CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 26 settembre 2016

Targetti premiata ai Web Awards 2016 con il sito realizzato da Websolute


L'azienda, tra le più note nel mondo dell'illuminazione architetturale per interni ed esterni, si è aggiudicata un Outstanding Website ai Web Awards 2016 con il sito realizzato dalla web agency Websolute.
 

 
26 settembre 2016
- Il sito Targetti (www.targetti.com) è stato premiato ai Web Awards, uno dei maggiori contest internazionali nel campo della comunicazione digitale a cui ogni anno partecipano le migliori agenzie a livello mondiale. I progetti candidati nel 2016 provenivano da 40 paesi. 


Una giuria internazionale estremamente qualificata formata da professionisti provenienti da aziende del calibro di Microsoft, QVC, Yahoo!, Disney, Gartner, Facebook e Paypal solo per citarne alcune, ha giudicato i progetti in base a criteri quali design, copy-writing, innovazione, qualità dei contenuti, livello di interattività, facilità d'uso e tecnologia.

Il sito Targetti è stato premiato con un
Outstanding Website, riconoscimento dedicato ai lavori eccellenti e originali, superando la media di punteggio della categoria e la media di tutti i siti candidati nel 2016 ai Web Awards.   


"Siamo partiti dal restyling della nostra brand identity per arrivare fino allo sviluppo del nuovo sito internet: nuovo cms, migliore navigabilità e maggiore immediatezza nella consultazione della sezione prodotti, ma anche maggior risalto alla grafica, alla fotografia e ai progetti che hanno visto protagonisti gli apparecchi Targetti." - spiega Alessia Usuelli, corporate communication manager di Targetti. 

"Websolute ha interpretato perfettamente la nostra esigenza di mettere a punto un media che potesse essere di sostegno nel continuare a proporci come punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale nel trattare il tema della luce in tutte le sue declinazioni. Il sito rappresenta la capacità dell'azienda di unire tecnologia e design per affrontare con serenità le sfide del mercato globale e portare i valori del Made in Italy nel mondo."
 
Un sito piacevole, dinamico concepito per essere navigato in pochi click. Un numero contenuto di sezioni che permette comunque una notevole profondità di informazione e in modo estremamente efficace. 


La sezione "prodotti" in particolare, presenta due distinti livelli di navigazione: nel primo troviamo i prodotti classificati per categoria e nel secondo le soluzioni e i progetti realizzati da Targetti nel mondo. 

Si tratta di un'area che contiene una raccolta di lavori suddivisi per ambito di applicazione o per tipologia di effetto luce desiderata, e che evidenzia così, una volta di più, la versatilità applicativa degli apparecchi Targetti.

Dagli ambienti di lavoro al mondo retail, dai luoghi di svago agli edifici storici e di culto, i prodotti Targetti si integrano con discrezione in ogni contesto architettonico. Ogni progetto è frutto della collaborazione con architetti e lighting designer di tutto il mondo. Quelli realizzati per la Nuova Galleria degli Uffizi, la Casa della musica di Aalborg, la Fondazione Louis Vuitton e la Basilica del Sacro Cuore di Grenoble sono solo alcuni esempi.



Targetti è una delle principali aziende del mercato internazionale dell'illuminazione architetturale per interni ed esterni. Nata nel 1928, ha la sua sede principale in Italia, con filiali nei più importanti mercati di tutto il mondo: Francia, Russia, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti e Cina.




--
www.CorrieredelWeb.it

“DIAMO IL MEGLIO DI NOI” Alla Granfondo Campagnolo Roma

Prosegue anche all'interno della GRANFONDO ROMA prevista dal 7 al 9 ottobre la campagna di sensibilizzazione "Diamo il Meglio di noi" su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule promossa da Ministero della Salute, Centro Nazionale Trapianti e Associazioni di settore.

La campagna intende promuovere la cultura del dono e l'importanza del trapianto attraverso un grande network di realtà aderenti, organizzazioni pubbliche e private che, utilizzando i propri mezzi di comunicazione interna ed iniziative già tarate sui loro target, si impegnano a sostenere "Diamo il meglio di noi"invitando tutti a dichiarare in modo consapevole la propria volontà.

Tra le realtà che hanno già aderito alla Campagna anche lGranfondo Campagnolo Roma sostiene Diamo il Meglio di noi e all'interno del Villaggio della manifestazione si svilupperanno tante iniziative dedicate alla campagna e al tema del dono

Dal 7 al 9 ottobre, Diamo il meglio di noi avrà uno stand istituzionale e un ampio spazio dove fare interviste, distribuire materiali informativi e incontrare tutte le persone che partecipano a questa campagna: promotori, partner, associazioni, ecc (www.diamoilmegliodinoi.it/il-network/

Dopo il successo della Biciclettata del cuore dello scorso 18 maggio, continua la collaborazione con l'AS Roma Ciclismo per Diamo il meglio di noi.  

Sabato 8 ottobre - all'interno della Minifondo Roma- sarà ospitata la Minifondo dei trapiantati:  momento di puro divertimento su due ruote per i piccoli ciclisti trapiantati organizzato dal Centro Nazionale Trapianti

Un messaggio positivo e significativo per tutti i presenti alla giornatache riceveranno in regalo uno zainetto ispirato alla storia di Salvo e Gaia (www.salvoegaia.it/progetto.html).

Dai piccoli ciclisti trapiantati agli atleti adulti trapiantati: la squadra ciclistica ANED Sport, formata da 20 pazienti trapiantati di rene, fegato, cuore e polmoni, parteciperà alla granfondo di domenica 9 ottobre pedalando per 125 chilometri con un dislivello di 2.025 metri totale

Gli atleti trapiantati sono appassionati delle ruote che grazie allo sport hanno migliorato la propria qualità di vita, dopo il trapianto. (trapianti.net/progetti-in-italia/). 

Momento forte del programma sarà Diamo il Meglio di Noi – LIVE! un grande concerto-spettacolo di partecipazione e di sostegno al tema della donazione che animerà la sera del sabato 8 ottobre aVillaggio della Granfondo

Presentato da Michele La Ginestra vede tra i protagonisti il duo Zero Assoluto, il rapper Coez e l'imitatore comico Andrea Perroni

Lo spettacolo è gratuito fino ad esaurimento posti.  

Gadget speciale per Diamo il meglio di noi – LIVE! per tutti i partecipanti al concerto: una compilation contente brani musicali e pillole informative sul tema donazione e trapianto e sulle modalità di dichiarazione di volontà. 
(www.facebook.com/events/524451834416822)



--
www.CorrieredelWeb.it

Matteo Del Fante Terna al via l'operazione "Cantieri trasparenti"

La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha lanciato l’iniziativa “Cantieri Aperti & Trasparenti”, in modo da rendere disponibili tutti i dati relativi agli oltre 200 cantieri attualmente aperti sul territorio italiano – “Per la prima volta uno spazio dedicato ai subappalti”, dice il direttore della Corporate Affairs, Giuseppe Lasco.

“Cantieri Aperti & Trasparenti”: questo è il nome che Terna, la società presieduta da Catia Bastioli e guidata da Matteo Del Fante che gestisce la rete elettrica nazionale, ha voluto dare a un’iniziativa che non ha precedenti in Italia e che darà un ulteriore importante contributo allo sviluppo del Paese. “E’ uno spazio internet – spiega il direttore della Divisione Corporate Affairs di Terna Giuseppe Lasco – accessibile su www.terna.it e frutto di uno sforzo di raccolta e messa a fattor comune di tutte le informazioni relative ai siti delle grandi e piccole infrastrutture elettriche in costruzione in Italia, in cui sono disponibili tutte le informazioni, continuamente aggiornate, su contratti, appalti e, per la prima volta, anche subappalti dei lavori in corso. Con questa iniziativa vogliamo, ancora una volta, prendere un impegno del tutto volontario per garantire una sempre maggiore sicurezza per le imprese e la collettività”.
Con un accesso semplice e veloce, “Cantieri Aperti & Trasparenti”, rende disponibile a operatori e cittadini tutti i dati relativi agli oltre 200 cantieri Terna attualmente aperti sul territorio italiano: ciò significa oltre mille tra appalti e subappalti, 750 imprese attivate e 4 mila persone coinvolte ogni giorno per la realizzazione di importanti infrastrutture elettriche, per un investimento oggi sul campo che nel complesso vale circa 2,8 miliardi di euro.
Grazie a “Cantieri Aperti & Trasparenti” tutti possono avere una fotografia puntuale e aggiornata di tutto quello che succede lungo il paese nei cantieri della Società che, ormai da diversi anni, ha preso con decisione la strada di una “sicurezza integrata”, in modo da sviluppare e rafforzare una sicurezza trasversale, a 360 gradi, che coinvolge le risorse dell’azienda e i processi produttivi, non solo quelli interni ma anche quelli relativi, per l’appunto, ad appalti e subappalti.
Un piano per la sicurezza integrata che ha avuto anche il riconoscimento dell’agenzia di rating sostenibile Vigeo e che è stato giudicato tra i migliori delle società quotate in Europa e negli Usa per le politiche e misure di anticorruzione adottate. “Sicurezza e corporate governance per Terna – continua Lasco – sono sinonimi di buona gestione. Sicurezza perché tutte le aziende che si vengono a confrontare con Terna sposano e condividono il progetto di sicurezza integrata in tutti i suoi aspetti. Corporate governance perchè è interesse dei nostri investitori, che guardano a questo insieme temi di sicurezza e sostenibilità del business”.
Terna ha formato le imprese con cui opera e che hanno sposato il progetto decidendo di essere trasparenti e di mettersi in gioco in maniera corretta. La trasparenza totale, per la prima volta in Italia, si estende anche ai subappalti. Su quest’ultimo fronte, infatti, ogni impresa che opera sui cantieri Terna dispone di uno strumento, il portale “Gestione subappalti”, che permette la gestione unificata e omogenea delle fasi autorizzative del processo e il rispetto delle previsioni normative. Attraverso il portale è stato così creato un sistema che monitora le performance delle imprese che lavorano con Terna, cioè i tempi di realizzazione dell’opera, la tipologia delle maestranze, la formazione del personale, il rispetto dell’ambiente e dei preventivi.
“Per la gestione efficiente del processo di approvvigionamento delle risorse esterne – concludeGiuseppe Lasco – Terna si ispira ai principi di trasparenza nelle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici, alla massima sicurezza per la tutela del lavoro, al rispetto della legalità e difesa dai tentativi di infiltrazioni illecite attraverso una intensa e costante collaborazione con le Istituzioni (Guardia di Finanza/ Carabinieri e Polizia). Nella fase di affidamento di lavori, servizi e forniture Terna ha implementato specifici controlli preventivi in tutte le procedure.
In quest’ottica l’accordo con la Guardia di Finanza ha portato allo sviluppo da parte di Terna di un portale informatico chiamato “Gestione Subappalti” che consente l’accesso dedicato e riservato alle informazioni di interesse garantendo tempestività, riservatezza, rintracciabilità e integrità dei dati. Un sistema che pone Terna all’avanguardia in tema di prevenzione delle frodi ed infiltrazioni criminali negli appalti”.

FONTE: First OnLine

L'impegno sociale di AIS Veneto a favore dell'infanzia si rinnova con la sesta edizione di Alba Vitæ.

ALBA VITÆ 2016: AIS BELLUNO E LOREDAN GASPARINI INSIEME PER AIUTARE GIOVANI E BAMBINI


Sarà il celebre Capo di Stato 2009 Loredan Gasparini ad essere imbottigliato in formato magnum per sostenere il progetto "Supporto Scolastico Armonico" dell'associazione FormArte Centro Sudi e Ricerche.

Un vino oramai leggendario, un taglio bordolese conosciuto in tutto il mondo, il cui nome evoca personaggi celebri ed aneddoti degni di un film.

Sarà il Capo di Stato 2009 dell'azienda Loredan Gasparini di Venegazzù (TV) a sostenere Alba Vitæ, il progetto AIS Veneto dedicato all'infanzia in difficoltà giunto ormai alla sesta edizione.

La delegazione di Belluno, guidata da Nicoletta Ranzato, ospiterà l'11 novembre, presso Palazzo Doglioni Dalmas (Belluno), la presentazione del prezioso formato magnum che custodirà il Capo di Stato 2009 e che verrà posto in vendita per tutto il periodo natalizio.

L'intero ricavato verrà come di consueto devoluto in opere solidali, un piccolo segno tangibile che AIS Veneto offre a chi si spende e si impegna per sostenere la vita.

In particolare, il ricavato di Alba Vitæ 2016, verrà donato a FormArte Centro Studi e Ricerche, associazione culturale di promozione sociale, senza fini di lucro, per lo sviluppo del progetto Supporto Scolastico Armonico, dedicato agli studenti che presentano problemi e difficoltà. Il progetto elaborato dal Centro Studi e Ricerche FormArte, in collaborazione con la Scuderia Del Col, mira infatti alla piena integrazione di quegli alunni che presentino una situazione di disagio culturale, sociale o fisico, a combattere la dispersione scolastica e l'abbandono, al recupero del senso di legalità e della nozione di bene comune laddove siano già visibili comportamenti devianti.

Per riuscire a realizzare tutto questo l'intento dell'associazione è quello di supportare la scuola, per una valida e duratura cooperazione, al fine di un miglioramento dell'offerta formativa ed educativa.

In questo contesto Alba Vitæ è un vino davvero importante che, sotto l'albero di Natale, diventa un regalo dal doppio valore: un prodotto di qualità dedicato agli appassionati e ai collezionisti, ed un simbolo tangibile di impegno sociale.

Un progetto che anche la cantina Loredan Gasparini ha voluto sostenere, onorandolo con la sua etichetta più celebre, per testimoniare il valore della vita e la generosità che da sempre è parte dello spirito che muove il mondo del vino. Così come si coltiva la vite, si deve infatti coltivare la sensibilità dell'uomo, per far crescere l'intera società.

Il vino, frutto delle amorose cure dell'uomo, diventa dunque con Alba Vitae il testimone della passione e sensibilità dell'Associazione Italiana Sommelier Veneto, da sempre attenta ai valori del sostegno e della condivisione sociale.

Centro Studi e Ricerche FormArte®: è un'associazione nata a Belluno nel 2003, che utilizza le arti figurative come strumento di recupero sociale e culturale.

Più recentemente si è specializzata nella costituzione di qualificati gruppi scientifici di ricerca e progettazione intorno a progetti nel campo della formazione, della rieducazione e della ricerca.

Il Centro Studi e Ricerche FormArte® si pone infatti l'obiettivo di sperimentare percorsi innovativi nella formazione, nella ricerca e nella rieducazione nei settori artistici-espressivi e rieducativi, per rispondere alle richieste di modernizzazione e di innovazione provenienti dalla società.

Questa missione è perseguita valorizzando le istanze di autonomia e di flessibilità che caratterizzano FormArte e che le derivano dall'essere una struttura autonoma.

Capo di Stato 2009: La Riserva "Capo di Stato" nasce dalla selezione delle migliori uve dell'azienda ed in particolare dallo storico vigneto del 1946 delle "100 piante" con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc ed Malbec, dove il microclima del Montello (nell'Alta Marca Trevigiana) conferisce una spiccata personalità.

È un vino profondo e caldo nel colore, dal profumo intenso ed affascinante, ricco di frutti di bosco e spezie leggere. Di corpo e stoffa, dai tannini dolci ma importanti, al palato si presenta suadente ed infinito.

La sua fama deriva da una famosa gaffe, avvenuta a Venezia nel 1967, quando De Gaulle e signora si trovano in visita per la Biennale. All'Hotel Gritti viene servito un Venegazzù Rosso.

Il Presidente francese assaggia ed elogia pubblicamente quello "straordinario Bordeaux". Gli viene fatto notare che il vino da lui degustato è un uvaggio a taglio bordolese di un'azienda veneta, appunto la Loredan Gasparini.

È la consacrazione internazionale di un vino nato nel cuore dell'Alta Marca Trevigiana, che da quel momento prende il nome di Capo di Stato.

Leggenda nella leggenda, nascono due etichette per un solo vino, che esprimono la duplice anima maschile e femminile dell'"uva" che diventa "vino"; una "Lei" ed un "Lui" fusi nella medesima essenza. Opere del pittore padovano Tono Zancanaro, su un'etichetta è effigiata una fanciulla, incarnazione di Venere, sull'altra un giovanetto, rappresentazione di Bacco. Ogni etichetta riporta una dedica, strettamente legata all'altra.

Così a madame Yvonne viene recapitata la bottiglia col Bacco e la scritta "Des roses pour madame…", mentre a De Gaulle quella con Venere e la dedica "…et pour Monsieur la Bombe", cenno agli esperimenti nucleari francesi.

Da quel momento "Des Roses pour Madame…" e "…et pour Monsieur la Bombe" diventano l'immagine del Capo di Stato. Poi, nel corso degli anni, il vino ha continuato ad essere prodotto con la sola etichetta del "Lui", riservando la "Lei" a particolari occasioni.


Alba Vitæ 2016 è una iniziativa di AIS Veneto.
Il ricavato dalla vendita di Alba Vitæ sarà interamente devoluto al progetto "Supporto Scolastico Armonico" del Centro Studi e Ricerche FormArte®




--
www.CorrieredelWeb.it

CornerJob. Al via la nuova campagna televisiva di CornerJob, l’App leader in europa per la ricerca del lavoro





UN MONDO PERFETTO NON ESISTE. MA CON CORNERJOB UN PO' MIGLIORA: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA TELEVISIVA DI CORNERJOB, L'APP LEADER IN EUROPA PER LA RICERCA DEL LAVORO

Milano, 26 settembre 2016 - CornerJob, la prima applicazione mobile per gli annunci di lavoro per profili medio-bassi in Italia, Francia, Spagna e Messico che garantisce un feedback in 24 ore, lancia la seconda campagna pubblicitaria in Italia nel 2016 con uno spot "onirico" firmato  dall'agenzia Drop & Vase, tutto giocato sul surreale e sull'ironia.

Dopo la prima campagna pubblicitaria in onda la scorsa primavera che descriveva CornerJob nel dettaglio, per il secondo round, l'App mobile dedicata ai profili medio-bassi opta oggi per una comunicazione televisiva non convenzionale, utilizzando un codice provocatorio e vicino alla generazione cresciuta a pane e dispositivi mobili, e che ne riconosce perfettamente i tempi rapidi e l'efficacia d'azione. 
Anche per trovare lavoro.

Una campagna focalizzata sui giovani
Si può parlare di ricerca del lavoro anche con toni ironici e dissacranti, e pertanto memorabili e più efficaci. 

La campagna mostra quindi in maniera semplice e diretta l'originalità dell'offerta di CornerJob: avvicinare recruiter e candidati attraverso lo smartphone. Il target principale sono i giovani alla ricerca di un lavoro.  Tenendo conto che in Italia, nel terzo trimestre 2016, la fascia degli utenti tra i 18 e i 34 anni che cerca lavoro on-line ha rappresentato il 67,3% del totale (fonte CornerJob).

"Il mondo perfetto non esiste ma con Cornerjob un po' migliora"
Utilizzando un linguaggio surreale e allo stesso tempo caldo ed emotivo, la nuova campagna CornerJob pone l'accento sull'evoluzione della ricerca del lavoro. I candidati hanno modificato i loro comportamenti. 

Non più scartoffie e lettere di presentazione senz'anima, ma maggiore semplicità, trasparenza ed efficacia. Spesso, infatti, dopo la presentazione della candidatura, rimangono appesi a un "le faremo sapere" a tempo indeterminato. Cosa che rallenta la ricerca di alternative fino quasi a bloccarla. 

I candidati si aspettano quindi una maggiore reattività nella gestione della loro candidatura da parte dei recruiter. È a questo che punta CornerJob. Oltre alla geolocalizzazione, l'App si distingue per il suo impegno su tre assi portanti:
  • Semplicità: in pochi secondi i recruiter pubblicano le offerte di lavoro sotto forma di Tweet (140 caratteri). Gli utenti si candidano con un click.
  • Immediatezza: i candidati ricevono un feedback entro 24 ore, che indica se sono stati  preselezionati dai recruiter o meno.
  • Interazione: candidati e recruiter comunicano direttamente via chat all'interno della app.

La campagna CornerJob è in onda!
In televisione la campagna "Il mondo perfetto non esiste ma con Cornerjob un po' migliora" è incentrata su due film prodotti da Story e realizzati da Allan Batievsky (vedi scheda tecnica a pagina 3). 
Attraverso questi filmati all'insegna dell'ironia e del surreale, il narratore ci parla del suo ideale nella ricerca del lavoro. In Italia saranno in onda da settembre 2016 a febbraio 2017 sui canali Mediaset (Canale 5, Italia 1, Italia 2 e i canali digitali).

"È una campagna insolita per un cliente del mondo digitale e lo è ancor di più se parliamo del settore mobile", ha dichiarato Mauro Maltagliati, Country Manager per l'Italia e Co-Founder dell'azienda. "Mentre altri concentrano i loro investimenti sulla performance on-line, noi abbiamo deciso di essere "disruptive". Il tono surreale della campagna è un dato di fatto che riflette la personalità del nostro marchio, e del nostro slogan: 'Il lavoro è dietro l'angolo'. Il nostro obiettivo è sensibilizzare i giovani nei confronti della semplicità della ricerca del lavoro attraverso la nostra applicazione mobile".

Al top delle App per il settore business
CornerJob ha vissuto una crescita molto sostenuta e conta mensilmente oltre 600mila download e 35mila nuove offerte di lavoro. 
Prima fra le applicazioni mobile per la ricerca di lavoro, attualmente CornerJob è utilizzata ogni mese da oltre 1 milione di candidati e oltre 45mila imprese in diversi campi: ristorazione, alberghi, industria, terziario, grande distribuzione, edilizia e commercio. 
Su CornerJob si trovano piccole e medie imprese ma anche le grandi multinazionali, sia pubbliche, sia private. 
Dal suo lancio, Cornerjob ha consentito di siglare oltre 100.000 contratti di lavoro.

A PROPOSITO DI CORNERJOB
CornerJob è una piattaforma per dispositivi mobili dedicata alla ricerca di lavoro per profili medio bassi e ad alta rotazione, attiva in Italia, Francia, Spagna e Messico.  

Tra i clienti in Italia vediamo nomi del calibro di Adecco, Randstad, Eataly, Geox, Amnesty International, Generali, Manpower e ngelini.  

Con sede principale a Barcellona, CornerJob è stata fondata da Miguel Vicente, Gerard Olivé (già fondatori di Wallapop), David Rodriguez (CEO) e Mauro Maltagliati (Country Manager per l'Italia).

Scheda tecnica
Agenzia : Drop & Vase
Regia: Allan Batievsky
Produzione: Story
Committente: CornerJob
Riprese girate a Barcellona. 
Per vedere e scaricare lo spot: 
https://www.youtube.com/watch?v=FIipEmk_moQ
https://www.youtube.com/watch?v=eN35uDRS-fY


--
www.CorrieredelWeb.it

sabato 24 settembre 2016

Ritorna l’appuntamento annuale di Z e HUMANA People to People Italia per “La Città dei bambini” in Mozambico




Riciclare… conviene! Dai valore ai vecchi capi!
Dona 5 capi usati a Z e riceverai un buono di 5€
I tuoi vestiti si trasformeranno in accoglienza, istruzioni e cure per i bambini

Fino al 5 di ottobre è attiva, per il terzo anno consecutivo, la Campagna di recupero dell'usato di Z, in collaborazione con l'organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia.
Gli abiti donati dai clienti di Z consentiranno di offrire vitto, alloggio, cure e istruzione agli ex bambini di strada e orfani, ospiti del Centro di Accoglienza "La Città dei bambini" di HUMANA a Maputo (Mozambico).

Ma come funziona?

Tutti i clienti Z che porteranno fino a 5 capi in uno dei 170 negozi aderenti in tutt'Italia, riceveranno un buono da 5€ spendibile a partire da un acquisto minimo di 20€ mentre, donando 6 capi o più il buono sarà del valore di 10€ spendibile a partire da un acquisto minimo di 30€. 

Sarà possibile donare a HUMANA tutti i capi di abbigliamento bambino in buono stato a eccezione di biancheria intima, pigiami, body, calzature, calze e accessori.

Grazie ai clienti che, negli ultimi 3 anni, hanno aderito alle Campagne di recupero dell'abbigliamento usato promosse da HUMANA in collaborazione con Z abbiamo contribuito al raggiungimento di risultati importanti per gli ospiti de "La Città dei Bambini" di Maputo:

•mandare a scuola oltre 1.300 bambini e ragazzi;
•accogliere 150 bambini orfani, garantendo loro vitto e alloggio;
•assicurare a tutti i bambini check up medici e un'alimentazione sana e regolare;
•garantire acqua potabile;
•migliorare le aule del Centro, per permettere ai bambini di studiare in un ambiente adeguato;
•ristrutturare i bagni dei dormitori, per migliorare le condizioni igieniche.

Visita il sito www.humanaevents.org/3anniconZ/ per maggiori approfondimenti.

Inoltre, questa Campagna consente di rilanciare un messaggio chiaro ed educativo sul tema del riutilizzo e del riciclo: con un semplice gesto, come quello di donare i vestiti che non s'indossano più, si possono diminuire gli sprechi in maniera sostanziosa, con conseguente impatto positivo sull'ambiente: si pensi che, in media, per ogni 5 capi donati dai clienti Z sarà infatti possibile evitare l'emissione di 3,6 chili di anidride carbonica nonché evitare lo spreco di 6.000 litri di acqua. 


Attraverso questa iniziativa, Z vuole continuare a sostenere il Centro di Accoglienza di HUMANA
"La Città dei Bambini", "adottato" dall'azienda dal 2014.



--
www.CorrieredelWeb.it

Websolute sale sul podio dei Web Awards con le migliori agenzie del mondo

Anche quest'anno la web agency si è aggiudicata tre premi con progetti realizzati per Ariston Thermo, Campagnolo e Targetti.

Un anno pieno di soddisfazioni per Websolute che oltre a celebrare un cammino nell'innovazione digitale che dura da 15 anni, viene premiata anche ad uno dei maggiori contest internazionali nel campo della comunicazione digitale.

La web agency si è infatti aggiudicata tre premi ai Web Awards, la competition internazionale a cui partecipano le migliori agenzie a livello mondiale. 
40 i paesi dai quali provenivano i progetti candidati, 96 le categorie e una giuria selezionata di professionisti internazionali provenienti da aziende leader nel mondo, Microsoft, QVC, Yahoo!, Disney, Gartner, Facebook, Paypal, solo per citarne alcune, che giudica i progetti in base a criteri come design, copywriting, innovazione, contenuti, livello di interattività, facilità d'uso e tecnologia.

Il sito corporate Ariston Thermo Group è stato premiato come Best of Industry nella categoria International Business, ottenendo il massimo punteggio tra tutti i siti candidati, mentre con la web app My Campy di Campagnolo e il sito brand Targetti l'agenzia si è aggiudicata due Outstanding Website, riconoscimenti che premiano l'eccellenza e l'originalità dei lavori, superando con entrambi i progetti la media di punteggio per ciascuna categoria e la media di tutti i siti candidati nel 2016 ai Web Awards. 
 
"Sono felice di poter affermare che questi premi riconoscono il livello di competenza che contraddistingue i nostri professionisti e l'elevata qualità dei nostri lavori. Inoltre, essere premiati in un contesto internazionale evidenzia l'alto grado di competitività a cui siamo in grado di rispondere", afferma Lamberto Mattioli, direttore generale di Websolute


--
www.CorrieredelWeb.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *