CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta normativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta normativa. Mostra tutti i post

mercoledì 1 aprile 2020

Coronavirus. Insieme contro il nemico invisibile.


Emergenza Sanitaria Covid-19.

Riflessioni per una campagna di comunicazione, informazione, educazione.

Per risollevarci dall'emergenza sanitaria causata dalla pandemia che causa la SARS-Cov2 bisogna cominciare ad educare più che reprimere col pugno di ferro.
Inutili e controproducenti decreti ministeriali e regionali emanati a giorni alterni e auto certificazioni cambiate di continuo.
Non basta la normativa. Non vanno neppure bene le attuali deroghe per i micro spostamenti individuali elargite come fossero concessioni di un’ora di aria a detenuti in carcere.
Il Governo dovrebbe lanciare una grande CAMPAGNA di COMUNICAZIONE INTEGRATA e PERMANENTE su mass media e web per far capire come dovremo vivere finché non ci sarà un vaccino o sicure terapie salva-vita.
Bisogna far capire i pericoli.
Bisogna RESPONSABILIZZARE le persone.
Non trattarle come incapaci di intendere e volere o pronte ad infrangere le regole alla prima occasione furtiva.
Viviamo il peggiore degli incubi.
Il nemico è invisibile e il nemico che contagia e uccide gli altri, magari i nostri cari, possiamo essere noi stessi. Nessuno lo sa, se non quando è troppo tardi.
Certo, la campagna di comunicazione dovrà essere lunga, adeguare i toni, declinare i messaggi per ogni cluster di popolazione.
Non basterà far leva solo sulla paura del virus.
Bisogna coltivare e far crescere una coscienza collettiva, un senso di appartenenza ad un’unica comunità umana che lotta per vivere e lavorare, nonostante tutte le dure avversità.
Bisogna alfabetizzare la popolazione a nuove regole di convivenza sociale.
Bisogna trasmettere messaggi propositivi per instillare fiducia speranza.
Bisogna coltivare i comportamenti virtuosi che ci potranno traghettare verso un futuro senza questa tragedia annichilente.
Bisogna tornare a credere in noi stessi, dunque negli altri, per impegnarci INSIEME duramente verso il comune obiettivo di salvezza.
“Nessuno si salva da solo”.

martedì 25 maggio 2010

Rittal sponsor dell’evoluzione normativa al Convegno AUMAC 2010

Innovazione tecnologica, evoluzione normativa e stato dell’arte delle macchine sono i temi del Convegno “AUMAC 2010”, in programma giovedì 3 giugno presso l’Auditorium CESI (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano) di via Rubattino 54 a Milano, a cui Rittal parteciperà in qualità di sponsor, per sostenere questa utile occasione di aggiornamento per gli operatori del settore e ribadire la sua costante attenzione agli sviluppi normativi del mercato.

Tra le principali novità trattate vi saranno la nuova Direttiva 2006/42/CE ed il relativo Decreto di recepimento nazionale D.Lgs 17/2010, la serie di Norme IEC 61439 relative ai quadri elettrici e il problema del rischio di esposizione ai campi elettromagnetici generati dalle strumentazioni.

La manifestazione, organizzata dal Gruppo Tematico Automazione dell'Associazione ASTRI (AEIT), si rivolge a progettisti, installatori, manutentori, responsabili di stabilimento, costruttori di macchine, consulenti e utilizzatori e prevede la partecipazione di esperti dei diversi settori tecnici e normativi (nazionale ed europea) dell’automazione e delle macchine.

Il tema degli aspetti normativi è fondamentale per Rittal, il cui successo si è storicamente basato su un deciso orientamento alla standardizzazione e all’omologazione dei prodotti. Il nuovo approccio basato sul concetto “Il Sistema – Rapido – Migliore – Ovunque” conferma ulteriormente questa attenzione, offrendo al mercato una piattaforma di prodotti progettati e realizzati per combinare il rispetto degli sviluppi normativi con le esigenze degli utilizzatori.

Il personale Rittal sarà a presente presso lo stand dell’azienda per incontrare i partecipanti alla giornata.

domenica 19 aprile 2009

Hyper Ambiente News aprile 2009



Logo

Novità ed approfondimenti
n.3, aprile 2009

Ambiente


Approfondimenti

Trasporto di rifiuti in conto proprio

Storia (breve) di un obbligo
Lo Stato italiano si è adeguato alle conclusioni della sentenza della Corte di giustizia europea del 9 giugno 2005 con il d.lgs. n. 152/2006 e successve modifiche.
di M. Casadei e A. Da Lio

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

MUD 2009. Sintesi delle principali novità

Con il d.P.C.M. 2 dicembre 2008 è stata rivista ed integrata tutta la modulistica prevista per la dichiarazione annuale "MUD" , ma per la dichiarazione dei dati 2008 rimane tutto invariato.....
di E. Bonafè

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Gestione delle terre e rocce da scavo riutilizzate nel sito di escavazione

La legge 28 gennaio 2009, n. 2 ha apportato alcune modifiche al regime delle terre e rocce da scavo previsto dal d.lgs. n. 152/2006 cd. "Codice ambientale".
di L. Passadore

» Leggi la recensione completa sul nostro sito


Approfondimenti di carattere regionale

Indirizzi della Regione Veneto per l'applicazione della normativa in materia di Valutazione di Impatto Ambientale

La Giunta Regionale del Veneto ha adottato due deliberazioni la n. 308 del 10 febbraio 2009 e la n. 327 del 17 febbraio 2009 con le quali è stata definita la disciplina regionale applicabile in materia di Valutazione di Impatto Ambientale a seguito della completa entrata in vigore delle disposizioni previste dalla Parte Seconda del cosiddetto "Codice ambientale" .
di L. Passadore

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Agro-energia. Incentivi per una filiera rispettosa dell'ambiente

Biomasse: la Regione Veneto finanzia i nuovi impianti
Al via la "seconda fase" del programma straordinario di intervento per l'attuazione della direttiva nitrati nel Veneto.
di M. Fiorese

» Leggi la recensione completa sul nostro sito



Sicurezza nei luoghi di lavoro


Approfondimenti

Decreto "Correttivo" al Testo unico sulla Sicurezza nel lavoro

Pillole sul "correttivo"
Prime anticipazioni sul decreto "correttivo" al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, c.d. Testo Unico della sicurezza del lavoro.
di F. Bacchini


» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione

Datori di lavoro, dirigenti e preposti
La ripartizione intersoggettiva dell'obbligo di sicurezza e salute sul lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni a rapporto di lavoro privatizzato.
di F. Bacchini

» Leggi la recensione completa sul nostro sito



Novità editoriali


La disciplina generale relativa a La gestione dei rifiuti aziendali (a cura di Bonafè, Casadei e Da Lio) abbinata al MUD 2009, guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale" (a cura di P. Pipere e M. Franco).

Il primo volume permette alle imprese che producono e trasportano i propri rifiuti di superare le problematiche tecniche e burocratiche derivanti da un quadro normativo piuttosto complesso (revisionato dal d.lgs n. 4/2008), fornendo indicazioni sulla classificazione e corretta attribuzione della codifica CER e sui conseguenti obblighi a carico dell'impresa.

Il secondo volume delinea poi, più specificatamente, le norme per la compilazione del MUD da presentare entro il 30 aprile 2009 con riferimento alle attività svolte nel 2008. Esso anticipa inoltre le principali novità introdotte dal DPCM 2 dicembre 2008 sulle modalità di dichiarazione e comunicazione previste per il MUD 2010.

Due strumenti operativi che consentono una gestione completa ed integrata dei principali adempimenti legislativi in materia ambientale.

"MUD 2009"
Guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2009
a cura di P.Pipere e M. Franco
Edizione marzo 2009

» vai al negozio sul nostro sito

"La gestione dei rifiuti aziendali"
a cura di Bonafè, Casadei e Da Lio
Edizione marzo 2009

» vai al negozio sul nostro sito



Informazioni di servizio

  • in una veste grafica completamente rinnovata il sito Hyper offre nuovi strumenti di consultazione.
    Gli editoriali, notizie flash e approfondimenti dei nostri autori.
    Le novità del nostro catalogo di pubblicazioni e le particolari iniziative promosse.
    Il club "MyHyper" per l'accesso in modo privilegiato alle informazioni di aggiornamento ed integrazione dei testi della Collana 2009 che sarà presto disponibile ed a tutti gli strumenti di sviluppo della nostra redazione.

  • è nostra priorità ovviamente offrire dei servizi che siano da voi realmente desiderati e quanto più rispondenti alle vostre specifiche esigenze.
    Per questo, vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente al nostro servizio di newsletter, indicando i settori di vostro interesse.
    Se deciderete di stringere questa mano che vi stiamo tendendo, sarete sempre aggiornati sulle nostre ultime novità editoriali e sulle diverse – ci auguriamo – stimolanti iniziative che porremo in essere: dei mezzi imprescindibili per chi vuole attraversare con perizia l'ambito del rispetto ambientale e della salute.


Un cordiale saluto dallo staff di Hyper.

sabato 17 gennaio 2009

"Gestire i rifiuti" di Paola Ficco


Gestire i rifiuti : copertina

Gestire i rifiuti

Analisi, approfondimenti, orientamenti operativi (2009)

di Paola Ficco

2008 - pagine: 488 - euro 30,00 - ISBN 978-88-89014-78-3

stralci dal volume

Gestire i rifiuti è uno strumento puntuale e sistematico per orientare le imprese, le Autorità di controllo e gli operatori del diritto nella lettura di una disciplina complessa che richiede la massima chiarezza interpretativa.

Il volume è diviso in due parti:

• Una parte generale, che analizza le regole fondamentali per la gestione dei rifiuti: dalla nozione di produttore a quella di deposito temporaneo, dalle Mps ai sottoprodotti, dalla classificazione dei rifiuti all'abbandono. In 15 capitoli si affrontano i nodi più delicati della materia senza tralasciare indicazioni operative e possibili soluzioni, elaborate partendo dai problemi reali riscontrati sul territorio. • Una parte speciale, dedicata alla gestione di specifici flussi di rifiuti: dalle terre e rocce da scavo ai rifiuti allo stato liquido, dagli imballaggi agli oli usati, ai Raee, dai veicoli fuori uso ai rifiuti animali, fino al raccordo con altre discipline, in particolare Via e Aia. Altri 15 capitoli tematici che, attraverso l'integrazione con la parte generale, si offrono come piccoli e agevoli manuali operativi-interpretativi delle rispettive materie.

Paola Ficco, giurista ambientale, giornalista, docente universitario, membro Albo nazionale gestori ambientali, Sezione Toscana. Già componente del Comitato Ecolabel Ecoaudit Sezione Emas Italia, nonché esperto legislativo Ministero attività produttive e Ministero dell'ambiente. Dal 1990 esperto de "Il Sole 24 Ore" per le tematiche ambientali e dal 1994 Direttore responsabile di "Rifiuti – Bollettino di informazione normativa". È autore di numerosissimi testi e pubblicazioni per Il Sole 24 Ore, Buffetti, Maggioli, Utet ed Edizioni Ambiente, per la quale è anche coordinatore dell'Area normativa e delle attività di formazione permanente sui rifiuti. Consulente tecnico d'ufficio presso la Procura della Repubblica di Siracusa.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *