CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta #design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #design. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2016

Collezione Tower di Teknobili

COLLEZIONE TOWER

Design Centro Stile

ELEGANZA MARCATA E CARATTERE INCONFONDIBILE

[caption id="attachment_10900" align="aligncenter" width="458"]Collezione Tower di Teknobili Collezione Tower di Teknobili[/caption]   La collezione Tower (Design Centro Stile) di Teknobili attira gli sguardi e accentra le emozioni. La silhouette unica è piacere, seduzione e creatività allo stato puro. Un minimalismo assoluto che da vita ad una linea che si distingue per la sua eleganza marcata e il suo carattere innovativo inconfondibile. Collezione Tower di Teknobili3Il design minimalista della collezione Tower è stato reso possibile grazie ad un reparto presente nello stabilimento Nobili in cui novantacinque robot lavorano la barra con estrema precisione e rapidità. Questo processo produttuvo garantisce l’assoluta fedeltà delle superfici a spigolo vivo che sarebbero altrimenti impossibili da ottenere mediante processi di fusione.   Grazie all'attento studio in fase di progettazione, la bocca di erogazione è innestata e fissata al corpo tramite un grano nascosto all’interno del miscelatore, sotto la cartuccia. La collezione grazie a questo innesto e fissaggio non ha connessioni a vista e antiestetici raccordi dovuti ad accoppiamenti tramite saldatura. La perfezione stilistica della collezione Tower si completa con l’adozione dell’aeratore Neoperl® Cachè® da 16.5 millimetri: l’aeratore, totalmente invisibile, è nascosto all’interno della bocca di erogazione, collegando idealmente il flusso d’acqua al miscelatore. Dal punto di vista tecnologico, nella collezione i prodotti termostatici di Tower sono dotati della cartuccia Nobili Thermotech® che, grazie all'innovazione continua è oggi alla seconda generazione, delinea nuovi standard nel campo della rubinetteria termostatica, aumentando la velocità di miscelazione dell’acqua e riducendo il tempo di risposta al cambiamento improvviso di temperatura. Questo meraviglioso progetto è realizzato utilizzando esclusivamente tecnopolimeri ad alte prestazioni, garanzia di elevata resistenza alla temperatura e allo stesso tempo in grado di eliminare qualsiasi problema legato al fenomeno di ossidazione, tipico delle parti metalliche. Ogni componente è collocato in una precisa posizione, perchè solo in quel determinato punto potrà garantire un lavoro ottimale, in assoluta armonia con la meccanica generale. Collezione Tower di Teknobili La collezione Tower comprende prodotti e varianti per il bagno e per la cucina.     Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

giovedì 28 aprile 2016

Il miscelatore lavello Zoom di Teknobili

FLESSIBILITA' TOTALE

[caption id="attachment_10872" align="aligncenter" width="469"]Miscelatore Lavello ZOOM di Teknobili Miscelatore Lavello ZOOM di Teknobili[/caption] Zoom (Design Nilo Gioacchini) di Teknobili è l'innovativo miscelatore cucina caratterizzato dalla totale flessibilità di movimento. Zoom raggiunge spazi nascosti ed angoli non visibili adattandosi in maniera unica all'ambiente che lo circonda. Si caratterizza per la doppia rotazione a 360° (sia del corpo del lavello che della bocca): basta un gesto semplice e leggero e il miscelatore si muove con estrema funzionalità e maneggevolezza sul piano lavello. Al design puro si aggiungono tecnologie brevettate per garantire i massimi livelli di comfort, ergonomia e fluidità del movimento. Lavello ZOOM Teknobili2   Zoom, attraverso la tecnologia Nobili Energysaving, permette l'apertura del flusso sempre in acqua fredda, evitando ogni spreco di risorse e un risparmio energetico.     Zoom ha inoltre ricevuto la menzione d'onore in un'edizione del Compasso d'Oro.   Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

