Cerca nel blog
martedì 18 settembre 2012
Tutte le novità sulla comunicazione di campo nel manifatturiero, ad ottobre a Torino
Il meeting, unico nel suo genere, si terrà nella moderna cornice dell’Hotel Marriott e godrà della presenza straordinaria del neo-eletto presidente mondiale dell’Associazione, Mr. Schneider, oltre alla testimonianza reale di Comau Powertrain Systems (Fiat Group).
I contributi avranno come focus le tematiche di interesse più attuale - dai temi della safety, a quelli delle implicazioni ed opportunità del passaggio da Profibus a Profinet fino a formulare un vero e proprio confronto tra le varie tecnologie presenti sul mercato.
L’evento vedrà la partecipazione di relatori d’eccellenza: tra gli ospiti, oltre a Mr. Schneider, che proporrà i cenni storici salienti dalla nascita della tecnologia Profibus e Profinet, il Dr. Ing. Stephan Haeb di TÜV Rheinland Group, che porrà l’attenzione sulle più recenti normative safety, i contributi delle docenze delle Università di Genova e Brescia e la testimonianza di Comau, che motiverà la scelta recente di Profinet e degli aspetti del passaggio da Profibus e Profinet.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione, ed aperta a tutti gli interessati fino ad esaurimento posti.
Per restare aggiornati e iscriversi all’evento consultare il sito internet: www.profi-bus.it
martedì 28 giugno 2011
Award Ecohitech ‘Speciale Automation’ a Bologna con McT Alimentare
L’iniziativa, promossa da Consorzio Ecoqual’it, gode del patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, delle associazioni Gisi, Anipla, Clui Exera, Consorzio PNI ed Ais Isa, ed ha ottenuto, già in questa prima tappa, la sponsorizzazione di aziende come Omron, Phoenix Contact ed Ametek.
Il tema dell’impegno ambientale è emerso più volte durante le sessioni congressuali, dimostrando di essere, oltre che attuale, anche partecipato attivamente da molte aziende.
Award Ecohitech ‘Speciale Automation’ rappresenta un’opportunità unica di dare visibilità e premiare i progetti e le soluzioni eco-compatibili delle aziende che sono già impegnate individualmente su questo tema, oltre ad essere un importante occasione di visibilità e contatto con le Pubbliche Amministrazioni (la partecipazione è infatti aperta anche a Comuni e Regioni).
Per saperne di più e partecipare al bando è possibile consultare il sito www.awardecohitech.it oppure prendere contatto diretto con gli organizzatori durante il prossimo appuntamento in campo, previsto il 30 Giugno a Milano, presso mcTER, McTER Forest e Crea Days (www.mcter.com) organizzato da EIOM.
mercoledì 23 marzo 2011
Perché FIAT ha scelto PROFINET? La risposta al PROFIBUS & PROFINET Day 2011
La domanda è attualissima e il convegno sarà volto a rispondere a questa ed altri quesiti sui più diffusi protocolli di comunicazione industriale al mondo. Ad esempio:dopo tanti anni di impiego, PROFIBUS è ancora adeguato alle esigenze di oggi? Perché AIDA (l’associazione che raggruppa i maggiori costruttori di automobili tedeschi) ha richiesto lo sviluppo di PROFIenergy? Oppure, ancora: è vero che con PROFINET due PLC diversi possono gestire lo stesso dispositivo da campo? Cosa offre in più un’interfaccia IO Link rispetto a un semplice sensore on/off?
La nuova edizione dell’evento che da anni riunisce a Brescia i rappresentanti delle principali realtà aziendali del settore, vedrà la partecipazione di FIAT come testimone d’eccezione delle potenzialità e dei possibili vantaggi ottenibili con l’adozione di PROFINET negli impianti industriali.
Al termine dei lavori, per il consueto momento celebrativo dell’apertura dell’anno congressuale, Consorzio PNI sarà lieto di offrire ai suoi ospiti una degustazione di vini di importanti etichette del territorio.
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento posti, previa iscrizione su: www.profi-bus.it.
giovedì 21 ottobre 2010
Automazione efficiente: ad Alessandria si parla di “energy saving” con Consorzio PNI
Tra i temi della giornata, ampio spazio sarà dedicato al nuovo profilo PROFIenergy, grazie a cui è possibile ottenere un risparmio energetico pari all’80% di quanto normalmente impiegato nei periodi di shutdown degli impianti, senza dover installare hardware aggiuntivo. L’integrazione di funzioni mirate ad affrontare le problematiche di automazione legate all’energy saving, abilita infatti un utilizzo più flessibile degli impianti, permettendo all'utente di inserire e disinserire in modo automatico intere linee di produzione o loro porzioni durante pause di produzione e tempi improduttivi anche brevi.
Torna inoltre l’appuntamento con la tecnologia IO-Link, lo standard di comunicazione digitale a livello di sensori-attuatori mirato alla copertura della connessione dell’ultimo metro. Questa tecnologia, ancora poco diffusa in Italia, trova in questa giornata un momento di approfondimento unico, dove sarà possibile conoscere lo stato dell’arte e le soluzioni tecnologiche già disponibili.
Come sempre, esperti ed operatori del settore saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa preregistrazione dal sito di Consorzio PNI, ed aperta a tutti gli interessati. Ai partecipanti sarà offerta una colazione di lavoro.
martedì 23 marzo 2010
Nuove tecnologie e ospiti di prestigio: PROFIBUS & PROFINET Day celebra i 15 anni di Consorzio PNI
Alla stagione 2010 spetta il difficile compito di rinnovare il successo del Roadshow 2009, che ha toccato 5 città italiane, raggiungendo con successo anche sedi dislocate come Potenza e radunando circa 400 partecipanti.
Come da tradizione, anche quest’anno verrà aperto dall’evento “PROFIBUS e PROFINET Day”, che avrà luogo mercoledì 14 aprile presso il Parco Scientifico Tecnologico “Kilometro Rosso” di Bergamo.
Centinaia gli esponenti del mondo industriale attesi per l'appuntamento "istituzionale" del Consorzio, che quest'anno affronterà i temi: PROFIBUS PA, PROFIEnergy, Wireless HART, I/O Link, diagnostica e funzionalità avanzate, integrazione della tecnologia PROFINET nei prodotti e applicabilità di PROFINET oggi. Prestigioso anche il gruppo di esperti del mondo accademico e dell’industria, italiani ed internazionali, che parteciperanno alla giornata per fornire informazioni ed aggiornamento su tutte le ultime innovazioni legate a questi due protocolli.
L’organizzazione ha deciso di riproporre anche per il 2010 la modalità interattiva inaugurata con successo nel corso dello scorso anno. Il pubblico sarà quindi invitato a segnalare in fase di iscrizione i propri quesiti, cui verrà fornita risposta nel corso degli eventi. In questo modo, sarà possibile di mirare maggiormente i contenuti ai reali interessi della platea. La nuova formula, il carattere pragmatico degli interventi formativi e le numerose descrizioni di realizzazioni, hanno reso di immediata utilità per il pubblico questi convegni.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione, ed aperta a tutti gli interessati. Per ricevere maggiori informazioni e registrarsi potete visitare il sito www.profi-bus.it
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.