
--
www.CorrieredelWeb.it
Artisti nostrani e stranieri si avvicendano in location in ogni angolo d'Italia, sia nelle città che nelle zone più turistiche dove allietano sia chi è in vacanza sia chi per qualsivoglia motivo non si è spostato per le ferie.
Il sito www.concerti-italia.it offre la possibilità di avere informazioni sui concerti che si svolgono nella data o nella zona di tuo interesse.
Lo Stadio di San Siro di Milano ospita per questa estate una data del grande Vasco ed il gradito ritorno del Take That per i nostalgici degli anni '90. Anche Roma farà da palcoscenico alla grande musica dei Moda', reduci dal successo del secondo posto al festival di Sanremo ed in tour per tutta l'estate attraverso la penisola e poi Fabri Fibra, idolo dei più giovani e Rock in Roma con i 30 Seconds to Mars, Alessandro Mannarino, Korn, i Subsonica, Black Label Society, Dream Theater, Afterhours e molti altri notissimi nomi del panorama più o meno rock della musica contemporanea.
Per chi invece preferisce melodie più dolci a Firenze l'Orchestra da Camera Fiorentina quattro concerti fra giugno e settembre.
Per conoscere le date di tutti i concerti della tua zona d'interesse, visita il sito dove troverai anche approfondimenti sulle stagioni sinfoniche ed i programmi degli eventi di maggior rilievo del panorama musicale italiano.
Siamo felici di comunicarvi che zerodelta.net è cambiato. E' cambiato in meglio da diversi punti di vista, a cominciare dall'incremento delle informazioni sugli eventi: dalla home page si può facilmente consultare la ricchissima agenda degli appuntamenti. Oltre 200 mostre d'arte, fotografia e archeologia, 300 appuntamenti musicali fra classica, jazz, rock e festival, stagioni teatrali di tutta la penisola, per un totale di oltre 60.000 eventi ogni anno. La ricerca è semplice e rapida, con i filtri che funzionano per data, per tipologia, per titolo, per provincia e per location così da poter avere, in pochi istanti le informazioni che si desiderano. Ogni utente ha la possibilità di segnalarci direttamente eventuali errori da ogni singola scheda o notizia mancanti, votare l'evento pubblicato che ha avuto modo di vedere (concerto, mostra o spettacolo teatrale) per aiutare altri utenti nella scelta e commentarlo con loro sul Forum.
Sempre dalla “home”si raggiungono le guide di viaggio, gli speciali, le news che mettono in evidenza, provincia per provincia, ciò che c'è da vedere, da fare, da visitare in ogni angolo d'Italia.
Resta valida anche la divisione per categorie tematiche: Alloggiare, Business e studio, Informazioni e formalità, Cultura e tempo libero, Ristoranti e locali, Sport e benessere, Vivere e Navigare, tutte con i relativi “sottogruppi”, le aree tematiche che aiutano nella ricerca e nel reperimento delle informazioni più disparate. Su zerodelta.net trovate gli indirizzi di strutture ricettive di ogni tipo, ristoranti, agriturismo, parchi di divertimento, fattorie didattiche, impianti sportivi, outlet, musei, terme, uffici pubblici e molto altro ancora, con schede corredate da orari di apertura ed altre informazioni utili e necessarie.
Le pagine di ogni Regione e di ogni Provincia sono tematizzate e pensate per chi vuole visitare la zona, per coloro che intendono trascorrervi una vacanza ed anche per chi ci vive: ai dati relativi alla ricettività, ai musei, agli stabilimenti termali, ai parchi faunistici ed acquatici, ai ristoranti, abbiamo infatti affiancato anche informazioni di utilità in senso stretto, ci riferiamo a recapiti ed orari di uffici pubblici (INPS, Motorizzazione Civile, uffici comunali e postali), organi di pubblica sicurezza, Ambasciate e Consolati, Aziende di Promozione Turistica e molto altro.
Il Forum è aperto a tutti coloro che desiderano condividere esperienze di viaggio, chiedere informazioni ad altri utenti o semplicemente chiacchierare un po' ... Come sempre per poter accedere ai dati completi di ogni scheda chiediamo all'utente la registrazione al sito per garantire maggior protezione dei dati pubblicati. Siamo consapevoli che il sito sia ancora migliorabile e, come tutte le cose, perfettibile; per questo continuiamo a lavorarci ed accogliamo di buon grado critiche e proposte.
Buona navigazione!
Concerto Gospel di Beneficenza Mercoledì 22 dicembre 2010 ore 21 presso Il Collegio Apostolico Leonino via Pompeo Magno, 21 La sera del 22 dicembre, nella splendida cornice architettonica del Collegio Apostolico Leoniano, in Via Pompeo Magno, 21 a Roma si terrà un concerto gospel organizzato dall’Associazione Donatori e Volontari personale Polizia di Stato ONLUS, in collaborazione con l'Associazione degli Avvocati Romani, con l'obiettivo di promuovere la cultura della donazione del sangue e, al tempo stesso offrire a tutti i partecipanti un momento di riflessione e divertimento. Ad esibirsi sarà il coro "Non Soul Gospel", diretto da Fiorella Thomas, che eseguirà brani gospel in lingua inglese e in lingua italiana. La serata, che ha ottenuto il patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma, è stata organizzata per raccogliere fondi a sostegno delle attività dell'Associazione, prima fra tutte indirizzate alla promozione della donazione del sangue. Madrina della serata la giornalista Simona Rolandi che presenterà la serata di beneficenza. Per partecipare alla serata è necessario prenotarsi via e-mail info@advps.it o telefonicamente al 3391136030. La quota di partecipazione prevista un'offerta di 10 euro che può essere versata anche tramite ricarica sulla carta Postpay, n. 4023 6005 9050 8851, comunicando il nominativo e gli estremi del pagamento.Questo il programma della serata:
L’universo di Federica Zammarchi rientra nell’ambito della composizione e dell'arrangiamento abbracciando vari generi musicali, dal jazz alla canzone d’autore. Jazz Oddity è il suo progetto che vede la rielaborazione in chiave jazz di alcuni brani di David Robert Jones (David Bowie) dai notissimi "Life on Mars" e "Space Oddity”.
La manifestazione, giunta alla sue settima edizione, per il secondo anno consecutivo ospita il Vinòforum Jazz Festival, ospitato in un'area concerti di 1000 mq che comprende anche un’area eventi, un cocktail bar, un ristorante ed un’area ospitalità.
La rassegna, che ospita i migliori artisti del panorama nazionale ed internazionale, apre il 28 maggio con il “Ron Seguin Quartet”, che vede Giancarlo Maurino, sassofonista apprezzato che ha inciso anche colonne sonore con maestri quali Trovajoli, Piccioni, Morricone, Ortolano, Donaggio ed altri, Alberto Parmeggiani alla chitarra, Maurizio Bardano alla batteria e Ron Seguin al contrabasso. Seguin deve molto della sua formazione artistica agli ambienti di Montreal, dove ha sviluppato e affinato la sua cultura jazz.
Sabato 29 maggio sul palco del Jazz Festival salgono il clarinetto e il piano di Gianni Saint Just & Riccardo Biseo. Con loro Giorgio Rosciglione al contrabasso e Lucio Turco alla batteria.
Domenica 30 maggio è la volta del The Bridge Quartet: Marco Fratini al contrabasso, Roberto Gatto alla batteria, Max Ionata sax tenore e Battista Lena alla chitarra.
La loro musica spazia dal swing al jazz moderno con la grande fantasia ritmica di Roberto Gatto e la personalità musicale di Battista Lena, unite al talento di Max Jonata, sicuramente il grande sassofonista tenore della nuova generazione.
Il Vinòforum Jazz Festival prosegue con un ricco calendario:
Mercoledi 2 giugno: Emanuele Urso “The King of swing” e il suo quintetto
Giovedi 3 giugno: Federica Zammarchi “Jazz Oddity”
Venerdi 4 giugno: Silvia Manco Quartet
Sabato 5 giugno: Giampaolo Ascolese “Isoritmo”
Domenica 6 giugno: Luca Velotti Quartet
Giovedì 10 giugno: Riccardo Biseo Jazz Trio
Venerdì 11 giugno: Emanuele Urso “The King of swing”
Vinòforum
Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina)
Orario: domenica-giovedì 19.00-24.00 - venerdì e sabato 19.00-1.00
Ingresso: 16 € domenica-giovedì - 20 € venerdì - 25 € sabato
Per maggiori informazioni sull'aspetto enogastronomico di Vinòforum clicca qui
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.