martedì 19 aprile 2016

Collezione Loop di Teknobili

IL DESIGN INCONTRA LA TECNOLOGIA

[caption id="attachment_10879" align="aligncenter" width="450"]Collezione LOOP di Teknobili Collezione LOOP di Teknobili[/caption]   La collezione Loop (Design Piet Billekens) di Teknobili è un elogio al design abbinato a una tecnologia unica. Una linea che si abbina e si integra perfettamente ad ogni dettaglio con una coerenza assoluta di massima qualità.Collezione Loop di Teknobili4 L'intera collezione Loop prende vita partendo da una barra in ottone. La lavorazione da barra asporta via via il materiale necessario al raggiungimento della forma (che potrebbe essere denominata "quadronda" per le sue forme non a spigolo vivo ma leggermente addolcite) e offre diversi pregi rispetto ad un prodotto realizzato mediante fusione. Il risultato finale è di grande impatto estetico grazie alla raffinatezza di lavorazione delle forme. Il cuore del miscelatore Loop è tutto nella cartuccia a immersione Nobili Widd® 28 che in soli 28 millimetri di diametro sintetizza il massimo della ricerca tecnologica permettendo un notevole risparmio idrico e garantendo un’impareggiabile affidabilità. Gli aspetti tecnologici che rendono unica questa collezione sono:
  • Regolatore dinamico di portata: la tecnologia Nobili WaterSaving dimezza il consumo d’acqua frenando l’apertura della leva in corrispondenza con la metà della portata (-50%). Superata la lieve resistenza, il miscelatore sarà libero di erogare la totalità della portata.
  • Limitatore di temperatura: la tecnologia Nobili EcoFresh evita pericolosi rischi di scottatura diminuendo al contempo il consumo di acqua calda (è possibile variare la temperatura massima erogata dal miscelatore ruotando una ghiera sulla cartuccia).
  • Movimenti fluidi: il sistema a frizione dei dischi ceramici Nobili LiveDrive evita il frizionamento dei dischi quando la leva di miscelazione viene ruotata in posizione di chiusura, riducendo l’usura delle piastrine e garantendo un movimento morbido della leva.
  • Nobili sceglie la straordinaria qualità del gruppo Neoperl®, dotando la collezione dell’aeratore Cascade® SLC® (Smart Lime Cleaning) (aeratore con gomma morbida che evita la formazione di calcare e dove basta il solo dito per togliere il calcare).
  • Brillantezza superiore: la finitura brillante e lucente è assicurata da valori di cromatura superiori allo standard di mercato.
  • Flessibile anti attorcigliamento: la finitura effetto metallico del nuovo flessibile in plastica impreziosisce la cromatura dei miscelatori, mentre la sua particolare superficie liscia evita il fastidioso attorcigliamento tipico dei flessibili tradizionali.
  • Flessibili Parigi® Parinox® Softpex®: il primo tubo flessibile approvato in tutto il mondo grazie alle superiori proprietà igieniche interne, all’ottima resistenza a temperatura e pressione, e alla maggiore flessibilità rispetto ai tubi in PE-X tradizionale.
  • Nobili EcoPlastic: l’utilizzo si componenti di alto livello qualitativo come la plastica alimentare è frutto di costanti investimenti per garantire maggiore tranquillità al consumatore finale.
  • Nobili EcoBrass: l’intera collezione è realizzata utilizzando esclusivamente ottone a bassissima percentuale di piombo.
  • Nobili CoolBody: questa tecnologia aumenta l’efficienza della miscelazione termostatica (una diversa architettura progettuale riduce lo spazio di percorrenza dell’acqua calda all’interno del corpo miscelatore, isolando così la superficie esterna che rimarrà in ogni condizione tiepida al tatto).
Collezione Loop di Teknobili5   La collezione Loop comprende una gamma completa di prodotti per il bagno e per la cucina.     Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

martedì 5 aprile 2016

Anticipazioni Nobili Salone del Bagno

EVENTI UNICI ACCOMPAGNERANNO LE COLLEZIONI PRESENTI ALLO STAND DI NOBILI!

SalonedelMobile

Milano- Rho Fiera - dal 12 al 17 aprile 2016 PAD 24 stand B11 B15

Grandi preparativi in corso in casa Nobili: l'azienda leader del settore rubinetteria da bagno e da cucina sarà presente quest'anno al Salone Internazionale del Bagno dal 12 al 17 aprile con uno stand ricco di novità che ogni giorno si animerà di attività uniche che accompagneranno il visitatore in un viaggio all’insegna del design. E’ iniziato il conto alla rovescia: Nobili debutterà al Salone del Mobile durante la Design Week di Milano, dal 12 al 17 aprile, con uno stand rivoluzionario, ricco di novità e di eventi unici ideati per presentare al meglio le collezioni presenti. I professionisti, il pubblico presente ed i giornalisti, avranno l’opportunità di assistere a più presentazioni “live” della nuova collezione Dress e di toccare con mano le serie principali di successo del brand attraverso anche numerose interazioni digitali. Obiettivo primario: esprimere la propria identità, raccontando la passione e il dinamismo creativo del brand Nobili, un’azienda che da sempre guarda al futuro in termini di innovazione, tecnologia, funzionalità, design ed attenzione all’ambiente. Tra le iniziative che animeranno le collezioni allo stand nei giorni del Salone del Bagno:Nobili_illustri
  • L'illustrazione incontra il design: Nobili presenterà "live" la nuova collezione in partnership con Associazione Illustri. Allo stand di Nobili Rubinetterie sarà infatti presente un’area dedicata a 6 grandi illustratori, uno per ogni giorno della Fiera, che personalizzeranno dal vivo la nuova e rivoluzionaria linea Dress di Nilo Gioacchini. Gli illustratori realizzeranno 3 opere uniche al giorno (18 totali durante la design week) e avranno il compito di rappresentare al meglio la versatilità della nuova linea.
 
  • Nobili è lieta di invitare ed offrire a tutti i visitatori uno dei coloratissimi cocktails dedicati alle serie esposte: Acquaviva, Loop, Plus, Sofi, Tower, Move, Likid 300. Un’opportunità originale e divertente per conoscere le collezioni ed avvicinarsi al brand.
 

Queste sono le prime anticipazioni e i primi ottimi motivi per non mancare durante la Design Week allo stand Nobili: vi aspettiamo!

    Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

giovedì 3 marzo 2016

Collezione Ray di Teknobili

PULIZIA DELLE LINEE E SENSUALITA' TAGLIENTE
[caption id="attachment_10771" align="aligncenter" width="466"]Collezione Ray di Teknobili Collezione Ray di Teknobili[/caption]   La collezione Ray (Design Centro Stile) di Teknobili è un omaggio alla pura essenza delle linee. Una gamma di prodotti elegante che si caratterizza per la silhouette della bocca e della leva del miscelatore curva. Linee precise e impeccabili ne esaltano ancora di più il minimalismo. Il design a spigolo vivo è realizzato grazie all'innovativa tecnologia da barra robotizzata, che lavora l'ottone fin nei più piccoli dettagli.Ray teknobili Bagno Il miscelatore di Ray dispone di un getto a cascata altamente spettacolare, reso possibile dall'aeratore rettangolare Neoperl® PL RC he, in appena 28 x 7 mm, riesce a riprodurre la leggerezza di una cascata senza intaccare però il rigore del design. Il cuore del miscelatore Ray è tutto nella cartuccia a immersione Nobili Widd® 28 che in soli 28 millimetri di diametro sintetizza il massimo della ricerca tecnologica permettendo un notevole risparmio idrico e garantendo un’impareggiabile affidabilità. La collezione Ray comprende una gamma completa di prodotti per il bagno.   Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

mercoledì 2 marzo 2016

Collezione Move di Teknobili

INTUIZIONE CREATIVA, EQUILIBRIO FORMALE ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA

[caption id="attachment_10754" align="aligncenter" width="470"]Collezione Move di Teknobili Collezione Move di Teknobili[/caption]   La collezione Move (Design Marco Venzano) di Teknobili è un progetto al cento per cento italiano e unico al mondo. L'innovativo sistema di funzionamento ed il suggestivo equilibrio formale valorizzano l'esperienza nell'ambiente cucina, semplificando le operazioni sul piano lavello. Rubinetto Move Con il suo design minimalista ed elegante, Move è l'unico rubinetto al mondo con centro di rotazione anteriore. L'ampio raggio d'azione della doccetta, ruotabile a 360°, indipendente dalla bocca di erogazione tra getto aeratore e getto spray permette la più totale libertà di movimento sul piano lavello. Altro aspetto tecnologico che rende unica questa collezione è la presenza dell'attrazione magnetica, uninnovativo sistema che permette di prelevare ed utilizzare la doccetta con una sola mano. La superficie del miscelatore rimane quindi completamente liscia: l’appoggio e la tenuta sono regolate da un potente magnete interno alla doccetta. Premendo il pulsante di controllo, una valvola d’arresto blocca il getto aeratore e permette l’erogazione del getto spray e rilasciando il pulsante, l’erogazione riprende autonomamente dall’aeratore. Il cuore del miscelatore Move è tutto nella cartuccia ad immersione Nobili Widd® 28 che in soli 28 millimetri di diametro sintetizza il massimo della ricerca tecnologica permettendo un notevole risparmio idrico e garantendo un’impareggiabile affidabilità. La collezione Move è disponibile per la cucina con 4 varianti di miscelatore per il lavello.   Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

lunedì 29 febbraio 2016

Snaidero apre a Dubai nel nuovo prestigioso Design District

Grande opening a Dubai per Snaidero, prima azienda italiana presente nel prestigioso Dubai Design District, la cittadella del design concepita in vista di Expo 2020 per attrarre i grandi marchi del lusso e del design insieme ai più grandi studi di progettazione sulle rive del Golfo Persico.

[caption id="attachment_10774" align="aligncenter" width="474"]Foto dell'evento di inaugurazione a Dubai Foto dell'evento di inaugurazione a Dubai[/caption]   Il concept del progetto ripropone lo stile Snaidero nei suoi 350 mq in modo forte e riconoscibile e offre una panoramica completa di tutta la gamma, con minuziosa cura dei dettagli, attenzione ai particolari e scelta di materiali pregiati. La vocazione all’internazionalizzazione di Snaidero non poteva ignorare uno dei paesi a più alto tasso di crescita e di vitalità come Dubai e la scelta della location è strategica. Snaidero apre infatti il proprio flagship store nel prestigioso quartiere del Design District al quale Dubai punta in vista dell’Expo 2020 e che offre ai marchi che vi si insediano un accesso privilegiato al mercato del lusso, della moda e del design d’interni. Da sempre in grado di anticipare i tempi, Snaidero è la prima azienda ad aprire il proprio flagship store all’interno del Design District, questo anche a dimostrazione del grande valore in termini di qualità e design che viene riconosciuto al Brand. Presente a Dubai da anni, Snaidero ha realizzato in questa città importanti realizzazioni contract ed è ora pronta ad aprire le porte del suo primo showroom in una delle zone che nei prossimi anni vedranno la maggior crescita. L’opening, avvenuto il 25 Febbraio, ha visto la partecipazione oltre che di Snaidero, con il suo Presidente e CEO Edi Snaidero, anche di Paolo Pininfarina, Chairman of Pininfarina e partner storico, da oltre 25 anni, ed esclusivo nel mondo delle cucine: due marchi protagonisti della storia del design industriale italiano, due imprenditori che hanno saputo guidare il passaggio dell’impresa dal mondo artigianale a quello industriale, valorizzando l’unicità del Made in Italy a livello mondiale. L’evento, che ha visto la partecipazione, oltre che del console italiano a Dubai,anche di più di 300 persone tra architetti, studi di architettura, addetti ai lavori e giornalisti, è stata l’occasione per raccontare il design Made in Italy e presentare alcuni dei prodotti che negli anni sono riusciti a diventare delle vere e proprio icone. Snaidero, che proprio quest’anno celebra il 70° anniversario, esporta le proprie cucine in tutto il mondo da oltre 50 anni in oltre 80 paesi, attraverso una rete estera di circa 280 punti vendita specializzati, puntando ad un posizionamento che gioca sul valore di un design raffinato rigorosamente Made in Italy capace di incarnare quell’immaginario di stile, qualità della vita, creatività, eleganza e gusto dell’industria italiana nel mondo. [caption id="attachment_10793" align="aligncenter" width="476"]Ola 20 (Design Pininfarina) di Snaidero Ola 20 (Design Pininfarina) di Snaidero[/caption]   “La passione per il design è l’elemento che ha unito Snaidero e Pininfarina per oltre 25 anni” afferma Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo. “Una partnership che ha dato vita a progetti d’avanguardia, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Un design innovativo e iconico al tempo stesso, che siamo certi incontrerà il gusto raffinato di Dubai”. Edi Snaidero e Paolo Pininfarina hanno tenuto una conversazione sul Design Italiano, dalla tradizione ai valori, dai tratti di unicità che lo hanno reso celebre in tutto il mondo alle nuove tendenze. All’interno del flaship store Snaidero sono esposti ben sette importanti progetti della gamma Snaidero tra i quali anche Ola20 e Idea40, due recenti espressioni della lunga collaborazione tra Snaidero e Pininfarina.   Per informazioni: Snaidero Rino SpA www.snaidero.it Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

martedì 23 febbraio 2016

Luce di Teknobili (Design: Centro Stile)

INNOVAZIONE, TECNOLOGIA PER UNA CUCINA HI-TECH

[caption id="attachment_10588" align="aligncenter" width="469"]Luce di Teknobili (Design: Centro Stile) Luce di Teknobili (Design: Centro Stile)[/caption]   Luce è l'innovativo miscelatore lavello con illuminazione e doccetta monogetto estraibile a 36 LED integrata firmata Teknobili. Un prodotto ideale per una cucina hi-tech dalla scelta estetica rivoluzionaria e dalla tecnologia senza paragoni. I 36 LED (di cui 6 in superficie e 30 all'interno della doccetta) sono indipendenti dall'erogazione dell'acqua (l'accensione è comandata da un pulsante posto sulla parte superiore della doccetta). La lampada di Luce si arresta in autonomia dopo un periodo prolungato di accensione continua. Inoltre, i sistemi LED hanno la caratteristica di avere minimi livelli di consumo e la straordinaria capacità di emettere luce senza produrre calore consentono alla doccetta di rimanere costantemente a temperature ambiente evitando surriscaldamenti. Il flessibile di Luce è coperto da brevetto grazie alla sua tecnologia innovativa che raccoglie in guide separate l'alimentazione elettrica e il passaggio dell'acqua. Lampada LED e acqua possono quindi essere utilizzate anche non insieme. Il sistema indipendente dall'erogazione dell'acqua permette di facilitare la lucPagine da TEKNOBILI_CUCINAe diretta sul piano lavello per operazioni sia di pulizia che di lavaggio anche dei cibi. Dal punto di vista produttivo, la semisfera in metacrilato opalino della doccetta del miscelatore lavello Luce è realizzata all’interno dell’avanzato reparto stampaggio materiali termoplastici di Nobili Rubinetterie a Suno (NO), inaugurato nel gennaio 2005.   Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

giovedì 11 febbraio 2016

Teknobili presenta la collezione Likid

DESIGN, DINAMISMO, PASSIONE ED EFFICIENZA

[caption id="attachment_10523" align="aligncenter" width="435"]Collezione Likid di Teknobili Collezione Likid di Teknobili[/caption]   La collezione Likid (Design Rodolfo Dordoni, Gordon Guillaumier) di Teknobili ridefinisce i canoni dello stile ed esprime passione e dinamismo. La volontà di creare la migliore tecnologia per l’acqua impone di abbinare un design unico ed emozionale tramite forme minimal ad un progetto altamente innovativo, sviluppato per rendere indimenticabile ogni esperienza vissuta.Likid Bagno4 Il design pulito e minimalista della collezione Likid beneficia della nuova cartuccia coassiale Nobili Coaxial, in grado di eliminare l’obsoleto blocco cartuccia solitamente posto sul lato del miscelatore.   Tra le tecnologie presenti nella collezione Likid:
  • Nobili EnergySaving permette l’apertura del flusso in acqua fredda, evitando la richiesta e la conseguente accensione della caldaia. Questo significa minore consumo d’acqua calda, maggiore risparmio energetico ed economico, elevato rispetto ambientale.
  • Il sistema a frizione a basso attrito dei dischi ceramici Nobili LiveDrive dona maggiore longevità al miscelatore in quanto evita il frizionamento dei dischi in ceramica quando la leva di miscelazione viene ruotata in posizione di chiusura, riducendo così l’usura delle piastrine all’interno della cartuccia.
  • Nobili sceglie la straordinaria qualità del gruppo Neoperl®, dotando la collezione dell’aeratore Cascade® SLC® (Smart Lime Cleaning) (aeratore con gomma morbida che evita la formazione di calcare e dove basta il solo dito per togliere il calcare).
Miscelatore lavello Likid300Il miscelatore lavello Likid per la cucina si distingue ulteriormente per la sua forma assolutamente unica nel settore: il corpo lavello di forma conica, realizzato in un unico pezzo privo di saldature o connessioni, la perfetta armonia delle forme è sottolineata dall’adozione della molla in acciaio a trazione (a differenza delle più comuni molle a compressione) in grado di rivestire completamente il flessibile.   La collezione Likid comprende una gamma completa di prodotti per il bagno e per la cucina. Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

mercoledì 10 febbraio 2016

IL MISCELATORE LAVELLO LIKID 300 DI TEKNOBILI



Miscelatore Lavello Likid300

LA FUNZIONE IN UNA PERFETTA ARMONIA DI FORME

 Miscelatore Lavello Likid300 di Teknobili   

Il miscelatore lavello Likid 300 (Design Rodolfo Dordoni, Gordon Guillaumier) di Teknobili sintetizza la funzione in una perfetta armonia di forme che viene ulteriormente sottolineata dall'adozione della molla in acciaio a trazione che riveste completamente il flessibile.  

Likid 300 è frutto di una visione formale assolutamente unica nel settore: il corpo del lavello è di forma conica, realizzato in un unico pezzo privo di saldature o connessioni.

Il miscelatore monta la cartuccia coassiale Nobili COAXIAL®:un prodotto d'avanguardia, fabbricato a partire da materiali di altissima qualità, che garantisce da un punto di vista tecnologico l'entrata e l'uscita dell'acqua sullo stesso asse eliminando il blocco cartuccia sul lato del miscelatore e da un punto di vista di design una linea particolarmente pulita e slanciata. 
 Miscelatore Lavello Likid300 di Teknobili
Likid 300 è frutto di una visione formale assolutamente unica nel settore: il corpo del lavello è di forma conica, realizzato in un unico pezzo privo di saldature o connessioni. 

La leva di miscelazione è inoltre dotata della tecnologia Nobili EnergySaving che permette l’apertura del flusso in acqua fredda, evitando accensione della caldaia. 

Questo significa minore consumo d’acqua calda, maggiore risparmio energetico ed economico, elevato rispetto ambientale.   

lunedì 8 febbraio 2016

Nobili Rubinetterie presenta la Collezione Acquaviva

PUREZZA STILISTICA, ARMONIA DELLE FORME, ELOGIO DELLA TECNOLOGIA

[caption id="attachment_10504" align="aligncenter" width="530"]Collezione Acquaviva di Nobili Rubinetterie Collezione Acquaviva di Nobili Rubinetterie[/caption]   La collezione Acquaviva si caratterizza per le sue linee eleganti ed il design moderno: una gamma di prodotti studiata sia per il bagno che per la cucina. Acquaviva è un progetto visivamente caratterizzato dal rigore geometrico e dalla pulizia formale che nasconde al suo interno un cuore altamente tecnologico dove affidabilità si unisce ad un utilizzo altamente responsabile nei confronti dell’ambiente. La linea custodisce al suo interno un gioiello tecnologico unico al mondo: la straordinaria cartuccia a immersione Nobili Widd® 28 (Water Immersion Dry Disc). Totalmente progettata e realizzata all’interno degli stabilimenti Nobili a Suno, la cartuccia è attualmente l'unica nel mercato in grado di racchiudere così tante peculiarità tecnologiche in un diametro così piccolo. Nobili Widd® 28 sintetizza in soli 28 millimetri di diametro altissimi livelli di affidabilità, poichè l’acqua scorre esternamente al profilo della cartuccia diminuendo l’usura meccanica. Gli aspetti tecnologici che rendono unica questa collezione sono:
  • Regolatore dinamico di portata: la tecnologia Nobili WaterSaving dimezza il consumo d’acqua frenando l’apertura della leva in corrispondenza con la metà della portata (-50%). Superata la lieve resistenza, il miscelatore sarà libero di erogare la totalità della portata.
  • Regolatore di portata massima: la tecnologia Nobili Blockade permette di aggiungere alla cartuccia del miscelatore un inserto in grado di ridurre la portata massima, limitando il consumo idrico indipendentemente dall’aeratore e dalla pressione dell’acqua.
  • Limitatore di temperatura: la tecnologia Nobili EcoFresh evita pericolosi rischi di scottatura diminuendo al contempo il consumo di acqua calda (è possibile variare la temperatura massima erogata dal miscelatore ruotando una ghiera sulla cartuccia).
  • Movimenti fluidi: il sistema a frizione dei dischi ceramici Nobili LiveDrive evita il frizionamento dei dischi quando la leva di miscelazione viene ruotata in posizione di chiusura, riducendo l’usura delle piastrine e garantendo un movimento morbido della leva.
  • Brillantezza superiore: la finitura brillante e lucente è assicurata da valori di cromatura superiori allo standard di mercato.
  • Aeratore Neoperl® Cascade®: la collezione Acquaviva è equipaggiata con componenti di prima qualità. L’aeratore Neoperl® Cascade® assicura una miscelazione ideale tra acqua ed aria aumentando la forza del getto pur riducendo la quantità di acqua erogata.
  • Flessibile anti attorcigliamento: la finitura effetto metallico del nuovo flessibile in plastica impreziosisce la cromatura dei miscelatori, mentre la sua particolare superficie liscia evita il fastidioso attorcigliamento tipico dei flessibili tradizionali.
  • Flessibili Parigi® Parinox® Softpex®: il primo tubo flessibile approvato in tutto il mondo grazie alle superiori proprietà igieniche interne, all’ottima resistenza a temperatura e pressione, e alla maggiore flessibilità rispetto ai tubi in PE-X tradizionale.
  • Flangia di supporto: la flangia di supporto accompagna tutti i miscelatori cucina; ampliando l’area d’appoggio sul piano lavello ne aumenta sensibilmente la stabilità, riducendo le eventuali oscillazioni causate da superfici particolarmente sottili.
Collezione Acquaviva Nobili Rubinetterie La collezione Acquaviva è disponibile sia nella versione bagno che cucina.           Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

venerdì 29 gennaio 2016

NOBILI RUBINETTERIE NON POTEVA MANCARE NEL “CANNAVACCIUOLO Cafè & Bistrot” DI NOVARA

UN PERFETTO GIOCO DI "STILE": DESIGN ED ARTE SI UNISCONO IN CUCINA [caption id="attachment_10422" align="aligncenter" width="483"]Web di Teknobili (Design Centro Stile) Web di Teknobili (Design Centro Stile)[/caption]   Nella fantastica cornice ottocentesca dello storico Teatro Coccia nel centro di Novara è stata scelta Nobili Rubinetterie per l'arredo del nuovo locale “Cannavacciuolo Café & Bistrot”. Una location importante che si caratterizza per l'integrazione perfetta tra design e pezzi unici vintage con l'arte in cucina. In questo gioco di "stile" il prodotto scelto di Nobili Rubinetterie è il lavello Web di Teknobili (Design Centro Stile). Il miscelatore monocomando Web si caratterizza per la bocca girevole e la doccetta monogetto orientabile. Efficienza tecnologica e design innovativo ne completano l'opera. Ora lo spettacolo Nobili Rubinetterie inizia anche da “Cannavacciuolo Café & Bistrot”!     Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *