CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bologna. Mostra tutti i post

venerdì 1 dicembre 2017

Capodanno 2018 a Bologna è per Bulli e Pupe!

Per il tuo Capodanno bolognese scegli il meglio che la città può offrirti: al Qubò The Great Gatsby

Inizia il nuovo 2018 nel modo migliore gettandoti alle spalle tutto quello che nel 2017 non ti ha soddisfatto.

Scegli per il tuo Capodanno Bologna un locale in centro in grado di offriti charme, divertimento, raffinatezza e trasgressione. 

Un locale che possa offrirti un cenone di Gala o semplicemente una serata "danzante" indimenticabile potendo scegliere tra tre stili (tre sale) house e commerciale, hip hop e reggaeton oppure italiana e revival.

Vivi questo momento con il tuo/tua compagno/compagna come un bullo o una pupa. 

Calati nel tema di quest'anno The Great Gatsby: l'epoca del jazz, dei gangsters e delle pupe, del proibizionismo. 

Le donne fatate, i gioielli vistosi, le scollature, i boa piumati, i gessati, i cappeli Borsalino, i visi da duri.

Al Qubò il Capodanno 2018 ti riserva questo e molto altro in un locale da 2000 mq in centro a Bologna a 100 metri da piazza Maggiore in uno splendido palazzo storico (ex palazzo Pepoli).

Non attendere, prenota il tuo indimenticabile Capodanno.

Qubò
vicolo Sampieri, 3 - Bologna
Telefono 3664383580 // 3348275990
www.capodanno.bologna.it

lunedì 9 maggio 2011

Show Van IT: la vetrina itinerante di Rittal attraversa l’Italia

Sempre più spesso le aziende sono vicine ai propri clienti e per Rittal questa è una prerogativa che la contraddistingue, infatti a maggio partirà il tour 2011 del suo Show Van destinato al mercato IT. Il Van, appositamente allestito per l’occasione, costituirà una vetrina itinerante che attraverserà diverse regioni italiane mostrando i prodotti e le soluzioni studiati dall’azienda per permettere la realizzazione di infrastrutture IT efficienti fin dalla prima fase di progettazione.

A bordo del bus vi saranno diversi elementi della piattaforma di prodotti standard che Rittal destina al mercato IT, come i rack basati sul sistema TS8, in grado di garantire una robustezza superiore alla media grazie alle 16 pieghe della lamiera in acciaio per la realizzazione dei montanti verticali, o i sistemi di raffreddamento ad elevata efficienza LCP (Liquid Cooling Package), gli UPS modulari scalabili PMC 200 ed i sistemi di distribuzione della potenza, oltre ai sistemi di monitoraggio e gestione di rack e Data Center per amministrare in modo coordinato ogni elemento dell’impianto, anche a distanza, massimizzando il rapporto tra performance e consumi.

Il tour del Van Rittal prevede il seguente calendario:
09.05.2011, dalle ore 14.30, presso la sede Rittal a Vignate (MI)
10.05.2011, dalle ore 9.00, presso la sede Tecnocael a Altavilla Vicentina (VI)
11.05.2011, dalle ore 9.30, presso la sede E4 di Scandiano (RE)
11.05.2011, dalle ore 14.30, presso la sede Cavitec a San Lazzaro Savena (BO)
12.05.2011, dalle ore 9.30, presso la sede Ocme a Parma
12.05.2011, dalle ore 15.00, presso la sede Indesit Company di Fabriano (AN)
13.05.2011, dalle ore 9.00, presso la sede di Marche Elettroforniture ad Ancona

Per prenotare una visita è possibile contattare direttamente l’azienda scrivendo a mkg@rittal.it oppure telefonando al nr. 02/95930251.

giovedì 29 aprile 2010

ECOMONDOtuttolanno Alma Mater Studiorum Università di Bologna-Polo di Rimini: "Nuove opportunità per una Green Industry attraverso l'Ecodesign e la riduzione dei Rifiuti". Rimini, 5 maggio




PRESENTA

ALMA MATER STUDIORUM

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Polo Scientifico Didattico di Rimini

CdL

TECNOLOGIE CHIMICHE PER L'AMBIENTE E PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

CHIMICA E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E PER I MATERIALI

Curriculum AMBIENTE, ENERGIA, RIFIUTI

CONFERENZA DI AMBIENTE 2010


Mercoledì 5 Maggio

Ore 14.30 – 17.00

Aula 2-Navigare Necesse

Via dei Mille 39 – Rimini

Saluti di benvenuto

- Presidente Polo Scientifico-Didattico di Rimini

Prof. Giorgio Cantelli Forti

- Assessore Provinciale Ambiente

Dott.ssa Stefania Sabba

Introduzione

Prof. Luciano Morselli

Presidente del CdL


Conferenza

Dr.ssa Ilda Mannino

Venice International University

Nuove opportunità per una Green Industry

attraverso l'Ecodesign e la riduzione dei Rifiuti


Con il Patrocinio di:

Comune di Rimini; Provincia di Rimini; CONAI, Milano; COMIECO, Milano; Hera Rimini, Tetra Pak Italiana S.p.A., Rubiera (RE); LAV srl, Rimini; CMS, Marano sul Panaro, Gruppo CSA, Rimini, Gruppo Frati, Pomponesco (MN), Gruppo Fiori, Calcara di Crespellano (BO)

In collaborazione con gli Sponsor ufficiali del Corso di Laurea:

UniRimini SpA RiminiFiera SpA HERA SpA


posted by www.corrieredelweb.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *