CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

mercoledì 1 aprile 2020

Coronavirus. Insieme contro il nemico invisibile.


Emergenza Sanitaria Covid-19.

Riflessioni per una campagna di comunicazione, informazione, educazione.

Per risollevarci dall'emergenza sanitaria causata dalla pandemia che causa la SARS-Cov2 bisogna cominciare ad educare più che reprimere col pugno di ferro.
Inutili e controproducenti decreti ministeriali e regionali emanati a giorni alterni e auto certificazioni cambiate di continuo.
Non basta la normativa. Non vanno neppure bene le attuali deroghe per i micro spostamenti individuali elargite come fossero concessioni di un’ora di aria a detenuti in carcere.
Il Governo dovrebbe lanciare una grande CAMPAGNA di COMUNICAZIONE INTEGRATA e PERMANENTE su mass media e web per far capire come dovremo vivere finché non ci sarà un vaccino o sicure terapie salva-vita.
Bisogna far capire i pericoli.
Bisogna RESPONSABILIZZARE le persone.
Non trattarle come incapaci di intendere e volere o pronte ad infrangere le regole alla prima occasione furtiva.
Viviamo il peggiore degli incubi.
Il nemico è invisibile e il nemico che contagia e uccide gli altri, magari i nostri cari, possiamo essere noi stessi. Nessuno lo sa, se non quando è troppo tardi.
Certo, la campagna di comunicazione dovrà essere lunga, adeguare i toni, declinare i messaggi per ogni cluster di popolazione.
Non basterà far leva solo sulla paura del virus.
Bisogna coltivare e far crescere una coscienza collettiva, un senso di appartenenza ad un’unica comunità umana che lotta per vivere e lavorare, nonostante tutte le dure avversità.
Bisogna alfabetizzare la popolazione a nuove regole di convivenza sociale.
Bisogna trasmettere messaggi propositivi per instillare fiducia speranza.
Bisogna coltivare i comportamenti virtuosi che ci potranno traghettare verso un futuro senza questa tragedia annichilente.
Bisogna tornare a credere in noi stessi, dunque negli altri, per impegnarci INSIEME duramente verso il comune obiettivo di salvezza.
“Nessuno si salva da solo”.

lunedì 24 febbraio 2020

Un portale sviluppato in Liferay è adatto a tutte le aziende


Lo sviluppo di un applicativo web enterprise attraverso la tecnologia Liferay, può essere utile a tutte le aziende, piccole medie e grandi.
Con la giusta società di consulenza, anche le aziende più piccole possono creare un sistema CMS efficiente e facile da usare, un portale aziendale self-service per i dipendenti (ESS), applicazioni intranet o siti Web aziendali.
Gli strumenti di sviluppo di Liferay, basati su moduli applicativi denominato portlet,  sono flessibili e robusti e possono soddisfare una gamma completa di configurazioni e implementazioni del portale, dai siti CMS più semplici ad architetture enterprise più complesse progettate per implementare sistemi di gestione dei contenuti, gestione dei documenti, applicazioni web o intranet strutturate.

Le funzionalità di Liferay

Le ricche funzionalità di collaborazione di questa tecnologia includono la parte di vera e propria editoria Web, la gestione collaborativa dei contenuti e l’integrazione con i social network e offrono strumenti pratici e funzionali progettati in modo innovativo per soddisfare tutti i requisiti tecnici legati all’usabilità. La suite di strumenti di sviluppo del portale Liferay supporta l'integrazione delle applicazioni aziendali in modo facile e conveniente, così che l'azienda possa integrare dati di sistemi legacy, provenienti dalle risorse umane, dalla contabilità, dal CRM, dall’ERP o informazioni sulle vendite o altre fonti di dati critici. Il framework e la piattaforma incorporano le tecnologie open source di molti set di strumenti, suite e linguaggi diffusi e forniscono un ambiente ricco in cui l'impresa e uno sviluppatore esperto possono lavorare per creare un sito Web fluido, performante, un sistema CMS o un altro sito aziendale.

Quali nuove opportunità permette di raggiugere un portale aziendale?

Società esperte, specializzate nello sviluppo su Liferay, possono sfruttare i temi di Liferay per progettare e sviluppare rapidamente un nuovo sito e supportare il flusso di lavoro, i prodotti, la presenza sul mercato e i canali di vendita. Considera tutti i modi in cui la tua azienda può espandere la sua presenza sul web, migliorare le sue attività di collaborazione e di gruppo e aumentare la presenza sul mercato. Il framework è utile nella progettazione e nello sviluppo di una varietà di siti Web e portali, come per esempio:

     Portali professionali, di comunità, di organizzazione o di associazione
     Siti Web di piccole imprese locali
     Siti aziendali di medie dimensioni per società di consulenza IT, negozi di mobili, catene di ferramenta regionali, concessionarie auto, etc
     Grandi siti aziendali per vendite di prodotti e servizi, vendite di software e licenze, catene di negozi, negozi di alimentari e altro ancora, centri medici
     Siti CMS per la gestione di progetti, contenuti, collaborazioni tra team, calendari, gestione del tempo, fatturazione e inventario
     Notizie, media, eventi, biglietti, viaggi e altri siti
     Portali e-commerce Liferay, carrelli della spesa, gallerie di prodotti, spedizioni e altro

Queste sono solo alcune delle opportunità che la tua azienda può sfruttare con lo sviluppo di un portale Liferay con l'aiuto di una società specializzata. Gli sviluppatori qualificati comprendono gli strumenti e le funzionalità all'interno del framework e possono utilizzare questi strumenti e tecniche per soddisfare le vostre esigenze in termini di accesso mobile, esigenze tecniche e di usabilità e integrazione di applicazioni aziendali per fornire contenuti accurati e aggiornati sia agli utenti che ai clienti. Ciò rende il framework flessibile e utile per le aziende di ogni dimensione, dai proprietari di negozi di grandi e medie a piccole dimensioni alle aziende multinazionali.

Modalsource S.r.l.

Modalsource è una società di consulenza e sviluppo software con sede a Torino, specializzata nella realizzazione di applicativi enterprise su architetture software complesse.
Dal 2008 Modalsource è specializzata nello sviluppo di portali B2B basati sul portal framework Liferay.
Modalsource può supportare la tua azienda nel tuo progetto di digital transformation a partire dall’individuazione degli obiettivi e affiancarti nello sviluppo del software attraverso una pianificazione dei lavori basata sulle ultime metodologie “”agile”, che ti consentono di visionare e sperimentare il software ad ogni rilascio programmato.
Modalsource può analizzare inoltre il tuo intero sistema informativo aziendale, al fine di individuare ogni tipologia di dato che possa essere gestito in modo collaborativo e tramite tecnologie web al fine di far risparmiare tempo e risorse a te e ai tuoi collaboratori.

Per avere un  primo consulto gratuito dai tecnici di Modalsource puoi contattare direttamente l’azienda:
Modalsource S.r.l.
Corso Trapani, 16 - 10139 - Torino (TO)
Tel. 011.19824405
Mail: info@modalsource.com

martedì 4 giugno 2019

Web marketing. Al via la nuova piattaforma DigitalPR.online




DigitalPR.online Marketplace di Digital Pr


DigitalPr.online: Articoli e comunicati diffusi in un click


Scrivere un buon articolo o un comunicato è solo l'inizio.
Riuscire a farlo leggere al maggior numero di persone in target è la vera sfida.

Ed è in questa fase di ogni campagna di Article marketing che DigitalPr.online si va ad innestare.
La piattaforma offre una ampia gamma di siti generalisti e verticali, un folto gruppo di Profili e pagine social, che consentono di diffondere in modo semplice e veloce articoli e comunicati.

Le PR non sono mai state così semplici.
Che si abbia già il testo o che lo si voglia far realizzare, tramite DigitalPr.online si ottengono preventivi e offerte in meno di 2 ore.

Prima di attivare una campagna è possibile filtrare i publishers per:
- Numero di visite mensili
- Parametri di popolarità del sito
- Dati socio demo delle audience
- Numero di Followers
- Livello di Engagement

La qualità dei Siti e dei Publishers viene garantita da un controllo da parte degli specialisti di DigitalPr.online, che si occupano anche di garantire che il contenuto sia pubblicato come da accordi e resti visibile come stabilito.

Lavorano con noi Agenzie Seo, Agenzie di DigitalPr, Agenzie Stampa, Media Agency, Brand .

Iscriviti come Publisher e inserisci i tuoi siti : Publisher
Iscriviti come Advertiser e scegli i siti per Digital PR: Advertiser


martedì 4 dicembre 2018

Apre call Boolean: svilupperà gratuitamente pagine web di progetti benefici/ricaduta sociale

Boolean.Careers, scuola di formazione online per sviluppatori web, ai fini di permettere ai propri studenti una prima esperienza di progettazione e realizzazione intorno a progetti reali e di valore, ha lanciato una call a tutte le Organizzazioni con fini benefici e ricaduta sociale che hanno necessità di realizzare una pagina web per lanciare una campagna o comunicare le proprie finalità.

Delle segnalazioni ricevute ne saranno selezionate 5. La classe Boolean, ad oggi composta da 20 ragazzi, sarà suddivisa in 5 team e ognuno di essi si occuperà in pochi giorni dello sviluppo della pagina sotto la direzione degli insegnanti, che li guideranno dal briefing tecnico alla presentazione e consegna dei lavori. La lavorazione dei progetti avverrà nelle prime settimane di dicembre.

L'iniziativa è di Fabio Forghieri, founder di Boolean.Careers ed insegnante del corso: "I nostri ragazzi hanno intrapreso questo corso a ottobre e sanno già confrontarsi con semplici progetti: ora vogliamo proporre loro una prima esperienza sul campo, confrontandosi con progetti veri e di valore mettendo a sistema competenze tech, creatività, sensibilità verso gli aspetti comunicativi e verso le richieste di un potenziale cliente".

La lavorazione delle pagine non prevederà costi per le Organizzazioni selezionate.

Per le Organizzazioni che volessero partecipare basterà scrivere a ciao@boolean.careers proponendosi e descrivendo la propria necessità e la finalità e ricaduta del progetto.


--
www.CorrieredelWeb.it

mercoledì 10 ottobre 2018

La comunicazione nell'era dell'ascolto globale

70 anni di Grande Fratello: reputazione e cronaca nell'era dell'ascolto globale

Al via la collaborazione tra L'Eco della Stampa e Ferpi con un evento che vuole fare luce sui cambiamenti nel mondo della comunicazione

15 ottobre, ore 17.00, Terrazza Martini (MI) - In occasione della ricorrenza della stesura da parte di George Orwell del romanzo "1984" lunedì 15 ottobre, alle ore 17.00, si terrà il primo incontro figlio della collaborazione tra L'Eco della Stampaazienda leader in Italia e punto di riferimento internazionale della Media Intelligence- e Ferpi Federazione Relazioni Pubbliche Italiana

1984 di Orwell è ambientato in uno dei periodi di massima rivoluzione per la comunicazione: quando radio e televisione entrarono per la prima volta nelle case delle persone. 

Sul finire del secolo, però, siamo stati protagonisti di una nuova rivoluzione del mondo della comunicazione: l'avvento di internet - e poi dei social network - ha sconvolto le carte in tavola amplificando la possibilità di trasmettere contenuti liberi da costrizioni e abbattendo di fatto l'asimmetricità che ancora caratterizzava mezzi (seppur di massa) come radio e tv. 

Infatti, grazie ai nuovi mezzi, ogni individuo ha avuto la possibilità di diventare un piccolo giornalista e un piccolo editore. E così la comunicazione, nell'arco degli ultimi anni, si è trasformata in una conversazione multipolare.

Come si è adattato il mondo dei professionisti della comunicazione a questa rivoluzione? E, soprattutto, è riuscito a comprendere e cogliere il cambiamento in tutti i suoi aspetti?

Nel corso dell'incontro si cercherà di dare una risposta a queste domande guardando ad altri campi della conoscenza e dell'agire umano. Saranno infatti protagonisti alcuni non-professionistidella comunicazione. Persone che fanno lavori per i quali dover raccontare e interpretare il mondo ha valore tanto quanto ne ha per chi lavora nella comunicazione, ma in una prospettiva completamente diversa. 

InterverrannoRuben Oddenino, chirurgo plastico;Silvio Bulgariscultore;Elisa Bryner, fotografa;Gabriele Mamotti, violoncellista;Giuseppe Calabreseimprenditore della sicurezza. 
È infine giuntala conferma della partecipazionediLivia Pomodoroex presidente del Tribunale di Milano epresidente dell'Accademia di Brera.

Questi professionisti parleranno di tecniche e loci tipici delle professioni della comunicazione: crisis management, scelta di un messaggio caratterizzante e distintivo, gestione delle personalità degli executive, orchestrazione di tutte le risorse dell'organizzazione, interne ed esterne, per dare voce al messaggio; presentandole sotto una luce nuova e inedita.

Per registrarsi all'evento: 
www.eventbrite.it/e/biglietti-70-anni-di-grande-fratello-reputazione-e-cronaca-nellera-dellascolto-globale-50533135970

giovedì 15 marzo 2018

ZTE: sale a 108,82 miliardi di RMB il fatturato annuale 2017

ZTE: sale a 108,82 miliardi di RMB il fatturato annuale 2017

Roma, 15 Marzo 2018ZTE Corporation ha pubblicato oggi il report annuale del 2017, rendendo noto un incremento del 7,5% del fatturato globale, ora pari a 108,82 miliardi di RMB, grazie anche ai continui investimenti nelle reti di telecomunicazioni da parte di operatori globali e alla crescita della società nel mercato di consumo e nei mercati delle imprese pubbliche.

Ecco i numeri resi noti dal rendiconto finanziario pubblicato da ZTE: l'utile netto attribuibile ai detentori di azioni ordinarie della società quotata nell'intero 2017 è stato di 4,57 miliardi di RMB, con un incremento del 293,8%; l'utile base per azione è stato di 1,09 RMB; il rendimento medio ponderato del capitale netto è stato del 15,7%, con una crescita su base annua di 24,1 punti percentuali. 

La proposta di distribuzione degli utili del 2017 era pari a 3,3 RMB in contanti (al lordo delle imposte) ogni 10 azioni. L'ammontare totale del dividendo in contanti è stato di 1,384 miliardi di RMB (al lordo delle imposte), pari al 30,29% dell'utile netto attribuibile ai possessori di azioni ordinarie della società quotata nel 2017, il più alto nella storia della distribuzione degli utili della società.

Nel 2017, la società ha rafforzato la gestione dei flussi di cassa e delle entrate delle vendite. Il suo flusso di cassa netto da attività operative per il 2017 è di circa 7,22 miliardi di RMB, circa il 37,3% di crescita anno su anno. Le spese in ricerca e sviluppo di ZTE sono aumentate a 12,96 miliardi di RMB nel 2017, coprendo l'11,9% delle entrate. 

Inoltre, ZTE ha raggiunto una forte crescita in tutte le sue reti carrier, consumer business e government - enterprise, con ricavi specifici pari a 63,78 miliardi di RMB, 35,21 miliardi di RMB e 9,83 miliardi di RMB rispettivamente.

ZTE ha registrato entrate operative di 61,96 miliardi di RMB dal mercato nazionale. Dal mercato estero, ZTE ha registrato entrate operative per 46,86 miliardi di RMB nel periodo.

Sempre nel 2017, la società si è concentrata sulla soluzione 5G end-to-end e ha investito nella verifica della standardizzazione, dello sviluppo del prodotto e dell'uso commerciale. 

Ad oggi, ZTE ha formato un team R&D 5G con oltre 4.500 professionisti, coprendo una gamma completa di connettività, carrier, servizi e dispositivi mobili per stabilire la triplice leadership di ZTE nella tecnologia 5G, nell'uso commerciale e nelle economie di scala.

Nelle operazioni interne di Enterprise Business, i prodotti core di ZTE del mercato finanziario hanno continuato a farsi strada nelle banche a capitale pubblico e i prodotti GSM-R sono entrati completamente nel mercato C3 ferroviario. Inoltre, i progetti industriali a banda larga di ZTE hanno compiuto progressi significativi nei mercati esteri di fascia alta. 

In generale, nel 2017 ZTE ha continuato a migliorare il proprio sistema di controllo interno stabilendo e migliorando meccanismi e processi operativi e rafforzando la responsabilità, al fine di garantire il buon funzionamento dell'azienda. Andiamo più nel dettaglio.

ZTE ha ottenuto grandi innovazioni nelle tecnologie 5G e ha stretto partnership strategiche con oltre 20 operatori in tutto il mondo per promuovere congiuntamente la verifica e il test delle tecnologie 5G, accelerando così le implementazioni commerciali 5G: ha battuto diversi record nella fase 1 e 2 dei test nazionali 5G in Cina, e ora si sta preparando per la fase 3; in collaborazione con China Mobile e Qualcomm, ha completato il primo sistema di test di dati di interoperabilità (IoDT) New Radio (NR) 5G con una connessione dati basata su 3GPP ultima versione; in collaborazione con Intel, ha lanciato la prima soluzione al mondo 5G RAN basata sulla virtualizzazione SDN/NFV, facilitando in gran parte la commercializzazione 5G. 

Nel 2017, il colosso cinese ha implementato oltre 320 casi commerciali/di prova NFV a livello globale, gettando una solida base per l'uso commerciale e l'evoluzione della rete core 5G.

In termini di carrier e comunicazioni ottiche che supportano le reti 5G per uso commerciale, ZTE ha lanciato la soluzione 5G carrier 5G Flexhaul e l'attrezzatura sistematica 5G; ha condotto test di carrier 5G con Telefonica, China Mobile e altri partner evidenziando che tutti i risultati dei test soddisfano le aspettative dei partner; ha rilasciato per prima la piattaforma cross-connect 256T di nuova generazione ad altissima capacità basata sulla tecnologia a guida d'onda ottica, che soddisfa pienamente i requisiti di carico ultra-elevato della comunicazione ottica 5G su apparecchiature carrier; insieme a Velcom, ha completato la prima rete elastica ottica + IP + end-to-end al mondo completamente SDN; ha supportato Telefonica Mexico Movistar nel completamento della rete di trasporto ottico oltre 100G. ZTE vanta anche un primato anche nei settori della comunicazione ottica e dell'accesso ottico: la piattaforma di accesso ottica di punta di ZTE, TITAN, ha una capacità di commutazione quattro volte superiore al livello esistente del settore e supporta i carrier 5G e l'integrazione fissa/mobile. ZTE è leader nella quota di mercato PON 10G e terza nella spedizione del set top box IPTV nel mondo e nei prodotti CDN integrati.

ZTE si sta dedicando a tecnologie emergenti come Internet of Things, chip, cloud computing e big data.

Nella divisione Consumer, ZTE ha presentato il primo Gigabit Phone al mondo e due prodotti gateway di classe gigabit, che hanno consentito a ZTE di assumere un ruolo guida nel raggiungimento dell'utilizzo commerciale dei terminali gigabit. Inoltre, la società ha lanciato ZTE Axon M, uno smartphone pieghevole con doppio schermo, con l'operatore AT&T negli Stati Uniti e con NTT DoCoMo in Giappone. 

In Cina, ZTE si è concentrata sui carrier e sul mercato industriale. Nel 2017, ZTE Mobile Devices si è classificato tra i primi 5 in sei mercati principali quali Stati Uniti, Canada, Messico, Spagna, Russia e Australia.

Per quanto riguarda gli obiettivi del 2018, la società continuerà la sua attività sui mercati chiave per aumentare le sue quote di mercato e si concentrerà ancora su clienti di alto valore e sulla loro soddisfazione, in conformità con la sua "Strategia 2020"

La società continuerà a focalizzarsi nell'innovazione proprietaria delle tecnologie di base e ad aumentare gli investimenti nella R&S in 5G e in altri prodotti core per rafforzare la competitività del prodotto.



Informazioni su ZTE
ZTE è un provider di sistemi di telecomunicazioni avanzati, strumenti mobili e soluzioni tecnologiche aziendali per consumatori, operatori, aziende e clienti nel settore pubblico. Come parte della strategia di ZTE, l'azienda si impegna a fornire ai clienti innovazioni end-to-end integrate, al fine di garantire eccellenza e valore, e la migliore copertura tecnologica per le telecomunicazioni e le informazioni.  
Quotata alle borse di Hong Kong e Shenzhen, ZTE vende i suoi prodotti e servizi a più di 500 operatori in oltre 160 Paesi. ZTE investe il 13% delle sue entrate annuali in ricerca e sviluppo e detiene la leadership internazionale nelle organizzazioni di standard-setting. ZTE è impegnata nella CSR ed è un membro del Global Impact delle Nazioni Unite.



sabato 27 gennaio 2018

Kettydo+ chiude il 2017 con una crescita del 20% e dieci nuove persone in agenzia

Kettydo+ chiude il 2017 con una crescita del 20% e dieci nuove persone in agenzia

Un anno in crescita che conferma l'efficacia della strategia integrata. Fatturato oltre i 4 milioni di Euro, un incremento del 20% rispetto all'anno precedente. 

Uno staff che supera le 50 persone, 10 in più entrate in agenzia nel corso dell'anno.

27 gennaio 2018 - Numeri in crescita ma soprattutto l'affermazione di un progetto d'azienda che ha definito il modo di dare servizi e prodotti efficaci al mercato. 

Questi i risultati 2017 di Kettydo+, la digital agency che supporta i brand nell'implementazione di strategie digitali mirate a creare un engagement continuo dei clienti e dei consumatori attraverso piattaforme digitali connesse, interattive ed intelligenti.

La crescita è stata del 20% sul 2017 con un fatturato superiore ai 4 milioni di Euro che ha coinvolto in modo simmetrico le tre aree di business dedicate alla user experience, alla creatività e alle soluzioni tecnologiche. 

E' un chiaro segno che la strategia del modello integrato è vincente e risponde all'esigenza dei brand evoluti che necessitano di partner con una metodologia solida, completa, end to end.

Per quanto riguarda il mercato, Kettydo+ nel 2017 ha realizzato lavori per tutti i tipi di segmenti merceologici, dal food, al FMCG, al finance, al fashion, al retail.

L'agenzia ha vinto oltre il 60% della gare a cui ha partecipato.

Dice Federico Rocco amministratore delegato di Kettydo+: "Tanto lavoro e tanta soddisfazione per questo ottimo risultato e ora molto entusiasmo per un 2018 che prevediamo ancora in crescita. Abbiamo una struttura dotata di talenti di grande valore e vediamo alcuni mercati davvero dinamici. Come quello del retail che ci dà la possibilità di lavorare in modo totale sulla customer experience e la relazione con il cliente finale. Ci sono poi settori, come quelli del food, del finance ed electronics che hanno raggiunto un buon livello di maturità e oggi puntano su ecosistemi digitali evoluti in cui la nostra esperienza e capacità di innovazione può esprimersi a fondo. Abbiamo pensato a quello che serviva al mercato e i nostri clienti lo hanno capito e ci hanno premiato con la scelta e la fidelizzazione".

Il 2017 è stato anche l'inizio della collaborazione con il Politecnico di Milano per la fondazione del primo osservatorio sull'Omnichannel Customer Experience e con l'Università di Parma per l'Osservatorio Fedeltà.



Kettydo+ è la digital agency creata per supportare i Brand nell'implementazione di strategie digitali mirate a creare un engagement continuo dei clienti e dei consumatori attraverso piattaforme digitali connesse, interattive ed intelligenti.

Experience, Creativity e Technology sono le tre business unit che garantiscono un processo integrato, dal design della customer journey, passando dalla creatività e dalla strategia di contenuto, fino all'abilitazione tecnologica data dalla system integratione da YouserXP, la piattaforma di Content Marketing Automation adottata dai migliori brand italiani.



--
www.CorrieredelWeb.it

sabato 30 dicembre 2017

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

 

Top Brands: le migliori performance dei brand di Telco

La Top Brands, forte del nuovo tool di Social Analytics, ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore Telco sui social. 

Al primo posto troviamo Wind, seguito da Tim, Vodafone, Fastweb e Tre Italia.


Top Brands, la classifica dei migliori brand sui social media realizzata da Blogmeter, torna con un'importante novità: per la prima volta l'analisi è stata effettuata utilizzando il nuovo tool di Social Analytics che sarà disponibile dal 2018. 

Un tool totalmente cambiato sia nell'interfaccia grafica che nelle funzionalità, che ha permesso di inserire anche il canale YouTube dei profili presi in esame. 

Facendo leva su questo nuovo tool, Blogmeter ha analizzato le performance complessive dei profili dei brand del settore telecomunicazioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, un'analisi multicanale che garantisce una visione olistica dei social presi in esame. 

Entrando nel dettaglio la Top Brands ha misurato tutte le pagine ufficiali dei brand di telecomunicazioni che si rivolgono esclusivamente al mercato italiano, escludendo le pagine dedicate a servizi o offerte specifiche e ai profili dedicati al customer care. La classifica ha preso in considerazione la metrica del total engagement relativa al mese di novembre.

Wind domina con il maggior numero di interazioni, soprattutto grazie a Facebook

Vediamo dunque che al primo posto del rating si trova Wind con un engagement totale pari a 27.700. A trainare questo risultato è Facebook che si aggiudica il 97,8% delle interazioni totali, seguono Twitter con l'1,5% e YouTube con lo 0,8%. 

Instagram è invece il grande assente e questo significa che Wind è l'unico tra i primi cinque brand in classifica a non utilizzare questo canale. 

Dal canto suo Wind porta a casa il post che in assoluto raccoglie più reaction grazie ad un contenuto call to action che invita gli utenti a votare, tramite le reaction, l'assistente virtuale preferito. 

In classifica seguono Tim e Vodafone

Tim si posiziona al secondo posto raggiungendo 18.000 interazioni complessive. Anche per Tim è Facebook il canale più ingaggiante che ottiene l'83,5% di interazioni totali. Instagram ottiene invece  l'8,2% di interazioni grazie ad un piano editoriale dedicato anche al #TimDucati ad #Eicma. 

Anche se YouTube sembra essere in termini di interazioni il fanalino di coda, il video dedicato all'offerta per Internet Fibra+, probabilmente supportato da forme di sponsorizzazione, ottiene 1,1 milioni di visualizzazioni conquistando il podio come contenuto più visualizzato su YouTube.  

Vodafone si attesta invece in terza posizione toccando 16.400 interazioni totali tra i quattro canali social. Anche in questo caso Facebook domina con il 72,9% mentre Twitter il 16,5% conquistandosi la quota più alta nel panel in analisi. 

Tra i contenuti più ingaggianti ritroviamo dei post dedicati all'iniziativa Happy Friday. Facebook è invece il canale di punta per quanto riguarda il quarto brand classificato, Fastweb, garantendo il 90,5% del total engagement. 

Seguono  Twitter con il 5,6% e Instagram con il 4% per un totale di 15.600 interazioni complessive nel mese di novembre.  A conquistare sono i contenuti dedicati alla nuova campagna #Nientecomeprima.  

Infine al quinto ed ultimo posto della classifica troviamo Tre Italia, che nei quattro canali social genera un totale di 10.500 interazioni, di cui più della metà derivanti da Facebook. 

Segue Instagram che contribuisce all'engagement totale con ben il 33,5% delle interazioni. 

All'interno del panel analizzato, Fastweb risulta il Brand che ha investito maggiormente nel canale fotografico pubblicando diversi contenuti generati dagli utenti con tag #Ambassador3.


Blogmeter, fondata nel 2007, è azienda leader nella social media intelligence, specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics ad agenzie e aziende. 

Blogmeter offre un'ampia gamma di strumenti per monitorare e analizzare le conversazioni e le interazioni sui social media: Social Listening: per scoprire cosa viene detto online su brand, prodotti, servizi e personaggi pubblici; Social Analytics: per misurare le performance dei profili aziendali su Facebook e Twitter, scoprire influencer e identificare i post più engaging; SocialTVmeter: per misurare le conversazioni su show televisivi e relativi episodi, ospiti e conduttori, su Facebook e Twitter. 
Social Bullguard: per gestire e misurare il social customer care e la comunicazione su Twitter e Facebook.



mercoledì 13 dicembre 2017

GOOGLE PREMIA AGI PER IL PROGETTO VIDEOMATE - Il fondo Digital News Initiative di Google finanzierà lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale di Agi al servizio della "digital transformation" nelle redazioni


GOOGLE PREMIA AGI PER IL PROGETTO VIDEOMATE

Il fondo Digital News Initiative di Google finanzierà lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale di Agi al servizio della "digital transformation" nelle redazioni


Roma, 13 dicembre 2017 - Creare "on-the-fly" video editoriali partendo da testi, immagini, dati o elementi grafici. Fare giornalismo digitale puntando sulla produzione di qualità. Trasformare rapidamente le redazioni raccogliendo le sfide imposte dal digitale e dall'informazione di oggi, coniugando velocità e affidabilità in un nuovo linguaggio multimediale. 

Il tutto con una piattaforma tecnologica - pensata specificamente per l'utilizzo da parte delle redazioni - in grado di creare automaticamente videoclip a forte connotazione giornalistica partendo da "ingredienti" base come un testo, un titolo, una foto o una collezione di dati che divengono, ad esempio, una infografica animata da pubblicare sul sito. 

Questi sono gli obiettivi del progetto "Videomate" premiato dal Digital News Initiative Fund di Google per la sua capacità di supportare l'innovazione nel settore dell'editoria digitale con un finanziamento da 218 mila euro. Un progetto che sarà realizzato in stretta collaborazione con D-Share, digital company italiana leader nello sviluppo di tecnologie per i media con clienti in otto nazioni del mondo.

La Digital News Initiative, nata nel 2015 grazie alla partnership tra Google e diversi editori europei, mira a premiare quelle realtà che fanno giornalismo di qualità confrontandosi con le nuove regole imposte dalla rete. Un progetto che, nell'era della post-verità e delle fake news, sostiene chi vuole mantenere alta la qualità della propria proposta giornalistica affidandosi costantemente a nuovi strumenti e a nuovi modi per raccontare il mondo che ci circonda.

Nell'ambito del quarto round di finanziamenti dei progetti editoriali europei, i cui risultati sono stati annunciati questa mattina, Google ha valutato 685 progetti da 29 Paesi. Dei 102 progetti finanziati 47 sono prototipi, 33 di media dimensione e 22 di grandi dimensioni. Per un totale complessivo che supera i 20 milioni di euro.

Il progetto presentato da Agi parte dal presupposto che il video è oggi un contenuto indispensabile all'interno di una vasta e ricca produzione editoriale. Una modalità di espressione in grado di fare la differenza in termini di creazione, narrazione e generazione di audience. Una strada, però, che molti editori non possono percorrere per gli elevati costi di produzione o a fronte di limitate capacità operative interne.

La piattaforma, che al termine della fase di sviluppo verrà impiegata in prima istanza dalle redazioni di Agi, verrà messa anche a disposizione del mercato e sarà dunque utilizzabile da parte dei clienti dell'Agenzia.

Con "Videomate" si rafforza, quindi, il percorso di digital transformation a 360° di Agi, che da agenzia di stampa tradizionale si trasforma nella prima agenzia italiana mobile first per giornalisti e utenti, in grado di coniugare innovazione e velocità con le regole deontologiche ed etiche dell'informazione per rimettere al centro, e alla base di qualsiasi modello di business, il giornalismo.

"Siamo particolarmente felici per questo importante riconoscimento del Digital News Initiative Fund di Google. Grazie al progetto Videomate sarà possibile produrre, con modalità nuove e originali, contenuti giornalistici affidabili ed autorevoli, dal momento che sono tante le storie che possono essere raccontate più facilmente attraverso i video" – ha dichiarato Riccardo Luna, direttore di Agi.

"Nel giornalismo digitale e nella moderna produzione di notizie, la tecnologia è uno dei fattori competitivi più importanti – ha sottolineato Salvatore Ippolito, Amministratore Delegato di Agi – "In qualità di organizzazione che raccoglie le notizie, vogliamo stimolare lo sviluppo del digital business nell'industria editoriale non solo offrendo servizi tradizionali, ma lanciando anche gli strumenti digitali per supportare il lavoro giornaliero delle redazioni".

"Sul mercato esistono già alcune soluzioni, disponibili sul web come software-as-a-service, che consentono l'assemblaggio di videoclip e altri oggetti multimediali - commenta Alessandro Vento, amministratore delegato di D-Share - ma ciò che manca è una piattaforma con queste caratteristiche che sia incentrata sulle news, ovvero specificamente pensata per la produzione di videoclip a forte connotazione editoriale. Siamo lieti di affiancare Agi in questa iniziativa di valore tecnologico elevato e di straordinario interesse per gli editori".


Agi è una delle principali news company italiane. Dal 1950 affianca con i suoi notiziari il mondo editoriale, istituzionale, economico ed industriale. Con 9 redazioni sul territorio italiano, una rete attiva di corrispondenti e partnership in oltre 50 paesi nelle principali aree strategiche mondiali e news prodotte in 4 lingue (italiano, inglese, cinese e arabo), 7 giorni su 7, Agi assicura la creazione di valore attraverso notizie, interviste, inchieste, factchecking con numeri e dati certificabili, dirette streaming e servizi video per dare ai giornalisti di radio, tv e giornali tutti gli strumenti per andare oltre gli slogan. 

Perché la verità conta. Dal factchecking all'arte dello storytelling, AgiFactory è la divisione di Agi dedicata al branded content che unisce contenuti di alta qualità, tecnologia e capacità di leggere i dati.

D-Share è una tech company italiana specializzata nelle soluzioni per il digital media. Realizza progetti digitali, piattaforme software e servizi tecnologici a favore di editori, broadcaster e brand in otto paesi del mondo, con particolare specializzazione nelle aree di digital transformation, content management e digital product development.


--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 11 dicembre 2017

Rizzoli Emanuelli presenta la campagna di comunicazione “Non disturbate Babbo Natale”



La magia del Natale al centro della nuova campagna dell’azienda di Parma che si sviluppa su un mix di strumenti tradizionali e digital per valorizzare le alici in salsa piccante, protagoniste dello spot on air in Corso Garibaldi e nei principali centri commerciali milanesi.


Parma, 11 dicembre 2017 – Non è Natale senza il gusto inconfondibile dei Filetti di alici in salsa piccante. Rizzoli Emanuelli, storica azienda di Parma dal 1906 punto di riferimento delle conserve ittiche di qualità, presenta la campagna natalizia “Non disturbate Babbo Natale”

Un piano, sviluppato dall’agenzia di comunicazione BAM, che coinvolge stampa, web e outdoor, dedicato alle celebri alici in salsa piccante nella storica lattina dorata, il prodotto di punta dell’azienda che da 111 anni accompagna i migliori Natali degli italiani.

Da 13 dicembre per 28 giorni, il tram linea 2 Milano si trasformerà in una “barca” speciale “guidata” da Babbo Natale che condurrà i viaggiatori nell’appetitoso mondo Rizzoli Emanuelli attraverso il claim “con il gusto delle alici viaggiamo tutti più felici”.

Le alici Rizzoli saranno on air, con uno spot da 30” per il web, declinato anche in formati da 10” per i centri commerciali milanesi e un digital wall in Corso Garibaldi 81, in un formato di grande impatto che giocherà sulla soddisfazione del gusto. Protagonisti dello spot una serie di Babbi Natale curiosamente addormentati. Finché la voce coinvolgente di uno speaker fuori campo dice: 


“Non disturbate Babbo Natale. A rendervi felici ci pensano le nostre Alici”. Lo spot prosegue con delle scene natalizie di tavolate allegre che culminano con il primo piano di una donna che gusta le alici e una scritta che dice: “Mmm... erry Christmas.”

Il piano di comunicazione prevede anche una campagna pubblicitaria offline su alcune delle principali riviste di cucina e online con video out-stream su Cucchiaio d' Argento e altri portali di informazione e lifestyle.

Inoltre, per il Natale 2017 sono state realizzate due confezioni regalo con le migliori referenze Rizzoli: “Delizie di mare” e per gli amanti del mondo Bio “Linea bio Rizzoli. Un mare di gusto” in olio extra vergine Bio.

Non poteva mancare una comunicazione in store, nei principali centri commerciali milanesi saranno presenti totem che trasmetteranno il visual natalizio Rizzoli “non disturbate Babbo Natale”.

All’interno dei punti vendita ci saranno dei box personalizzati “L’esperienza ci rende unici” con tre diversi crowner Natalizi “buone Alici a tutti”.

“L’obiettivo di questa campagna è rinnovare la tradizione per i nostri abituali consumatori che vivono le Alici in Salsa piccante come un must have sulle proprie tavole a Natale.
Abbiamo comunque voluto stupire anche il nuovo consumatore gourmet attraverso una comunicazione che va a distaccarsi da quelle tradizionali. Per chi vive la cucina come un piacere e una scoperta continua, le alici in salsa piccante rappresentano l’ingrediente segreto che stupisce da oltre 111 anni!”, ha dichiarato Federica Siri, Marketing & Trade Marketing Manager di Rizzoli Emanuelli.
Con sede a Parma, Rizzoli Emanuelli è un’azienda storica nel mercato delle conserve ittiche, attiva dal 1906. 

Elevati standard qualitativi, grande attenzione alla selezione delle materie prime, la scelta di una pesca sostenibile rispettosa dell'ecosistema marino, l’utilizzo di packaging innovativi sono gli asset distintivi di questa società che coniuga nuove tecnologie di produzione con una lavorazione artigianale per mantenere inalterato tutto il gusto fresco di mare e le proprietà nutrizionali dei propri prodotti.

Rizzoli Emanuelli propone un’ampia selezione premium che comprende alici, tonno e sgombro in diverse linee per la famiglia e la ristorazione.

venerdì 1 dicembre 2017

CHANTELLE LINGERIE AFFIDA IL PIANO MEDIA A MELISMELIS

CHANTELLE LINGERIE AFFIDA A MELISMELIS IL PIANO MEDIA
PER L'APERTURA DEL PRIMO MONOMARCA AL MONDO


All'agenzia milanese la responsabilità della strategia media, 
oltre al posizionamento all'acquisto degli spazi pubblicitari.


Milano, 01 dicembre 2017  Chantelle Lingerie ha scelto Melismelis come media agency in occasione del lancio del primo monomarca al mondo, che ha aperto al pubblico ieri a Milano, all'interno di CityLife Shopping District, il più grande distretto commerciale urbano d'Italia.
L'agenziaguidata da Massimo Melissi è occupata dellastrategia mediapianificando gli spazi pubblicitari della campagna di lancioFino al 26 dicembre girerà per la città un tram Sirietto che, insieme a un maxipannello retroilluminato di 15X6 metri in Largo Domodossola e a 20Digitotem 72" (circuito Clear Channel) ubicati in alcuni dei punti di maggiore visibilità della città di Milanogarantirà al brand francese un forte impatto visivo. 
"È bello aver collaborato con il Gruppo Chantelle, che dal 1876 è sinonimo di lingerie in Francia e nel resto del mondo – afferma Massimo Melis, Managing Director di Melismelis -.Siamo stati selezionati da Chantelle Italia per lavorare a una media strategy all'interno della città di Milano, con precisi e importanti obiettivi. La nostra direzione è stata quella di emergere in alcuni selezionati media, anche in un contesto affollato dal pre-Natale e dalla comunicazione di lancio dell'intero Shopping District. Posso aggiungere che l'approccio media ha sicuramente tratto beneficio anche dalla nostra esperienza nella comunicazione retail".
"Siamo felici che sia Milano il palcoscenico per il lancio del nostro primo concept storeche si distingue per una shopping experience innovativa ed emozionale dichiara Fabio Ponzano, Country General Manager Italia e Svizzera del Gruppo Chantelle –. La collaborazione con Melismelis, snella ed efficace, è stata di grande aiuto per il lancio della nostra boutique".
È previsto infine, per i primi mesi del 2018, un ulteriore stepdi comunicazione: Chantelle Lingerie e Melismelis stanno collaborando alla realizzazione di un'attività di marketing territoriale sempre con un focus particolare sulla città di Milano. 
Credits
Project Supervisor: Massimo Melis
Account Executive: Giulia Guzzetti 
Melismelis è l'agenzia di comunicazione che semplifica la vita alle aziende. È indipendente, di medie dimensioni e specializzata in progetti di comunicazione media neutral: dall'advertising al retail marketing, dalle media relations ai social media, dagli eventi al web. Tra i principali clienti: Sky, Sky Deutschland, Allianz, Wiko, Samsung, U2 Supermercato, Intesa Sanpaolo, Nexity, Volotea, Hays, Gabetti, ePRICE e Norwegian


--
www.CorrieredelWeb.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *