Cerca nel blog
sabato 5 novembre 2016
Consorzio Energia Zoccatelli, Pieve, dal Cev la certificazione “green”
venerdì 28 ottobre 2016
Gaetano Zoccatelli, S.Biagio - L'Energia arriva dal Sole
mercoledì 26 ottobre 2016
Gaetano Zoccatelli: Il Comune di Copparo aderisce ai ‘1000 tetti fotovoltaici’
sabato 22 ottobre 2016
Gaetano Zoccatelli CEV, L’energia si autoproduce a Campofranco
martedì 18 ottobre 2016
Gaetano Zoccatelli: Bassano, scuola moderna e più sicura grazie al CEV
martedì 11 ottobre 2016
Consorzio CEV Zoccatelli, Chiuppano premiato per l'anima ecologica
venerdì 7 ottobre 2016
Gaetano Zoccatelli: Il Comune di Fara socio del Cev è sempre più “verde”
lunedì 3 ottobre 2016
Gaetano Zoccatelli CEV, Erto e Casso, Livinallongo e Crespino 100% Green
Il Comune di Erto e Casso ha ottenuto la certificazione che attesta la provenienza da fonti rinnovabili del 100% del proprio fabbisogno elettrico ai sensi della delibera dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Per gli impianti di illuminazione pubblica e gli edifici di proprietà il Comune utilizza energia elettrica verde, che consente di evitare l’immissione in atmosfera di gas che alterano il clima. Certamente una notizia molto apprezzata dal suo cittadino più illustre, Mauro Corona, da sempre sostenitore delle battaglie ecologiste e per la tutela della natura.
Per gli impianti di illuminazione pubblica e per gli edifici di proprietà, il Comune di Crespino utilizza solo energia “verde” che consente di evitare l’immissione in atmosfera di gas serra responsabili dei cambiamenti climatici.L’Amministrazione crespinese è associata dal 2004 al Cev, consorzio che raccoglie 1.146 enti pubblici che sino a oggi hanno abbattuto le proprie immissioni in atmosfera di CO2 per ben oltre tre milioni di tonnellate peril il solo acquisto di energia elettrica.
giovedì 29 settembre 2016
Global Power Zoccatelli: Verceia, promotore di una nuova cultura dell’energia
Socio del Consorzio CEV, diretto da Gaetano Zoccatelli, dal 2012 Verceia ha sino ad oggi evitato di immettere in atmosfera 47,73 tonnellate di CO2, calcolate sulla base dei consumi annuali dell’Ente.
mercoledì 28 settembre 2016
Gaetano Zoccatelli Cev, Conco produce energia gratis per gli edifici pubblici
venerdì 23 settembre 2016
Gaetano Zoccatelli, Oriolo Romano socio Cev, comune verde al 100%
giovedì 22 settembre 2016
Gaetano Zoccatelli Cev, Comune di Popoli certificazione “100% energia verde”
martedì 20 settembre 2016
Gaetano Zoccatelli: bilancio energetico Cortina d'Ampezzo verde al 100%
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.