CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta gruppomobe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gruppomobe. Mostra tutti i post

lunedì 9 settembre 2013

DARBO per ITALMILL: confetture di qualità.

La Darbo nasce nel 1879 a Gorizia quando la città era austriaca e successivamente si è trasferita a Stans in Tirolo. Dopo il 1945 con l’esplosione del turismo e la crescente richiesta di confetture da colazione negli hotel, la Darbo è diventata il numero uno in questo settore. La Darbo, gestita oggi dalla 4° generazione, è rimasta una azienda familiare che, mantenendo inalterato il concetto legato alla naturalità del prodotto, è diventata leader in Austria e continua a crescere in Europa e nel Mondo.
La linea Pasticceria Darbo è distribuita in Italia dalla ITALMILL ed unisce la naturalità dei suoi prodotti a specifiche qualità tecniche che permettono ai Pasticceri di offrire ai propri clienti, con semplici preparazioni, prodotti di qualità assoluta. I prodotti Darbo si suddividono in confetture, confetture biologiche, gelatine, passate, frutta e basi di frutta per mousse. Tutta la gamma Darbo è creata per esaltare la creatività in cucina dei maestri pasticceri e per deliziare i palati dei clienti più esigenti in fatto di qualità dei prodotti.

In questa ottica nasce la linea "Confetture Extra Senza Conservanti" (con il 55% di frutta fresca): albicocca, arancia, ciliegia, fragola, frutti di bosco, lampone, mirtillo nero, mora/ribes, tutti in lattina di alluminio da 3 kg.
Questi frutti deliziosi, selezionati con particolare cura e provenienti dalle migliori regioni al mondo produttrici di frutta, rendono i prodotti Darbo unici, grazie anche alla cottura delicata e al tipico aroma di frutta conservata. 
L’utilizzo ideale delle Confetture Darbo è per dolci classici da forno come crostate e croissant, ma possono essere usate anche per farciture a freddo, ad esempio con la sac-a-poche. Utilizzate per creare deliziosi cestini alla frutta daranno agli occhi e al palato una piacevole soddisfazione!

giovedì 1 agosto 2013

ANTICA TRADIZIONE: da BESOZZI ORO le farine ideali per i lievitati.

Dall’esperienza Besozzi Marzoli nel campo delle farine per la pasticceria, è nata una linea indispensabile per le produzioni: Besozzi Mix, i semilavorati specifici per le più svariate applicazioni nel campo dei lievitati. Dai croissant alla sfoglia, dal pan di spagna ai bignè senza scordare le torte da forno e i muffin.
Della stessa gamma fa parte la farina BESOZZI ORO che da oltre 100 anni è riconosciuta come il supporto indispensabile dei pasticcieri artigiani per affrontare la campagna di Natale o di Pasqua, con la assoluta certezza di offrire alla propria clientela un prodotto di qualità superiore.
Il segreto del nostro successo? Non accontentarsi dei risultati raggiunti, ma continuare anno dopo anno la stretta collaborazione con i Maestri Pasticcieri affinché le caratteristiche della farina risultino sempre adeguate alle richieste dei professionisti più esigenti.
Sia Besozzi Mix che Besozzi Oro Antica Tradizione Lievitati sono sempre garantite da un rigoroso controllo: ogni singolo lotto di farina viene testato da un Maestro Pasticciere che ne firma il relativo Certificato di Qualità.



Novella Donelli – Ufficio Stampa JIT
0456171550
novella@justintimesrl.it
http://justintimesrl.wordpress.com

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *