CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Global Power Zoccatelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Global Power Zoccatelli. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2016

Global Power Zoccatelli: Verceia, promotore di una nuova cultura dell’energia

Verceia, socio del Consorzio per l’energia CEV, diretto da Zoccatelli, dal 2012 ha sino ad oggi evitato di immettere in atmosfera 47,73 tonnellate di CO2, calcolate sulla base dei consumi annuali dell’Ente.
Il Comune si fa promotore di una nuova cultura dell’energia stimolando i cittadini ad adottare comportamenti sempre più sostenibili, scegliendo l’energia verde per il proprio fabbisogno e puntando all’efficienza energetica delle proprie abitazioni per ridurre i consumi e le emissioni di CO2.

Verceia è un comune italiano di 1.116 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella bassa Valchiavenna. Per l’anno 2013 il Comune ha ottenuto la certificazione che attesta la provenienza da fonti rinnovabili del 100% del fabbisogno di energia elettrica.
Gli impianti di Illuminazione Pubblica e gli Edifici Comunali utilizzano infatti energia verde che consente all’Ente di evitare l’immissione in atmosfera di gas climalteranti.
Socio del Consorzio CEV, diretto da Gaetano Zoccatelli, dal 2012 Verceia ha sino ad oggi evitato di immettere in atmosfera 47,73 tonnellate di CO2, calcolate sulla base dei consumi annuali dell’Ente.
Inoltre, il Comune ha conseguito un ulteriore importante obiettivo poiché insieme agli altri 1077 Soci del Consorzio CEV (fra cui 931 Comuni) ha contribuito a risparmiare complessivamente oltre 2.183.200 t di CO2 con il solo acquisto dell’energia elettrica.
Continua, dunque, l’impegno di Verceia che si fa promotore di una nuova cultura dell’energia stimolando i cittadini ad adottare comportamenti sempre più sostenibili, scegliendo l’energia verde per il proprio fabbisogno e puntando all’efficienza energetica delle proprie abitazioni per ridurre i consumi e le emissioni di CO2.
Scegliendo il Consorzio CEV, Verceia realizza una best practice che può essere adottata in particolare dalle aziende del territorio che, alle medesime condizioni riservate all’Ente, possono acquistare energia verde contribuendo insieme al raggiungimento dell’obiettivo 20-20-20.
In linea con le politiche comunitarie e con l’applicazione delle indicazioni che da esse derivano, dunque, Verceia attua azioni concrete ed in quanto Socio del Consorzio CEV si garantisce importanti risparmi per abbattere i costi d’acquisto dell’energia, rispettando i principi di un sviluppo sostenibile che riguarda l’ottimizzazione delle risorse economiche oltre che delle risorse energetiche.
FONTEVaol.it

martedì 20 settembre 2016

Gaetano Zoccatelli: bilancio energetico Cortina d'Ampezzo verde al 100%

1.993.715 kiloWatt/h consumate nel 2014, tutte provenienti da fonti rinnovabili: il bilancio energetico del Comune di Cortina d’Ampezzo è verde al 100%.
Sono questi i dati certificati da Global Power S.p.A, fornitore del Consorzio Cev, diretto da Gaetano Zoccatelli, che acquista energia da fonti rinnovabili per l’utilizzo delle pubbliche amministrazioni. Il Consorzio Cev – che funge da centrale di Committenza per l’approvvigionamento di forniture e servizi a componente energetica – ha fatto anche conoscere i dati del consumo e risparmio energetico a Cortina d’Ampezzo. L’impiego di energia rinnovabile ha evitato l’emissione di 6324 tonnellate di CO2.


Quando un luogo si avvicina al mondo dell’eco-sostenibilità è sempre una grande festa. E’ di questi giorni la notizia del successo raggiunto da una nota località turistica in fatto di “green”. Stiamo parlano del Comune di Cortina d’Ampezzo, che anche quest’anno vince il suo meritato attestato “100% Energia Verde”.
Di che cosa si tratta? Di un riconoscimento importante, che mostra la coraggiosa e “fiera” scelta di trarre vantaggio dalle energie rinnovabili. Non è la prima volta che Cortina d’Ampezzo, definita dalla maggior parte “Regina delle Dolomiti”, riesce ad aggiudicarsi a pieno diritto questo attestato; si parla bensì di sei anni consecutivi. E’ stata la “Global Power S.p.A“, azienda veronese presieduta da Geatano Zoccatelli e specializzata nella fornitura di energia rinnovabile, a conferire tale importante riconoscimento.
Ma quale è stata la motivazione dell’attestato “100% Energia Verde”? Alla base della scelta sono in prima linea gli ottimi consumi e le limitate emissioni di CO2 da parte di Cortina d’Ampezzo grazie all’utilizzo delle fonti rinnovabili. Nello specifico: in questo anno 2014 il comune veneto ha consumato 1.993.715 kiloWatt/h; ed ha evitato in questo modo l’immissione in atmosfera di ben 6.324 tonnellate di CO2. “Global Power S.p.A.” è fornitore di importanti aziende italiane e di Enti e Amministrazioni Pubbliche. “Con oltre 45.000 punti di consumo gestiti e 400 impianti di produzione da fonti rinnovabili (fotovoltaico ed idroelettrico) – sottolinea l’azienda – siamo in grado di garantire un servizio completo, con un’attenzione costante alle esigenze del cliente. Risparmio, efficienza, trasparenza e rispetto dell’ambiente sono i valori di Global Power“.
E’ da sottolineare che l’amministrazione del luogo porta avanti da tempo la lotta anche ai rifiuti rispondendo con una seguita e puntuale “raccolta differenziata”. E’ infatti dal 2011 che ha preso il via nel Comune un’operazione di censimento e controllo sul servizio di raccolta dei rifiuti, insieme a una campagna di sensibilizzazione e informazione di tutti i cittadini. Ed ancora: il sindaco Andrea Franceschi (eletto nell’anno 2007) oltra alla sua decisione di basarsi sull’uso della energia rinnovabile al 100%, ha detto un decisivo “basta” anche alla speculazione edilizia ed allo sfruttamento indiscriminato dei fiumi.
Per il sindaco Andrea Franceschi è davvero fondamentale poter salvaguardare il proprio territorio, tutelarlo, in modo da poter lasciare alle nostre future generazioni “il patrimonio più grande che abbiamo ereditato: un ambiente meraviglioso ed unico al mondo”. Cortina d’Ampezzo, dunque, non solo è nota come straordinaria località turistica soprattutto per lo sci, ma viene da un po’ di tempo apprezzata anche per il suo volto completamente “verde”, e si spera possa essere presto presa ad esempio da altri comuni del nostro paese.
Tra le curiosità: nel 2014, tra le dieci città al mondo giudicate più eco-sostenibili pronte a divenire metropoli ad emissioni zero figurano: Reykjavik, capitale dell’Islanda, San Francisco, Malmo (in Svezia), Vancouver (in Canada), Portland, Curitiba, Copenhagen, Stoccolma, Amburgo e dulcis in fundo, Bogotà.

martedì 6 settembre 2016

Gaetano Zoccatelli: confermata fornitura energia elettrica gratuita al Dall’Abaco

Global Power, presieduta da Gaetano Zoccatelli, e partner strategico di Enti e Imprese per gli approvvigionamenti energetici, conferma alla direzione del conservatorio di Verona “Evaristo Felice Dall’Abaco”, la fornitura gratuita di energia elettrica anche per tutto il 2016 sia per la sede centrale sia per quella di Casa Boggian.

Durante la serata d’inaugurazione della Nuova Sala Polifunzionale Alida Ferrarini, Gaetano Zoccatelli Presidente di Global Power, sponsor dell’evento, ha confermato la fornitura gratuita di energia elettrica per tutto il 2016 al Conservatorio Statale di Musica “E. F. Dall’Abaco”, riconfermando la sensibilità per un’Istituzione così riconosciuta dai Veronesi in ambito culturale e musicale.
Si riporta di seguito l’articolo da L’Arena del 15 dicembre 2015
Ora anche i villafranchesi potranno vederla. La nuova sala polifunzionale Alida Ferrarini, venerdì, alle 20.45, sarà aperta, gratis fino a esaurimento posti, a chi vorrà assistere alla serata Le buone feste vanno in scena a Villafranca, organizzata da Telearena, Associazione imprenditori di Villafranca e Comune.
Saranno uniti due appuntamenti annuali che ricorrono in prossimità del Natale: l’assemblea dei soci Aiv, durante la quale viene premiata per meriti professionali l’attività trentennale un’azienda del territorio, e lo spettacolo televisivo natalizio che Telearena tiene da 14 anni ed è andato in scena per oltre un decennio al teatro Salieri di Legnago e per due edizioni a San Giovanni Lupatoto. L’amministrazione comunale ha visto nella possibilità di ospitare i due eventi un’occasione per inaugurare ufficialmente con un primo appuntamento, la sala teatro Ferrarini dandole visibilità in tutta la provincia veronese. Lo spettacolo di venerdì, infatti, andrà in onda su Telearena, in replica una decina di volte, dal 25 dicembre al 6 gennaio.
«Per la nostra associazione», spiega Gaetano Zoccatelli, presidente di Aiv, «la riunione natalizia inizierà prima con la messa, alle 19, in duomo, celebrata dal vescovo Giuseppe Zenti. La festa continuerà in sala Ferrarini. Sarà una serata di spettacolo, con ospiti e musica, aperta dai saluti del sindaco Mario Faccioli».
Nella struttura di via Napoleone III, alle 20.45, il giornalista Lucio Salgaro e la conduttrice televisiva Elisabetta Gallina intratterranno il pubblico con Le Buone feste vanno in scena a Villafranca. Il programma prevede tre brani della Sound art orchestra, jazz band diretta da Lino Bragantini, seguita dall’orchestra anni ’50 «Angeleeno and the zooma zooma».
Poi il presidente Zoccatelli consegnerà il premio Impresa e lavoro, giunto alla quindicesima edizione, all’azienda Oma srl di Villafranca, di Giampietro Baldi e Loredana Gorlin, che progetta macchine per l’imbottigliamento e l’imballaggio.
Seguiranno lo spettacolo del corpo di ballo di Gardaland e ancora brani musicali con le voci del tour estivo di Telearena. Nel finale, Global power spa, operante nel settore delle forniture di energia elettrica e gas e sponsor della serata, confermerà alla direzione del conservatorio di Verona Evaristo Felice Dall’Abaco, la fornitura gratuita di energia elettrica per il 2016 sia per la sede centrale sia per quella di Casa Boggian. Gran finale con Chorus, l’ensemble ritmico corale che quest’anno festeggia vent’anni. Intratterrà il pubblico, durante i cambi di set, il mago Rodrigo con numeri di micromagia.
«Cominciamo a dare respiro a questa sala offrendo un contesto all’assemblea dei nostri imprenditori e cogliendo l’opportunità di promuovere questo contenitore sul territorio veronese», spiega Faccioli. «Lo spettacolo è gratuito e i villafranchesi potranno vedere la sala sedendo negli oltre 450 posti. È un’inaugurazione ufficiale con i cittadini, mentre alla provincia mostreremo le capacità di questa struttura che può puntare a offrire un servizio oltre i confini comunali. Pensiamo a tutte le declinazioni del turismo, da quello culturale a quello imprenditoriale».
FONTEL’Arena

venerdì 2 settembre 2016

Gaetano Zoccatelli, energia elettrica gratuita al Conservatorio “E.F.Dall’Abaco”

Global Power, presieduta da Gaetano Zoccatelli e operante nel settore delle forniture di energia elettrica e gas, ha confermato l’erogazione liberale a copertura del fabbisogno di energia elettrica alla direzione del Conservatorio di Verona Evaristo Felice Dall’Abaco sia per la sede centrale sia per quella di Casa Boggian.
Global Power presieduta da Gaetano Zoccatelli, ha riacceso la musica all’interno del Conservatorio Statale di Musica “E. F. Dall’Abaco” di Verona. Il Conservatorio, fondato nel 1968 dalla confluenza di diverse scuole musicali cittadine, è un’istituzione statale di Alta Formazione attivamente impegnata nel campo della musica.

Si riporta di seguito l’articolo da L’Arena del 20 novembre 2013

Grazie. Con semplicità e sincerità è questo che il Conservatorio di musica cittadino, il Dall’Abaco, si sente di dire ai commercianti e ai cittadini che spontaneamente hanno dato vita a una colletta per assicurare, almeno per un po’, che le lezioni possano continuare.

Da luglio infatti l’istituto vive costantemente sotto la minaccia dell’oscurità perché la Provincia, ente che fino ad ora si è occupato di pagare le utenze della scuola, ha dato ordine di sospendere l’erogazione di luce e gas per la sede distaccata di Casa Boggian, in stradone San Fermo. Per i Palazzi Scaligeri infatti non è più loro competenza da quando la riforma ha equiparato il Conservatorio alle università ed è quindi il Miur a doversene occupare. Tutt’al più può essere interessato il Comune, in quanto proprietario dell’immobile. Stesso problema potrebbe presentarsi a breve anche per la sede centrale di via Massalongo. Se durante l’estate il disagio è stato limitato, data la sospensione delle lezioni, con l’inizio del nuovo anno si rischiava di dover annunciare la sospensione dei corsi, ma generosamente l’ente erogatore, la Global power! ha acconsentito a garantire luce e gas fino alla fine dell’anno gratuitamente. Da gennaio in poi il futuro è ancora nero, non solo metaforicamente.

E qui entra in gioco la solidarietà dei veronesi, perché un gruppo di commercianti, della zona, ma non solo, si è sentito in dovere di fare qualcosa. «Ci sembrava che lasciate al buio il Conservatorio di musica, per di più nell’anno del centenario della lirica in Arena, fosse qualcosa di assurdo», dicono i promotori dell’iniziativa, denominata «Riaccendiamo la musica a Verona», che hanno così coinvolto in questi mesi tutti coloro che si sono detti disponibili, circa un’ottantina di persone, che hanno donato 20 euro a testa, arrivando a raccogliere 1.600 euro, che sono stati ieri consegnati al presidente dell’istituto, Renzo Giacchieri e al direttore Hugh Ward Perkins.
«Si tratta di un gesto simbolico, ma per noi molto concreto perché è davvero linfa vitale per andare avanti», ammette Perkins. «Siamo sicuri che sia anche un segnale che la città ritiene il Conservatorio utile, che vuole che continuiamo a formare i musicisti di domani. Un segnale che speriamo colgano anche le istituzioni. Devono decidere se vogliono o meno sostenere la musica a Verona. I veronesi evidentemente pensano che si debba».
Lo confermano anche i commercianti. «Non credo che se avessimo chiesto soldi per un altro ente li avremmo raccolti», spiegano i promotori, «ma la musica per Verona è qualcosa di importante. Anzi c’è stato chi si è offerto di donare anche molto più di venti euro, ma abbiamo preferito che tutti dessero la stessa cifra, perché il gesto avesse un significato più solidale, di dimostrare al Conservatorio che tutti ci teniamo allo stesso modo. Il messaggio è che non vogliamo che si annienti la creatività».

Ieri i ragazzi e gli insegnanti del Dall’Abaco hanno ringraziato per la donazione nel modo migliore che conoscono, suonando una serie di brevi brani, allegri, per essere di buon auspicio per il futuro, anche se in realtà ancora non è chiaro cosa succederà. «Continuiamo a vivere nell’incertezza», confessa Giacchieri, «stiamo portando avanti contatti sia a livello locale che nazionale, ma ancora non conosciamo l’esito. Questa colletta è comunque un segnale forte da parte dei veronesi».

martedì 23 agosto 2016

Gaetano Zoccatelli, Innovazione uguale a risparmio, semplificazione e sostenibilità

Global Power, azienda presieduta da Gaetano Zoccatelli e fornitore leader di aziende, Enti e Amministrazioni Pubbliche italiane, è una realtà dinamica che fa dell’innovazione lo strumento principale di risparmio, semplificazione e sostenibilità per la propria organizzazione e per i propri clienti.
Dal 2004 infatti la S.p.A. del Gruppo Vittoria, investe sia in tecnologie utili allo sviluppo di modelli di business sostenibili e vantaggiosi nel rapporto azienda / cliente, sia nella ricerca di start up innovative nel settore della semplificazione amministrativa della Pubblica Amministrazione e dell’energia in generale.




Gaetano Zoccatelli, presidente del Gruppo Vittoria Srl, dichiara a proposito del futuro e delle nuove generazioni: “L’innovazione è il motore che da sempre caratterizza le nostre scelte e ne accelera le performance. La tecnologia unita allo sviluppo di un nuovo modello di business sostenibile ed ispirato ad una distribuzione equa ed etica dei vantaggi nel rapporto azienda/ cliente, ci ha consentito di anticipare il tema della semplificazione che oggi riguarda la PA italiana. Proprio da qui siamo partiti, dalla Pubblica Amministrazione, settore con una governance complessa e poco appetibile al mercato dell’energia”.

E continua Zoccatelli: “Nel 2004 siamo stati pionieri di una formula on web, per la gestione dell’energia e del rapporto con gli Enti, che ha fatto storia all’interno del nostro Gruppo. Ha favorito un approccio nuovo e virtuoso che ha consentito ai Comuni di risparmiare risorse importanti e di affrontare con grande efficienza due importanti rivoluzioni: la Liberalizzazione del Mercato e la Semplificazione che oggi investe la PA a tutti i livelli.
Per questo impegno Global Power ha ricevuto nel 2014 il Premio “MF Innovazione” (promosso dalle testate “Milano Finanza”, “Capital”, “Italia Oggi”), riconoscendole “lo sviluppo di risposte efficaci ed originali ai bisogni delle persone, delle imprese e degli Enti Pubblici, rimanendo fedele all’impronta green che caratterizza da sempre le sue forniture e il suo operato”. Inoltre in questo solco, la ricerca di servizi sempre più innovativi destinati a cambiare volto alle procedure di gestione e d’acquisto della PA è il tema su cui Global Power sta dialogando con Mind The Bridge, uno fondo di San Francisco che seleziona start up in Italia e nel mondo, per contribuire alla realizzazione della Semplificazione ed alla nascita di un rapporto nuovo e virtuoso fra Pubblico e Privato sia nel settore energia che in altri settori”.

E conclude Gaetano Zoccatelli: “Global Power Service ha anche lanciato un sistema per il rilievo cinematico geospaziale degli impianti d’Illuminazione Pubblica che per la prima volta in Italia ed in Europa è stato testato nel Comune di Omegna. Oltre a ridurre le tempistiche di acquisizione ed i margini di errore, il progetto permette di realizzare ipotesi progettuali avanzate di efficienza energetica, apre una prospettiva nuova per la costituzione del catasto dell’illuminazione pubblica e rende immediatamente disponibili le informazioni ai professionisti incaricati di effettuare le progettazioni dei nuovi impianti ed agli Enti che ne gestiranno il funzionamento”.

FONTEGlobal Power

giovedì 18 agosto 2016

Global Power espande la sua offerta alle aziende e alle famiglie

La S.p.A. del Gruppo Vittoria, presieduto da Gaetano Zoccatelli, espande la sua offerta alle aziende e alle famiglie. Global Power è un’azienda dinamica che ha abbracciato l’innovazione quale strumento di risparmio, semplificazione e sostenibilità per la propria organizzazione e per i propri clienti. Articolo tratto da Verona Speciale 1000 Imprese de L’Arena.



Dopo aver fatto risparmiare più di 1000 comuni in tutta Italia è pronta per aiutare le aziende e le famiglie. Global Power S.p.A è una società del Gruppo Vittoria presieduto da Gaetano Zoccatelli, specializzata nell’acquisto e vendita di energia elettrica e gas. Ha debuttato sul mercato nel 2004 ed oggi vanta la certificata ISO 9001, più di 50 mila punti di consumo gestiti, 400 impianti di produzione tra fotovoltaico e idroelettrico e un’importante gamma di servizi accessori alle forniture.

Privilegiando una gestione sostenibile della propria organizzazione, Global Power ha consentito ai Comuni italiani di conseguire importanti risparmi sui costi dell’energia, garantendo forniture sempre al di sotto delle Convenzioni Consip vigenti e con energia al 100% proveniente da fonti rinnovabili certificata. Importanti aziende italiane hanno confermato la fiducia a Global Power apprezzando il valore aggiunto dei servizi messi a disposizione che arricchiscono l’offerta già competitiva.

Un team dedicato ed efficiente, dopo aver effettuato l’analisi energetica dell’azienda, affianca il cliente dalla fase contrattuale alla gestione di tutte le richieste tecniche relative alle utenze, alle consulenze finalizzate alla ricerca del miglior profilo di consumo. Un filo diretto e continuo che non si interrompe mai perché i consulenti Global Power sono sempre raggiungibili telefonicamente e di persona e, quando le circostanze non lo consentono, anche in video conferenza.

Global Power è un’azienda dinamica che ha abbracciato l’innovazione quale strumento di risparmio, semplificazione e sostenibilità per la propria organizzazione e per i propri clienti. In quest’ottica ha fortemente investito in Mind The Bridge, fondo di San Francisco, alla ricerca di start up innovative nel settore della semplificazione amministrativa della Pubblica Amministrazione e dell’energia in generale. La scelta di un approccio green a prodotti e servizi fa della nostra Società il partner ideale di Enti ed aziende che, oltre a risparmiare sui costi, desiderano ridurre anche i consumi puntando all’efficienza energetica. Global Power, infatti, opera in sinergia con Global Power Service E.S.Co., un’altra importante società del Gruppo Vittoria.

Global Power Service S.p.A. è una Energy Service Company specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di progetti finalizzati al risparmio energetico ed alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Efficienza e performance sono i valori che caratterizzano il suo project-management, orientato alla sostenibilità economica e finanziaria di tutti i progetti destinati ai propri committenti. Certificata ISO 9001, UNI CEI 11352 e SOA Nord Alpi, Global Power Service opera su tutto il territorio nazionale in ambito privato ed in particolare nel settore pubblico, dove è impegnata nell’efficientamento di impianti e strutture. La grande esperienza consolidata da Global Power Service nella messa a norma, riqualificazione e gestione dell’illuminazione pubblica ha consentito di conseguire il 16° Ecohitech 2014, un prestigioso riconoscimento assegnato annualmente ad Aziende ed Enti Pubblici che abbiano raggiunto significativi risultati in tema di ecocompatibilità ed efficienza energetica sfruttando soluzioni e tecnologie innovative.

Global Power Service ha un approccio globale al tema dell’efficienza energetica che realizza attraverso la coerenza della progettazione, l’eccellenza nella realizzazione degli interventi e l’efficacia della gestione programmata di impianti e strutture riqualificati. In qualità di E.S.Co., Global Power Service predilige la formula dei Contratti di Rendimento Energetico (Energetic Performance Contract – EPC) per garantire l’opportunità al committente di realizzare gli interventi senza costi aggiuntivi. Oltre all’efficienza energetica, Global Power Service è in grado di realizzare diverse tipologie di impianti di produzione e vanta una consolidata esperienza nel campo del fotovoltaico, della cogenerazione e della trigenerazione. Tale impegno si completa con l’attività di gestione e manutenzione degli impianti di produzione, offrendo un servizio altamente qualificato in grado di garantire efficienza produttiva e sicurezza dei siti, grazie ad una gestione programmata delle manutenzioni ordinarie e straordinarie e ad innovativi sistemi di monitoraggio.

giovedì 11 agosto 2016

Zoccatelli Vittoria Srl, Articolo de L’Arena Verona Speciale 1000 Imprese

Etica, sostenibilità e diversificazione del business le chiavi del successo di Vittoria Srl. “Il Gruppo gestisce prodotti che spaziano dalle commodity, quali l’energia elettrica e il gas, ai servizi assicurativi che hanno un’incidenza importante sulla quotidianità delle persone anche da un punto di vista economico – sottolinea il Presidente Gaetano Zoccatelli – per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti i nostri collaboratori condizioni vantaggiose per gli acquisti”. Ecco V-Card, la benefit card del gruppo Vittoria. Articolo de L’Arena, tratto da Verona Speciale 1000 Imprese.


Energia ed efficienza energetica, finanza ed assicurazione, ospitalità, ristorazione e produzioni alimentari d’eccellenza: è ampia l’azione imprenditoriale delle società del Gruppo Vittoria che si appresta a chiudere il 2015 con fatturati in crescita, aprendo un ciclo di consolidamento e sviluppo dei propri prodotti e servizi. La forte diversificazione delle linee di business che caratterizza la compagine societaria ha consentito a Vittoria S.r.l. di posizionarsi come polo economico in grado di offrire prodotti e servizi che soddisfano esigenze molteplici di un’ampia platea di utenti: Enti, Aziende, Persone. “Oggi Vittoria S.r.l. gestisce un’attività commerciale molto importante – afferma Gaetano Zoccatelli, Presidente del Gruppo – la nostra offerta punta principalmente a consolidare il rapporto di fiducia con la vasta e variegata platea di utenti che scelgono le nostre società. La nostra operatività è improntata alla trasparenza e alla costante ricerca di soluzioni innovative, che consentano di abbattere i costi e di profilare ed elevare la qualità dei nostri servizi e prodotti”.

Etica, sostenibilità e condivisione, infatti, sono i valori su cui il Gruppo Vittoria ha costruito una realtà che ha al centro del proprio modello di business la persona, i suoi bisogni e le sue interazioni con l’ambiente. Valori che riguardano anche l’organizzazione interna del Gruppo e che si sono tradotti in opportunità anche per chi contribuisce quotidianamente al successo delle attività. “Il Gruppo gestisce prodotti che spaziano dalle commodity, quali l’energia elettrica e il gas, ai servizi assicurativi che hanno un’incidenza importante sulla quotidianità delle persone anche da un punto di vista economico – sottolinea Zoccatelli – per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti i nostri collaboratori condizioni vantaggiose per gli acquisti”.
L’idea si è concretizzata con V-Card, la benefit card del Gruppo Vittoria destinata ai collaboratori delle aziende, che dal 2016 sarà estesa anche a tutti gli oltre 20 mila clienti del Gruppo che potranno beneficiare di sconti, convenzioni e servizi speciali. Con V-card è possibile, ad esempio, acquistare le forniture di energia elettrica e gas di Global Power S.p.A. con una riduzione rispetto al prezzo di vendita applicato e disporre di un consulente personale presente sul territorio per gestire ogni problematica, dai servizi sul contatore al monitoraggio dei costi per individuare la struttura di prezzo più conveniente.

Se poi si desidera intervenire sui consumi la E.S.Co. certificata del Gruppo, Global Power Service S.p.A., offre l’opportunità di effettuare la diagnosi energetica di edifici e impianti sia di privati che di piccole e medie aziende, razionalizzando i consumi di energia anche di processi produttivi nell’industria e nell’agroalimentare. Inoltre propone la consulenza e la progettualità per riqualificare impianti di illuminazione, generazione di calore e di raffrescamento, oppure impianti di produzione d’energia come fotovoltaico o solare termico, con la gestione dei relativi titoli di efficienza energetica.

E ancora in V-card sono disponibili opportunità nei settori coperti dalle altre società del Gruppo: la Zoccatelli Assicurazioni con il marchio Allianz per la protezione dell’auto, della casa e della persona; l’Hotel Expo con i servizi congressuali, l’ospitalità e la nuova SPA “Divinae” e il Ristorante Vittoria con i servizi di ristorazione e catering. “V-card sarà assegnata a tutti i clienti del Gruppo che abbiano attivato almeno due tipologie di acquisti diverse – conclude Zoccatelli – Ad esempio, chi ha già sottoscritto un contratto di energia e intende acquistare un prodotto assicurativo, avrà condizioni di favore che resteranno costanti nel tempo sia sul premio della polizza che sulla fornitura di energia o gas”.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *