Milano, 16   maggio 2019 - La rete è la porta di accesso per la trasformazione digitale, ma   sono ancora troppe le aziende limitate da una tecnologia rigida e restrittiva   che impedisce l'innovazione e la crescita. Le imprese capaci di guardare al   futuro stanno abbandonando le soluzioni di rete monolitiche - quelle che vanno   bene per ogni esigenza - a vantaggio di soluzioni flessibili progettate per le   specifiche necessità del proprio settore.
  Extreme   Networks, prendendo atto di questa nuova realtà, annuncia Extreme Networks Elements, una combinazione unica di   software, hardware e servizi che possono essere combinati per creare soluzioni   personalizzate in grado di rispondere ai bisogni delle organizzazioni in   qualsiasi settore.
  Extreme Elements   utilizza le soluzioni Extreme Smart OmniEdge, Automated Campus e Agile Data   Center - sostenute dall'esperienza delle persone e dall'AI - per fornire agli   utenti gli elementi di cui hanno bisogno per creare la "autonomous   network" in grado di apprendere e autocorreggersi, e la Autonomous Enterprise dove architettura,   automazione ed esperienza operano in perfetta armonia.
  A differenza di altre architetture di rete,   Extreme Elements è intrinsecamente sicura, e fornisce un supporto multivendor in   un ecosistema aperto e basato su standard. Gli strumenti di analisi, automazione, sicurezza e IoT sono il collante che tiene   insieme gli elementi, e comprendono:
  ·           Extreme   Management Center
  ·           Il   software di network management offre ai responsabili IT gestione centralizzata e   visibilità end-to-end, assicurando un funzionamento regolare e una rapida   soluzione dei problemi.
  ·           ExtremeAI   Security
  ·           La nuova applicazione sfrutta machine learning e   artificial intelligence per fornire visibilità sulla rete, individuare il   traffico dannoso, monitorare in tempo reale gli apparati IoT per i comportamenti   anomali, e fornire soluzioni automatizzate.
  ·           Extreme Workflow   Composer
  ·           La soluzione per l'orchestrazione della rete permette   alle aziende di implementare le funzioni di automazione - complete,   personalizzabili o fai-da-te - in base alle loro esigenze, tutte supportate   all'interno di qualsiasi ambiente di rete multi-vendor.
  ·           Infrastruttura   Software-Driven Extreme
  ·           Soluzioni di rete allo stato dell'arte per la periferia,   la sede aziendale e il data center, migliorate con apparati intelligenti basate   su processori x86 di nuova generazione, che comprendono ExtremeCloud Appliance,   ExtremeSwitching X465 premium, switch stackable gigabit Ethernet, e la nuova   piattaforma ExtremeAccess. Tutte le soluzioni offrono il supporto container per   portare la potenza di elaborazione dove è necessaria.
  ·           ExtremeAnalytics
  ·           Il software per l'analisi della rete e delle applicazioni   permette alle strutture IT di comprendere quali applicazioni stanno girando in   rete, chi le sta utilizzando, e i tempi di risposta di ciascuna applicazione, in   modo da individuare i problemi e ottimizzare le prestazioni, dalla periferia al   data center e al multi-cloud.
  ·           Defender for   IoT
  ·           Soluzione per la sicurezza degli end-point che permette   alle aziende di utilizzare in modo sicuro gli apparati IoT, isolandoli dagli   altri servizi. Defender for IoT può essere implementato su qualsiasi   rete, ed è molto facile da utilizzare anche da parte del personale non tecnico   in scuole, ospedali, punti vendita e sedi ricettive per isolare e proteggere gli   apparati IoT cablati e wireless dagli attacchi informatici.
  Gli Elements   software e hardware vengono completati da un ampio portafoglio di servizi e   supporto fornito da Extreme attraverso l'organizzazione dei Professional   Services e la comunità dei partner, e sostenuto da un approccio collaborativo e   orientato al cliente.
  A testimonianza   dell'annuncio, Pierre-André Rulmont - VP Information Systems STIB (Società dei   Trasporti Intercomunali di Bruxelles) - ha dichiarato: "Il numero dei passeggeri che   utilizzano il trasporto pubblico a Bruxelles è in aumento, e rappresenta una   sfida costante per i sistemi che devono crescere, e le persone che devono   gestire il funzionamento nelle ore di punta. Con gli Extreme Elements come   Extreme Fabric Connect siamo riusciti a integrare processi automatizzati e   manuali per costruire una rete di videosorveglianza che può di gestire fino a   15.000 videocamere IP, per controllare il traffico e garantire la pubblica   sicurezza dei passeggeri. Recentemente, abbiamo abilitato il controllo   automatico in tempo reale del traffico dei mezzi pubblici, migliorando il   funzionamento e liberando risorse IT per lo sviluppo di nuovi   servizi".
  
  Informazioni su Extreme Networks
  Extreme Networks   fornisce soluzioni di rete basate su software, dalla periferia delle reti   aziendali al cloud, adattabili e sicure, per dare vita alla trasformazione   digitale. Servizio e supporto, gestiti al 100% internamente all'azienda, sono i   migliori del settore. Anche con oltre 30.000 clienti nel mondo, tra cui metà   delle aziende Fortune 50 e molti marchi di riferimento nei settori business,   ospitalità, retail, trasporti e logistica, educazione, pubblica amministrazione,   salute e produzione, l'azienda continua a essere agile e reattiva per assicurare   il successo a partner e clienti. Tutto questo viene definito Customer-Driven   Networking. Fondata nel 1996, Extreme ha sede a San Jose in   California.
  Extreme Networks e   il logo Extreme Networks sono marchi o marchi registrati di Extreme Networks,   negli Stati Uniti e in altri Paesi. Gli altri marchi sono proprietà delle   rispettive aziende.