicamente destinatario del 45% del consumo energetico dell’intero Data Center e oggetto di grandi sforzi di razionalizzazione, ad esempio con l’impiego di tecnologie ad alto rendimento, lo sfruttamento di energie a basso costo come le acque di falda, l’ottimizzazione dei flussi ed il setup della temperatura dell’aria fredda secondo le direttive 2008 della ASHRAE.

L’analisi dei Data Center realizzati presso il Policlinico di Modena ed il CUP di Capodarco (RM) hanno permesso infine agli intervenuti di approfondire anche i risvolti applicativi delle innovazioni esaminate nel corso dell’incontro.

mercoledì 3 febbraio 2010

Rittal a Milano, ad ICT Virtuale, per dare valore reale al Green IT

Gli effetti della virtualizzazione sul business aziendale: sarà questo il tema principale di “ICT Virtuale: valore reale”, il roadshow ‘verticale’ in scena il prossimo 17 febbraio presso il Marriot Hotel a Milano.
Rittal parteciperà all’evento dedicato alla virtualizzazione delle infrastrutture IT aziendali in qualità di sponsor e di relatore, illustrando come sia possibile massimizzare i vantaggi legati all’adozione di queste nuove tecnologie.

La virtualizzazione, vista come soluzione ideale per diminuire il numero di server nella sale CED, garantisce infatti un aumento delle capacità di calcolo, ma può incidere sfavorevolmente sull’efficienza energetica dell’infrastruttura. Alessio Nava, Responsabile divisione IT & telecomunicazioni di Rittal, illustrerà come sia quindi necessaria l’implementazione di soluzioni dedicate per l’infrastruttura che garantiscano la massima efficienza per ottenere un risparmio energetico e un data center ecosostenibile e competitivo.

Grazie alla solida esperienza maturata finora, Rittal offre punti di riferimento consolidati nei processi IT a risparmio energetico a lungo termine. Le proposte della casa tedesca sono infatti in grado di ridurre non solo l’impiego di risorse in fase di pianificazione e messa in esercizio, ma anche il consumo energetico, per mezzo di sistemi di lavorazione ottimizzati e di prodotti che rispettano l’ambiente.

venerdì 6 novembre 2009

Forum Innovation: il “Green IT secondo Rittal” arriva in Lamborghini Auto

Si terrà il 12 novembre a Sant’Agata Bolognese, presso la sede di Lamborghini Auto, l’ultima tappa di Rittal Forum Innovation 2009, evento dedicato all’efficienza e al risparmio energetico dei Data Center.
La giornata sarà dedicata a illustrare i principi cardine del “Green IT”, “la necessità di efficienza nasce da motivazioni concrete”, questo sarà il tema base dell’evento unitamente alla presentazione di un Caso pratico di Successo: la realizzazione del Data Center del Policlinico di Modena.
Verrà ancora una volta dimostrato come il “Green IT” sia un tema che nasce da motivazioni concrete e come le installazioni a ridotto impatto ambientale siano caratterizzate dall’utilizzo di tecnologie ad alta efficienza, in termini di spazi, costi energetici e di climatizzazione.
Nel pomeriggio i partecipanti avranno modo di visitare il Green Data Center del Policlinico di Modena, descritto in mattinata, realizzato rispettando i quattro elementi cardine del Green IT: Energy, Security, Availability, Synergy.
Anche la sede dell’evento non è stata scelta a caso, infatti nella Sala CED di Lamborghini è stata implementata una Soluzione RimatriX5 di Rittal.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *