CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta parcheggio Bergamo parkingo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parcheggio Bergamo parkingo. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2016

Parcheggio aeroporto Orio al Serio: ParkinGO, qualità e cortesia al fianco dei viaggiatori

In occasione del 21esimo compleanno di ParkinGO, riviviamo insieme i grandi traguardi del 2015 e scopriamo i motivi che hanno portato ParkinGO ad essere leader dei parcheggi in aeroporto in Italia e non solo.
ParkinGO festeggia 21 anni di attività: il network di parcheggi italiano, nato da un’intuizione imprenditoriale del suo fondatore Giuliano Rovelli, in questi anni ha saputo evolversi ed ingrandirsi, tanto da oltrepassare i confini nazionali. Nel 2015 è nato infatti anche ParkinGO España, la costola spagnola dell’azienda di Rovelli che al momento conta ben 7 strutture di parcheggi nei principali aeroporti iberici.
ParkinGO ha fondato il suo successo ultraventennale sulla volontà di offrire un servizio di alta qualità e sulla capacità di renderlo uno standard ufficiale per tutte le proprie strutture. Che tu parcheggi all’aeroporto di Orio al Serio o all’aeroporto di Brindisi piuttosto che all’aeroporto di Bologna, troverai sempre la stessa cortesia e la stessa professionalità ad accoglierti e seguirti durante la tua permanenza.
L’avventura di ParkinGO parte da quel primo parcheggio all’aeroporto di Malpensa acquistato da Rovelli nel 1995: oggi ParkinGO conta 15 parcheggi nei pressi dei maggiori aeroporti italiani.
Uno dei più apprezzati è di sicuro il parcheggio all’aeroporto di Bergamo, distante solo 5 minuti dallo scalo lombardo e raggiungibile in tutta comodità grazie alle navette ParkinGO sempre pronte per portare e andare a riprendere gli ospiti della struttura. I punti di forza del parcheggio all’aeroporto di Orio al Serio sono da sempre l’efficienza e le tariffe competitive, oltre ai servizi aggiuntivi che ParkinGO mette a disposizione dei suoi clienti. Per esempio, quando torni dal tuo viaggio vorresti avere l’auto pulita e con il pieno di carburante? Nessun problema, ci pensa ParkinGO!
Inoltre il parcheggio all’aeroporto di Bergamo, così come tutte le strutture gestite da ParkinGO, è video sorvegliato e custodito 24 ore al giorno, 7 giorni su 7: puoi partire tranquillo, la tua auto è al sicuro e viene controllata in ingresso e all’uscita per evitare qualsiasi tipo di inconveniente.
Ma ParkinGO non è solo aeroporti: nel 2016 ha rafforzato molto la sua presenza nei porti. Anche coloro che partono per la crociera o che viaggiano con i traghetti possono dunque trovare ParkinGO nei principali porti marittimi italiani di interesse turistico. Dopo Venezia, Olbia, Terracina, Napoli, Civitavecchia e Olbia, i parcheggi nei porti italiani attivi da più tempo, la “collezione” ParkinGO Cruise si è recentemente arricchita di 3 nuove aperture: Formia, Savona e Brindisi.
Tra le altre novità dell’ultimo periodo, come non citare l’attivazione del Contact Center unico, al numero 02.7979? O il servizio “Buon rientro”, l’SMS di bentornato che accoglie i clienti ParkinGO appena atterrano dando indicazioni per chiamare la navetta?
Una cosa è certa: ParkinGO garantisce ai suoi utenti impegno costante per migliorare sempre più i propri parcheggi in aeroporto e i propri servizi.
Fonte: marketinginformatico.it
Ufficio Stampa ParkinGO
Silvio Cavallo
s.cavallo@parkingo.com

lunedì 25 gennaio 2016

Parcheggio Bergamo ParkinGo: Parcheggia in aeroporto con noi!

Volare è bello, ma quanto mi costa?! Abbiamo confrontato prezzi e caratteristiche di vari mezzi di trasporto per arrivare in aeroporto: ParkinGO ti dimostra come parcheggiare in aeroporto sia la soluzione più comoda, facile e conveniente.
Parcheggi_Aeroporto_ParkinGO_480
Le vacanze sono per tutti il momento più bello dell’anno: riposo, relax, divertimento… Ma al giorno d’oggi sono sempre di più le persone che viaggiano anche per motivi di lavoro. Se per partire dobbiamo fare un tragitto in aereo, è importante organizzare alla perfezione la partenza e il ritorno, per evitare tutti quei piccoli disagi che possono anche compromettere il viaggio.
Prima di chiudere l’ultima valigia e pensare alla partenza, decidiamo dunque come arrivare in aeroporto, ma facciamolo in maniera razionale. Noi siamo pronti a sostenere che parcheggiare nei parcheggi in aeroporto ParkinGO è più comodo, più veloce e più facile!
Partiamo dunque dal concetto fondamentale, quello di comodità: soprattutto se si parte da aeroporti grandi come Roma o Milano, scegliere i parcheggi ParkinGO, è la scelta senza dubbio più comoda.
Perché? Pensiamo ad una partenza in aereo da Orio al Serio: dopo aver tranquillamente lasciato la tua auto agli operatori del parcheggio in aeroporto di Bergamo, un nostro autista con una navetta subito pronta per te ti accompagnerà in aeroporto lasciandoti davanti all’ingresso e ti aiuterà coi bagagli. Niente fatica, niente difficoltà, solo comodità.
Stessa cosa al ritorno: basta un colpo di telefono e la navetta verrà a riprenderti per ricondurti alla tua auto. Il parcheggio ParkinGO vicino all’aeroporto di Bergamo è a pochi minuti di tragitto dallo scalo, video sorvegliato e custodito 24 ore su 24.
Certo, all’aeroporto di Orio al Serio si può arrivare anche con altri mezzi. Per esempio, possiamo scegliere il treno, ma dobbiamo trovare qualcuno che ci accompagni in stazione, oppure prendere un taxi o una metro. Poi in qualche modo dobbiamo andare dalla stazione allo scalo di Bergamo, e anche qui ci servirà un altro mezzo: basti pensare che il pullman che collega i due punti costa come minimo 10 euro a persona! Con il taxi, invece, ci vogliono ben 60 euro per andare dal centro città a Bergamo…
Per non parlare, poi, di uno spostamento totalmente in pullman: viaggio lungo, varie fermate nelle città lungo il tragitto, bagagli a volte accatastati nella stiva (senza poterli tenere sott’occhio) e da trasportare con fatica. Quanto tempo e quante energie persi?
Qualcuno sceglie anche di farsi accompagnare all’aeroporto da un parente o un amico. È un’opzione fattibile per chi abita in zona, ma già se la distanza tra casa e aeroporto sale intorno ai 100 km non è più conveniente, poiché tutti i costi – benzina, pedaggio, tempo impiegato – si duplicano visto che l’accompagnatore dovrà fare 4 viaggi anziché 2.
E allora? Meglio andare sul sito di ParkinGO (www.parkingo.com/prenotazione.php?code=BGY) e scegliere il parcheggio in aeroporto a Bergamo: ParkinGO ti evita tutti questi costi supplementari e ti dà la libertà di arrivare e ripartire quando vuoi comodamente con la tua auto.
confronto-tariffe-parkingo
Conti alla mano, arrivare con la propria auto e parcheggiare in aeroporto a Bergamo è nettamente più comodo e più economico. Il network di parcheggi ParkinGO è presente in 14 aeroporti italiani e anche nei pressi dei 4 principali porti turistici. Anche quando sei in partenza per una crociera o per un viaggio in traghetto, affidati ai parcheggi nei porti ParkinGO! Prova la qualità dei servizi ParkinGO: il 98% dei clienti rimane così soddisfatto da consigliare ParkinGO agli amici.
Fonte: marketinginformatico.it
Ufficio Stampa ParkinGO
Silvio Cavallo
s.cavallo@parkingo.com

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *