CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2017

Da errore a sogno: le Dream Bag della Gargiulo Leather Srl


Lancio a Natale in Reggia, nella maestosa Stanza del Re, dimora dei Borbone a Portici


Un sogno da un errore
È questa la straordinaria capacità di Barbara Gargiulo, imprenditrice della Gargiulo Leather srlmedia impresa artigianale conosciuta anche all’estero, insieme al fratello Carmine

“Dream bag”, la nuova linea brevettata lanciata a Natale in Reggia nei giorni 8, 9 10 dicembre a Portici, nella storica dimora borbonica risalente al 1738, sita in Via Università 100-101, nasce infatti senza alcuna volontà: pezzo dopo pezzo, fiocco dopo fiocco, colore dopo colore, richiamando quelli di Napoli, città in cui innovazione e tradizione si sposano perfettamente coi valori dell’azienda. 

Una borsa portatutto che lascia spazio all’immaginazione, caratteristica tipica dei giovani, di cui si sono attorniati i due fratelli, perché adatta ad ogni uso, dati i colori naturali usati. 

Un know-how traferitosi di padre in figlio, a cui si sommano l’entusiasmo e le capacità artistiche, progettuali, manageriali. 

Carattere distintivo: la manualità. 
Materia prima adottata: la pelle.


L’intervista ai suoi protagonisti.

La Gargiulo Leather Srl è conosciuta nel mondo. 
Come crede verrà accettata questa sua nuova linea e perché crede nel suo successo? 
È quanto emerge nel video di presentazione, in cui trasmette così tanto entusiasmo. 

Credo in questa linea perché la Gargiulo Leather si sta affacciando su nuovi orizzonti, che fanno parte del mercato del design, della moda, non solo nel settore dell’abbigliamento ma anche in quello degli arredi, quindi creare un accessorio non solo da indossare ma anche utile per abbellire un posto, una location, con lo scopo di passare da una segmentazione medio-alta ad una di lusso.

È  la prima volta che un prodotto nasce da un’ “incidente di percorso”? 
Le sembra un po’ la storia della nascita del post-it? 

Sì. A me ricorda invece Luisa Spagnoli, che, quando inventa il Bacio Perugina, inizialmente lo chiamò “cazzotto”, poi divenuto invece il famoso prodotto che tutti conosciamo.

Lei ha citato una frase del famoso creatore di Walt Disney
Ne avrebbe un’altra, sua, per incoraggiare i giovani a fare propri i sogni che hanno? 

Sì, io sono una fanatica di Rocky Balboa e paradossalmeente dico sempre, a chiunque :”Fin quando non senti il suono della campana, devi combattere sul ring, non devi mai mollare”; ancora non ho sentito il suono della campana.

Due fratelli, soci di un’azienda artigianale. 
Come vive il rapporto familiare e quello professionale? 
Qual è il valore aggiunto che entrambi apportate in quanto legati da tale vincolo? 

Il bene che ci accomuna si solidifica ancora di più perché nonostante ci sono a volte le divergenze caratteriali, superate proprio grazie a tale affetto. Dopo è ancora più bello coalizzarsi e creare quel quid in più rispetto a due estranei. Ovviamente ora con il “rinforzo” del terzo fratello subentrato, c’è tutta la famiglia, che  quella che non abbandona mai (n.d.r.: la Gargiulo Leather S.r.l. fonde le grandi abilità di Antonio Gargiulo, che vanta un'esperienza quarantennale nel settore, con moderni sistemi di produzione, più sistematici e funzionali insieme ad uno staff variegato, dinamico e professionale, garantendo all'azienda un prodotto di assoluta eccellenza nel panorama conciario).

Quali emozioni prova nel condividere con sua sorella questo momento così importante tanto per lei quanto per la Gargiulo Leather Srl? 

Sono emozioni inestimabili perché è sempre una cooperazione: io dietro, mia sorella avanti, ma non ci sarebbe l’uno senza l’altro e viceversa, sono due sostanze che devono coesistere e compensarsi. Solo insieme, acquisiscono la vera importanza del loro valore.

In quali Stati è conosciuta la vostra attività imprenditoriale? 

Sul territorio nazionale italiano, e in varie parti dell’Europa, Russia; inoltre, organizziamo fiere a Hong Kong, New York e Shanghai.

Lidia Ianuario

venerdì 17 luglio 2009

Da Berlusconi a Obama, un dono dal design italiano

Regalato al Presidente americano un tavolo di cristallo di Gallovich raffigurante la bandiera statunitense. Fara' parte dell'arredo della Casa Bianca.

Milano, 16 luglio 2009. Il Presidente Obama avra' un motivo in piu' per ricordarsi, in modo particolare, del G8 de L'Aquila, ma anche del design italiano.

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, infatti, gli ha fatto un dono davvero speciale: un prezioso tavolo, realizzato interamente in cristallo ed in unico esemplare, raffigurante la bandiera americana.

Il pezzo, che fara' bella mostra di se' alla Casa Bianca, era stato collocato nella Sala Meeting dell'appartamento privato del Presidente Obama durante il suo soggiorno al Vertice.

Il tavolo, ideato e progettato dal giovane designer Guido Gallovich, rappresenta una scrivania ottenuta dalla stratificazione di tre distinte lastre di cristallo temperato, in ciascuna delle quali e' inserito uno dei tre colori della bandiera statunitense. La lavorazione conferisce all'immagine un suggestivo effetto tridimensionale ed e' arricchita dal nome del Presidente USA inciso con polvere d'oro.

L'opera di Gallovich, oltre ad essere una concreta dimostrazione della creativita' e straordinaria perizia nella lavorazione dei materiali, che contraddistinguono il made in Italy nel mondo, e' anche una testimonianza dell'industria italiana dell'arredo e dell'appuntamento fieristico clou, che ogni anno riunisce a Fiera Milano architetti, designer, aziende e studenti di tutto il mondo: il Salone Internazionale del Mobile.

Il tavolo donato al Presidente Obama, infatti, si ispira alla collezione FLAG TABLE, presentata da Gallovich al Salone dello scorso aprile. In onore dell'evento, i FLAG TABLES mod. USA, saranno prodotti in una serie limitata di soli 10 pezzi, alcuni dei quali verranno battuti all'asta sia in Italia che negli States e il ricavato andra' a beneficio della popolazione de L'Aquila.

Diffuso da:
Actiongroup Communication
www.actiongroupcommunication.com
mktg@actiongroupcommunication.com

martedì 7 aprile 2009

Outdoor design: concorso internazionale per giovani talenti - da SUN


SUN.LAB: for a creative outdoor - concorso internazionale riservato ai giovani designer

consegna entro 22 maggio 2009

SUN, il Salone internazionale dell'Esterno, presenta SUN.LAB FOR A CREATIVE OUTDOOR, concorso internazionale riservato ai giovani designer, un trampolino di lancio dedicato ai talenti della progettazione. SUN.LAB è un libero spazio di ricerca e sperimentazione che SUN organizza perché emergano sempre fresche proposte, progettualità innovative e nuovi modi di concepire la vita all'aperto.

SUN.LAB accoglierà le migliori proposte di designer italiani e stranieri under 35 (alla scadenza del bando) e degli studenti delle principali università europee che saranno in grado di creare scenari sperimentali, concetti inediti, progettazioni di altissimo livello non ancora in produzione.

TEMA
Il tema di questa edizione è il giardino domestico, inteso come spazio nel quale godere momenti di relax, concentrarsi sul proprio benessere, organizzare occasioni di condivisione, coltivare un hobby. Uno spazio che non si identifica esclusivamente in un luogo privato e delimitato, ma che si traspone anche nella rivalutazione del nostro vivere en plein air nella realtà urbana, in un'ottica di riappropriazione degli spazi pubblici, urbani e non urbani.

Il giardino domestico è un tema che deve quindi stimolare una progettualità originale, una sperimentazione inedita di forme e materiali per la creazione di prodotti strettamente legati al rapporto con la natura e alla qualità del tempo trascorso in contatto con essa, sia outdoor che indoor, secondo le tendenze più attuali della fusione tra interno ed esterno.

Saranno quindi selezionati progetti di design pensati principalmente per luoghi privati (balconi, mansarde, terrazzi, giardini, dehors, serre domestiche), spazi dedicati all'accoglienza, luoghi pubblici.

TERMINE DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Tutte le proposte progettuali dovranno pervenire entro le 12:00 di venerdì 22 maggio 2009 presso il seguente indirizzo mail: sunlab@fierecom.it

Entro il 12 Giugno sarà disponibile sul sito www.sungiosun.it la graduatoria ufficiale dei progetti selezionati.

Per maggiori informazioni

· Bando di concorso e domande di adesione: www.sungiosun.it/eventi/sunlab_09.htm

· Immagini SUN.LAB 2008: www.sungiosun.it/photos/sunlab_2008/sunlab.htm

· Immagini eventi in SUN 2008: www.sungiosun.it/photo_eventi.html


Ferdinando Crespi

Press Office Manager

Foreign Press Office

------------------------------------

Fiere e Comunicazioni srl

Via San Vittore 14

20123 Milano_Italy

ph +39.02.86451078 - mob 339.1602461

fax +39.02.86453506

e-mail fcrespi [chiocciola] fierecom.it


venerdì 19 dicembre 2008

Finger Food firmato Bormioli Rocco con la collezione di bicchieri e calici Amuse Bouche

Tra le novità 2008 anche California, una coppa dal design esclusivo per servire dolci e macedonie

Con il finger food nasce un nuovo modo di stare a tavola e di vivere la convivialità. Da semplice spuntino, l’arte dell’appetizer si è evoluta fino a diventare una valida alternativa alla cucina tradizionale. Quello che molte mamme non avrebbero mai immaginato si è avverato e piluccare improvvisamente è di moda. Si mangia di tutto, dai crostini alla pasta, dalle verdure alle tartine, dal riso al dolce ma in porzioni mignon. E’ un trend che conquista ogni giorno nuovi adepti, compresi grandi chef che cucinano irresistibili ghiottonerie da gustare rigorosamente senza posate. Libri di ricette, locali, nuovi utensili fanno il resto. E il mondo del design? Non è certo rimasto ad attendere alla finestra. La Divisione Casa di Bormioli Rocco ha presentato tra le novità dell’autunno 2008 Amuse Bouche, una collezione di bicchieri in vetro e calici di diverse forme e dimensioni, per servire menù irresistibili durante un party o l’happy hour. Nove modelli di piccolo formato esaltano il sapore di tapas, sandwich, sushi e altri bocconi con linee essenziali e forme originali. Per questa nuova “tribù gastronomica”, la passione per il piccolo va di pari passo con quella per la perfezione nel presentare i cibi, capolavori in miniatura che deliziano gli occhi e il palato. E la collezione Amuse Bouche risponde in pieno a questa esigenza. Ancora una volta Bormioli Rocco interpreta con uno stile inconfondibile la tendenza del momento creando prodotti di una qualità senza tempo. Curati nei minimi dettagli, questi bicchieri da cocktail sono disponibili in una graziosa confezione regalo che contiene una sorpresa: un ricettario tutto da sfogliare con tante idee sfiziose suggerite dai maestri della cucina internazionale.
Le proposte della Divisione Casa spaziano dal variegato panorama del finger food al mondo dei dessert. Ideale per la casa e per gli operatori professionali del settore – bar, ristoranti, forniture alberghiere – la nuova coppa da gelato California ha un design esclusivo e forme innovative. Il profilo dolcemente assimetrico, linee mordide e tondeggianti rendono questo modello unico, senza rinunciare alla praticità e alla funzionalità d’uso. Realizzate in vetro trasparente, le coppe California danno un tocco di originalità al servizio di
dolci al cucchaio e macedonie. Ci sono due versioni di pack: cestello da due pezzi per la Grande Distribuzione e un cartone da sei pezzi per la vendita in open stock.
Per maggiori informazioni venite a visitare il sito http://www.bormioliroccoprofessional.com

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertisimg Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: bonati@layoutweb.it
http://www.layoutweb.it

giovedì 27 novembre 2008

Flex Ress, design e… “flexibilità”

Resstende lancia un nuovo sistema avvolgibile progettato da Angelo Furia per interni e per esterni

E’ nato Flex Ress, il nuovo sistema avvolgibile, guidato con cavi in acciaio inox. Da Resstende, leader nel settore della produzione di tende tecniche, arriva un prodotto che unisce massima “flexibilità” e un design raffinato. Due valori essenziali che hanno guidato il progetto firmato da Angelo Furia, responsabile dell’Ufficio Tecnico dell’azienda di Agrate Brianza.
In un momento in cui schermature e coperture diventano una componente fondamentale nell’architettura di edifici e spazi urbani, Flex Ress è la risposta a una duplice esigenza: adattabilità e attenzione ai valori estetici.
Caratterizzato da una staffa a fissaggio modulare in acciaio inox (AISI 304 satinato), il sistema è stato pensato per essere utilizzato in interno e in esterno, con due possibilità per la movimentazione: manuale, tramite argano, oppure motorizzata. Vero punto forza di Flex Ress è la duttilità. Direttamente in cantiere, infatti, si può modificare la distanza del cavo dalla parete e variare la posizione della piastre in base alle superfici di appoggio. Soffitti e pareti inclinate non rappresentano più un ostacolo, al contrario, diventano un elemento con cui architetti e progettisti possono sperimentare la loro creatività. Inoltre, il cilindro porta cavo può ruotare liberamente con gli accessori della linea “L1”, in questo modo è ancora più semplice studiare combinazioni ad effetto.
Dalle linee semplici e essenziali, Flex Ress è curata nei minimi dettagli, in particolare le finiture, come la piastra che è disponibile in ferro zincato e laccato oppure in acciaio inox (AISI 304). Una vera chicca il nuovo tenditore per ancoraggio a pavimento ( in acciaio inox AISI 304 satinato) può essere utilizzato con diversi tipi di tasselli meccanici, resine chimiche e viti per superfici in ferro e in legno.

Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.resstende.com, troverete tante informazioni utili sui suoi prodotti, fra cui tende per esterni, tende per interni e tende da sole.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertisng Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: bonati@layoutweb.it
http://www.layoutweb.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *