Cerca nel blog
mercoledì 3 ottobre 2012
"I 5 Falsi Miti del Dimagrimento". Tutto Quello che Devi Sapere per Tornare in Forma e Prenderti Cura di Te
Quasi sempre però il vero ostacolo al nostro benessere fisico e al raggiungimento del peso forma non è quello che non sappiamo, ma proprio ciò che sappiamo e cui crediamo, perché spesso è privo di un fondamento scientifico.
In particolare, il corso multimediale I 5 Falsi Miti del Dimagrimento è stato pensato per svelarti tutto quello che devi sapere per tornare in forma e prenderti cura di te.
Visto che crediamo davvero che possa esserti utile per risolvere definitivamente il problema del controllo del peso, abbiamo preparato un'offerta irrinunciabile.
Solo adesso il corso I 5 Falsi Miti del Dimagrimento, in formato digitale suddiviso in 5 moduli, è stato messo in super offerta nel triplo formato ebook + audio + video.
Corso Multimediale "I 5 Falsi Miti del Dimagrimento":
Ebook: _________________ 29,97+iva
AudioEbook: ____________ 49,97+iva
VideoEbook: ____________ 69,97+iva
Ebook+Audio+Video: ____ 14,97+iva (!!!)
Il pacchetto dei tre costa molto meno del singolo!
Clicca qui per saperne di più:
'I 5 Falsi Miti del Dimagrimento' in super offerta
giovedì 23 giugno 2011
I 5 Falsi Miti del Dimagrimento. Tutto Quello che Devi Sapere per Tornare in Forma e Prenderti Cura di Te
Spesso, leggendo diversi saggi e studi sull'alimentazione e il dimagrimento, è possibile imbattersi in decine di contraddizioni.
C'è il medico che dice che i carboidrati sono la causa dell'obesità e quello che dice che le diete iperproteiche fanno male. E così via.
Diventa quindi necessario fare chiarezza fra tutto il materiale e tutte le informazioni che circolano su questi temi e che sono spesso in contrasto fra loro.
Marco Germani ha deciso di sfatare per te quei falsi miti che ruotano attorno alla nutrizione e al dimagrimento.
L'informazione unita all'azione ti porterà a risolvere eventuali problemi di peso, a trarre il massimo beneficio dai tuoi pasti e a servirti correttamente degli integratori alimentari.
Il suo testo si chiama proprio "I 5 Falsi Miti del Dimagrimento" e ti aiuta a fare chiarezza in questa giungla di informazioni:
I 5 Falsi Miti del Dimagrimento
Tutto Quello che Devi Sapere per Tornare in Forma e Prenderti Cura di Te
Salute, energia e benessere sono tre elementi che tutti noi vorremmo possedere.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.