CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta CeBIT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CeBIT. Mostra tutti i post

mercoledì 27 febbraio 2013

Il data centre 'preconfezionato'



I moderni data centre offrono sempre più frequentemente servizi cloud, indipendenti dalla sede e disponibili per una vasta gamma di dispositivi. Una chiara tendenza orientata alla “Shareconomy”, lo slogan adottato dal CeBIT per l’edizione 2013. Rittal presenterà al CeBIT una vasta gamma di prodotti innovativi.


I servizi Cloud, in forma di social network, piattaforme per la condivisione di foto ed e-mail, sono diventati parte integrante della vita quotidiana di tutti. Gli utenti possono accedere a informazioni e applicazioni sempre e dovunque, mediante una vasta gamma di dispositivi che includono tablet, smartphone e PC, oltre a reti LAN, WLAN e 3G. Rittal è posizionata al meglio per far fronte a questo salto di paradigma e alle conseguenze che ne derivano per gli operatori dei data centre di tutto il mondo. In occasione del CeBIT 2013, Rittal presenterà per le aziende di tutte le dimensioni una gamma di soluzioni comprensive di rack IT, distribuzione dell’energia elettrica, climatizzazione, soluzioni di sicurezza, software e servizi. I prodotti Rittal costituiscono le soluzioni ottimali, in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti. 

Un’innovazione mondiale presentata al CeBIT
Con la novità assoluta RiMatrix S, Rittal apre le porte a prospettive totalmente inedite per il settore IT. Rispetto ai data centre “custom”, questa soluzione consente di razionalizzare i tempi, offrendo una gamma completa di moduli preconfigurati, totalmente compatibili e caratterizzati da efficienza e consumi energetici predefiniti. Siamo quindi di fronte alla soluzione ideale per le piccole e medie imprese che ora possono ridurre i tempi di messa in opera, personalizzando i moduli in base alle infrastrutture esistenti. RiMatrix S rappresenta un perfetto insieme di rack, sistemi di climatizzazione, soluzioni di distribuzione, backup dell’alimentazione e monitoraggio.
“Rittal è la prima azienda a offrire un data centre modulare e standardizzato, attraverso un’unica soluzione completa”, ha affermato Christoph Caselitz, Chief of Customer Operations di Rittal. “In questo modo i nostri clienti possono ridurre al minimo le attività di progettazione, abbattere i costi di distribuzione e installazione e accelerare la messa in opera.” Grazie ai moduli standardizzati e ai componenti compatibili al 100%, RiMatrix S garantisce valori PUE (Power Usage Effectiveness) ottimali. Il primo cliente pilota a utilizzare il sistema è iNNOVO Cloud, un’azienda che fornisce soluzioni cloud alle piccole e medie imprese, garantendo gli elevati livelli qualitativi richiesti dal settore bancario.

Modulsafe Level E per celle a elevata sicurezza
In molte situazioni, i dati strategici che richiedono una protezione totale risiedono in pochi sistemi isolati. In questi casi la soluzione ideale è rappresentata da Modulsafe Level E, presentato in occasione del CeBIT 2013. Si tratta di una versione potenziata dell’attuale piattaforma. L’enclosure crea una zona di totale sicurezza attorno al rack da 19 pollici, garantendo una protezione fisica totale del sistema. Una nuova caratteristica fondamentale è rappresentata dall’uso del nuovo armadio TS IT al posto del TS 8.
Meccanismi di protezione intelligenti, che includono sensori e software di monitoraggio, massimizzano i livelli di continuità del servizio. Tra le innovazioni che debuttano al CeBIT sono inclusi la barra di alimentazione PDU e il sistema di monitoraggio CMC (Computer Multi Control) III. Le  PDU della serie  IT Power comprendono un’ampia gamma di barre di alimentazione, che spaziano dai modelli base fino a quelli di fascia alta, comprensivi di funzioni di misurazione della corrente per ciascuna uscita. Questo prodotto di base, dal prezzo allettante, rappresenta un’utile novità che si aggiunge alla gamma modulare PSM Rittal.

Grande visibilità degli  ambienti server room
Mediante un bus intelligente, Computer Multi Control (CMC) III raccoglie una vasta gamma di dati che mette a disposizione degli amministratori di rete ai fini analitici. CMC III opera anche in modalità indipendente, inviando allarmi o notifiche a contatti predefiniti. Rittal offre una vasta scelta di sensori utilizzabili con CMC III. Questi spaziano dai rilevatori di intrusioni, perdite e fumi, fino ai dispositivi di input output digitali e ai sensori di umidità e circolazione d’aria.
Rittal ha inoltre potenziato i propri prodotti di controllo della climatizzazione. In particolare l’azienda tedesca presenterà una soluzione flessibile, creata specificatamente per le piccolo medie imprese. L’LCP DX (Liquid Cooling Package, Direct Expansion) è in grado di asportare da  tre a  12 kW di potenza dissipata mediante un chiller integrato che viene proposto in due differenti varianti che lo rendono estremamente versatile. L’LCP DX rappresenta la soluzione ideale per ambienti con installazioni limitate di componenti e dove un sistema di climatizzazione con acqua di raffreddamento sarebbe troppo costoso.



lunedì 27 febbraio 2012

CeBIT 2012: focus sulla sicurezza per Rittal


Rittal parteciperà all’edizione 2012 di CeBIT con un’ampia area espositiva di oltre 2000 metri quadrati, presso lo Stand E06, Padiglione 11. Coerentemente con  il tema dominante della Fiera “Gestire l’affidabilità e garantire la sicurezza nel mondo digitale”, Rittal presenterà una piattaforma IT flessibile, adatta alle aziende di ogni dimensione e dotata di un focus particolare sulla Sicurezza.
La sicurezza è l’esigenza primaria di ogni sistema: per rispondervi, l’azienda ha sviluppato sia soluzioni  in grado di garantire la protezione fisica dei componenti, ad esempio tramite rack safe e camere di sicurezza, sia sistemi di protezione intelligente, quali sensori e software di monitoraggio, che garantiscono una disponibilità senza interruzioni.
Rittal espone inoltre a CeBIT numerose innovazioni, tra le quali il rack “TS IT”, un rack IT innovativo dotato di una gamma accessori completa per una infrastruttura IT sicura e flessibile. Un’altra novità riguarda la nuova PDU (Power Distribution Unit) che utilizza tecnologia ad innesto rapido e si collega con modalità plug and play al sistema di monitoraggio CMC Rittal finalizzato alla gestione della sicurezza. In esposizione, inoltre, la nuova gamma di safe modulari basati sulla piattaforma rack TS 8 e la nuova soluzione in dimensioni ISO che si affiancherà ai già noti Data Center Container.

lunedì 28 febbraio 2011

Data Center in quattro dimensioni, a CeBIT 2011 con Rittal

Le esigenze dei clienti possono differenziare notevolmente dai requisiti dei data center, ad esempio per quanto riguarda disponibilità e sicurezza. Al CeBIT 2011, su una superficie di ben 2.000 metri quadrati (Padiglione 11 Stand E06), Rittal mette in mosta le sue soluzioni pionieristiche destinate a rispondere concretamente a queste esigenze diversificate e sempre nuove, i Data Center in quattro dimensioni.

Rittal è l’unica società nel panorama internazionale in grado di presentare quattro diverse concenzioni di Data Center (Live Data Center, Data Center autosufficienti per Ambienti Outdoor, Data Center Container Modulari e Data Center Compatti), tutte dinamiche, energeticamente efficienti e gestite con processi completamente automatizzati.

Il Live Data Center rappresenta il classico concetto “space to space“, con stanze di sicurezza IT e spazi tecnici separati per l’alloggiamento ottimizzato di server rack e armadi di rete di differenti tipologie e quantità. Tutti gli spazi sono dotati di doppio fondo, protezione antincendio passiva ed attiva e sistemi di raffreddamento CRAC ad alta densità.

Il Large Space Container è costituito da un container modulare con unità separate per la climatizzazione e l’alimentazione e da un container IT per l’alloggiamento di server, dispositivi di backup e di rete.

Il Data Center autosufficiente per Ambienti Outdoor, dotato di cogeneratore autonomo, è un Data Center trasportabile e indipendente dall’alimentazione elettrica esterna. La centralina in dotazione fornisce sia l’alimentazione di corrente sia l’acqua fredda mediante un gruppo frigorifero ad assorbimento.

Il Data center Compatto, Ridondante e Automatizzato, costruito in collaborazione con Bechtle, è completo di infrastrutture e unità server ad alta efficienza, ed è alloggiato in soli due Basic Safe Rittal. Per la sua elevata densità di componenti, costituisce una piattaforma ideale per il cloud computing privato.

Accanto alle diverse concezioni di Data Center, Rittal presenta inoltre importanti novità anche per le aree tematiche Energia e Climatizzazione, come i sistemi CRAC (Computer Room Air Conditioning) e le soluzioni di raffreddamento dei carichi termici ad alta densità (High Density Cooling Systems) indotti dai supercomputer.

mercoledì 24 febbraio 2010

Rittal a CeBIT 2010: torna l’innovazione e l’esperienza ‘per ogni esigenza’

Approccio integrato al Data Centre, ai sistemi IT e alle tecnologie di rete: questo l’assetto con cui Rittal parteciperà dal 2 al 6 marzo prossimi al CeBIT di Hannover, presso la Hall 11 - Stand E06.
Rittal presenterà in quest’occasione le principali novità tecnologiche dell’anno, come i nuovi UPS modulari per categorie di potenza piccola e media, il free cooling diretto per l’ottimizzazione dei costi, l’ampliamento della gamma Modular Safe, il software RiZone e le soluzioni per le applicazioni a banda larga (FTTX).
Il posto d’onore all’interno dello Stand Rittal sarà riservato al “Rittal System Live Data Center”, un data center realmente funzionante e liberamente osservabile dai visitatori. Il Live Data Center sarà monitorato e controllato dal software di gestione RiZone annunciato a CeBIT 2009.
La richiesta di infrastrutture IT perfettamente efficienti e sicure proposte da una singola fonte è in aumento rispetto al passato. Grazie al proprio know-how e ad una gamma prodotti molto ampia, Rittal è in grado di creare soluzioni complete e capaci di soddisfare ogni esigenza.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *