CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brescia. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2013

Traforo/Tunnel


Un tunnel dove crescere coccolati dal legno. E' così che l'architettura risponde al bisogno della crescita nelle zone montane. Un involucro di legno tanto avvolgente quanto caldo, da pavimento a soffitto e ritorno. Una pista da bocce, un parco giochi dai 0-6 anni, un luogo dove crescere ed apprendere. L'ipotesi che una lunga stanza potesse fare tutto questo era difficile da immaginare, tutto ciò invece è accaduto e gli usi del tunnel sono anche altri: molteplici.
Credevo fermamente nella possibilità di rispondere con un solo materiale ai bisogni della vita quotidiana; mi sono convinto che è possibile e più facile di quel che si dice in giro.
La materia è la risposta a tutto quello che identifichiamo come casa.
m.t.

A tunnel where grow up pampered from the wood. It's so that the architecture fulfills the need of growth in the mountain areas. A wooden casing enveloping with much heat, floor to ceiling and back. A bowling alley, a playground for children from 0 to 6 years, a place to grow and learn. The hypothesis that a long room could do all of this it was hard to imagine, all this has happened and instead the tunnel are also others uses, manifold.
I firmly believed in the possibility of a single material to respond to the needs of everyday life, I am convinced that it is possible and easier than what is said around.
The material is the answer to everything that we identify home.

Architetto Marcio Tolotti

mercoledì 23 marzo 2011

Perché FIAT ha scelto PROFINET? La risposta al PROFIBUS & PROFINET Day 2011

Dopo l’enorme successo della scorsa edizione, indicata da molti come “L’evento dell’anno nel mondo dell’automazione”, torna l’appuntamento con il PROFIBUS & PROFINET Day, la giornata convegnistica organizzata da Consorzio PNI in programma il prossimo 13 aprile nella splendida cornice di Palazzo Gambara, dimora storica della provincia di Brescia, a pochi chilometri dal lago di Garda.

La domanda è attualissima e il convegno sarà volto a rispondere a questa ed altri quesiti sui più diffusi protocolli di comunicazione industriale al mondo. Ad esempio:dopo tanti anni di impiego, PROFIBUS è ancora adeguato alle esigenze di oggi? Perché AIDA (l’associazione che raggruppa i maggiori costruttori di automobili tedeschi) ha richiesto lo sviluppo di PROFIenergy? Oppure, ancora: è vero che con PROFINET due PLC diversi possono gestire lo stesso dispositivo da campo? Cosa offre in più un’interfaccia IO Link rispetto a un semplice sensore on/off?

La nuova edizione dell’evento che da anni riunisce a Brescia i rappresentanti delle principali realtà aziendali del settore, vedrà la partecipazione di FIAT come testimone d’eccezione delle potenzialità e dei possibili vantaggi ottenibili con l’adozione di PROFINET negli impianti industriali.

Al termine dei lavori, per il consueto momento celebrativo dell’apertura dell’anno congressuale, Consorzio PNI sarà lieto di offrire ai suoi ospiti una degustazione di vini di importanti etichette del territorio.

La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento posti, previa iscrizione su: www.profi-bus.it.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *