CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta trade-in. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trade-in. Mostra tutti i post

martedì 9 novembre 2010

Da gateProtect incentivi per lo svecchiamento dei sistemi di sicurezza IT

Forti dell’interesse destato con il roadshow di ottobre, Alias e gateProtect annunciano una interessante promozione per incentivare il rinnovamento delle tecnologie di sicurezza informatica impiegate presso le aziende

Udine - A posteriori delle tre tappe del roadshow con cui Alias srl (www.alias.it), distributore IT a valore aggiunto, e gateProtect, rinomato produttore tedesco dei firewall xUTM, hanno presentato le soluzioni del vendor e l’innovativa interfaccia di gestione (eGui®) dei dispositivi, le due aziende registrano una forte affluenza dei rivenditori ai corsi di certificazione. “Convince soprattutto la rapidità di familiarizzazione col prodotto e l’intuitività della configurazione delle policy di sicurezza, che prevedono comunque sempre un blocco per default di tutto il traffico non autorizzato” ci confida Francesco Dibartolo, Business Development Manager di gateProtect per l’Italia. “La tecnologia UTM è ormai matura e le soluzioni sul mercato facilmente equiparabili, oggi la vera diversificazione tra i vendor risiede nella qualità degli strumenti che consentono di massimizzarne la fruibilità. La eGui® di gateProtect ha senza dubbio una marcia in più” conferma Stefano Cucit, Responsabile del Business Development di Alias.

Per la configurazione dei suoi dispositivi gateProtect ha infatti preferito la visualizzazione delle policy di sicurezza attraverso oggetti (icone) alla tipica rappresentazione ad elenco. Tale approccio visuale dell’interfaccia di gestione velocizza l’accesso al dettaglio delle policy di sicurezza (utente, porte interessate, gateway, fonte e destinazione, protocollo, servizio, ecc.) e alle numerosissime funzionalità delle soluzioni, inclusa la reportistica. I rivenditori che, per la complessità dell’argomento, si avvicinano timidamente alla sicurezza informatica, ora sono in grado di offrire ai propri clienti soluzioni di security allo stato dell’arte e dal veloce ritorno sull’investimento grazie alla rapidità della manutenzione dei dispositivi rispetto a prodotti simili di altri produttori.

Forti della reazione positiva riscontrata, Alias e gateProtect annunciano un’interessante campagna di trade-in per lo svecchiamento delle tecnologie di sicurezza informatica attualmente impiegate nelle aziende. Aderendo al programma trade-in di gateProtect per la sostituzione della vecchia soluzione di sicurezza con un nuovo dispositivo xUTM entro fine anno e acquistando al tempo stesso un pacchetto triennale di servizi, l’utente riceverà il dispositivo gateProtect in regalo. “Questo programma di incentivi è un forte investimento in un mercato, quello italiano, dove la sicurezza informatica è spesso percepita come un costo e non come un beneficio. La nostra intenzione è invertire questa tendenza” conclude Dibartolo.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *