CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta PROFIEnergy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PROFIEnergy. Mostra tutti i post

giovedì 21 ottobre 2010

Automazione efficiente: ad Alessandria si parla di “energy saving” con Consorzio PNI

Per la tappa conclusiva di quest'anno, il Roadshow di Consorzio PNI propone una giornata unica, dedicata ad illustrare in modo completo ed approfondito come l’utilizzo di PROFIBUS e PROFINET consenta un reale miglioramento dell'efficienza dei sistemi di automazione e un contenimento del consumo energetico improduttivo.

Tra i temi della giornata, ampio spazio sarà dedicato al nuovo profilo PROFIenergy, grazie a cui è possibile ottenere un risparmio energetico pari all’80% di quanto normalmente impiegato nei periodi di shutdown degli impianti, senza dover installare hardware aggiuntivo. L’integrazione di funzioni mirate ad affrontare le problematiche di automazione legate all’energy saving, abilita infatti un utilizzo più flessibile degli impianti, permettendo all'utente di inserire e disinserire in modo automatico intere linee di produzione o loro porzioni durante pause di produzione e tempi improduttivi anche brevi.


Torna inoltre l’appuntamento con la tecnologia IO-Link, lo standard di comunicazione digitale a livello di sensori-attuatori mirato alla copertura della connessione dell’ultimo metro. Questa tecnologia, ancora poco diffusa in Italia, trova in questa giornata un momento di approfondimento unico, dove sarà possibile conoscere lo stato dell’arte e le soluzioni tecnologiche già disponibili.


Come sempre, esperti ed operatori del settore saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa preregistrazione dal sito di Consorzio PNI, ed aperta a tutti gli interessati. Ai partecipanti sarà offerta una colazione di lavoro.

martedì 23 marzo 2010

Nuove tecnologie e ospiti di prestigio: PROFIBUS & PROFINET Day celebra i 15 anni di Consorzio PNI

Riparte ad aprile da Bergamo il nuovo ciclo di incontri promossi da Consorzio PNI per diffondere sempre più la conoscenza di PROFIBUS e PROFINET, presentando gli ultimi sviluppi tecnologici legati a questi due importantissimi standard di comunicazione industriale.

Alla stagione 2010 spetta il difficile compito di rinnovare il successo del Roadshow 2009, che ha toccato 5 città italiane, raggiungendo con successo anche sedi dislocate come Potenza e radunando circa 400 partecipanti.

Come da tradizione, anche quest’anno verrà aperto dall’evento “PROFIBUS e PROFINET Day”, che avrà luogo mercoledì 14 aprile presso il Parco Scientifico Tecnologico “Kilometro Rosso” di Bergamo.

Centinaia gli esponenti del mondo industriale attesi per l'appuntamento "istituzionale" del Consorzio, che quest'anno affronterà i temi: PROFIBUS PA, PROFIEnergy, Wireless HART, I/O Link, diagnostica e funzionalità avanzate, integrazione della tecnologia PROFINET nei prodotti e applicabilità di PROFINET oggi. Prestigioso anche il gruppo di esperti del mondo accademico e dell’industria, italiani ed internazionali, che parteciperanno alla giornata per fornire informazioni ed aggiornamento su tutte le ultime innovazioni legate a questi due protocolli.

L’organizzazione ha deciso di riproporre anche per il 2010 la modalità interattiva inaugurata con successo nel corso dello scorso anno. Il pubblico sarà quindi invitato a segnalare in fase di iscrizione i propri quesiti, cui verrà fornita risposta nel corso degli eventi. In questo modo, sarà possibile di mirare maggiormente i contenuti ai reali interessi della platea. La nuova formula, il carattere pragmatico degli interventi formativi e le numerose descrizioni di realizzazioni, hanno reso di immediata utilità per il pubblico questi convegni.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione, ed aperta a tutti gli interessati. Per ricevere maggiori informazioni e registrarsi potete visitare il sito www.profi-bus.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *