CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta lago maggiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lago maggiore. Mostra tutti i post

martedì 11 maggio 2010

Cicloescursionismo e turismo slow, per riappropriarsi dei ritmi naturali nella ciclabile intorno al lago di Varese

Tra i numerosi itinerari proposti da Road To Wellness, è particolarmente coinvolgente quello che consente di percorrere interamente la pista ciclabile che costeggia il lago di Varese e di ammirare così il maestoso Palazzo Estense, nonché Villa Recalcati e molti altri edifici in stile liberty, che sorgono in quest’area. Lungo la strada, si può sostare al Volavela, un aeroporto per alianti, e proseguire poi verso il grazioso chiostro di Voltorre; riprendendo la pista lungolago, ci si ritrova poi a pedalare nella parte più panoramica del percorso, costellata di mete turistiche naturali, quali il lago di Biandronno, l’Isolino Virginia. Senza dimenticare l’aspetto artistico e storico del territorio, che offre siti interessanti come la chiesetta della Madonna del lago di Azzate, o il piccolo borgo di Groppello, caratteristico centro abitato d’inizio ‘900.
La ciclabile del lago di Varese è un itinerario di media difficoltà, con 35 km da percorrere in circa 3 ore, ma la zona è ben coperta dagli hotel e i B&B convenzionati Road To Wellness, che offrono diversi comodi servizi per gli appassionati di escursioni in bici: la possibilità di usufruire gratuitamente di uno speciale modello di bicicletta a pedalata assistita e delle indicazioni con mappe gratuite di una fitta rete di percorsi ciclabili, di cui almeno 3 partono ‘dalla porta’ dell’hotel scelto; materiale informativo direttamente nella tua camera e, se la tua prossima tappa è prevista in un’altra struttura Road To Wellness, il trasporto bagagli è compreso. Ancora: assistenza tecnica per la tua bicicletta, possibilità di prenotare anche per una sola notte e noleggio gratuito di un Logger Gps, per tracciare i tuoi percorsi.
Alberghi e B&B Road To Wellness nei paraggi: Art Hotel Varese (Varese), Ata Hotel Varese (Varese), Hotel Ungheria (Varese), City Hotel Varese (Varese), B&B I Tigli (Gavirate), Hotel Vecchia Riva (Schiranna), Hotel Ristorante Bel Sit (Comerio), Hotel Residence Montelago (Ternate).
Per informazioni e prenotazioni: www.roadtowellness.it

giovedì 29 aprile 2010

Road To Wellness e l’Enotour in cento tappe: proposte di percorsi in bici lungo la costa lombarda del Lago Maggiore

Weekend del 22/23 maggio: tour enologico + immersione nella natura + bicicletta a pedalata assistita gratuita + una notte in hotel: il sorriso ‘Road To Wellness’ ti attende.

Scegliere un hotel ‘Road To Wellness’, lasciarvi la propria macchina e prendere la bicicletta a pedalata assistita, offerta gratuitamente: Road To Wellness – Territorio per il Benessere promuove l’uso della bicicletta e l’ecosostenibilità, abbinati al turismo enogastronomico; l’Enotour Costa Fiorita è una grande occasione per vivere tutte queste esperienze in un unico weekend, con le sue degustazioni di vino presso le oltre cento ‘tappe’, lungo i 40 km dell’incantevole scenario che caratterizza la costa lombarda del Lago Maggiore.
Ognuno è libero di personalizzare il proprio percorso a partire da una delle 14 mete turistiche incluse nel tour, che vanno da Sesto Calende a Pino: ad esempio, sabato 22 ci si può recare a Luino e, percorrendo la comoda e suggestiva pista lungolago, tra una degustazione di un vino toscano e l’altra, si potrà assistere ad eventi culturali quali un’esposizione di pittori e fotografi, momenti di prosa e, in serata, una sfilata di moda. Accanto a queste iniziative di contorno, tanto divertimento per i più piccoli, con giochi gonfiabili e zucchero filato.
La giornata successiva, si può decidere di tornare a Luino per gli altri appuntamenti domenicali, oppure recarsi, con una nuova e rilassante passeggiata in bici, in un'altra delle 14 tappe limitrofe: Maccagno e Germignaga sono a poche pedalate da Luino (rispettivamente a 3 e 5 km); nel primo di questi centri, si potranno assaggiare i vini tipici piemontesi e durante la visita (le cui tappe saranno collegate da un coloratissimo trenino elettrico), si terrà il “Children’s day”, grande manifestazione per la famiglia con giochi, spettacoli e intrattenimenti. A Germignaga, invece, si assaporeranno i vini dell’Italia Settentrionale, con una grande esposizione vinicola sul nuovo lungolago comunale.
Hotel e B&B ‘Road To Wellness’: Camin Hotel Colmegna (Luino), Albergo del Sole (Porto Valtravaglia, a 6 km da Germignaga).
Ecco l’elenco delle aree geografiche da cui provengono i vini che si potranno assaggiare in occasione dell’Enotour: Piemonte, Veneto, Lombardia, Toscana, Varesotto, Italia Settentrionale, Italia Centrale, Italia Insulare.
Per informazioni: http://www.vareseturismo.it/node/1292 e www.roadtowellness.it
Per prenotazioni: www.roadtowellness.it

lunedì 22 marzo 2010

XIX edizione della "Varese - Campo dei Fiori"

Nata nel 1931, la “Varese – Campo dei Fiori”, espressione dell’eccellenza della cultura automobilistica, giunge quest’anno alla sua 19° edizione, grazie all’impegno della società organizzatrice “Club Auto Moto Storiche Varese”, che vanta oggi l’adesione di 300 soci.
E’ un appuntamento per collezionisti, curiosi, addetti ai lavori ed appassionati delle quattro ruote che hanno fatto storia, ma anche un’occasione per vivere la provincia di Varese attraverso appuntamenti culturali, musicali e motoristici che coinvolgeranno Varese e Provincia a partire dal 20 Maggio 2010.
La manifestazione viene organizzata da Auto Moto Storiche Varese in collaborazione con Consel Divisione Eventi. Questo connubio nasce dalla volontà del Club di valorizzare una corsa storica di grande valenza nel settore, volgendola al grande pubblico, dando ampio risalto a tutte le realtà locali coinvolte nel percorso, consolidando così il successo ottenuto l’anno scorso.
Un evento che intensifica il legame con il territorio che l’ha visto nascere e crescere, divenendone espressione e biglietto da visita di bellezza paesaggistica e di cultura. La Varese Campo dei Fiori si presenta come un caleidoscopio di iniziative che si sviluppano nei giorni antecedenti la gara, una rassegna multiforme caratterizzata da un’unica tematica, un filo conduttore, un comune sentire: i motori. Un evento che, forte del successo delle passate edizioni, si lega alla solidarietà attraverso il Challenge che diviene matrice portante dell’evento.
Ricordiamo che Varese Convention & Visitors Bureau è l'agenzia ufficiale riconosciuta da "Varese - Campo dei Fiori" per i servizi di prenotazione alberghiera per i visitatori dell'esposizione. Scopri i nostri servizi.


Per informazioni:
http://www.vareseturismo.it
http://www.vareseturismo.it/it/node/1446#profilo

mercoledì 17 marzo 2010

Varese Turismo e la terza edizione del Giro dei Sette Termini in mtb

Domenica 11 Aprile 2010 si terrà la terza edizione del "Giro dei Sette Termini in mtb" : la cicloescursione in mountain bike sui monti Sette Termini (972m) e La Nave (988m) con visita alla chiesa di San Paolo.
La partecipazione è completamente gratuita ed aperta a tutti gli appassionati delle “ruote grasse” e rappresenta un ormai classico appuntamento di primavera ed un simbolico inizio ufficiale della stagione in mountain bike del gruppo Sette Termini MTB e del CAI di Germignaga.
L'evento è organizzato dal C.A.I., Club Alpino Italiano, sez. di Germignaga e da Sette Termini MTB - Bedeloni Freeriders, con la collaborazione della pro loco di Marchirolo, di Logos Events, Germignaga Sport e dell'associazione LuinoMeteo, ed è patrocinato dalla Provincia di Varese, dalla Comunità Montana Valli del Verbano, dalla Comunità Montana del Piambello e dai comuni di Cadegliano-Viconago, Cugliate Fabiasco, Germignaga, Marchirolo e Montegrino Valtravaglia.
L'itinerario che verrà percorso si svilupperà a cavallo tra il territorio della Comunità Montana delle valli del Verbano e quella del Piambello, percorrendo parte degli itinerari "I strà di caver", della "Linea Cadorna" ed un tratto del "Sentiero degli Alpini", contribuendo così alla valorizzazione delle zone montane ed alla loro frequentazione.

L'edizione 2010 vedrà la partecipazione dei gruppi mtb delle sezioni CAI di Gallarate, Legnano, Luino, Paina, SEM Milano, Tradate e Varese e di diverse associazioni sportive locali. Come ogni anno, gli organizzatori, nei giorni antecedenti all’uscita, si adopereranno per la pulizia e manutenzione di diversi tratti del percorso per rendere ancor più piacevole l’escursione.
Novità dell’edizione 2010 sarà il passaggio sulle sommità dei monti Sette Termini e La Nave attraverso un nuovo inedito tracciato che dalla cima del monte Sette Termini porta, attraverso un divertente single track, al Pian della Nave e che è stato appositamente reso percorribile in mtb per questa edizione.
Per la partenza sono previsti due ritrovi a Germignaga o a Montegrino con la possibilità, per chi volesse evitare un po' di salita, di deviare presso gli scollinamenti sulle sommità dei monti Sette Termini e La Nave, giungendo direttamente all’eremo di San Paolo dove sarà allestito un ristoro per tutti a cura della pro loco di Marchirolo.

Info: www.vareseturismo.it

giovedì 11 marzo 2010

Eco-tour in bicicletta elettrica fra Ville e Parchi a Varese e mangiare prodotti biologici, naturali ed eco solidali

In bicicletta elettrica è più facile! Eco un pacchetto per un turismo sostenibile con validità nei giorni 26, 27, 28 marzo 2010. L'attenzione al mangiare legato a gite all'aria aperta con biciclette a pedalata assistita - normali biciclette che soltanto nei momenti critici come delle salite impegnative, a comando, innestano un aiuto che si accompagna al vostro pedalare. Inizio venerdì sera e conclusione domenica dopo pranzo. La promozione comprende:
- n. 2 pernottamenti
- colazioni a buffet arricchite con dolci della casa e prodotti biologici, naturali ed eco solidali.
- n. 2 biciclette a pedalata assistita per tutta la giornata di sabato
- n. 1 pranzo eco sostenibile presso l’Osteria di Piazza Litta
- n. 1 cena eco sostenibile presso “Il Pontile
Info: http://www.vareseturismo.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *