CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta climatizzatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta climatizzatori. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2014

Le gradevoli temperature dei Climatizzatori

In un ambiente chiuso, che sia quello di un appartamento, di un ufficio, di un cinema o (perché no?) di un auto, di un aereo, un clima temperato che non ci faccia soffrire il caldo o il freddo, è una cosa sempre gradita.  Queste gradevoli temperature vengono regolate dai climatizzatori, un vero e proprio “evergreen” del mercato italiano.

Climatizzatori, Condizionatori, Deumidificatori, Purificatori: che differenza c’è?
Più precisamente, i climatizzatori sono gli apparecchi che costituiscono l’impianto di climatizzazione e rappresentano la soluzione più completa per gestire le esigenze bioclimatiche che si desidera ottenere nell’ambiente (raffreddano l’aria in estate e la riscaldano in inverno).

Tuttavia, queste macchine termiche, spesso, vengono confuse ed indicate con altri nomi, come Condizionatori, Deumidificatori, Purificatori, ecc… Vediamo di capirne le differenze, in modo da comprendere meglio cosa sono i climatizzatori.
Condizionatori: sono apparecchi costituenti l’impianto di condizionamento. Serve a raffreddare l’aria di un locale; tendenzialmente non mutano il tasso d’umidità né purificano le micro particelle dannose all’organismo.
Deumidificatori: non intervengono nella regolazione della temperatura e sono dediti all’assorbimento dell’eccessivo tasso di umidità dell’aria. Risultano infatti molto indicate per le persone affette da problemi cardiorespiratori o con allergie particolari, oltre che funzionali per le faccende domestiche (si pensi all’asciugatura del bucato per esempio).
Purificatori: non intervengono né nella gestione termica né nella gestione igrotermica del bioclima, poiché non mutano la temperatura o il tasso d’umidità dell’ambiente. Sono semplicemente dedite alla filtrazione dell’aria da particelle e micro particelle nocive per l’organismo.

Quali sono le temperature dei climatizzatori più “salutari”?
Vi siete mai chiesti se l’aria emessa dai climatizzatori faccia bene alla salute?
Certo, non fa bene neanche patire il caldo o il freddo, ma nello tempo ricordiamoci di usare i condizionatori con moderazione ed intelligenza. In particolare, gli esperti suggeriscono una temperatura di 21°C con il 55% di umidità nel periodo invernale. Diversamente, in estate: 25/ 27°C, con un umidità di circa il 50%.

martedì 10 giugno 2014

I migliori prezzi 2014 per climatizzatori commerciali

In merito alla climatizzazione degli ambienti, bisogna prestare particolare attenzione alle esigenze dell’impianto. Un immobile, uso abitazione ad esempio avrà necessità diverse rispetto ad un ufficio che in termini di attività dell’impianto, sarà sicuramente più continuativo rispetto ad un ambiente casalingo.
I climatizzatori sono diventati dei prodotti dapprima di benessere per ogni tipologia di ambiente, e poi, come avviene nel tempo, diventano anche fondamentali per restituire un livello di benessere adeguato per tutte quelle persone che sono destinati a vivere quel particolare ambiente.
Il benessere dell’uomo che respira aria trattata è al centro di ogni tipologia di scelta, a seguito di questa osservazione ci sono dei criteri di selezioni, nelle quali, spesso volte ritroviamo anche il prezzo dei climatizzatori.
Prendendo esempio dalle case produttrici più in voga del settore, ecco una panoramica dei costi:

Prezzi di Climatizzatori Samsung: I prodotti della Samsung variano da una base di € 900,00 euro sino ad un tetto di € 4.700,00. Nello specifico è possibile acquistare climatizzatori a soffitto, con cassetta e pannello incluso, a prezzi davvero accessibili. E’ il marchio più diffuso nel mercato medio – alto e la qualità del prodotto è ragionevole.
Prezzi di Climatizzatori  Hermann Saunier Duval, casa leader nella produzione di sistemi di trattamento aria.
Nonostante le eccellenti qualità della casa produttrice, il prezzo non varia molto. I canalizzabili di casa Hermann Saunier Duval consistono nei climatizzatori commerciali inverter DC monosplit con pompa di calore e sono disponibili già da Marzo 2014. I prezzi vanno dai € 1.700, 00 sino ad un massimo di €4.167,00.

Per maggiori dettagli sulle macchine da acquistare, per tutto ciò che concerne i climatizzatori in Sicilia e in particolare a Palermo, esiste una azienda che si è specializzata nella consulenza rivolta al dettaglio dei singoli che si apprestano ad acquistare un climatizzatore, così come agli addetti ai lavori, ingegneri e architetti, che trovano nella MgGroup, un partner ideale per la realizzazione degli impianti.


giovedì 20 marzo 2014

Tipologie di climatizzatori: guida all’acquisto del giusto impianto

Le principali tipologie di climatizzatori sono: a cassetta a parete o soffitto, quelli a barriere d’aria, i monoblocchi da interno. I climatizzatori, a differenza dei condizionatori, oltre che a rinfrescare l’aria in estate, producono anche aria calda in inverno.  I condizionatori possono essere divisi in due grandi famiglie quelle a tecnologie on off e quelli dotati di tecnologia inverter: i primi una volta arrivati ad una certa temperatura continuano ad introdurre nell’ambiente aria climatizzata; la seconda tipologia una volta raggiunta una temperatura all’interno di una stanza ridurrà la potenza, mantenendola costante.
Le principali tipologie di condizionatori

Climatizzatori a cassette e a pavimento: i climatizzatori a cassetta sono installati al soffitto e sono la soluzione ideale per tutti quei locali, dove non è possibile utilizzare lo spazio in controsoffitto per i collegamenti per il montaggio di uno split. Questa tipologia è installata verticalmente ad circa dieci centimetri dal pavimento o a soffitto orizzontalmente. 

Climatizzatori a barriera d’aria: le barriere d’aria sono in genere installate all’ingresso dei locali commerciali, posizionati sopra la porta d’ingresso, generando un flusso d’aria continuo, in grado di creare una netta separazione tra interno ed esterno. Una delle principali funzioni svolte dalle barriere è quella di evitare l’entrata di gas di scarico e polveri dalla strada.

I monoblocchi: si tratta di impianti caratterizzati da una sola unità che comprende sia il motore che la parte refrigerante e possono essere facilmente spostati perché dotati di un tubo flessibile, utile per l’espulsione dell’aria calda.  I monoblocchi non sono molto silenziosi ma generalmente sono economici e sono la soluzione più adeguata per chi non vuole fare lavori di ristrutturazione.
Per scegliere il giusto climatizzatore è sempre consigliato di rivolgersi a dei professionisti del settore che ti suggeriranno la tipologia di impianto più adatto alle tue esigenze.



Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *