CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta franchising. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta franchising. Mostra tutti i post

martedì 23 gennaio 2018

The Good Burger arriva in Iitalia: prima apertura il 26 gennaio a Roma


THE GOOD BURGER ARRIVA IN ITALIA: 
PRIMA APERTURA PREVISTA PER IL 26 GENNAIO A ROMA


Roma, 23 gennaio 2018 – Il franchising di ristorazione The Good Burger arriverà a breve in Italia, inaugurando il primo locale nel cuore di Roma in via delle Quattro Fontane 174, e offrendo così la possibilità di gustare l'autentico hamburger dal carattere inconfondibile.

Lanciato in Spagna nel 2013, il format esclusivo di The Good Burger che attualmente si posiziona al terzo posto del podio grazie ai suoi 124 locali presenti in Spagna, è riuscito a rivoluzionare l'esperienza di degustazione del classico hamburger, puntando sull'assoluta qualità e su un ambiente dal design moderno e informale, che vuole ora diventare un vero punto di riferimento anche per i foodies italiani.

Pane unico e speciale dalla ricetta brevettata e carne bovina al 100% cucinata al momento, gli ingredienti che caratterizzeranno e al tempo stesso renderanno differente e unico il "Buon Hamburger".

Innovazione e tradizione gastronomica si fonderanno quindi per reinterpretare l'hamburger in stile newyorkese in una perfetta simbiosi tra alta cucina e ambiente casual, perfetto per le famiglie, ma soprattutto per i giovani e tutti gli appassionati di arte urbana.

"L'arrivo di The Good Burger in Italia è parte integrante di una strategia più ampia di respiro internazionale, che ha l'importante obiettivo di rivoluzionare il settore della ristorazione e il concetto di hamburger, inserendosi in una nicchia di mercato molto specifica, offrendo ai nostri clienti hamburger esclusivi ad un prezzo accessibile. Inoltre il design e l'ambiente sono ulteriori fattori che caratterizzano il brand e che rendono TGB un format unico in tutte le accezioni. Siamo convinti che questa apertura avrà un grande riscontro del pubblico stravolgendo il settore di riferimento" - ha commentato Andrea Cutispoto, Country Manager The Good Burger.



Il modello di franchising di The Good Burger si contraddistingue da un carattere fortemente innovativo e da un know how consolidato che si traduce in semplicità gestionale.

The Good Burger metterà inoltre a disposizione dell'affiliato un servizio di assistenza permanente volto a garantire comunicazione e collaborazione costante con il franchisor, per ottimizzare la gestione della struttura ed ottenerne il massimo rendimento.


martedì 16 gennaio 2018

RE/MAX al 5° posto della classifica Franchise 500 di Entrepreneur. Primo brand del settore Immobiliare

RE/MAX si posiziona nella TOP FIVE
della classifica Franchise 500® di Entrepreneur
Il Gruppo RE/MAX, ancora una volta, risulta essere il miglior Franchising del settore Immobiliare

RE/MAX, LLC, uno dei migliori franchisor al mondo nel settore dei servizi di intermediazione immobiliare, si è posizionato al quinto posto tra le 500 società in franchising incluse nell'indagine Entrepreneur Franchise 500® di quest'anno. Sono stati più di 1.000 i franchisor che hanno fatto domanda per rientrare nella 39esima edizione della classifica annuale.
Secondo Entrepreneur, i franchising che hanno raggiunto i vertici della classifica rivelano le nuove tendenze e rappresentano le industrie che continuano ad espandersi decennio dopo decennio.
RE/MAX, quest'anno è salito di cinque posizioni in classifica raggiungendo così il quinto posto, ed ottenendo il suo miglior posizionamento di sempre, seguendo a ruota McDonald's, 7-11 Inc., Dunkin 'Donuts e The UPS Store. Per la quindicesima volta, in 19 anni, RE/MAX risulta essere il miglior franchising immobiliare secondo la classifica Franchise 500 del 2018. 
"Nessuno al mondo vende più immobili di RE/MAX, in base al numero di transazioni residenziali concluse ", - ha affermato Adam Contos, Co-CEO di RE/MAX - "I Broker e gli agenti immobiliari scelgono di affiliarsi al nostro Gruppo per la nostra brand awareness, per la formazione continua in aula e on-demand offerta costantemente agli affiliati, per i vantaggi competitivi e la tecnologia avanzata messa a loro disposizione, RE/MAX risulta essere il miglior marchio del settore immobiliare nel mondo. Entrepreneur continua a posizionarci sempre più in alto in classifica rispetto ai nostri competitor e ciò è dovuto alla qualità ineguagliata dei professionisti del settore immobiliare affiliati alla rete RE/MAX."
I punti salienti dell'indagine del Franchise 500 del 2018 includono:
- RE/MAX è risultata al 5° posto, la miglior posizione in assoluto mai raggiunta prima, passando dal 10° nel 2017, al 21° nel 2016 e al 75° nel 2015
- RE/MAX si è classificata al primo posto tra i network in franchising nell'immobiliare
- Gli altri brand del settore real estate si sono posizionati come segue: 22° posto Keller Williams Realty, 37° posto HomeVestors of America, 139° posto Weichert Real Estate Affiliates , 230° posto Realty One Group, 424° posto  Realty Executives e United Real Estate al 471 posto nella classifica Franchise 500 di Entrepreneur.

ü Le prime 10 posizioni della classifica generale Franchise 500® di Entrepreneur:
  1. McDonald's,
  2. 7-11, 
  3. Dunkin 'Donuts,
  4. The UPS Store,
  5. RE/MAX, 
  6. Sonic,
  7. Great Clips,
  8. Taco Bell,
  9. Hardee's
  10. Sport Clips.

Da un unico ufficio aperto nel 1973 a Denver, Colorado, RE/MAX è diventata una rete immobiliare globale con oltre 115.000 collaboratori in oltre 100 paesi e territori. RE/MAX si è classifica miglior franchising immobiliare per il nono anno consecutivo nel sondaggio Top 200+® del Franchise Times 2017 ed è stata nominata la migliore società immobiliare nella lista Top Global Franchises 2017 di Entrepreneur.
Franchise 500 è considerata la più longeva e completa classifica al mondo riferita al settore del franchising. Le Aziende vengono giudicate secondo gli stessi criteri che includono costi e commissioni, dimensioni e crescita, supporto, brand awareness, solidità finanziaria e stabilità. Per essere ammessi, i franchisor devono aver aperto nuovi franchising negli Stati Uniti o in Canada e avere un minimo di 10 unità aperte e operative a partire dal 31 luglio 2017, con almeno un franchising in Nord America.   

--
www.CorrieredelWeb.it

martedì 29 giugno 2010

Franchising Lavanderia a Domicilio Online con Gestione Lavanet SaaS

Vuoi avviare una nuova attività indipendente, collaudata e con buone prospettive di crescita?
Sei il Titolare di una tintoria-lavanderia e vuoi allargare il bacino di utenza?

Lavanet Franchising Lavanderia a Domicilio Online nella tua Città

Lavanet ® è un’azienda italiana attiva dal 2004 nel settore tintorie e lavanderie.
Ai nostri clienti (business e privati) offriamo un servizio di pulitura capi di abbigliamento ed arredamento con ritiro e consegna a domicilio. I clienti eseguono gli ordini tramite il sito www.lavanet.it

Per l’ estensione del servizio Lavanet ® ad altre città proponiamo una formula di Franchising del Sito Lavanderia Online:
L’ Affiliato sarà in grado di Gestire a 360° l’attività di Ritiro e Consegna a Domicilio dei Vestiti nonchè i rapporti commerciale con la Lavanderia della città con la quale collabora.

Lavanet Dettaglio Ordine

Lavanet ® Gestione Lavanderia Online funziona in modalità SaaS cioè software as a service:
è un modello di distribuzione del software applicativo dove un produttore di software sviluppa, opera (direttamente o tramite terze parti) e gestisce un’applicazione web che mette a disposizione dei propri clienti (affiliati franchising) via internet.

Un programma centrale con la possibilità di utilizzo localizzato nella città in cui viene attivato tramite la formula del franchising.

L’affiliato è interamente autonomo per la gestione del suo business nella sua zona ed ha un accesso personalizzato all’amministrazione del sito.
Tramite l’amministrazione del sito nella sua città l’affiliato accede alla sua amministrazione per la gestione degli ordini, dei prezzi, degli sconti.

Lavanet Gestione Lavanderia Online

Quali sono i Vantaggi per i clienti?
- risparmiare tempo grazie ad un servizio rapido, di qualità, molto comodo.
- ordinare il servizio su un sito chiaro, completo e facile da usare.

Quali sono i Vantaggi per l’affiliato?
- accedere in rete ad un sito internet centrale per farne un uso locale
- utilizzare il sito internet per offrire il servizio nella sua città
- delegare alla sede centrale il controllo, l’aggiornamento e lo sviluppo del sito
- lavorare in autonomia per avviare una sua attività ad alto potenziale

Come lavora l’affiliato?
- deve selezionare il suo fornitore/i localmente e organizzarsi il circuito.
- utilizzare il sito per ricevere ordini nella sua città
- deve coordinare il ciclo ritiri-lavaggio-consegne-pagamenti-fatturazione

Cosa ti serve per iniziare?
- un furgoncino bianco o mezzo idoneo al trasporto capi
- familiarità con internet, avere un computer, una stampante
- un cellulare per ricevere gli ordini via email

Come diventare affiliato

Per ricevere maggiori informazioni potete compilare il form online,
vi invieremo subito email con il documento informativo precontrattuale.

Lavanet i.i.
Corso Monforte 23
20122 Milano (MI)
Tel: +390236533080
Fax: +390236533649

www.lavanet.it
lavanet@lavanet.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *