CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2019

5° Edizione Best Brands & Best Music

 Best Brands Italia 5° Edizione

Best Brands & Best Music

Raphael Gualazzi e gli Oblivion per animare il Gala del 20 novembre 

Milano, 5 novembre 2019 – Anche la musica è un prodotto su cui si può parlare di Brand? Certo specie quando un'artista si identifica talmente con la propria produzione da diventare un'icona.  E' una riflessione che ogni anno si potrebbe fare nella serata di gala dedicata per eccellenza alle marche: quella di Best Brands che da 5 anni svela quali sono i brands top italiani. 

Era il 2015 quando Serviceplan e GfK decisero di introdurre anche in Italia questa classifica che nasce da un algoritmo esclusivo di proprietà GfK capace di mixare i risultati economici con la capacità del marchio di parlare al "cuore" dei consumatori misurata attraverso un numero considerevole di interviste dirette: in Italia vengono coinvolti ben 6.500 consumatori. 
Il prestigio di Best Brands per il mondo delle marche italiane è confermato, inoltre, anche dal significativo patrocinio di UPA e dai partner prestigiosi che affiancano Serviceplan e GfK, Rai Pubblicità, 24ORE System, IGP Decaux e ADC Group.

Anche il gala non manca mai di unire il "corpo" (i dati e l'analisi dello scenario delle marche) con il "cuore", ovvero l'intrattenimento e la musica presenti anche nelle serate di tutte le edizioni internazionali. In passato in Italia si sono alternati sul palco artisti come Chiara Galiazzo, Lele e nel 2018 è stato ospite persino Andrea Bocelli chiamato a ritirare l'Innovation Award per la sua Fondazione.

Essere scelti da Best Brands è diventato quindi un tratto distintivo ed è ora di scoprire quali saranno gli artisti chiamati ad esibirsi di fronte alla platea di 400 imprenditori per il prossimo gala in programma il 20 novembre negli studi Rai di via Mecenate a Milano.

La novità è che gli ospiti musicali saranno ben due, anche se molto diversi tra loro.  Il primo è Raphael Gualazzi, raffinato cantautore dalla forte vena jazz, emerso dall'intuizione di Caterina Caselli (che si può definire davvero un consolidato brand di successo).  Gualazzi nasce a Urbino nel 1981, studia il pianoforte presso il conservatorio di Pesaro e nel 2005 pubblica il suo primo album "Love outside the widnow" per la Edel, e inizia ad essere invitato presso prestigiosi festival jazz internazionali.   Vince il Festival di Sanremo 2011 nella categoria Giovani Proposte e rappresenta l'Italia all'Eurovision.  Da allora è considerato tra i principali cantautori italiani della sua generazione.

Al gala di Best Brands assisteremo poi agli interludi del gruppo comico-musicale-teatrale Oblivion. Anche loro se sono in cinque possono essere definiti gli eredi moderni del mitico Quartetto Cetra, soprattutto per le loro parodie in cui i reinterpretano i grandi successi canori di tutti i tempi per raccontare la loro divertente versione dell'Inferno di Dante o dei Promessi Sposi o fatti storici.  Surreali e capaci di strappare continue risate al pubblico e centinaia di migliaia di visualizzazioni su youtube.
  
Due esempi di successo musicale che in questo contesto impongono una riflessione: Best Brands vede ogni anno tre classifiche: Best Corporate Brand, Best Product Brand, Best Growth Brand, più una speciale che cambia ad ogni edizione (quest'anno sarà Best Digital Life Brand).  Chissà che in futuro non si possa avere una classifica speciale anche per misurare il brand dei prodotti artistici o musicali.  E' vero che "Volare" non è quotata in borsa, ma certo non ha generato minori profitti delle marche del food o della tecnologia che da anni si rincorrono nelle classifiche italiane.  



--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 20 novembre 2017

6mila a "Economia COME", il primo Festival di settore della Capitale che si chiude oggi presso l'Auditorium Parco della Musica.

6 MILA PERSONE AL FESTIVAL "ECONOMIA COME"

SOLD OUT PER LA TRE-GIORNI CAPITOLINA DEDICATA AL SETTORE

·       Sale piene, da venerdì a domenica, per il Festival prodotto da Fondazione Musica per Roma e Camera di Commercio di Roma, promosso da Invitalia con la consulenza editoriale di Laterza Agorà

·       La kermesse ha visto la partecipazione di economisti di fama internazionale e imprenditori. Presenti anche i ministri Delrio, Padoan e Calenda

·       Regina (Fondazione Musica per Roma): "Risultati al di là delle aspettative. Format vincente"

·       Arcuri (Invitalia): "Leggere la crescita di un Paese è soprattutto capacità di valutare quanto i fondamentali dell'economia siano correttamente percepiti come crescita di una comunità"

Roma, 20 novembre 2017 – Seimila persone hanno partecipato a "Economia COME", il Festival prodotto da Fondazione Musica per Roma insieme alla Camera di Commercio di Roma, e promosso da Invitalia con la consulenza editoriale di Laterza Agorà, che si chiude oggi con il sold out di tutte e tre le date dell'iniziativa. 

La kermesse, che si è aperta presso l'Auditorium Parco della Musica il 17 novembre, è stata organizzata in collaborazione con la Regione Lazio, l'agenzia Lazio Innova e La LUISS, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli.

Il primo Festival della Capitale su temi economici dedicato al grande pubblico ha visto, tra gli altri, la presenza di molti giovani, accorsi numerosi ad ascoltare personaggi di rilievo del mondo dell'economia, dell'impresa e delle istituzioni che si sono confrontati su questioni cruciali per il futuro del Paese. 

Presenti al Festival anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan.

Oggi, a dare il via alla manifestazione è stato invece il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda che, in un'intervista al direttore de Il Foglio, Claudio Cerasa, ha aperto il dibattito su giovani, lavoro e investimenti utili per la crescita dell'Italia. 

La giornata è proseguita poi con l'intervento di Sebastiano Maffettone, professore di Filosofia politica presso l'Università LUISS Guido Carli per spiegare l'economia dal punto di vista di uno dei più autorevoli filosofi della politica contemporanei. 

A seguire gli appuntamenti con gli economisti Enrico Giovannini e Michael Jacobs sulla green economy. Il Festival sarà chiuso, infine, da Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, e Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d'Italia con "Non c'è più il Sud di una volta", un dialogo che affronterà il tema della questione meridionale e della crescita delle imprese nel Mezzogiorno.

"La prima edizione del Festival è andata ben oltre le aspettative", ha dichiarato Aurelio Regina, presidente della Fondazione Musica per Roma. "La sfida era quella di coinvolgere un pubblico trasversale in un ampio dibattito sull'economia italiana e la crescita dell'impresa nel nostro Paese. Oggi, a fronte di seimila presenze registrate nella tre-giorni, possiamo dire che il format scelto, in cui si sono alternati dialoghi, interviste, lezioni magistrali e momenti di alto spettacolo, è stato senza dubbio vincente".

Secondo Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia: "L'Italia ha finalmente ripreso a crescere. Ma sempre più numerosi dovranno essere gli italiani con le conoscenze e gli strumenti per partecipare all'impresa di crescere. Comprendere e approfondire quali sono i fattori di successo di un Paese, le sue fonti di sviluppo e misurare il valore del capitale umano e sociale della nostra comunità – ha sottolineato Arcuri -  è la sfida che ci attende e che Invitalia, come Agenzia per lo sviluppo del Governo, vuole promuovere. Leggere la crescita di un Paese, come abbiamo fatto organizzando il festival "Economia Come", non è solo una questione di percentuali di Pil, ma è soprattutto capacità di valutare quanto i fondamentali dell'economia siano correttamente percepiti come crescita di una comunità".

La kermesse è partita venerdì scorso con l'incontro moderato da Riccardo Luna che ha visto sul palcoscenico alcuni tra i più interessanti startupper italiani protagonisti di storie di tecnologia, idee e progetti innovativi. Molte le scuole presenti che hanno riempito la Sala Petrassi dell'Auditorium. Tra gli eventi più rilevanti della prima giornata, l'incontro con il filosofo morale statunitense Michael Sandel e lo show di Federico Rampini "All you need is love. L'economia spiegata con i Beatles", uno spettacolo di musiche e provocazioni, autobiografia e denuncia, molto apprezzato dal pubblico romano.

Ieri, invece, ad attrarre l'attenzione della platea sono stati, in particolare, Evgeny Morozov, il sociologo bielorusso esperto di nuovi media che ha lanciato l'allarme sui rischi legati a una vita iperconnessa, ed esperti di economia di fama internazionale, come Lorenzo Bini Smaghi, Daniel Gros e Marianna Mazzucato. Sala piena anche per lo spettacolo di chiusura dello scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo "L'economia a casa mia". Un racconto ironico e leggero che ha intrecciato questioni di soldi, affari di famiglia e testimonianze personali sul valore della scrittura.



--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 31 ottobre 2016

Un 59° Zecchino d’Oro tutto nuovo: nuovi conduttori, nuovo format e molto social


Alle 12 nuove canzoni si aggiungono nuovi conduttori, un nuovo format e un pizzico di social.


Bologna, 31 ottobre 2016Sarà un’edizione ricca di novità quella del 59° Zecchino d’Oro. 

Oltre a 12 nuovissime canzoni per l’infanzia, ci saranno infatti due nuovi presentatori – Francesca Fialdini e Giovanni Caccamo –, un nuovo format, che vedrà la trasmissione in diretta su Rai1 dall’Antoniano di Bologna, alle 16.45, per quattro sabati a partire dal 19 novembre prossimo e una ventata di freschezza proveniente dai social network.

Per quanto riguarda le canzoni in gara, saranno 12 ed eseguite da 15 piccoli interpreti accompagnati come sempre dal Piccolo coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni, e affronteranno le tematiche più disparate attraverso generi musicali molto diversi tra loro.

L’inedita coppia di conduttori invece, nuova per la trasmissione ma non per il mondo Zecchino d’Oro, si prospetta frizzante e ben assortita. Francesca Fialdini, volto noto di Uno Mattina, è un’amica storica dell’Antoniano e ha accompagnato il tour delle Selezioni Nazionali dello Zecchino d’Oro 2016; Giovanni Caccamo, dotato cantautore e vincitore di Sanremo Giovani 2015, è cresciuto musicalmente all’interno di un Coro della Galassia dell’Antoniano e aveva calcato il palco dello Zecchino nel 2009 in occasione di della trasmissione Music Gate.

Il nuovo format, pensato su quattro sabati, verrà declinato in quattro bellissimi pomeriggi di festa, sia alla scoperta dei 12 brani inediti che andranno a comporre la nuova compilation, sia con tante sorprese e ospiti per ripercorrere la storia del repertorio dello Zecchino d’Oro.

Infine, i social network quest’anno saranno parte integrante della trasmissione e creeranno una vera e propria interazione con il pubblico a casa attraverso un hashtag dedicato: #zecchino59.

In mezzo a tanti cambiamenti, resta invariato il lancio di Operazione Pane, la campagna di raccolta fondi legata al progetto Il Cuore dello Zecchino d’Oro e patrocinata dal Segretariato Sociale Rai, per il terzo anno consecutivo rivolto alle persone che vivono in povertà.

Dal 19 novembre all’10 dicembre, chiamando da rete fissa o inviando un SMS al 45511, si potrà sostenere la campagna di Antoniano onlus a supporto delle mense e dei servizi di accoglienza francescani in Italia per chi vive in povertà.

L’obiettivo è quello di rafforzare l’esperienza avviata da due anni, supportando le mense nell’erogazione quotidiana dei pasti e nelle successive attività di reinserimento per gli ospiti

giovedì 23 aprile 2015

Testi e video di canzoni: tra una classifica e l'altra


Recentemente l'autorevole portale Panorama ha voluto dedicare un'articolo alla celebre cantautrice e produttrice discografica Amy Winehouse, scomparsa prematuramente (nonché tragicamente) nel 2011. Attraverso YouTube, la nota testata giornalistica ha voluto ricordare la sua carriera, selezionando i 5 testi e video di canzoni più cliccati al mondo. Partendo da quinto posto, troviamo “Tears Dry On Their Own” dall'album Back to black; al quarto posto scopriamo “Do me Good”, brano che racconta cosa succede quando si ritrova il proprio uomo; terzo posto per “Rehab”, probabilmente uno dei pezzi più rappresentativi di tutta la sua carriera; al secondo posto c'è “You Know I'm not Good”, considerata una delle più grandi hit internazionali del 2007; ed infine, al primo posto troviamo con stupore “Valerie”, un video live radiofonico, campione di click su YouTube.

I migliori siti (gratis) per godere dei testi e video di canzoni



La passione per la musica è antica come il mondo. Oggi non c'è più spazio per vecchi strumenti, tradizionali walkman, lettori Cd ecc... Non a caso, abbiamo pocanzi menzionato YouTube, uno delle piattaforme web più popolari di sempre che, assieme ad altri portali, hanno letteralmente rivoluzionato il modo di avvicinarsi all'arte dei suoni per eccellenza. Ormai è piuttosto comune parlare della musica in streaming: bastano un pc (o smartphone) e una connessione per poter godere di testi e video di canzoni di artisti di tutto il mondo. YouTube è senz'altro tra i primi portali gratuiti che ogni giorno conta milioni e milioni di visite. Seguono poi siti come: Grooveshark, ben calibrato nei contenuti musicali e digitali, crea playlist specifiche su artisti, album e canzoni; Deezer, la cui particolarità sta proprio nel suo funzionare direttamente dal browser; StereoMood, dalla grafica piuttosto semplice, offre musica modulata sugli stati d'animo; Jamendo, adatto soprattutto per tutti gli appassionati di musica indipendente o artisti emergenti; RDIO, il quale prevede registrazione e mette a disposizione innumerevoli album, consigliati e selezionati sulla base dei brani già ascoltati precedentemente.


I blog musicali più influenti del monento



Prima di procedere con un'ulteriore classifica sui testi e video di canzoni più cliccati del mese, vogliamo invece farvi accenno ai blog musicali più influenti del momento. Tenendo conto di parametri come i link in entrata, condivisioni dei post sui principali social networks, scopriamo pagine a tema musicale, come: Soundsblog, dove varietà, novità, classifiche, testi e video di canzoni ne fanno fa padroni; Http500 2.0, blog dedicato alla musica e allo spettacolo; All Music News, il quale offre tutte le novità sul mondo della musica, con tour, curiosità ed eventi; Il Blog di Linus, gestito dal noto conduttore radiofonico; Eurofestival Italia, sito italiano dedicato interamente all'Eurofestival Song Contest.


Testi e video di canzoni più cercati del momento



Concludiamo il nostro articolo con la classifica sui testi e video di canzoni più cercati del momento.  In particolare il sito ufficiale di Mtv ha proposto 10 hits, tra cui emerge anche qualche artista italiano. Scopriamo dunque alla decima posizione “Goodbye” di Feder (feat. Lyse); nono posto per Jovanotti con “Gli Immortali”; ottavo posto per “Riva (Restart The Game)” di Klingrande; settimo posto per Marco Mengoni con “Esseri Umani”; sesto posto per “Uptown Funk” di Mark Ronson (feat. Bruno Mars); quinto posto per Ligabue con “C'è sempre una caznone”; quarto posto per Ellie Goulding con “Love Me Like You Do”; terzo posto per “Hold my Hand” di Jess Glynne; secondo posto per Years&Years con “King”; il primo posto se lo aggiudica Saint Motel con “Cold Cold Man”.

lunedì 26 gennaio 2015

Musica siciliana: questione di buona educazione


Viviamo nell’era del Web e sempre più bambini fanno si che social network, videogiochi, console ed altre tecnologie occupino il loro tempo libero, togliendo spazio ad iniziative più fruttuose. Ecco perché è fortemente consigliabile organizzare il loro tempo tra compiti, corsi, giochi spontanei, che rappresentano un’esperienza importante per lo sviluppo dell’autonomia e creatività. Sono davvero tante le attività stimolanti a loro dedicate: si spazia dai corsi di recitazione settimanali al percorso di teatro comico, dai laboratori di disegno, di pittura o ceramica all’educazione musicale (studio di filastrocche e musica siciliana, popolare, classica e così via).

I benefici della Musica Siciliana, classica, popolare e così via

La musica è compagna di vita di grandi e piccini. Avvicinare i piccini a questa eterna forma d’arte è una scelta importante, che influisce sul loro sviluppo psico- fisico ed emozionale. Fa bene quando sono ancora nel pancione della mamma, figuriamoci dopo. In Italia, sono numerosi i progetti e laboratori che fanno spazio agli strumenti musicali e i suoni in generale (musica siciliana, classica, locale e così via) e da cui si traggono solo una serie di benefici:
- Salute: è ormai risaputo che la musica può avere effetti e reazioni anche sull’organismo. Si parla infatti di Musicoterapia, secondo cui il nostro cervello non “ascolta” semplicemente il suono, ma la “sente” letteralmente, con concreti effetti sul benessere (fa bene al cuore e può essere addirittura d’aiuto nella prevenzione di infarti ed ictus).
- Abilità cognitive e di Linguaggio: grande o piccino che tu sia, lo studio di uno strumento musicale può modificare il cervello e migliorare le abilità di apprendimento, anche di una lingua straniera. I bambini, soprattutto, hanno un vocabolario più ricco ed una maggiore capacità nella lettura.
- Amore per la musica: che si tratti di musica siciliana, popolare, jazz, classica o pop non ha importanza. La musica è una delle espressioni della creatività umana più amate in assoluto. Offre svago, relax e trova applicazione nell’autismo, riabilitazione e gravidanza.

sabato 25 giugno 2011

E con l'estate arriva la grande musica!

Se l'inverno è dedicato in maggior parte alla musica classica nei rinomati teatri che ospitano le maggiori orchestre nazionali ed internazionali, l'estate con la sua voglia di spensieratezza e di aria aperta porta con se una ricca programmazione di concerti di musica leggera, molti dei quali negli stadi, nei palazzetti e nelle piazze.

Artisti nostrani e stranieri si avvicendano in location in ogni angolo d'Italia, sia nelle città che nelle zone più turistiche dove allietano sia chi è in vacanza sia chi per qualsivoglia motivo non si è spostato per le ferie.

Il sito www.concerti-italia.it offre la possibilità di avere informazioni sui concerti che si svolgono nella data o nella zona di tuo interesse.

Lo Stadio di San Siro di Milano ospita per questa estate una data del grande Vasco ed il gradito ritorno del Take That per i nostalgici degli anni '90. Anche Roma farà da palcoscenico alla grande musica dei Moda', reduci dal successo del secondo posto al festival di Sanremo ed in tour per tutta l'estate attraverso la penisola e poi Fabri Fibra, idolo dei più giovani e Rock in Roma con i 30 Seconds to Mars, Alessandro Mannarino, Korn, i Subsonica, Black Label Society, Dream Theater, Afterhours e molti altri notissimi nomi del panorama più o meno rock della musica contemporanea.

Per chi invece preferisce melodie più dolci a Firenze l'Orchestra da Camera Fiorentina quattro concerti fra giugno e settembre.

Per conoscere le date di tutti i concerti della tua zona d'interesse, visita il sito dove troverai anche approfondimenti sulle stagioni sinfoniche ed i programmi degli eventi di maggior rilievo del panorama musicale italiano.

martedì 24 maggio 2011

zerodelta.net per divertirsi e per conoscere: arte, musica e teatro

zerodelta.net per divertirsi e per conoscere: arte, musica e teatro.

Siamo felici di comunicarvi che zerodelta.net è cambiato. E' cambiato in meglio da diversi punti di vista, a cominciare dall'incremento delle informazioni sugli eventi: dalla home page si può facilmente consultare la ricchissima agenda degli appuntamenti. Oltre 200 mostre d'arte, fotografia e archeologia, 300 appuntamenti musicali fra classica, jazz, rock e festival, stagioni teatrali di tutta la penisola, per un totale di oltre 60.000 eventi ogni anno. La ricerca è semplice e rapida, con i filtri che funzionano per data, per tipologia, per titolo, per provincia e per location così da poter avere, in pochi istanti le informazioni che si desiderano. Ogni utente ha la possibilità di segnalarci direttamente eventuali errori da ogni singola scheda o notizia mancanti, votare l'evento pubblicato che ha avuto modo di vedere (concerto, mostra o spettacolo teatrale) per aiutare altri utenti nella scelta e commentarlo con loro sul Forum.

Sempre dalla “home”si raggiungono le guide di viaggio, gli speciali, le news che mettono in evidenza, provincia per provincia, ciò che c'è da vedere, da fare, da visitare in ogni angolo d'Italia.

Resta valida anche la divisione per categorie tematiche: Alloggiare, Business e studio, Informazioni e formalità, Cultura e tempo libero, Ristoranti e locali, Sport e benessere, Vivere e Navigare, tutte con i relativi “sottogruppi”, le aree tematiche che aiutano nella ricerca e nel reperimento delle informazioni più disparate. Su zerodelta.net trovate gli indirizzi di strutture ricettive di ogni tipo, ristoranti, agriturismo, parchi di divertimento, fattorie didattiche, impianti sportivi, outlet, musei, terme, uffici pubblici e molto altro ancora, con schede corredate da orari di apertura ed altre informazioni utili e necessarie.

Le pagine di ogni Regione e di ogni Provincia sono tematizzate e pensate per chi vuole visitare la zona, per coloro che intendono trascorrervi una vacanza ed anche per chi ci vive: ai dati relativi alla ricettività, ai musei, agli stabilimenti termali, ai parchi faunistici ed acquatici, ai ristoranti, abbiamo infatti affiancato anche informazioni di utilità in senso stretto, ci riferiamo a recapiti ed orari di uffici pubblici (INPS, Motorizzazione Civile, uffici comunali e postali), organi di pubblica sicurezza, Ambasciate e Consolati, Aziende di Promozione Turistica e molto altro.

Il Forum è aperto a tutti coloro che desiderano condividere esperienze di viaggio, chiedere informazioni ad altri utenti o semplicemente chiacchierare un po' ... Come sempre per poter accedere ai dati completi di ogni scheda chiediamo all'utente la registrazione al sito per garantire maggior protezione dei dati pubblicati. Siamo consapevoli che il sito sia ancora migliorabile e, come tutte le cose, perfettibile; per questo continuiamo a lavorarci ed accogliamo di buon grado critiche e proposte.

Buona navigazione!

martedì 14 dicembre 2010

Roma, Concerto Gospel

Concerto Gospel
di Beneficenza
Mercoledì 22 dicembre 2010
ore 21
presso Il Collegio Apostolico Leonino
via Pompeo Magno, 21

La sera del 22 dicembre, nella splendida cornice architettonica del  Collegio Apostolico Leoniano, in Via Pompeo Magno, 21 a Roma si terrà un concerto gospel organizzato dall’Associazione Donatori e Volontari personale Polizia di Stato ONLUS, in collaborazione con l'Associazione degli Avvocati Romani, con l'obiettivo di promuovere la cultura della donazione del sangue e, al tempo stesso offrire a tutti i partecipanti un momento di riflessione e divertimento. Ad esibirsi sarà il coro "Non Soul Gospel", diretto da Fiorella Thomas, che eseguirà brani gospel in lingua inglese e in lingua italiana. 
La serata, che ha ottenuto il patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma, è stata organizzata per raccogliere fondi a sostegno  delle attività dell'Associazione, prima fra tutte indirizzate alla promozione della donazione del sangue. 
Madrina della serata la giornalista Simona Rolandi che presenterà la serata di beneficenza.
Per partecipare alla serata è necessario prenotarsi via e-mail info@advps.it o telefonicamente al 3391136030. 
La quota di partecipazione prevista un'offerta di 10 euro che può essere versata anche tramite ricarica sulla carta Postpay, n. 4023 6005 9050 8851, comunicando il nominativo e gli estremi del pagamento.
Questo il programma della serata:
Presentazione serata
1. Shouts of joy
2. Hosanna
3. Put your hands togheter
Il Gospel e la sua evoluzione
4. Joy joy
5. Medley
Il Gospel come invocazione
6. Help me God
7. You raise me up
8. Always

Il Gospel come solidarietà
9. Appoggiarti a me
10. You are my father
11. He reigns

Il Gospel come speranza
12. On my knees
13. Total Praise

Ringraziamenti e saluti
14. Hallelujah to the King of kings


tel 339.113.60.30/331.37.55.113/3313731070

lunedì 28 giugno 2010

Eminem senza paura: ecco il nuovo singolo "I'm not afraid"

Dopo l'uscita dell'album Relapse nel 2009, per il quale gli è stato riconosciuto un Grammy, Eminem torna alla ribalta per infiammare tutti i suoi fan con il suo nuovo album Recovery.

Il nuovo singolo "I'm not afraid", rilasciato il 22 Giugno 2010 ed estratto dall'album Recovery, ha raggiunto il podio nella classifica dei singoli più venduti, in Italia come nel resto del mondo, dopo sole 24 ore.

Tutti i fan possono ascoltare il brano I'm not afraid sul sito ufficiale di Eminem. Dopo la disintossicazione è tornato con questo singolo, con uno spirito decisamente più buono, rispetto alle sue canzoni precedenti.

Nel 2009, il rapper bianco di Detroit aveva progettato di far uscire Relapse 2 l'anno successivo, ma grazie ai nuovi produttori, tra cui Jim Josin, ha cambiato presto idea, realizzando un album nuovo.

Eminem è ormai un artista completo che varia su diversi fronti: rap, produzione e film. Magari, a breve, riuscirà a sorprenderci addentrandosi in altri settori.

mercoledì 2 giugno 2010

Vinoforum Jazz Festival, nuovi appuntamenti

The Bridge Quartet
Serata frizzante ieri sera al Vinòforum, con la musica del "The Bridget Quartet". Complici anche la serata favorevole e qualche buon bicchiera di vino, Marco Fratini al contrabasso, Roberto Gatto alla batteria, Max Ionata al sax tenore e Battista Lena alla chitarra hanno intrattenuto piacevolmente il pubblico presente e fatto da piacevole sottofondo a chi ha scelto di cenare ai tavolini dello spazio ristorante allestito nell'area Jazz della manifestazione che si sta svolgendo su lungotevere Diaz, a due passi da Ponte Milvio.The Bridge Quartet
Il Vinòforum Jazz Festival prosegue domani e dopodomani con Emanuele Urso "King of Swing" e il suo quintetto (2 giugno) e con Federica Zammarchi (3 giugno).
Mercoledì sera sul palco con Emanuele Urso al clarinetto, troviamo Antonio Pierri al VIbrafono, Adriano Urso al pianoforte e Francesco Bonfiglio alla batteria.
Emanuele Urso è un musicista dotato di eccellenti qualità tecniche e musicale, sia come batterista che come clarinettista, nonchè direttore d'orchestra e arrangiatore. L'instancabile impegno, la ricerca della perfezione e la grande professionalità sono qualità che gli hanno permesso di conquistare il titolo di "Re dello Swing"


Giovedì sera a portare emozione all'interno della manifestazione è la voce di Federica Zammarchi, accompagnata da Enrico Zanisi al pianoforte, Fabrizio Monterano al contrabbasso e Emimliano Caroselli ialla batteria.

L’universo di Federica Zammarchi rientra nell’ambito della composizione e dell'arrangiamento abbracciando vari generi musicali, dal jazz alla canzone d’autore. Jazz Oddity è il suo progetto che vede la rielaborazione in chiave jazz di alcuni brani di David Robert Jones (David Bowie) dai notissimi "Life on Mars" e "Space Oddity”.

giovedì 27 maggio 2010

Musica Jazz, vino e gastonomia a Vinòforum 2010


Vini eccellenti, gastronomia e musica dal vivo... questa la formula vincente di Vinòforum, che i battenti domani a Roma, nello spazio dei giardini compresi tra il Lungotevere Maresciallo Diaz e Viale del Ministero degli Affari Esteri, a pochi metri da Ponte Milvio.

La manifestazione, giunta alla sue settima edizione, per il secondo anno consecutivo ospita il Vinòforum Jazz Festival, ospitato in un'area concerti di 1000 mq che comprende anche un’area eventi, un cocktail bar, un ristorante ed un’area ospitalità.

La rassegna, che ospita i migliori artisti del panorama nazionale ed internazionale, apre il 28 maggio con il “Ron Seguin Quartet”, che vede Giancarlo Maurino, sassofonista apprezzato che ha inciso anche colonne sonore con maestri quali Trovajoli, Piccioni, Morricone, Ortolano, Donaggio ed altri, Alberto Parmeggiani alla chitarra, Maurizio Bardano alla batteria e Ron Seguin al contrabasso. Seguin deve molto della sua formazione artistica agli ambienti di Montreal, dove ha sviluppato e affinato la sua cultura jazz.

Sabato 29 maggio sul palco del Jazz Festival salgono il clarinetto e il piano di Gianni Saint Just & Riccardo Biseo. Con loro Giorgio Rosciglione al contrabasso e Lucio Turco alla batteria.

Domenica 30 maggio è la volta del The Bridge Quartet: Marco Fratini al contrabasso, Roberto Gatto alla batteria, Max Ionata sax tenore e Battista Lena alla chitarra.

La loro musica spazia dal swing al jazz moderno con la grande fantasia ritmica di Roberto Gatto e la personalità musicale di Battista Lena, unite al talento di Max Jonata, sicuramente il grande sassofonista tenore della nuova generazione.

Il Vinòforum Jazz Festival prosegue con un ricco calendario:

Mercoledi 2 giugno: Emanuele Urso “The King of swing” e il suo quintetto

Giovedi 3 giugno: Federica Zammarchi “Jazz Oddity”

Venerdi 4 giugno: Silvia Manco Quartet

Sabato 5 giugno: Giampaolo Ascolese “Isoritmo”

Domenica 6 giugno: Luca Velotti Quartet

Giovedì 10 giugno: Riccardo Biseo Jazz Trio

Venerdì 11 giugno: Emanuele Urso “The King of swing”

COMUNICATO STAMPA

Vinòforum
Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina)
Orario: domenica-giovedì 19.00-24.00 - venerdì e sabato 19.00-1.00
Ingresso:
16 € domenica-giovedì - 20 € venerdì - 25 € sabato
COMUNICATO STAMPA

Per maggiori informazioni sull'aspetto enogastronomico di Vinòforum clicca qui

venerdì 14 maggio 2010

Vinci il concerto di Miley Cyrus a Lisbona!

Can't Be Tamed, il nuovo album di Miley Cyrus esce il 22 giugno, nell'attesa il singolo omonimo è già disponibile ed è anche visibile su youtube, ed anche la cover dell'album è disponibile sul web e mostra Miley in una inedita versione "da dura"!

Per festeggiare l'uscita dell'album ma anche il tour che Miley cyrus sta portando avanti, la sua casa discografica ha organizzato un concorso per vincere due biglietti per il concerto di Miley Cyrus a Lisbona, il prossimo 29 maggio!!

Il contest è molto semplice, si partecipa condividendo il videoclip della canzone Can't Be Tamed presente su youtube, tutti i dettagli per la partecipazione sono presenti qui >> Concerto Miley Cyrus Lisbona

giovedì 13 maggio 2010

UNIVERSITY ROCK - A Sassari le selezioni musicali MArteLive Italia 2010

UNIVERSITY ROCK
A Sassari le selezioni musicali MArteLive Italia 2010


Venerdì 14 maggio
, a partire dalle ore 22.30, all'interno del Pancho Villa di Viale Porto Torres n.5, a Sassari, l'Associazione Universitaria Eureka, in collaborazione con MArteLive Italia e grazie al contributo dell'Università degli Studi di Sassari, presenta: "UNIVERSITY ROCK - Selezioni musicali MArteLive Italia 2010".

Locandina University Rock MArteLive Italia
Per la prima volta a Sassari si terranno le selezioni regionali, sezione musicale, del prestigioso MArteLive, il concorso che da più premi in Italia giunto quest'anno al decennale.
Apriranno l'evento come special guest i The Wookies, a seguire si esibiranno i gruppi in gara: Slaves, 4 Bed Guys, Five Four Nine, Sin Time, Olsen Bjorne, From Silent Waves.
I primi 3 gruppi classificati suoneranno alla finale regionale che si terrà venerdì 21 maggio in piazza Tola a Sassari all'interno della manifestazione "Universitari in Piazza - Euroversity 2010" organizzata da tutte le associazioni universitarie cittadine. Il vincitore parteciperà alle finali nazionali d'area che si terranno il 25 maggio a Roma.
Ingresso a 5€ (1 drinks) o tramite prevendita a 10€ (3 drinks).
Per informazioni e prevendite: Cinzia (cel. 348 6997015 e-mail cinzia_porru@hotmail.it)

MArteLive_logoMArteLive, il concorso che da più premi in Italia, giunge quest’anno al decennale e si conferma una delle iniziative più interessanti degli ultimi anni. Un movimento che, tra luglio 2009 e marzo 2010, ha già coinvolto circa 3.000 giovani artisti realizzando quasi 150 eventi.
Gran parte della forza di MArteLive risiede nell'alto numero di artisti emergenti che ogni sera hanno la possibilità di esibirsi affiancati anche alcuni artisti affermati a livello nazionale.
Grazie ai suoi numerosi partner negli anni MArteLive ha garantito ben 16 produzioni discografiche (Nobraino, Underdog, This Harmony, Petramante e altri), pubblicazioni su collane, antologie e riviste letterarie, videoclip e tantissime occasioni di visibilità attraverso festival gemellati, siti e riviste di settore e apertura di concerti di artisti affermati a livello nazionale ed internazionale.
Le selezioni per il 2010 continuano in tutta Italia cosi come il numero delle città che ospitano gli eventi nel circuito dei LocaliFriendsMArteLive. Gli artisti avranno la possibilità di esibirsi davanti ad un pubblico e ad una giuria di qualità durante il festival che prenderà il via il prossimo 27 aprile 2010 con le finali regionali e, in seguito, alla finalissima nazionale che si terrà a Roma l’8 9 e 10 luglio.
I partecipanti saranno valutati da una giuria di qualità composta da giornalisti, professionisti ed esperti del settore provenienti da RAI, MTV, MEI, case editrici, direttori artistici e promotori di teatri, gallerie d’arte, festival, e dalle principali etichette discografiche e di booking italiane.
Tra i premi in palio segnaliamo:
- MArteLabel, produzione discografica e managment artistico completo;
- Produzioni discografiche con importanti etichette indipendenti e realizzazione gratuita di videoclip;
- Partecipazione ad importanti festival e rassegne gemellati:
- Premio speciale e presenza come ospiti al M.E.I. (meeting delle etichette indipendenti);
- Intervista e live acustici in radio
- Recensioni, menzioni speciali e interviste per importanti magazine e webzine nazionali
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti continui sui premi visitate il sito www.martelive.it o scrivete a iscrizioni@martelive.it.

mercoledì 5 maggio 2010

Rihanna romantica nel video di Te Amo

Rihanna sfodera la sua vena romantica nel nuovo video del singolo Te Amo, il prossimo ad uscire dopo l'acclamatissimo Rude Boy.

E' un periodo fortunato per la splendida cantante delle Barbados, il suo tour "The Last Girl on The Earth" sta riscuotendo successo in tutta europa e si preannuncia molto "hot" anche negli USA dove approderà in estate.

Trapela anche un particolare piccante in uno dei suoi ultimi concerti pare che Rihanna si sia accovacciata un po troppo mostrando le sue parti intime ai suo fans.

Ovviamente le foto di Rihanna stanno facendo già il giro del web, anche se per la verità non si può dire che finora sia stato un personaggio pudico considerando gli autoscatti usciti appena qualche mese fa!

domenica 7 marzo 2010

Brinc@ - Promozione e diffusione della Musica Sarda Oltremare

Brinc@
Promozione e diffusione della Musica Sarda Oltremare

BrincSardiniaPeolpe
I più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna, in dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo.
Le band sarde parteciperanno a tre Festival, due in Italia e uno in Germania e a partire dal 5 Marzo saranno impegnate in tour in Italia, Germania, Spagna e Belgio.

Il
progetto Brinc@ è nato nel 2008 da un'idea dell'Associazione Culturale Che Torni Babele per dare un supporto concreto alla promozione e diffusione delle nuove correnti musicali prodotte in Sardegna.
Scaturito dall'esperienza maturata negli ultimi anni dall'associazione, ha come obiettivo quello di dare visibilità ai musicisti sardi ed è stato pensato per minimizzare le difficoltà che incontrano gli artisti nel proporsi e farsi conoscere fuori dall'Isola.
La Sardegna è cultura, tradizione, linguaggi, ma anche avanguardia e i musicisti contemporanei riescono ad unire tutti questi aspetti.
Il progetto ha preso forma dopo aver constatato che in Sardegna esiste una realtà di musicisti validissimi, che meritano di essere conosciuti.
La convinzione si è rafforzata valutando il gran numero di artisti che ha scelto di emigrare per poter esprimere ed esportare la propria arte e cultura.
La Sardegna geograficamente è un isola, delimitata da un confine assai evidente e forte, il mare.
Il limite maggiore è rappresentato dal viaggio, con le sue spese e i tempi di percorrenza.
Col progetto Brinc@, che vuol dire “salta!” in sardo, si vuole “saltare” il mare, per la necessità del confronto e del farsi conoscere, far conoscere quello che si produce in Sardegna, i propri usi, costumi e linguaggi.
I musicisti sono selezionati in base alla professionalità, allo stile musicale, al genere, ma soprattutto alle capacità di presentarsi dal punto di vista scenico e interpretativo dell'esibizione dal vivo, considerata l'evoluzione del mondo musicale e del mercato che ne regola la nuova editoria dove il live è diventato essenziale.
Brinc@ è realizzato grazie al sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, dell'Assessorato al Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, dell'Ufficio dell'Emigrazione e dell'Immigrazione, con un contributo che garantisce la copertura delle spese di viaggio delle band che partecipano. Inoltre è supportato dalle federazioni e associazioni di sardi emigrati in particolare dalla F.A.S.I. e dalla Federazione dei Circoli Sardi in Germania che quest'anno è la federazione capofila.





FESTIVAL:




VENEZIA Brinc@ Festival

Sabato 6 Marzo 2010 @ Rivolta P.V.C.

via Fratelli Bandiera 45 – Marghera (Ve)

http://www.facebook.com/event.php?eid=291606816916&index=1


venezia_brinc@_festival

BOLOGNA Brinc@ Festival

Domenica 7 Marzo 2010 @ Estragon

via Stalingrado, 83 (Parco Nord) – Bologna

http://www.facebook.com/event.php?eid=356519570412&index=1


bologna_brinc@_festival

BERLIN Brinc@ Festival

Giovedì 11 e Venerdì 12 Marzo 2010 @ Festsaal Kreuzberg

Skalitzer Straße, 130 - Berlin, Germany

http://www.facebook.com/event.php?eid=196007873700&index=1


berlin_brinc@_festival



GRUPPI:



BALENTIA

http://www.myspace.com/balentia

6/3/2010 – VENEZIA-MARGHERA (I) – Rivolta P.V.C.

07/3/2010 - BOLOGNA (I) - Estragon

10/3/2010 – VITORIA (ES)

11/3/2010 – MADRID (ES)

12/3/2010 - BERLIN (DE) - Festsaal Kreuzberg




BENTESOI feat Nootempo Urban Combo

http://www.myspace.com/bentesoi

05/3/2010 - MODENA (I) - La Tenda (Matriotas)

06/3/2010 - TORINO (I) - Giancarlo Murazzi

07/3/2010 - BOLOGNA (I) - Estragon (Bentesoi feat Nootempo Urban Kombo)

09/3/2010 - BRUXELLES (B) - Piola Libri (Bentesoi)

11/3/2010 - KARLSRUHE (DE) - Tempel Kulturzentrum (Bentesoi)

12/3/2010 - BERLIN (DE) - Festsaal Kreuzberg (Bentesoi feat Nootempo Urban Kombo)




DORIAN GRAY

http://www.myspace.com/doriangraymc

6/3/2010 – VENEZIA-MARGHERA (I) – Rivolta P.V.C.

07/3/2010 - BOLOGNA (I) - Estragon

11/3/2010 - BERLIN (DE) - Festsaal Kreuzberg

12/3/2010 – AMBURGO (DE) - Indra Musick Club




GETSEMANI

http://www.myspace.com/getsemani2

6/3/2010 – VENEZIA-MARGHERA (I) – Rivolta P.V.C.

07/3/2010 - BOLOGNA (I) - Estragon

09/3/2010 - ROMA (I) - Locanda Atlantide

11/3/2010 - BERLIN (DE) - Festsaal Kreuzberg

13/3/2010 - TORINO (I) - Lapsus




LAME A FOGLIA D'OLTREMARE

www.myspace.com/lameafoglia

6/3/2010 – VENEZIA-MARGHERA (I) – Rivolta P.V.C.

07/3/2010 - BOLOGNA (I) - Estragon

12/3/2010 - BERLIN (DE) - Festsaal Kreuzberg




LOVE BOAT

http://www.myspace.com/loveboatbeibe

da definire




PRIMO CHEF DEL COSMO

http://www.myspace.com/primochef

5/3/2010 @ CASTIGLIONE OLONA (VA) – Assomoir

6/3/2010 – VENEZIA-MARGHERA (I) – Rivolta P.V.C.

07/3/2010 - BOLOGNA (I) - Estragon

09/3/2010 - ROMA (I) - Locanda Atlantide

11/3/2010 - BERLIN (DE) - Festsaal Kreuzberg

13/3/2010 - TORINO (I) - Lapsus




TRAIN TO ROOTS

http://www.myspace.com/traintoroots

05/3/2010 - VERONA (I) - Jamaica

6/3/2010 – VENEZIA-MARGHERA (I) – Rivolta P.V.C.

07/3/2010 - BOLOGNA (I) - Estragon

12/3/2010 - BERLIN (DE) - Festsaal Kreuzberg




PER TUTTE LE DATE COLLEGATEVI AL NOSTRO MYSPACE:

http://www.myspace.com/progettobrinca



Durante tutti gli spettacoli segnalati, nello stand allestito dagli organizzatori, sara' possibile acquistare a soli 10€ la compilation musicale "Fuorisessione" a favore di Emergency e della musica sarda, prodotta dall'Associazione Scienze Politiche Sassari in collaborazione con il Gruppo Emergency Sassari, il cui ricavato è stato devoluto a favore di Emergency per sostenere il programma Sudan e il Centro “Salam” di cardiochirurgia di Khartoum. Finora il progetto ha raccolto oltre 15.000 € e ha permesso di esportare in tutta Italia il marchio del “made in Sardinia” (per contatti e ordini: email salisi@tiscali.it - myspace www.myspace.com/fuorisessione).

Al cd partecipano con un inedito alcuni fra i gruppi che si esibiranno nel tour di Brinc@ ovvero: Train To Roots, Primochef del Cosmo, Lame a foglia d'oltremare.


Emergency_fuorisessione



Per info:



http://www.progettobrinca.com
info@progettobrinca.com
Skype: progettobrinca
Cell. +39 328/4721791
Office: +39 051/19980422

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *