CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Salerno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salerno. Mostra tutti i post

martedì 6 maggio 2014

Nuovo Convegno Tecnico Formativo Rittal a Salerno



Si terrà giovedì  8 maggio  presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno il Convegno Tecnico Formativo "Soluzioni Rittal per l'Industria e l'Information Technology", dedicato ad aggiornare gli ingegneri progettisti dell’area sui vantaggi ottenibili grazie a Next level for industry, la catena a valore aggiunto di Friedhelm Loh Group, e all'utilizzo dei sistemi Rittal.


L’incontro illustrerà le   linee di prodotto Rittal destinate al mondo dell’automazione, approfondendo in particolare il tema della distribuzione di corrente negli armadi, con riferimento alla situazione normativa, allo stato dell’arte delle soluzioni tecniche e dei software di progettazione e dimensionamento.
Proprio sui software verterà poi l’intervento di Eplan, con approfondimenti sull’importanza di tali strumenti  per un engineering efficiente, capace di rendere rapide le attività di configurazione  e rispondente ai requisiti specifici  di ciascun settore.
Un ampio spazio sarà dedicato infine ad illustrare le proposte ideate per il settore dell’Information Technology, prima tra tutte l’innovativa soluzione  RiMatrix S, che apre anche per i Data Center l’era della standardizzazione e della produzione in serie. Si esamineranno le più recenti soluzioni certificate per la protezione dei dati e la sicurezza fisica – attiva e pro-attiva, anche grazie alla presentazione di casi reali.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile far riferimento all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.
 

martedì 30 marzo 2010

ECOMONDOtuttolanno Energie-Cités "Inventare il domani: le nostre città in trasformazione". Salerno, 28-30/04/2010


in collaborazione con


PRESENTA

Incontro annuale di Energie-Cités, Salerno (IT), 28-30 aprile 2010

Inventare il domani: le nostre città in trasformazione



La sfida delle città Europee è di inventare oggi un domani in cui la qualità della vita per tutti vada di pari passo con un basso consumo energetico.

1000 autorità locali
stanno già preparando il loro futuro aderendo ad un Patto di Sindaci europei.

I Comuni europei, malgrado le pressioni finanziarie ed economiche, stanno cambiando la direzione delle loro politiche energetiche, con lungimiranza, cooperazione ed immaginazione!

Domani come ieri, Energie-Cités continua a testimoniare e ad interpretare l'impegno di tale trasformazione.
Per celebrare il suo 20° Anniversario, il network ti invita a discutere sui seguenti argomenti:

- Percezioni ed indicatori della qualità della vita
-
Le politiche energetiche locali che assicurano una migliore qualità della vita
-
Prospettive per una città a basso consumo energetico dal 2020 al 2050

I Comuni europei partecipano al dibattito pubblico degli esperti e ai forum interattivi di Energie-Cités e scelgono le idee migliori per progettare, consumare e vivere le città.Dal 28 al 30 Aprile 2010 le città europee che hanno voglia di cambiare si incontrano a Salerno!

Per iscriversi all'Incontro di Salerno, si può consultare il sito:

www.energie-cites.eu/Salerno-2010-IT


Energie-Cités' Anniversary Rendezvous, 28-30 April 2010 - Salerno (IT)

The challenge of European cities is to invent today a tomorrow where quality of life goes hand in hand with low energy consumption.
A thousand local authorities
are already preparing their futures by committing to the Covenant of Mayors.
In defiance of financial and economic pressures, they are changing the direction of their energy policies – with foresight, cooperation and imagination!
Energie-Cités has witnessed and actively fosters this transition.

To celebrate our 20th Anniversary, we invite you to debate the following:
Perceptions and indicators of quality of life
• Local energy policies ensuring a better quality of life
• Visions for a low energy city for 2020-2050


Participate in panel discussions as well as in our interactive forums and pick from a bunch of ideas on desirable ways of planning, consuming and living in cities.


Online programme and registration form



Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *