CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta banche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banche. Mostra tutti i post

sabato 27 gennaio 2018

Il 2018 di GreatPixel inizia col segno più

Il 2018 di GreatPixel inizia col segno più

La start up di Giovanni Pola forte di un nutrito portafoglio clienti con presenze anche internazionali parte già con un + 30% di ricavi e annuncia nuove acquisizioni. 


"Ci chiamiamo GreatPixel perché l'attenzione al dettaglio è quello che fa la differenza e determina il risultato. E' un claim di cui siamo orgogliosi che rispecchia anche un metodo di lavoro". 
Il brand GreatPixel ha fatto il suo ingresso nel mercato solo lo scorso maggio, ma ha già centrato il target prefissato. In portafoglio ci sono 15 nuovi grandi clienti, italiani e stranieri, provenienti dai più disparati settori: dalle catene di distribuzione grocery e di elettronica di consumo a brand come Fastweb, Cerved, il Sole24Ore, sino al Gruppo Percassi, presente con Kiko e Soulgreen: "Tutte aziende  – precisa il fondatore e Ceo Giovanni Pola – con le quali abbiamo allacciato relazioni di lungo periodo e che ci hanno permesso di creare una solida base di case history per puntare a una forte crescita di fatturato". 

Nel 2018 la società parte già con una previsione di crescita dei ricavi del 30% rispetto all'anno appena archiviato, "Ma contiamo di incrementare ulteriormente con l'ingresso di almeno altri dieci nuovi grandi clienti, alcuni dei quali arriveranno a breve". 

La rilevante "discontinuità" che caratterizza questa start up rispetto al mercato è l'assunzione di un approccio Data + Human Driven, che mette insieme le caratteristiche vincenti delle due metodologie cercando però di superarne i rispettivi limiti. 

"Abbiamo sviluppato una metodologia proprietaria integrata che prevede una fase iniziale di conoscenza del cliente al fine di creare una visione strategica e univoca sui dati. Dopodichè possiamo attivare diversi filoni come l'ottimizzazione degli investimenti e della customer experience, la marketing automation e infine tornare a misurare i risultati del nostro lavoro. Cerchiamo quindi di ricomporre tutti i pezzi ottimizzando il lavoro di aree che altrimenti non parlerebbero la stessa lingua. Uno sforzo che pochi fanno, ma che permette di ottenere risultati importanti".

Per consolidare il proprio bagaglio di competenze sulla UX GreatPixel ha creato un team sempre più focalizzato, inserendo al proprio interno professionalità che hanno maturato esperienze di lavoro in Uk, Olanda e Giappone. 

"E questo perché il 30% dei nostri progetti sono di taglio internazionale – continua Giovanni Pola - tra gli altri ricordo un progetto su Londra nel settore Fintech e un altro su Zurigo nel mondo App Community. Inoltre per rafforzare il segmento Marketing Automation, dove attualmente gestiamo circa 300/400 invii di campagne al mese, abbiamo stretto alleanza con un player strategico come la multinazionale Mapp e stiamo portando l'intera nostra metodologia di design e di CRO nel mondo delle email, un ambito sottovalutato che si sta rivelando fondamentale in termini di business. Mentre per quanto riguarda il mondo dei dati abbiamo puntato su professionalità non tanto da centro media, ma di lettura e gestione del dato con competenze che arrivano fino al Programmatic".     

Per esplorare le convergenze tra il marketing digitale e le nuove frontiere del design, GreatPixel ha promosso e fondato l'Academy sulla User Experience all'interno del POLI.design, assieme al professore Venanzio Arquilla, alla Faculty del corso di alta formazione sulla UX del POLI.design e ad Andrea Boaretto di Personalive, con cui Pola ha già collaborato per sei anni nell'Osservatorio sulla Multicanalità. 

"Si trattava di prendere tutti i concetti di marketing già affrontati in questo Osservatorio per calarli nella realtà di una customer experience sempre più evoluta e basata sui dati – conclude Pola - lo scorso anno con l'evento Experience Matters dedicato ai nuovi pattern per la convergenza digitale l'Academy ha creato il primo di una lunga serie di eventi. Design e marketing sono mondi che si stanno fondendo, anche se hanno preso strade parallele. Quindi era importante mettere insieme un gruppo di lavoro che avesse il meglio di questi ambiti perché soltanto dalla fusione di questi due approcci si possono ottenere i migliori risultati". 

Il lancio di nuovo evento organizzato dall'Academy dedicato all'intelligenza artificiale sarà uno degli appuntamenti clou dell'agenda di GreatPixel per questo 2018 assieme alla partecipazione, il prossimo maggio, all'appuntamento dell'Ecommerce Forum.   


GREATPIXEL 
GreatPixel è il nuovo brand di PROcommerce nato con l'obiettivo di creare esperienze digitali coinvolgenti e allo stesso tempo misurabili ed efficaci. 

I  servizi di GreatPixel comprendono consulenza strategica e attività come Conversion Rate Optimisation e UX Design, e vanno a intercettare le esigenze di diverse tipologie di clienti: banche, telco, consumer good, retailers, finanza ed editoria. 

Grazie a un approccio che unisce analitica e lato umano,  la novità introdotta da GreatPixel sta nel progettare user experience la cui efficacia è direttamente misurabile con l'aumento delle performance. 

PROcommerce, nata nel 2013, si rafforza con un nuovo brand, ampliando e migliorando la propria offerta in campo digitale.

www.CorrieredelWeb.it

giovedì 23 novembre 2017

A Deutsche Bank il Corporate Art Awards 2017 per il premio internazionale ³Artist of the Year²

A Deutsche Bank il Corporate Art Awards 2017 per il premio internazionale "Artist of the Year"


·      Deutsche Bank si aggiudica il premio per il secondo anno di seguito, dopo il riconoscimento del 2016 per la miglior collezione corporate


·      La Deutsche Bank's "Artist of the Year"2018 è l'artista libanese Caline Aoun


Sono stati annunciati a Roma i vincitori dei Corporate Art Awards, i premi pensati per identificare, valorizzare e promuovere le eccellenze del mecenatismo aziendale a livello internazionale. 


L'iniziativa, inserita all'interno della settimana della Cultura d'impresa di Confidustria, ha visto la partecipazione di 80 aziende e 20 istituzioni da 18 nazioni diverse in 4 continenti.


Dopo il riconoscimento del 2016 per la migliore collezione corporate alla "Deutsche Bank Collection", quest'anno Deutsche Bank è stata premiata per il lavoro che svolge a sostegno dei giovani artisti internazionali con il progetto "Artist of the Year". 


Deutsche Bank's "Artist of the Year" è un premio assegnato ogni anno dal Global Art Advisory Council di Deutsche Bank, composto dai prestigiosi curatori Okwui Enwezor, Hou Hanru, Udo Kittelmann e Victoria Noorthoorn. 


Il riconoscimento va a un giovane artista contemporaneo che si è già distinto sulla scena globale per l'incisività e l'originalità del proprio lavoro, che si ispiri a tematiche di tipo sociale e che privilegi le opere su carta e la fotografia - mezzi espressivi alla base della collezione d'arte di Deutsche Bank.


Caline Aoun è la nona artista dell'anno Deutsche Bank, dopo Wangechi Mutu, Yto Barrada, Roman Ondák, Imran Qureshi, Victor Man, Koki Tanaka, Basim Magdy e Kemang Wa Lehulere.




--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 15 ottobre 2017

A ROMA SIDIEF ORGANIZZA CONVEGNO "I NUOVI ITALIANI - CASA, LAVORO, CULTURA PER L'INTEGRAZIONE" - 18 OTTOBRE, 9.00-13.45

Il convegno "I nuovi italiani – Casa, lavoro, cultura per l'integrazione" organizzato da Sidief e Banca d'Italia, si terrà a Roma il 18 ottobre presso il Centro Carlo Azeglio Ciampi per l'educazione monetaria e finanziaria (via Nazionale, 190), dalle 9.00 alle 13.45

Parteciperanno, tra gli altri, Valeria Sannucci, Vice Direttore Generale BANCA D'ITALIA, Mario Breglia, Presidente SIDIEF, Livia Turco, Presidente Fondazione Nilde Iotti, Mario Deaglio, Economista Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi, Daniele Barbieri, Segretario Generale SUNIA, Filippo Delle Piane, Vice Presidente ANCE, Silvia Rovere, Presidente ASSOIMMOBILIARE, Giorgio Spaziani Testa, Presidente CONFEDILIZIA.

Tra gli interventi ci saranno anche quelli del regista Suranga Deshapriya Katugampala, dello scrittore Nicolai Lilin, dell'atleta e attrice Fiona May



--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 28 aprile 2014

Q-desk di Quintetto: lo sportello virtuale che agevola in modo amichevole il cliente

Quintetto lancia sul mercato Q-desk, un sistema di telepresenza integrato, che permette a due persone geograficamente distanti di poter comunicare faccia a faccia e interagire efficacemente come se fossero fisicamente l’una di fronte all’altra.
Q-desk ha la possibilità di acquisire dati attraverso una serie di dispositivi tra cui la lettura di carte  magnetiche o di un QR-Code, lettura di un codice a barre, ecc.. Q-desk è inoltre una stazione operativa che consente ai clienti di dialogare direttamente con un operatore remoto, ricevere informazioni, accedere a consulenze specializzate, visualizzare, ricevere e stampare documenti, compilare e firmare moduliIl sistema fornisce anche di un supporto automatico in tutte le fasi di gestione della videochiamata.
Il sistema è facilmente verticalizzabile in numerosi ambienti, siano essi grandi organizzazioni pubbliche o private: Banche, Compagnie Assicurative (come sportello informativo sui prodotti finanziari, e come desk operativo per effettuare pagamenti, prelevamenti, scambio di documentazione...); ASL, Ospedale, Clinica (per effettuare prenotazioni, pagamenti ticket, informazioni sulle prestazioni offerte); Stazioni e Aeroporti (itinerari e orari, acquisto o convalida dei documenti di viaggio); Università (per tutte le attività generalmente effettuate presso gli sportelli della segreteria); Pubblica Amministrazione e Enti legati al turismo (come sportello informativo sulle attività e gli operatori del territorio, biglietteria, prenotazioni ristoranti/hotel, info su itinerari turistici…). Anche nel contesto di attività ricettive take away o self service, scelta menu e bevande.
Q-desk ha a disposizione tutte le funzionalità tipiche di uno sportello senza il limite dei tradizionali orari di apertura e si può disporre di più punti sul territori, potendo scegliere quello più vicino.



sabato 17 novembre 2012

"Libero dai Debiti" Come Liberarsi Finanziariamente dai Debiti e Risollevare la Propria Condizione Economica

Sei sommerso dai debiti? La tua situazione economica ha subito un forte calo nell'ultimo periodo? Non riesci a risollevare le tue finanze? Allora questo è sicuramente il corso che fa per te! Tutti i puntuali e preziosi consigli di un esperto del settore per migliorare la tua condizione economica e pianificare il risanamento di situazioni debitorie. 

Vuoi liberarti dai debiti e gestire serenamente il tuo denaro?
Se vuoi difenderti dalla crisi e imparare ad amministrare i tuoi soldi senza preoccupazioni hai bisogno di strategie specifiche: scoprire come colmare i debiti, risollevare la tua condizione economica, progettare il tuo futuro economico e imparare a gestire le tue finanze.

Libero dai Debiti
Come Liberarsi Finanziariamente dai Debiti e Risollevare la Propria Condizione Economica 

"Questo corso è dedicato a chi sente di aver smarrito un po' la strada, a chi si ritrova in gravi condizioni finanziarie e lotta ogni mese per la sopravvivenza. Questo corso è dedicato a chi è sommerso dai debiti e percepisce di essere con l'acqua alla gola e teme di affogare. Questo corso ti aiuterà finalmente a uscire dal tunnel di debiti e rivedere la luce!" - Antonello Mela


Libero dai Debiti
Come Liberarsi Finanziariamente dai Debiti e Risollevare la Propria Condizione Economica
Ebook 138 Pagine , PDF
Compatibile: Pc, Mac, Iphone, Ipad, Ereader...
ISBN: 9788861745032 (Anno: 2012)
Categorie: Economia, Psicologia
9,97 euro

Clicca qui per acquistare l'ebook o leggere la scheda dei contenuti.

 

venerdì 15 luglio 2011

Ottenere un Prestito Cosa Fare per Richiedere un Finanziamento e non Farti Dire di No dalle Banche


Se ti interessa scoprire come fare per richiedere un finanziamento e non farti dire di no dalle banche , allora ti consiglio di non perderti l'ebook di Roberto Borzellino:

Ottenere un Prestito
Cosa Fare per Richiedere un Finanziamento e non Farti Dire di No dalle Banche

Prezzo di listino: euro 29,99
Offerta BE DEAL Gold: 2 ebook BONUS
Offerta BE DEAL Platinum: 21 ebook BONUS
Scopri i dettagli

Ottenere un prestito al consumo o in banca non è una cosa semplice e immediata, soprattutto perché il sistema creditizio ha alzato le barriere di accesso.

Questa agevole guida finanziaria spiega quali errori evitare per veder accettata la propria richiesta senza tentennamenti.

Scopri come presentare la tua richiesta e come difenderti dalle banche per ottenere un prestito che sia davvero adatto alle tue esigenze.

Leggi la Scheda Libro

lunedì 3 maggio 2010

Domani al via “Basilea 3 - Banche e imprese verso il 2012”. Lo scenario di ‘Basilea 3’.

Lo scenario di ‘Basilea 3’ al centro del convegno del 3 e 4 maggio 2010 a Roma .
I temi legati alla riforma degli standard di Basilea saranno al centro del convegno “Basilea 3 - Banche e imprese verso il 2012” organizzato dall’Abi il 4 e 5 maggio presso il Palazzo dei Congressi a Roma e dedicato agli scenari dopo la crisi, alle novità regolamentari e alle iniziative concrete per banche e imprese in questa prolungata fase di recessione economica e fragile ripresa. Nel corso del convegno sarà presentata la Guida “Conoscere il Rating” - realizzata nell’ambito dell’Osservatorio Permanente sui Rapporti banche-imprese, a cui partecipano oltre all’Abi tutte le principali rappresentanze di impresa – un nuovo strumento per sviluppare maggiori competenze sulle metodologie e sulle tecniche di misurazione e valutazione del rischio creditizio che sarà presto disponibile allo sportello.

La Guida di Bancaria Editrice "Conoscere il Rating - Come viene valutata l’affidabilità delle imprese con l’Accordo di Basilea", verrà data in omaggio a tutti i partecipanti al convegno.

Info e iscrizioni: http://www.abieventi.it/eventi/1051

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *