|
Aecom
|
Ambrosetti
|
Area Science Park
|
Bio4Dreams
|
BGrid
|
Bird&Bird
|
Bracco
|
Cariplo Factory
|
CISCO
|
Cluster Alisei/CLAN
|
Confcooperatuve Lombardia
|
Confindustria Dispositivi Medici
|
Connected Health Now
|
EFM SpA (MyEFM)
|
Elettronica Group
|
Elior
|
ENAIP - scuola restauro botticino
|
EnelX
|
Enerbrain
|
EON
|
Fabrick
|
Fast Man Service
|
FBP – Gruppo Focchi
|
Fleep Technologies
|
Fluentify
|
FONDAZIONE ITS
|
Gellify
|
GFG (Global Futures Group)
|
GI GROUP
|
Graffiti for smart city
|
Gruppo Focchi
|
H Ventures
|
Hi-Interiors
|
iGenius
|
INDACO
|
IoTty
|
Johnson Controls
|
Lendlease (ELI)
|
Lid
|
Maire Technimont
|
Movendo Technology
|
MOXOFF
|
NewLab
|
NEXT
|
Planet Farms
|
PWC
|
RNB4culture
|
Sacertis
|
SEArch+
|
Schneider
|
Techedge
|
TIM
|
UFL (New York Uni)
|
Umana
|
Village
|
Cerca nel blog
sabato 16 novembre 2019
Lendlease avvia la partnership con le aziende che daranno vita all'ecosistema di innovazione in MIND
sabato 17 dicembre 2016
Frédéric Langin nominato direttore generale delle vendite e del marketing di TCL Multimedia Europe
Nell’ambito delle sue nuove funzioni, Frédéric Langin s’avvarrà della sua ricca esperienza di più di 20 anni nel settore dell’elettronica di consumo e farà pesare la sua conoscenza dei canali tradizionali e della grande distribuzione. Il suo obbiettivo sarà quello di rafforzare la notorietà delle marche TCL e Thomson* e di accompagnare il loro sviluppo in Europa.
Frederic Langin.jpg
«Entro in TCL in un momento chiave del suo sviluppo. Lo dimostra il fatto che TCL si sia posizionato sul segmento dell’alta gamma con il televisore Xclusive X1. Metterò al servizio di TCL la mia esperienza professionale di più di 20 anni sul mercato dell’elettronica di consumo per sviluppare la nostra strategia di posizionamento della marca in Europa, sia per quanto riguarda TCL, in special modo i prodotti tecnologici ed il design, sia per quanto riguarda Thomson sull’insieme dei prodotti chiave della gamma», dichiaraFrédéric Langin, nuovo Direttore Generale delle vendite e del marketing per l’Europa di TCL Multimedia.
Dopo aver occupato diversi posti in Francia ed in Africa del Nord, Frédéric Langin è passato a Compaq nel 1999 (poi divenuta HP), dove ha lavorato 4 anni nel settore delle vendite, poi nel marketing ed infine assumendo il ruolo di Retail Sales Manager.
Nel 2003 prosegue la sua avventura professionale presso Creative Labs come Country Manager, dove realizza il lancio dei primi lettori audio e video MP3 della marca sul mercato francese.
Nel 2007 Frédéric Langin passa a TomTom, dove per 9 anni occupa successivamente diverse funzioni manageriali sia nel settore delle vendite che nel marketing, tra le quali quella di Direttore Generale Francia, vice-presidente Regno Unito, Irlanda e paesi nordici a Londra ed infine vice-presidente Francia, Benelux, Europa Centrale ed Orientale con sede a Parigi.
Frédéric Langin si è laureato presso la Scuola Superiore di Commercio di Tolosa.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.