CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post

giovedì 19 dicembre 2013

CONCERTO DI NATALE…quando i piccoli insegnano ai grandi!

Domenica 22 dicembre 2013 ore 16.00 Sala della comunità – Vigasio – Verona


Era ormai tutto pronto per questo appuntamento annuale dove importanti artisti dedicano le loro esecuzioni agli Amici della Cooperativa Solidarietà quando, una manciata di giorni prima dell’evento, un’artista ritira impropriamente la partecipazione. Cosa fare? Lo spettacolo era preparato con un preciso programma, che richiede prove e un’attenta organizzazione.
Il Maestro Pietro Salvaggio con la moglie Fiorenza Marchiori (Soprano) ancora una volta, nonostante l’accaduto, riescono a ritagliare uno spazio speciale dedicandolo al sostegno della Cooperativa. Coinvolgono altre straordinarie partecipazioni come Teofil e la sua famiglia,  grandi artisti e professionisti che hanno dato subito piena disponibilità, spostando addirittura un concerto previsto per lo stesso pomeriggio e predisponendo brani e spartiti telefonicamente con il Maestro Pietro.
Il concerto proporrà musiche di Paganini, Sarasate, Wieniawsky intervallate dalle note delle più famose colonne sonore di Ennio Morricone. In questa occasione anche i piccoli musicisti dedicheranno la loro interpretazione musicale a quanti credono ancora che l’essere dei “grandi” significhi non scordarsi del prossimo. Un grazie di cuore al Maestro Pietro, al Maestro Angelo, a Teofil e Famiglia “d’archi”, che domenica carichi di arte e allegria regaleranno certamente l’occasione per uno scambio sincero di auguri di Buon Natale.
Vi aspettiamo con:
  • Pietro Salvaggio Pianista e Compositore - Stabile nella Fondazione Arena di Verona
  • Angelo Pincirolli -Trombettista - Prima tromba solista nell’Orchestra Fondazione Arena di Verona
  • Teofil Milenkovic 13 anni, Violinista - 600 concerti e 300 concorsi nazionali ed internazionali vinti
  • Timossena Milenkovic 11 anni,  Violinista
  • Atanassie Milenkovic 10 anni, Violoncellista
  • Petar e Ratko (gemelli) 3 anni, violino e violoncello

lunedì 29 ottobre 2012

Presentate le linee di produzione del gruppo tedesco Rittal a Valeggio sul Mincio



Ha avuto eco internazionale l’evento tenutosi martedì 9 ottobre scorso a Valeggio sul Mincio (VR) per la presentazione delle nuove linee di produzione nel sito produttivo del gruppo tedesco Rittal, leader mondiale nel settore degli armadi per quadri di comando, della loro climatizzazione e dei componenti per la distribuzione di corrente elettrica.

Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Villa Sigurtà, hanno infatti preso parte importanti personalità del mondo istituzionale e dell’alto management aziendale. Tra gli ospiti, il Console Generale della Repubblica Tedesca a Milano, Jürgen  Bubendey, che ha sottolineato l’importanza della partnership tecnologica e produttiva tra Germania ed Italia ed i risultati d’eccellenza che tali cooperazioni permettono di raggiungere.
Il management Rittal ha quindi illustrato l’importante ruolo che i nuovi investimenti hanno all’interno della strategia aziendale del gruppo tedesco, spiegando come essi siano destinati alla lavorazione di una linea di prodotti altamente strategica. Nella sede di Valeggio avrà infatti luogo la produzione dell’innovativa famiglia TopTherm Blue “e”, una gamma di soluzioni per la climatizzazione industriale estremamente efficienti, performanti ed eco-compatibili.
Fausto Sachetto, assessore alle attività produttive della Provincia di Verona, ha quindi contribuito a sottolineare le ripercussioni che questo investimento è destinato ad avere anche sul tessuto socio-economico locale, ad esempio, con la creazione di un nuovo potenziale occupazionale con molti posti di lavoro.


mercoledì 8 giugno 2011

Fornitura di molle dal 1955: Mollificio Adige S.p.A.

molle Adige
Mollificio Adige S.p.A. è un’azienda specializzata nella fabbricazione di molle, una componente che trova vastissime applicazioni nell’ambito dell’industria e della meccanica.
Questo mollificio è nato nel 1955, grazie allo spirito imprenditoriale di due soci che hanno scelto di avviare questa attività che oggi primeggia in Italia per quanto riguarda il settore produttivo in questione, grazie ad una passione ed una professionalità tramandata con grande cura per ben tre generazioni.
Mollificio Adige ha sede nella zona industriale di Verona Sud, ed opera su una superficie di 3.000 metri quadrati, in cui sono mediamente impiegati circa 25 lavoratori.
Da sempre sinonimo di qualità e di affidabilità, Mollificio Adige ha operato continuamente dei processi di innovazione, al punto da poter vantare, oggi, le migliori tecnologie per la progettazione e per il collaudo del prodotto, oltre che ovviamente per la fabbricazione delle molle.
Precisamente, il mollificio si occupa della produzione di molle a compressione, di molle a trazione e di molle a torsione, oltre che di vari particolari sagomati in filo ed in acciaio piatto adatti a svariate applicazioni, quali ad esempio il settore automobilistico, quello agricolo, elettronico, tessile, e persino quello medicale.
Le varie produzioni del mollificio sono realizzate con svariati materiali, quali ad esempio l’acciaio al carbonio, l’acciaio zincato al carbonio, l’acciaio pretemprato, l’acciaio ricotto e legato, l’acciaio inossidabile ed ancora il ferro e l’ottone crudo; per la fabbricazione delle molle, inoltre, il mollificio si avvale dei migliori macchinari CNC.
Mollificio Adige S.p.A. si occupa sia di produzioni personalizzate, realizzate nel dettaglio per le applicazioni in cui saranno adoperate, sia di produzioni standard; in magazzino sono sempre presenti una vasta gamma di prodotti, mentre per le realizzazioni su misura è sufficiente presentare l’ordine all’azienda ed il mollificio provvederà con celerità e precisione alla consegna della fornitura del materiale richiesto.

mercoledì 28 aprile 2010

Scegliere l’alternativa: a Solarexpo il rivoluzionario sistema SUNCLIX di Phoenix Contact


SUNCLIX è il primo sistema per il fotovoltaico progettato per realizzare in modo rapido, semplice e preciso,i collegamenti degli impianti. Il sistema SUNCLIX sviluppa, da una parte, la connessione del pannello fotovoltaico e, dall’altra, il collegamento cavo-connettore.

Questo sistema, unico nel suo genere, si basa su una tecnica di connessione a molla che non prevede l’impiego di utensili, determinando un notevole risparmio in termini di tempo e denaro, sia per gli installatori che per i produttori di pannelli fotovoltaici.

Gli installatori potranno assemblare il cavo al connettore, direttamente in campo , in tre semplici mosse: è sufficiente introdurre il cavo spelato, fissarlo facendo pressione sulla molla e serrare il connettore.

I produttori potranno realizzare in modo completamente automatizzato il montaggio della scatola di giunzione sul pannello, grazie alla Junction Box SUNCLIX. La sua installazione richiede semplicemente il posizionamento sul ribbon; una pressione verticale attiva poi la molla che permette la chiusura del contatto e il fissaggio sul pannello.

Sarà possibile vedere e testare il sistema SUNCLIX a Solarexpo, dal 5 al 7 maggio prossimi a Verona, presso l’area espositiva Phoenix Contact, Pad. 3 Stand D3.2.

martedì 3 marzo 2009

I GRANDI BRAND SCELGONO GREENBUILDING

In mostra i technology focus su architettura in legno, luce, verde e geotermia

Greenbuilding in controtendenza con la situazione economica. Continua a crescere l’area espositiva di GREENBUILDING, la mostra-convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile, che si terrà alla Fiera di Verona dal 7 al 9 maggio 2009.
La formula innovativa di Greenbuilding, che da quest’anno propone quattro technology focus dedicati a: l’architettura in legno, la luce, il verde e la geotermia, piace agli espositori. Positivo il feedback delle aziende, che nonostante la congiuntura economica, fanno registrare un netto incremento delle adesioni, perché convinte nelle potenzialità dell’evento.
Con i technology focus nasce un’area business specializzata e innovativa dedicata ai temi di maggiore attualità. L’idea arriva dalla volontà di offrire un’agorà come punto di incontro su cui si affacciano gli stand espositivi uniti dalla medesima tematica e che possono contare su un landmark e su un portale architettonico identificativo dell’area, vero e proprio punto di riferimento per il visitatore.
Tra gli espositori di Greenbuilding anche SACERT (Sistema per l'Accreditamento degli Organismi di Certificazione degli Edifici) che ha voluto raggruppare alcuni dei suoi Soci all’interno di un’area concepita come “Piazza del sapere” in cui si terranno brevi seminari tecnici sulle tematiche legate alla certificazione energetica degli edifici. “È un’occasione per fare ‘massa critica culturale’ e restituire ai visitatori un messaggio di efficienza energetica globale dimostrata attraverso la qualità della certificazione - ha commentato il Prof. Giuliano Dall’O’ Direttore Generale di SACERT -. Un’opportunità unica all’interno di una manifestazione che ha dimostrato una crescita qualitativa notevole in termini di serietà delle tematiche affrontate e di selezione del visitatore tipo – ha puntualizzato Dall’O’ –. Nell’ambito di Greenbuilding Sacert organizzerà anche il 3° Forum sulla Certificazione, che nel 2008 ha visto circa 300 partecipanti”.

Riconfermata la presenza delle aziende presenti alla passata edizione. Tra queste il Gruppo Industriale Tosoni, Kessel, Fischer Italia, Internorm Italia, 888 Software Products, Kerakoll, Rensch Haus e Hilti Italia. Nuove adesioni da parte di importanti aziende che hanno deciso di puntare su Greenbuilding, solo per citarne alcune: Derbigum Italia, Kone Industrial, Roefix, Wolf System, My Clima e M31spa.
A Greenbuilding anche un’area dedicata all’aggiornamento professionale degli operatori del settore con aziende del mondo dell’editoria e del software. Tra le nuove adesioni anche Energy Group e Mc4software Italia.

“Le nostre scelte strategiche sono ben delineate. Il futuro è nell’edilizia eco-sostenibile, nei materiali naturali da costruzione attenti alla salute delle persone e all’ambiente, nei materiali riciclati e nel risparmio energetico – ha detto Gian Luca Sghedoni, Ad Kerakoll Group -. La partecipazione a Greenbuilding rientra tra le iniziative della campagna di sensibilizzazione e informazione che stiamo portando avanti per portare nel mondo dell’edilizia una nuova cultura della salute e del benessere e per formare e qualificare professionalmente gli operatori della progettazione e delle costruzioni verso un miglioramento della qualità in edilizia, attraverso sistemi costruttivi all’avanguardia e sostenibili”.

Anche nel 2009 GREENBUILDING sarà in contemporanea a SOLAREXPO, la mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.
L’appuntamento con GREENBUILDING & SOLAREXPO è dal 7 al 9 maggio 2009 presso la Fiera di Verona.
Solarexpo e Greenbuilding: cresce la nuova economia.

Segreteria organizzativa: Expoenergie srl – Tel. 0439/849855 fax. 0439/849854 info@greenbuildingexpo.eu – www.greenbuildingexpo.eu
Ufficio stampa: Expoenergie srl – Tel. 0439/849855 fax 0439/849854 cell. 347 9306784 press@greenbuildingexpo.eu – www.greenbuildingexpo.eu

SOLAREXPO NON CONOSCE CRISI DI MERCATO

Aperti nuovi padiglioni, ripartono le adesioni per gli espositori

Il mercato fotovoltaico non conosce crisi e Solarexpo registra il record di presenze tra gli espositori.

A sei mesi dall’apertura, Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita che si terrà alla Fiera di Verona dal 7 al 9 maggio – ha già conquistato il primato per numero di adesioni di aziende partecipanti rispetto a tutte le fiere italiane del settore.

Per soddisfare la domanda del mercato gli organizzatori hanno ampliato le aree espositive con 9 padiglioni, contro i 6 dello scorso anno. Solo per il settore fotovoltaico sono oltre 350 le aziende prenotate per l’edizione 2009, di cui il 35% dall’estero.

"Abbiamo partecipato a Solarexpo sin dalle prime edizioni e siamo cresciuti insieme a loro. – commenta Aldo Meneghelli, AD di Sharp Electronics Italia -. Siamo contenti di aver puntato sul cavallo vincente che ora è diventato il punto di riferimento nazionale ed uno dei maggiori europei".

A Solarexpo espositori provenienti da tutto il mondo. Oltre ai noti e più vicini spagnoli, tedeschi, austriaci e svizzeri, ci sono anche britannici, olandesi e norvegesi. Non mancano, inoltre, statunitensi, cinesi, giapponesi e coreani. Anche le economie europee emergenti saranno presenti all’appuntamento, tra queste:Turchia, Ucraina, Polonia e Grecia.

Hanno già confermato la presenza all’evento tutti i più importanti brand del settore, da Sharp a Bp Solar, da Mitsubishi a Q-Cells e Suntech. Non mancano anche i nomi italiani del fotovoltaico come Marcegaglia building, Helios Technology e Beghelli. Per il Solare Termico saranno presenti, tra gli altri, Viessmann, Sonnenkraft, Velux e Baxi.

Siamo di fronte a un nuovo trend: le aziende prenotano aree espositive di maggiori dimensioni, a conferma dell’andamento positivo del settore. Fino ad oggi sono stati assegnati 45mila metri quadri, con una media di 70 metri quadri a stand, contro i 40 dello scorso anno.

"Il settore fotovoltaico non conosce crisi, al contrario si conferma come una delle possibilità per il lancio della nuova economia - spiega Sara Quotti Tubi, direttore della manifestazione – e Solarexpo è il contesto ideale per trovare nuove opportunità di sviluppo e di business”.

Solarexpo: leadership, specializzazione ed eccellenza conquistata in dieci anni di esperienza e confronto con il mercato delle rinnovabili.

Anche nel 2009 SOLAREXPO sarà affiancato da GREENBUILDING, la mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.

L’appuntamento con SOLAREXPO & GREENBUILDING è dal 7 al 9 maggio 2009 presso la Fiera di Verona.



Segreteria organizzativa: Expoenergie srl – Tel 0439/849855 fax 0439/849854 – info@solarexpo.com – www.solarexpo.com

Ufficio stampa: Expoenergie srl – Tel. 0439/849855 fax 0439/849854 cell. 347 9306784 press@solarexpo.com – www.solarexpo.com

martedì 27 gennaio 2009

A San Valentino vivi un'emozione speciale a Verona

Per il prossimo giorno di San Valentino puoi vivere un'esperienza speciale grazie a whaiwhai, a Verona nella città di Giulietta e Romeo.
Se cerchi emozioni, divertimento e avventura whaiwhai è la scelta che fa per te!
Tutte le indicazioni che ti servono le trovi nel quaderno di gioco “Amor – Verona” per scoprire passo passo la città attraverso vicende e dettagli sorprendenti.

Amor - Verona costa 23 € ed è l'ultima novità della serie whaiwhai.

Per maggiori informazioni:

Visitare Verona

Il blog di whaiwhai
http://blog.whaiwhai.com/

Di seguito il video relativo:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *