CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta #cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #cucina. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2016

Collezione Loop di Teknobili

IL DESIGN INCONTRA LA TECNOLOGIA

[caption id="attachment_10879" align="aligncenter" width="450"]Collezione LOOP di Teknobili Collezione LOOP di Teknobili[/caption]   La collezione Loop (Design Piet Billekens) di Teknobili è un elogio al design abbinato a una tecnologia unica. Una linea che si abbina e si integra perfettamente ad ogni dettaglio con una coerenza assoluta di massima qualità.Collezione Loop di Teknobili4 L'intera collezione Loop prende vita partendo da una barra in ottone. La lavorazione da barra asporta via via il materiale necessario al raggiungimento della forma (che potrebbe essere denominata "quadronda" per le sue forme non a spigolo vivo ma leggermente addolcite) e offre diversi pregi rispetto ad un prodotto realizzato mediante fusione. Il risultato finale è di grande impatto estetico grazie alla raffinatezza di lavorazione delle forme. Il cuore del miscelatore Loop è tutto nella cartuccia a immersione Nobili Widd® 28 che in soli 28 millimetri di diametro sintetizza il massimo della ricerca tecnologica permettendo un notevole risparmio idrico e garantendo un’impareggiabile affidabilità. Gli aspetti tecnologici che rendono unica questa collezione sono:
  • Regolatore dinamico di portata: la tecnologia Nobili WaterSaving dimezza il consumo d’acqua frenando l’apertura della leva in corrispondenza con la metà della portata (-50%). Superata la lieve resistenza, il miscelatore sarà libero di erogare la totalità della portata.
  • Limitatore di temperatura: la tecnologia Nobili EcoFresh evita pericolosi rischi di scottatura diminuendo al contempo il consumo di acqua calda (è possibile variare la temperatura massima erogata dal miscelatore ruotando una ghiera sulla cartuccia).
  • Movimenti fluidi: il sistema a frizione dei dischi ceramici Nobili LiveDrive evita il frizionamento dei dischi quando la leva di miscelazione viene ruotata in posizione di chiusura, riducendo l’usura delle piastrine e garantendo un movimento morbido della leva.
  • Nobili sceglie la straordinaria qualità del gruppo Neoperl®, dotando la collezione dell’aeratore Cascade® SLC® (Smart Lime Cleaning) (aeratore con gomma morbida che evita la formazione di calcare e dove basta il solo dito per togliere il calcare).
  • Brillantezza superiore: la finitura brillante e lucente è assicurata da valori di cromatura superiori allo standard di mercato.
  • Flessibile anti attorcigliamento: la finitura effetto metallico del nuovo flessibile in plastica impreziosisce la cromatura dei miscelatori, mentre la sua particolare superficie liscia evita il fastidioso attorcigliamento tipico dei flessibili tradizionali.
  • Flessibili Parigi® Parinox® Softpex®: il primo tubo flessibile approvato in tutto il mondo grazie alle superiori proprietà igieniche interne, all’ottima resistenza a temperatura e pressione, e alla maggiore flessibilità rispetto ai tubi in PE-X tradizionale.
  • Nobili EcoPlastic: l’utilizzo si componenti di alto livello qualitativo come la plastica alimentare è frutto di costanti investimenti per garantire maggiore tranquillità al consumatore finale.
  • Nobili EcoBrass: l’intera collezione è realizzata utilizzando esclusivamente ottone a bassissima percentuale di piombo.
  • Nobili CoolBody: questa tecnologia aumenta l’efficienza della miscelazione termostatica (una diversa architettura progettuale riduce lo spazio di percorrenza dell’acqua calda all’interno del corpo miscelatore, isolando così la superficie esterna che rimarrà in ogni condizione tiepida al tatto).
Collezione Loop di Teknobili5   La collezione Loop comprende una gamma completa di prodotti per il bagno e per la cucina.     Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

mercoledì 2 marzo 2016

Collezione Move di Teknobili

INTUIZIONE CREATIVA, EQUILIBRIO FORMALE ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA

[caption id="attachment_10754" align="aligncenter" width="470"]Collezione Move di Teknobili Collezione Move di Teknobili[/caption]   La collezione Move (Design Marco Venzano) di Teknobili è un progetto al cento per cento italiano e unico al mondo. L'innovativo sistema di funzionamento ed il suggestivo equilibrio formale valorizzano l'esperienza nell'ambiente cucina, semplificando le operazioni sul piano lavello. Rubinetto Move Con il suo design minimalista ed elegante, Move è l'unico rubinetto al mondo con centro di rotazione anteriore. L'ampio raggio d'azione della doccetta, ruotabile a 360°, indipendente dalla bocca di erogazione tra getto aeratore e getto spray permette la più totale libertà di movimento sul piano lavello. Altro aspetto tecnologico che rende unica questa collezione è la presenza dell'attrazione magnetica, uninnovativo sistema che permette di prelevare ed utilizzare la doccetta con una sola mano. La superficie del miscelatore rimane quindi completamente liscia: l’appoggio e la tenuta sono regolate da un potente magnete interno alla doccetta. Premendo il pulsante di controllo, una valvola d’arresto blocca il getto aeratore e permette l’erogazione del getto spray e rilasciando il pulsante, l’erogazione riprende autonomamente dall’aeratore. Il cuore del miscelatore Move è tutto nella cartuccia ad immersione Nobili Widd® 28 che in soli 28 millimetri di diametro sintetizza il massimo della ricerca tecnologica permettendo un notevole risparmio idrico e garantendo un’impareggiabile affidabilità. La collezione Move è disponibile per la cucina con 4 varianti di miscelatore per il lavello.   Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

giovedì 25 febbraio 2016

Collezione Sofi' di Teknobili

UN CLASSICO DI STILE

[caption id="attachment_10728" align="aligncenter" width="473"]Collezione Sofì Teknobili Bagno Collezione Sofì Teknobili Bagno[/caption]   La Collezione Sofì (Design Sophie Girard) di Teknobili riprende i canoni dello stile classico, elegante e raffinato, e lo ridisegna in chiave moderna. Sapori lontani che si incontrano e si modellano nel design attuale, grazie al tocco artigianale dei singoli dettagli e a giochi continui tra rotondità e spigoli. Collezione Sofì Teknobili BronzoIl cuore del miscelatore Sofì è tutto nella cartuccia a immersione Nobili Widd® 28 che in soli 28 millimetri di diametro sintetizza il massimo della ricerca tecnologica permettendo un notevole risparmio idrico e garantendo un’impareggiabile affidabilità. Sofì è disponibile sia nella finitura cromo che bronzo, che ne impreziosisce il sapore modern retrò e la raffinata eleganza.     La collezione Sofì comprende una gamma completa di prodotti per il bagno e per la cucina.       Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

venerdì 19 febbraio 2016

Snaidero presenta la nuova campagna #DoveTuttoSuccede

La cucina diventa la stanza dove si decidono le nostre vite, nel concept sviluppato per tutti i canali di comunicazione

Snaidero lancia la nuova campagna di comunicazione delle sue cucine, integrata su tutti i principali canali di comunicazione print, outdoor, radio, video, social e web.

#DoveTuttoSuccede è il core-insight dal quale si sviluppa l’intero concept di comunicazione sviluppato da Young Digitals, volto a dare a Snaidero un tono di voce più caldo, per parlare a un target giovane, dinamico e sensibile ai temi più ispirazionali della vita in casa. La cucina è il luogo della casa più vissuto, dove passano tutti i membri della famiglia, dove la dimensione sociale è intrinseca, e questo intreccio fa nascere tutti i momenti, felici o ordinari che raccontano una vita e si fissano nei ricordi, catalizzandosi anche solo in semplici gesti, ripetuti quotidianamente eppure mai uguali. 

Questo contesto valoriale accompagna il lancio di nuovi prodotti Snaidero caratterizzati da un’ampia accessibilità, senza mai trascurare gli aspetti che hanno reso Snaidero l’azienda ambasciatrice nel mondo delle cucine Made in Italy, quali il design d’eccellenza e la qualità dei materiali. Le “cucine per la vita” Snaidero diventano il luogo “aggregatore” delle emozioni, che si incontrano fra loro, creandone di nuove. 

Ecco perché #DoveTuttoSuccede nasce in una dimensione social, riassunta dall’hashtag che raccoglie le mille declinazioni dell’animo umano, per poi arrivare al vero momento di contatto fra Snaidero e il target: una pagina web che ti aiuta a capire la cucina più adatta a te, e a realizzare un sogno oggi più che mai realizzabile e accessibile.   

Per informazioni: Snaidero Rino SpA www.snaidero.it 


Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

giovedì 18 febbraio 2016

Collezione Blues di Nobili Rubinetterie

GEOMETRIA ED ERGONOMIA ETICA E TECNOLOGIA

[caption id="attachment_10595" align="aligncenter" width="487"]Collezione Blues di Nobili Rubinetterie Collezione Blues di Nobili Rubinetterie[/caption]   La collezione Blues di Nobili Rubinetterie si distingue per un design unico fortemente espressivo dalla linea dinamica ed elegante combinata a una grande attenzione all’ambiente e alla tecnologia. Blues Nobili RubinetterieGrazie alla sua attenzione al risparmio idrico ed energetico, questa collezione ha ottenuto la certificazione energetica “WELL 4 stelle A”. Di grande prestigio la cartuccia Nobili Widd® da 35 mm utilizzata per Blues, garanzia di assoluta affidabilità e comfort d’utilizzo.   Blues raduna all'interno dei suoi prodotti tutte le principali e recenti tecnologie del brand:
  • Limitatore di energia: il limitatore di energia Nobili EnergySaving permette l’apertura dell’erogazione con leva in posizione centrale direttamente in acqua fredda (anzichè miscelata), evitando l’accensione della caldaia e il consumo di acqua calda.
  • Regolatore dinamico di portata: la tecnologia Nobili WaterSaving dimezza il consumo d’acqua frenando l’apertura della leva in corrispondenza con la metà della portata (-50%). Superata la lieve resistenza, il miscelatore sarà libero di erogare la totalità della portata.
  • Limitatore di temperatura: la tecnologia Nobili EcoFresh evita pericolosi rischi di scottatura diminuendo al contempo il consumo di acqua calda (è possibile variare la temperatura massima erogata dal miscelatore ruotando una ghiera sulla cartuccia).
  • Movimenti fluidi: il sistema a frizione dei dischi ceramici Nobili LiveDrive evita il frizionamento dei dischi quando la leva di miscelazione viene ruotata in posizione di chiusura, riducendo l’usura delle piastrine e garantendo un movimento morbido della leva.
  • Limitatore di portata 5 l/min: Nobili sceglie la straordinaria qualità del gruppo Neoperl®, dotando la collezione dell’aeratore Cascade®.
  • Brillantezza superiore: la finitura brillante e lucente è assicurata da valori di cromatura superiori allo standard di mercato.
  • Flessibile anti attorcigliamento: la finitura effetto metallico del nuovo flessibile in plastica impreziosisce la cromatura dei miscelatori, mentre la sua particolare superficie liscia evita il fastidioso attorcigliamento tipico dei flessibili tradizionali.
  • Flessibili Parigi® Parinox® Softpex®: il primo tubo flessibile approvato in tutto il mondo grazie alle superiori proprietà igieniche interne, all’ottima resistenza a temperatura e pressione, e alla maggiore flessibilità rispetto ai tubi in PE-X tradizionale.
  • Flangia di supporto: la flangia di supporto accompagna tutti i miscelatori cucina; ampliando l’area d’appoggio sul piano lavello ne aumenta sensibilmente la stabilità, riducendo le eventuali oscillazioni causate da superfici particolarmente sottili.
Blues     Blues è disponibile sia nella versione bagno che cucina.         Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

mercoledì 17 febbraio 2016

SNAIDERO A FIERA EXPO CASA 2016

Expocasa Torino - Lingotto Fiere - stand H05 Moretti Arredi

[caption id="attachment_10639" align="aligncenter" width="458"]Look di Snaidero Look di Snaidero[/caption]   Dal 27 febbraio al 6 marzo 2016 Snaidero sarà presente con cinque modelli alla 53° edizione di Expocasa a Torino, uno dei più esclusivi appuntamenti per l’arredamento di interni ed esterni. Snaidero partecipa a Expocasa Torino con alcuni dei modelli più prestigiosi dell’azienda: Ola20, Way, Orange e gli ultimi modelli Loft e Look. Per Snaidero Expocasa è un’importante occasione per incontrare personalmente sia il pubblico che i rivenditori. Ampio spazio per le due novità di Snaidero: Loft e Look. Dal sapore completamente diverso, queste due cucine si inseriscono perfettamente nella trasversalità di proposte che Snaidero è in grado di offrire. Loft è espressione delle più recenti tendenze urbane con mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto “vissuto” abbinati a materiali come il vetro e il metallo. Look, che verrà esposta anche in occasione di Eurocucina, viene presentata per la prima volta in occasione di Expocasa in laccato opaco titanio e nobilitato noce sand. Forte di una grandissima personalizzazione, Look è una cucina funzionale che permette di giocare un’ampissima gamma di finiture e colori. Ola20 (Design Pininfarina) verrà proposta in questa occasione nell’esclusiva finitura in micalizzato bianco nordic. Ola20 è un prodotto inconfondibile della collezione Snaidero e che vede nelle linee curve il proprio elemento distintivo. Way, proposta a Expocasa in nobilitato resina cenere, è un elogio alla massima personalizzazione: infinite finiture e colori, danno la possibilità di rendere unico l’ambiente cucina. Un'elegante versione in monolaccato bianco artico e laccato opaco grigio grafite vedrà protagonista Orange di Snaidero. Dietro a un disegno essenziale, si cela in Orange una straordinaria ricchezza di particolari, anche estetici, che sono la sintesi di uno sviluppo incentrato sulla valorizzazione del prodotto, soprattutto nei suoi contenuti funzionali.   Per informazioni: Snaidero Rino SpA www.snaidero.it Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

lunedì 8 febbraio 2016

Nobili Rubinetterie presenta la Collezione Acquaviva

PUREZZA STILISTICA, ARMONIA DELLE FORME, ELOGIO DELLA TECNOLOGIA

[caption id="attachment_10504" align="aligncenter" width="530"]Collezione Acquaviva di Nobili Rubinetterie Collezione Acquaviva di Nobili Rubinetterie[/caption]   La collezione Acquaviva si caratterizza per le sue linee eleganti ed il design moderno: una gamma di prodotti studiata sia per il bagno che per la cucina. Acquaviva è un progetto visivamente caratterizzato dal rigore geometrico e dalla pulizia formale che nasconde al suo interno un cuore altamente tecnologico dove affidabilità si unisce ad un utilizzo altamente responsabile nei confronti dell’ambiente. La linea custodisce al suo interno un gioiello tecnologico unico al mondo: la straordinaria cartuccia a immersione Nobili Widd® 28 (Water Immersion Dry Disc). Totalmente progettata e realizzata all’interno degli stabilimenti Nobili a Suno, la cartuccia è attualmente l'unica nel mercato in grado di racchiudere così tante peculiarità tecnologiche in un diametro così piccolo. Nobili Widd® 28 sintetizza in soli 28 millimetri di diametro altissimi livelli di affidabilità, poichè l’acqua scorre esternamente al profilo della cartuccia diminuendo l’usura meccanica. Gli aspetti tecnologici che rendono unica questa collezione sono:
  • Regolatore dinamico di portata: la tecnologia Nobili WaterSaving dimezza il consumo d’acqua frenando l’apertura della leva in corrispondenza con la metà della portata (-50%). Superata la lieve resistenza, il miscelatore sarà libero di erogare la totalità della portata.
  • Regolatore di portata massima: la tecnologia Nobili Blockade permette di aggiungere alla cartuccia del miscelatore un inserto in grado di ridurre la portata massima, limitando il consumo idrico indipendentemente dall’aeratore e dalla pressione dell’acqua.
  • Limitatore di temperatura: la tecnologia Nobili EcoFresh evita pericolosi rischi di scottatura diminuendo al contempo il consumo di acqua calda (è possibile variare la temperatura massima erogata dal miscelatore ruotando una ghiera sulla cartuccia).
  • Movimenti fluidi: il sistema a frizione dei dischi ceramici Nobili LiveDrive evita il frizionamento dei dischi quando la leva di miscelazione viene ruotata in posizione di chiusura, riducendo l’usura delle piastrine e garantendo un movimento morbido della leva.
  • Brillantezza superiore: la finitura brillante e lucente è assicurata da valori di cromatura superiori allo standard di mercato.
  • Aeratore Neoperl® Cascade®: la collezione Acquaviva è equipaggiata con componenti di prima qualità. L’aeratore Neoperl® Cascade® assicura una miscelazione ideale tra acqua ed aria aumentando la forza del getto pur riducendo la quantità di acqua erogata.
  • Flessibile anti attorcigliamento: la finitura effetto metallico del nuovo flessibile in plastica impreziosisce la cromatura dei miscelatori, mentre la sua particolare superficie liscia evita il fastidioso attorcigliamento tipico dei flessibili tradizionali.
  • Flessibili Parigi® Parinox® Softpex®: il primo tubo flessibile approvato in tutto il mondo grazie alle superiori proprietà igieniche interne, all’ottima resistenza a temperatura e pressione, e alla maggiore flessibilità rispetto ai tubi in PE-X tradizionale.
  • Flangia di supporto: la flangia di supporto accompagna tutti i miscelatori cucina; ampliando l’area d’appoggio sul piano lavello ne aumenta sensibilmente la stabilità, riducendo le eventuali oscillazioni causate da superfici particolarmente sottili.
Collezione Acquaviva Nobili Rubinetterie La collezione Acquaviva è disponibile sia nella versione bagno che cucina.           Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

venerdì 29 gennaio 2016

NOBILI RUBINETTERIE NON POTEVA MANCARE NEL “CANNAVACCIUOLO Cafè & Bistrot” DI NOVARA

UN PERFETTO GIOCO DI "STILE": DESIGN ED ARTE SI UNISCONO IN CUCINA [caption id="attachment_10422" align="aligncenter" width="483"]Web di Teknobili (Design Centro Stile) Web di Teknobili (Design Centro Stile)[/caption]   Nella fantastica cornice ottocentesca dello storico Teatro Coccia nel centro di Novara è stata scelta Nobili Rubinetterie per l'arredo del nuovo locale “Cannavacciuolo Café & Bistrot”. Una location importante che si caratterizza per l'integrazione perfetta tra design e pezzi unici vintage con l'arte in cucina. In questo gioco di "stile" il prodotto scelto di Nobili Rubinetterie è il lavello Web di Teknobili (Design Centro Stile). Il miscelatore monocomando Web si caratterizza per la bocca girevole e la doccetta monogetto orientabile. Efficienza tecnologica e design innovativo ne completano l'opera. Ora lo spettacolo Nobili Rubinetterie inizia anche da “Cannavacciuolo Café & Bistrot”!     Per ulteriori informazioni: Digital PR a cura di Blu Wom Milano www.bluwom-milano.com p.fabretti@bluwom-milano.com

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *