CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post

martedì 4 giugno 2019

Web marketing. Al via la nuova piattaforma DigitalPR.online




DigitalPR.online Marketplace di Digital Pr


DigitalPr.online: Articoli e comunicati diffusi in un click


Scrivere un buon articolo o un comunicato è solo l'inizio.
Riuscire a farlo leggere al maggior numero di persone in target è la vera sfida.

Ed è in questa fase di ogni campagna di Article marketing che DigitalPr.online si va ad innestare.
La piattaforma offre una ampia gamma di siti generalisti e verticali, un folto gruppo di Profili e pagine social, che consentono di diffondere in modo semplice e veloce articoli e comunicati.

Le PR non sono mai state così semplici.
Che si abbia già il testo o che lo si voglia far realizzare, tramite DigitalPr.online si ottengono preventivi e offerte in meno di 2 ore.

Prima di attivare una campagna è possibile filtrare i publishers per:
- Numero di visite mensili
- Parametri di popolarità del sito
- Dati socio demo delle audience
- Numero di Followers
- Livello di Engagement

La qualità dei Siti e dei Publishers viene garantita da un controllo da parte degli specialisti di DigitalPr.online, che si occupano anche di garantire che il contenuto sia pubblicato come da accordi e resti visibile come stabilito.

Lavorano con noi Agenzie Seo, Agenzie di DigitalPr, Agenzie Stampa, Media Agency, Brand .

Iscriviti come Publisher e inserisci i tuoi siti : Publisher
Iscriviti come Advertiser e scegli i siti per Digital PR: Advertiser


mercoledì 10 ottobre 2018

La comunicazione nell'era dell'ascolto globale

70 anni di Grande Fratello: reputazione e cronaca nell'era dell'ascolto globale

Al via la collaborazione tra L'Eco della Stampa e Ferpi con un evento che vuole fare luce sui cambiamenti nel mondo della comunicazione

15 ottobre, ore 17.00, Terrazza Martini (MI) - In occasione della ricorrenza della stesura da parte di George Orwell del romanzo "1984" lunedì 15 ottobre, alle ore 17.00, si terrà il primo incontro figlio della collaborazione tra L'Eco della Stampaazienda leader in Italia e punto di riferimento internazionale della Media Intelligence- e Ferpi Federazione Relazioni Pubbliche Italiana

1984 di Orwell è ambientato in uno dei periodi di massima rivoluzione per la comunicazione: quando radio e televisione entrarono per la prima volta nelle case delle persone. 

Sul finire del secolo, però, siamo stati protagonisti di una nuova rivoluzione del mondo della comunicazione: l'avvento di internet - e poi dei social network - ha sconvolto le carte in tavola amplificando la possibilità di trasmettere contenuti liberi da costrizioni e abbattendo di fatto l'asimmetricità che ancora caratterizzava mezzi (seppur di massa) come radio e tv. 

Infatti, grazie ai nuovi mezzi, ogni individuo ha avuto la possibilità di diventare un piccolo giornalista e un piccolo editore. E così la comunicazione, nell'arco degli ultimi anni, si è trasformata in una conversazione multipolare.

Come si è adattato il mondo dei professionisti della comunicazione a questa rivoluzione? E, soprattutto, è riuscito a comprendere e cogliere il cambiamento in tutti i suoi aspetti?

Nel corso dell'incontro si cercherà di dare una risposta a queste domande guardando ad altri campi della conoscenza e dell'agire umano. Saranno infatti protagonisti alcuni non-professionistidella comunicazione. Persone che fanno lavori per i quali dover raccontare e interpretare il mondo ha valore tanto quanto ne ha per chi lavora nella comunicazione, ma in una prospettiva completamente diversa. 

InterverrannoRuben Oddenino, chirurgo plastico;Silvio Bulgariscultore;Elisa Bryner, fotografa;Gabriele Mamotti, violoncellista;Giuseppe Calabreseimprenditore della sicurezza. 
È infine giuntala conferma della partecipazionediLivia Pomodoroex presidente del Tribunale di Milano epresidente dell'Accademia di Brera.

Questi professionisti parleranno di tecniche e loci tipici delle professioni della comunicazione: crisis management, scelta di un messaggio caratterizzante e distintivo, gestione delle personalità degli executive, orchestrazione di tutte le risorse dell'organizzazione, interne ed esterne, per dare voce al messaggio; presentandole sotto una luce nuova e inedita.

Per registrarsi all'evento: 
www.eventbrite.it/e/biglietti-70-anni-di-grande-fratello-reputazione-e-cronaca-nellera-dellascolto-globale-50533135970

giovedì 15 giugno 2017

Nuovo sito per le patate Selenella



Mobile first, con uno stile grafico illustrato, un ricettario evoluto,  e una sezione Blog ricca di preziosi consigli!

La Patata Selenella, 100% italiana, ricca dal punto di vista nutrizionale, sostenibile e di qualità certificata e controllata, rinnova il sito web e punta ad essere una tra le fonti più autorevoli su un alimento prezioso: le patate.

I contenuti sono immediati e subito accessibili anche per gli utenti che utilizzano lo smartphone ovunque. 

Selenella.it offre informazioni nutrizionali utili a guidare i consumatori nella scelta di un’alimentazione consapevole, sana e sostenibile attraverso un nuovo look, cercando di avvicinarsi il più possibile alle esigenze dell'utente in termini di contenuti e di una fruibilità smart... 

Ne è un esempio il cuore del sito: il Ricettario “evoluto” che, attraverso innovative chiavi di ricerca come “stili alimentari” - dal gluten free al vegano - “valori nutrizionali”- dal poco sodio ai pochi grassi - o ancora “atmosfere” – brunch, aperitivo, colazione o cena - filtra le numerose ricette a base di patate Selenella nelle infinite soluzioni proposte.

Si vuole organizzare un brunch con un amico vegetariano che sta seguendo una dieta povera di grassi? Se il tempo a disposizione per prepararlo è pochissimo, le abilità in cucina sono modeste e si predilige, tra le tante, una cottura al vapore, ecco che il “ricettario” fornisce una ricetta da seguire passo dopo passo, con anche le indicazioni dei valori nutrizionali del piatto: ad esempio una gustosa “Insalata di patate” con uova sedano, capperi, cetrioli e peperoni!

Semplice, facile, divertente, accessibile a tutti e in qualunque momento, Selenella.it si prefigge l’obiettivo di divulgare i benefici derivanti dal consumo di patate e, in particolare, di Selenella.

Non manca il collegamento agli altri canali social del marchio che, oltre a FB, Instagram, Google+ e YouTube, si arricchisce di una sezione Blog dedicata alle tematiche più affini all’universo patata: tanti consigli e curiosità su tematiche nutrizionali e di sostenibilità ambientale, ma anche storia e tradizione del territorio d’origine, come le testimonianze raccolte dai produttori, che sono la grande risorsa del Consorzio Patata italiana di Qualità.

martedì 28 febbraio 2017

Non sa quando è nato Gesù e il web si indigna. Fenomenologia dei video virali per il clickbating.

In questi giorni sta spopolando su facebook un nuovo video in cui si vede un simpatico intervistatore che pone domande anche di una banalità assoluta a ragazzi più o meno giovani durante una serata in una discoteca, tutti palesemente poco lucidi. 
Per usare un eufemismo.

Addirittura c'è chi non sa quando è nato Gesù!
Ma questro è scandaloso, riprovevole, rivoltevole, vomitevole!!!
Bleah!
Dove mai andremo con queste nuove generazioni che manco sanno la data di nascita di Cristo?

E giù allora tutti a cliccare e condividere... "Che schifo, guarda queste capre" e giù di lì.

Occhio per alla fonte di questo filmato (di cui volutamente non riporto il link): tg24italia.com, ossia un altro sito bufalaro di news e video ad alto spamming virale che suscitano indignazione, rabbia, o anche commozione lacrimevole ("nessuno cliccherà mi piace" su foto e video di persone con gravi problemi di salute, ecc).

Detesto visceralmente questi siti di sciacalli che si venderebbero la madre per un clic in più.

Non volevo regalare un clic a questo sito, ma per commentarlo con cognizione l'ho dovuto guardare.
Tralascio le riflessioni sul discutibile montaggio del servizio: senza manco tanta arte si tagliano le domande e le risposte in modo da far risultare il racconto un unicum continuum. 


E' un modo di fare tv utilizzato, largamente non solo da molti programmi di infotainment, stile Le Iene, ma anche e purtroppo pure da quelli davvero giornalistici.

Torniamo al titolone su chi non conosce una data convenzionale con la quale si conta il tempo Occidentale.
Errore marchiani del genere se ne sentono ovunque, in tutto il mondo.
Io non mi stupisco se c'è qualuno strafatto di alcol e droghe e parecchio ignorante che non abbia alcuna cognizione elementare.

Per ascoltare inimmaginabili castronerie storiche, basta la nostra vituperata classe politica (e limitiamoci alla sola Storia, che sennò si apre un Vaso di Pandora).

Quei politici che eleggiamo democraticamente, da quando Giulio Cesare è stato pugnalato è l'Italia è diventata una repubblica, giusto?
 

Concludendo le considerazioni sul video in questione, posso dire che questo è il tipico e becero sistema "acchiappa clic e condivisioni".

Basta l'incipit del sottotitolo: "QUESTO VIDEO VI SVELERA' PERCHE IL SISTEMA ITALIA E' IN CRISI PROFONDA" per sgamarlo spudoratamente.


Ma forse sono in errore io ed è grazie a questi svelamenti che oggi sono la persona che sono?!?
 

...Ma come cacchio ho fatto a laurearmi quando fessibùc non esisteva?


venerdì 5 giugno 2015

In cosa consiste il Web marketing strategico?

Fino a qualche tempo fa, per cercare determinate informazioni ci si accontentava di quotidiani, giornali ed altri simili supporti di informazione. Oggi le cose sono un po’ cambiate. Ad esempio: sapevate che il 70% delle persone ricerca informazioni prevalentemente sui principali motori di ricerca (Google in primis)? Del resto, siamo letteralmente nell’era del Web e sempre più spesso si sente parlare di Web Marketing, anzi più precisamente: Web Marketing Strategico. In poche parole potremmo parlare di puro marketing applicato al canale Web, in altre parole approfondiremo nel prossimo paragrafo.


Quando si può parlare di Web Marketing Strategico?


Non è limitativo scrivere “puro marketing applicato al web”, dal momento che il Web Marketing Strategico si affianca per davvero alle tradizionali strategie di promozione, vendita, distribuzione, assistenza alla clientela, al fine di avviare fruttuosi rapporti commerciali. Si può parlare di Web Marketing Strategico nei seguenti casi:

  • Scelta ed acquisto di un dominio su server;
  • Realizzazione o restyling di pagine Web (nonché il loro aggiornamento);
  • Realizzazione di siti web statici o dinamici;
  • Promozione di siti Web e progetti simili su Internet;
  • Posizionamento strategico dei siti stessi sui motori di ricerca più importanti;


Chi opera all’interno di un’agenzia di Web Marketing Strategico?


Vi abituerete sempre più spesso a sentir parlare non solo di Web Marketing Strategico, bensì di Agenzie di Web Marketing Strategico dal momento che siamo ormai consapevoli che la rete rappresenta il mezzo di informazione e comunicazione più potente nel mondo. Sono tanti i specialisti del settore che operano in questo tipo di agenzie. Scopriamone subito qualcuno:

  • Esperto SEO: possiede grandi conoscenze e competenze legate agli strumenti del Web e svolge una serie di attività finalizzate ad ottenere la migliore rilevazione, analisi e lettura di un determinato sito web, da parte dei principali motori di ricerca (Google in primis).
  • Project Manager (o Web Manager): è il capo progetto, garantisce l’assolvimento del contratto e coordina le risorse allocate al progetto.
  • Web Architect: è soprattutto presente in grossi team per la produzione di sofisticate web application. Di grande rilievo nelle fasi progettuali.
  • Web Designer: è il progettista, ovvero colui che progetta il sito nel suo complesso (definendo l’idea e il layout, animazione, grafica, ecc…).
  • Web Developer: “traduce” le specifiche del web designer, preparando le pagine modello template per le diverse parti del sito.
  • Grafico: in qualsiasi agenzia di Web Marketing Strategico che si rispetti, questa figura professionale non deve mancare! Il grafico è colui che, in base alle direttive del Web Designer (e non solo), propone layout delle pagine e la grafica. Deve sapere trasmettere al visitatore, attraverso immagini, animazioni ed icone, emozioni e valori.
  • Editore di Contenuti: trasforma gli appunti forniti da chi è competente nella specifica materia in testo. Il tutto reso in un linguaggio fruibile e nella forma che l’azienda ritiene necessario per la tipologia del sito.
  • Webmaster: in poche parole trattasi del gestore del sito! Coordina eventuali attività di revisione e cura l’aggiornamento delle informazioni.

Concludiamo infine “dicendo” che alla base di qualsiasi progetto di Web marketing strategico vi è fondamentalmente un unico obiettivo: far ottenere al sito la massima visibilità!

martedì 9 febbraio 2010

100tag, cento parole per cambiare il mondo.

Da oggi è online una nuova community per chi vuole mettere in rete idee, sogni e progetti per promuovere, pensare, progettare, creare e cambiare il domani a partire da oggi: www.100tag.it.

100tag, www.100tag.it, nasce con l'obiettivo ambizioso di diventare un sito italiano di riferimento per lo sharing valoriale sul web, raccogliendo le energie creative e le proposte fattuali di una generazione di giovani (ma non solo) che utilizza in modo naturale Internet per il proprio studio e lavoro, mettendo insieme suggerimenti e iniziative per cambiare futuro del mondo.

L'interazione degli utenti su 100tag si basa sulla condivisione di contenuti a proposito di 100 differenti temi d'interesse. 100 temi per 100 parole cioè 100tag, nel senso di "etichetta", quelle usate da tutti gli utenti nel mondo per organizzare i propri contenuti pubblicati su internet.

La vocazione del progetto 100tag inoltre è quella di trasportare le pratiche virtuali in pratiche quotidiane, coinvolgendo i gruppi di utenti in eventi e progetti reali. C'è chi racconta le proprie opinioni, chi segnala link a contenuti interessanti, chi parla delle iniziative che porta avanti nella propria vita di ogni giorno, chi propone idee originali, sempre cercando di mettere insieme tutto il "buono" del web.

100tag si basa su una piattaforma realizzata in linguaggio PHP. Al momento è online nella versione beta.

Redazione100tag
www.100tag.it

info@100tag.it

mercoledì 13 gennaio 2010

Layoutweb firma il nuovo portale Enìa

La multiutility sceglie la web agency di Parma per la creazione di un sito “più grande e più vicino” agli utenti. I punti chiave del progetto sono tre: navigabilità, facilità di consultazione e attenzione al territorio.

Enìa si è affidata a Layoutweb per realizzare il nuovo portale che è on line da pochi giorni. Per la multiutility, nata nel 2005 dalla fusione delle aziende municipalizzate di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, la web agency di Parma ha progettato e sviluppato il nuovo portale istituzionale del Gruppo.

Oltre un milione di persone utilizzano i servizi di pubblica utilità erogati da Enìa che presentano un ventaglio estremamente variegato, dove ai tradizionali e più diffusi servizi, come il servizio idrico, quello dei rifiuti, il gas, l'energia elettrica e il teleriscaldamento si affiancano quelli più specifici, come la disinfestazione, i servizi cimiteriali o lo spazzamento neve.
Servizi differenti per target di clienti differenti, senza trascurare i navigatori maggiormente interessati alla presenza di Enìa sul listino di Piazza Affari.

Da questa complessità è nata l'esigenza per il Gruppo Enìa di migliorare il proprio spazio web, per costruire un canale di comunicazione più efficace e immediato con le diverse tipologie di utenti e sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla rete. Da qui, l'incontro con Layoutweb, che da quasi 15 anni si occupa della creazione di siti internet.

“Si è trattato di un incarico molto stimolante che abbiamo portato a termine in stretta collaborazione con la società – spiega Claudio Agazzi, managing director di Layoutweb – Navigabilità, facilità di consultazione e attenzione al territorio sono le linee guida che abbiamo seguito. Ci siamo impegnati al massimo per far sì che il portale rifletta i valori di Enìa e sia “più grande e più vicino” agli utenti”.

Ognuno degli oltre cento comuni del territorio servito da Enìa ha una pagina dedicata, dove gli utenti trovano informazioni e documentazioni utili per conoscere i servizi offerti e per svolgere le principali pratiche, come cambi di utenze, pagamento delle bollette. I singoli comuni dispongono di documenti, moduli, opuscoli informativi e tool specifici.

Grazie alle applicazioni studiate da Layoutweb gli utenti possono inviare le letture del contatore da casa, calcolare la tariffa dei rifiuti, consultare i dati sulla qualità dell'acqua del proprio rubinetto, conoscere le modalità della raccolta differenziata. A questo proposito, è stato messo a punto uno strumento, costruito su un complesso database, grazie al quale l'utente, digitando il proprio indirizzo, accede a una pagina personalizzata. In questo spazio vengono indicate modalità, giorni e orari di raccolta dei rifiuti domestici per la propria utenza e informazioni utili per chiarire i dubbi più comuni su come suddividere i rifiuti.
Inoltre, per essere sempre aggiornati sulle novità di Enìa, gli utenti hanno la possibilità di ricevere le ultime notizie direttamente sulla propria casella di posta grazie all'Alert System: basta iscriversi compilando il relativo form e specificando i servizi e i territori di interesse. Si tratta di una comunicazione capillare e soprattutto mirata alle esigenze degli utenti.
Tutte le novità si sono integrate con il portale clienti (Utynet), già attivo nel sito precedente e con il sito della società di vendita (www.eniaenergia.it).

Per gestire il portale, quasi interamente dinamico, lo staff ha concepito e sviluppato un pannello di controllo ad hoc (Control Management System) che consente agli amministratori di aggiornare e sviluppare in totale autonomia le singole sezioni del sito in modo semplice e veloce. Utilizzando questo CSM è possibile creare nuove pagine all'interno dell'albero di navigazione e inserire diversi contenuti, come testi, immagini, link.

“Il versante “amministratore” - conclude Agazzi – per noi è altrettanto importante del lato utente. Il nuovo portale di Enìa per lo staff della multiutility è uno strumento di lavoro pratico ed efficiente, che consente di avere massima flessibilità, autonomia e controllo dei dati”.

Con la collaborazione di Layoutweb, Enìa ridefinisce la propria immagine digitale e si prepara ad affrontare al meglio le sfide future.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: bonati@layoutweb.it
www.layoutweb.it

sabato 7 novembre 2009

Nuovo sito ScuolaZoo

ScuolaZoo.com

allarga le attività e aumenta la sua visibilità.

Ventata di novità per la community per studenti ScuolaZoo.com, sottolineando la fase di crescita che sta attraversando il sito.

ScuolaZoo cambia completamente volto e lancia un nuovo sito sempre più proiettato nel web 2.0, potenziando il suo ampio network di utenti, che ad oggi conta 90mila studenti, incorporando Facebook Connect.


E' a Easybit e Seolab, rispettivamente web agency e società di web e community marketing, che i fondatori di ScuolaZoo, Francesco Nazari Fusetti e Paolo De Nadai, hanno scelto di affidare il restyling del sito e tutta l'attività di promozione on line.
Easybit ha predisposto tutti gli strumenti per una libera e agevole fruizione e pubblicazione dei post e condivisione di contenuti. Inoltre, ha concentrato il mondo ScuolaZoo, compreso l'e - shop, in un unico website. Seolab invece ha ottimizzato la community Scuolazoo aggregando 1,5 milioni di utenti, e creando Podcast per i dispositivi più usati dai teenager (Iphone, Nokia e Ipod).


ScuolaZoo.com conquista l'estero: sull'onda del successo dell' Orologio Bigliettino in Italia, inaugura due nuovi shop on line che venderanno in Spagna e Inghilterra l'oggetto dei desideri che diventerà Relojo Chuleta e Sneakywatch. ScuolaZoo potenzia il brand e comincia a farsi notare anche nel panorama straniero presenziando nuovi mercati attraverso i due siti tradotti in lingua madre.


Ultima novità è la presenza di ScuolaZoo.com nelle sale cinematografiche grazie ad un importante placement nella trama di Amore 14 che identifica il sito come la community più cool della rete dallo stesso protagonista.

Pellicola tratta dall'omonimo romanzo e prodotta da Medusa e Marco Belardi, Amore 14 è pronta a replicare il successo da un milione di copie vendute della storia scritta da Moccia.

ScuolaZoo, la cui raccolta adv online è firmata 20 Below Communication, in questo modo guadagna visibilità sul grande schermo, andando a colpire direttamente il suo target di riferimento, teen agers 13/24.

Pagnin Betty

www.ScuolaZoo.com

mercoledì 22 luglio 2009

Troppi risultati e pochi risultati durante la ricerca nei negozi online: cosa fare?

Ricerca condotta da Omikron: l'After Search Navigation è indispensabile per una corretta visualizzazione dei prodotti ricercati all'interno dei negozi online.

Troppi risultati:

Capita spesso che per una serie di parole chiave inserite nei box di ricerca dei negozi online vi siano troppi risultati. La successiva ricerca (la c.d. After Search Navigation) per raffinare i risultati non sempre porta a risultati che soddisfano l'utente, perché spesso la sotto elencazione dei prodotti non è dinamica. L'esempio classico è quello di un prodotto generico, come potrebbe essere la parola “pantalone”. Se la sotto elencazione non è dinamica, l'After Search Navigation non porta al risultato desiderato, con decine di pagine da dover sfogliare per giungere al risultato desiderato e con click-box di filtraggio che riportano sotto elencazioni spesso inesistenti. Tornando all'esempio del pantalone: se cerco “pantalone”, magari l'After Search Navigation mi da la possibilità di filtrare per marca, tipo di pantalone, per sesso e così via. Ma se ad esempio il negozio online in questione non dovesse avere una After Search Navigation dinamica, permetterà all'utente di filtrare anche, ad esempio, per marche che in realtà non possiede.
A differenza di altre After Search Navigation, quella di Fact-Finder è dinamica e consente non solo agli utenti una corretta di visualizzare sin da subito dei prodotti cercati secondo la parola chiave immessa, ma anche di filtrarla successivamente secondo la reale disponibilità dei prodotti.

Nota importante: secondo la ricerca, l'After Search Navigation è usata dal 25% degli intervistati; sfogliare la prima pagina successiva solo dal 10% restante.

Pochi risultati:

Al contrario, capita anche spesso che per varie ragioni, ad esempio per errori ortografici o di concetto, la ricerca non diano sufficienti risultati. La conseguenza è chiara: secondo la ricerca condotta da Omikron, il 60% degli utenti da una secondo possibilità al negozio online, poi abbandona il sito e cerca in un altro negozio online. Fact-Finder è tollerante agli errori e garantisce risultati di ricerca certi. Un esempio può essere la ricerca di parole straniere, come ad esempio “jeans”. Se l'utente inserisci la parola in modo errata (“jins” o “jens” o ancora “jans”) Fact-Finder comunque fa in modo che l'utente visualizzi i prodotti correlati sia al prodotto ricercato sia alla marca.

Nota importante: secondo una ricerca condotta da Omikron, il 35% degli intervistati dichiara di non trovare il prodotto cercato, seppure presente nel negozio online; mentre solo l'8% dichiara di trovare dopo il primo tentativo il prodotto cercato.

Chi siamo:

FACT-Finder è leader europeo nella ricerca di parole chiavi e navigazione nei negozi online. La soluzione „tolleranza errore“ sviluppata dalla società madre Omikron lavora in modo indipendente dalla lingua in cui sono scritte le parole ricercate dagli utenti. Per questo motivo il software Fact-Finder viene usato sempre più anche in ambito internazionale.
Oltre 20 negozi online italiani, leader di settore, hanno scelto Fact-Finder.

Fact-Finder è facilmente integrabile e customizzabile e gira senza alcun problema sui siti dei negozi online. Tutte le impostazioni e gli update dei prodotti offerti in un negozio online possono essere ricaricate (refresh) dal sistema, senza dover andare offline. Subito dopo l'implementazione, il software Fact-Finder aumenta il tasso di conversione fra richiesta ed acquisto dell'utente: un ulteriore 10% è ottenibile mediante successivi aggiustamenti.
Fact-Finder è disponibile anche come soluzione ASP ed offre la possibilità di accedere attraverso le interfacce più diffuso, come Java, C, .NET und PHP.

Contatti:

Fact-Finder Italia
Via Kravogl, 32-34
I-39012 Merano (BZ)
Tel: +39 0473247179
Fax: +39 0236215540
www.fact-finder.it
info@fact-finder.it

Contatto Stampa:

Marino Casucci
press@fact-finder.it
Tel: +39 0473247179

giovedì 9 luglio 2009

E' nato il blog di integrabody

Aumento-massa.integrabody.it è il primo blog associato all'ecommerce di riferimento per la vendita integratori online.

Blog costruito su piattaforma wordpress che raccoglie i migliori articoli a tema fitness e body building e preziosi consigli su come aumentare massa muscolare.

Ultimo articolo inserito nel blog è una miniguida ricca di consigli su come associare alimentazione ed allenamento per ottenere addominali scolpiti nel minor tempo possibile.

All'internodel sito puoi trovare articoli redatti da specialisti del settore riguardo a metodoligie di allenamento con i pesi, migliori esercizi per ogni fascia muscolare e tutto quello che ti permetterà di ottenere il massimo dall'allenamento aerobico e con i pesi.

venerdì 12 giugno 2009

Layoutweb in finale al Premio Web Italia

Il sito Vividomotica.it progettato dalla web agency di Parma è in corsa per aggiudicarsi l'Italian Web Awards per la categoria tecnologia

Fiato sospeso fino al 16 luglio per conoscere il verdetto della giuria che assegnerà il Premio Web Italia. Layoutweb è in finale con il sito www.vividomotica.it nella categoria tecnologia con altri quattro concorrenti.

Il premio nasce da un'iniziativa indipendente per valorizzare il lavoro di “chi nel web lavora, sogna, vive”, come recita il pay off del sito. Nel corso degli anni sono stati selezionati oltre 30mila lavori e coinvolti 12mila autori, una fetta significativa del web made in Italy.

Pubblicato ad aprile, il mini portale è pensato per far conoscere la domotica e i vantaggi della building automation. Il progetto punta su user generated content, sezioni di approfondimento e uno shop on line con un elevato livello di personalizzazione: gli utenti, infatti, possono dare un voto ai prodotti dopo averli sperimentati.

A breve sarà on line una demo per vedere come si comportano gli impianti domotici in caso di intrusione oppure quando i proprietari escono di casa, sono già attive, mentre sono già partite le attività di web marketing per promuovere vividomotica e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Per maggiori informazioni sui servizi dell'agenzia, fra cui la creazione di siti internet, web hosting e la registrazione di domini, visita il sito http://www.layoutweb.it

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: bonati@layoutweb.it

giovedì 21 maggio 2009

Klikkapromo: offerte promozionali alimentari e grocery della Grande Distribuzione

KlikkaPromo, sito indipendente e gratuito, permette di scoprire e confrontare in tempo reale, nei punti vendita più vicini al proprio indirizzo, le offerte promozionali alimentari e grocery della Grande Distribuzione.

Milano, 21 maggio 2009www.Klikkapromo.it - il primo sito che permette di scoprire e confrontare in tempo reale, nei punti vendita più vicini al proprio indirizzo, le offerte promozionali della Grande Distribuzione - è stato presentato oggi a Milano nel corso di una conferenza stampa al Palazzo delle Stelline.

KlikkaPromo, primo sito in Italia, indipendente e gratuito, focalizzato su prodotti alimentari e di prima necessità, agisce come 'infocommerce': fornisce quindi tutte le informazioni per l'acquisto più consapevole e quindi più conveniente nei punti vendita più accessibili, attualmente rintracciabili solo attraverso i "vecchi" volantini cartacei.

Considerato che i prodotti in promozione rappresentano attualmente più del 25% degli acquisti degli italiani e che gli sconti promozionali oscillano dal 20% fino al 50% o più, KlikkaPromo ha stimato che l'utilizzo del sito da parte del consumatore, permetterà un risparmio effettivo sulla spesa - mantenendo le proprie marche preferite - pari a 2000 euro all'anno. Il sito inoltre faciliterà la localizzazione dei punti vendita e permetterà una più efficace programmazione della spesa compilando online la propria lista personale, come si vuole e quando si vuole, anche comodamente seduti in poltrona.

Siti simili hanno documentato, in paesi più avanzati sul web come gli Stati Uniti d'America, una vera e propria esplosione diventando quindi una delle risposte più efficaci e innovative per uscire dal momento di profonda crisi economica.

Le nuove tecnologie digitali e, in primis, l'uso di Internet si configurano come una delle soluzioni più efficaci e immediate per la salvaguardia dell'ambiente, grazie alla riduzione del consumo della carta. Secondo accurate stime ogni anno vengono stampati in Italia 8 miliardi di volantini promozionali: stendendoli tutti si coprirebbe una superficie di 6.000 mq, ovvero 3 volte l'intera Provincia di Milano e più di 8 kili di carta procapite!

Nel corso della conferenza stampa, trasmessa anche online in live streaming, Luciano MAZZONE, socio fondatore di KlikkaPromo ed Elena SCHIAFFINO di Engitel hanno illustrato le caratteristiche e le peculiarità del sito; Andrea FOSSA, Partner Hermes Consulting e CEO Dynamic Fun, e Paolo MAFFEI, coordinatore dell'Osservatorio Meeting Point dell'Università di Bologna, affrontando le dinamiche di crescita dei prodotti e delle iniziative low cost in Italia, hanno illustrato modelli 'low cost - high value' entrati nelle abitudini dei consumatori italiani.

Ha concluso la conferenza stampa Francesca FERABOLI, responsabile Lombardia del MOICA - Movimento Italiano Casalinghe, esprimendo il forte interesse del mondo delle casalinghe per l'iniziativa che amplia le opportunità di conoscere le promozioni in corso e consente un notevole risparmio. Rivendicando un utilizzo esperto e frequente di Internet, le casalinghe hanno auspicato l'arrivo in tempi rapidi delle informazioni direttamente sul proprio telefonino e la creazione di una community dedicata.

Luciano Mazzone ha annunciato, in chiusura, l'accordo di partnership appena concluso con 'apertodomenica.com' sito specializzato nella recensione delle aperture straordinari della Grande Distribuzione.

Per ulteriori informazioni:

Chiara Regina 348-2711049




Viviana Verin
Web Marketing Specialist
KLIKKAPROMO s.r.l.
Via Taormina, 36 - 20159 Milano
Tel: (02) 36636494, (393)2408971
Mail: vverin@klikkapromo.it

giovedì 8 gennaio 2009

Roma: Rete Provincia Wi-Fi

E' partita poco prima di Natale la sperimentazione del piano "Rete Provincia Wi-Fi", il cui ambizioso obiettivo dichiarato nelle linee guida del "Piano Innovazione" della Provincia di Roma è l'installazione di circa 500 hotspot Wifi all'interno del territorio provinciale entro il prossimo 2010.

Il progetto prevede di dotare ogni comune della provincia di almeno un punto di accesso gratuito a internet senza fili. L'obiettivo è alquanto ambizioso dal momento che siamo in presenza del più grande progetto italiano per la diffusione del wifi per numero di Comuni coinvolti (ben 121), estensione del territorio (5.000 Kmq) e numero di abitanti (4 milioni di persone).

L'avvio sperimentale del progetto ha già raggiunto con successo 30 comuni: gli hot-spot per queste reti wireless metropolitane sono stati installati in diverse aree pubbliche come centri per l' occupazione, uffici di informazione turistica, piazze, parchi, biblioteche comunali e in diversi esercizi pubblici che ne hanno fatto richiesta per facilitare l'accesso a internet dei propri clienti.

Per accedere alla rete è sufficiente trovarsi a 100/150 metri circa di distanza da un hot-spot con un dispositivo dotato di tecnologia Wifi (computer portatili, Smart phone, palmari, etc..); il primo accesso al servizio - nel rispetto del decreto Pisanu – prevede una registrazione gratuita che consente l'accesso ad internet fino ad un'ora cumulativa al giorno (almeno durante la fase di test).

Grazie a questo progetto promosso con fervore dal presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, il territorio romano sarà uno dei più tecnologicamente avanzati d'Italia, ergendosi a esempio della democratizzazione su larga scala di infrastrutture altamente tecnologiche contro quel digital divide che è alla radice della lentezza con cui il nostro paese si è avviato sulla strada della modernità telematica.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *